<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 20 litri di... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

20 litri di...

zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
"cozza" V pauer che dite? je do na botta di vita...

speriamo

PS 4000 lire al litro :lol:
e a che ti servono 20 litri in un serbatoio da 60?
lasa perd....

65 litri

Ma ce ne erano una decina

Vediamo un po' il cocktail :shock:

al di lá del rendimento immediato ( ben poca cass in rapporto al prezzo) per la pulizia delle valvole ecc ecc dovresti petcorrere circa 5000 km come articolo di 4R. Cmq io ho provato la benzina 98 e non ho notato differenza mentre sullo scooterone rende e si sente
 
bumper morgan ha scritto:
dovresti petcorrere circa 5000 km come articolo di 4R. Cmq io ho provato la benzina 98 e non ho notato differenza mentre sullo scooterone rende e si sente

Se ti ricordi giovanni la prova delle due bmw ,alimentate a gasolio,normale e speciale ,i pregi del gasolio additivato erano usciti tutti.il motore alimentato ad ENI speciale era moolto più pulito dopo 50..000 km ciò testimonia che se usato con regolarità ,rende... ;) ma anche un'additivazione fatta con i tempi giusti ;)
 
T_r_a_v_e_l ha scritto:
Preferisco usare additivi, tra i quali

http://www.sintoflon.com/prodotti/automotive-additivi-dieselclean/

http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p134.html

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_diesel/top_diesel.html#2

Il bardahl lo misi in un vecchio ford di 20 anni perchè non me lo passavano alla revisione tanto fumava. Non lessi le istruzioni e ne misi un flacone intero ( 1 litro) in un pieno. In autostrada gli spuntò le ali, correva come mai aveva corso in vita sua. Passò la revisione, ma rischiai la pompa del gasolio. :XD: :XD: :XD:
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:

Perché ? Sai bene che usato a regola rispetto alla " bratta " del diesel normale te ne accorgi eccome... ;) certo costa...
sarà che ho un motore primitivo ma vpower e bludiesel non mi hanno restituito granchè, ed in termini di consumi non risparmi per recuperare la differenza di costo, ma io sono un proletario con motore plebeo di antica concezione, addirittura con blocco di ghisa, 8v e un albero

:XD: :XD: :XD: :XD:
pensa che ho addirittura un 5marce di potenza ed è TA senza alcuna simmetria e neppure un freno a mano elettrico, come faccio a girare con quel mezzo, fate una sottoscrizione per offrirmi una ereditiera figlia delle stelle
Mi fai ridere! !!
Ne approfitti eh perché sai che son buono eh! :D
faccio ridere perchè sono sfigato? pace amen. comunque aprite 'sta sottoscrizione per l'ereditiera ma che sia almeno una trend o una s-dynamic ovviamente full opt, fate la carità ad un povero Euro3 non fap...
Ma sei fuori di melone?? Ma come ti viene in mente a pensare una cosa del genere!
 
un vecchio e prezioso consiglio,
del buon olio mischiato al gasolio e la vettura guadagna in dolcezza, ripresa, consumi, in tutto e per tutto.

Se avete una vettura con motore di vecchia concezione (pompa del gasolio rotativa) potete mettere del banalissimo olio motore, invece per le vetture diciamo più nuove meglio un olio a due tempi che contribuisce alla combustione.

Il consiglio che vi fornisco è olio marino a due tempi, a specifica TC W 3, che in pratica è anche antifumo, NON imbratta motore, il filtro antiparticolato (se l'avete), DPF o FAP non ne risentono assolutamente dell'olio mischiato alla nafta.

Aumenta il potere lubrificante del gasolio, lubrifica pompa e iniettori, un toccasana

Potete prendere dell'olio marino a specifica TC W 3 a base minerale o a formulazione totalmente sintetica, tipo il castrol outboard che uso io.

Il motore ringrazia, credetemi è un toccasana da fare ogni tanto...

Mettete mezzo litro di olio a due tempi marino e un pieno di gasolio, fate fuori il pieno e successivamente altro pieno e altro mezzo litro di olio.

Se poi volte continuare coi benefici ogni due tre pieni mettetene 125 ml

Provare per credere...
 
come ha detto aldebaran, anche a me dopo la sostituzione degli iniettori mi hanno consigliato di mettere olio per 2t ad ogni pieno.

il mio serbatoio è da 49 litri e mi dicono di metterci 100-200 ml a pieno. la mia auto euro4 e senza filtri. però dai, girare con la bottiglia dell'olio per 2 t in macchina e fare la miscela sa tanto di vespino. non lo so, da quando ho cambiato gli iniettori una settimana fa ho messo 60 euro di gasolio normale, quando lo finisco comincerò a metterci un po di olio per miscela. quando i vecchi iniettori mi stavano abbandonando comunque ci ho versato un litro intero in un quarto di serbatoio e l'auto comunque non aveva aumenti di fumosità anomali, un onesto olio per miscela della q8 pagato 3 euro dal ricambista.
 
ucre ha scritto:
come ha detto aldebaran, anche a me dopo la sostituzione degli iniettori mi hanno consigliato di mettere olio per 2t ad ogni pieno.

il mio serbatoio è da 49 litri e mi dicono di metterci 100-200 ml a pieno. la mia auto euro4 e senza filtri. però dai, girare con la bottiglia dell'olio per 2 t in macchina e fare la miscela sa tanto di vespino. non lo so, da quando ho cambiato gli iniettori una settimana fa ho messo 60 euro di gasolio normale, quando lo finisco comincerò a metterci un po di olio per miscela. quando i vecchi iniettori mi stavano abbandonando comunque ci ho versato un litro intero in un quarto di serbatoio e l'auto comunque non aveva aumenti di fumosità anomali, un onesto olio per miscela della q8 pagato 3 euro dal ricambista.

a me il pompista mi ha consigliato assolutamente olio marino a specifica TCW 3, forse perchè a differenza tua ho il filtro antiparticolato
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
dovresti petcorrere circa 5000 km come articolo di 4R. Cmq io ho provato la benzina 98 e non ho notato differenza mentre sullo scooterone rende e si sente

Se ti ricordi giovanni la prova delle due bmw ,alimentate a gasolio,normale e speciale ,i pregi del gasolio additivato erano usciti tutti.il motore alimentato ad ENI speciale era moolto più pulito dopo 50..000 km ciò testimonia che se usato con regolarità ,rende... ;) ma anche un'additivazione fatta con i tempi giusti ;)
infatti ho ben distinto le due cose ovvero le prestazioni (scarse) e la pulizia ( dopo un buon nr di km).Tuttavia un buon additivo ogni tot km funziona egregiamente.
 
aldebaran2 ha scritto:
ucre ha scritto:
come ha detto aldebaran, anche a me dopo la sostituzione degli iniettori mi hanno consigliato di mettere olio per 2t ad ogni pieno.

il mio serbatoio è da 49 litri e mi dicono di metterci 100-200 ml a pieno. la mia auto euro4 e senza filtri. però dai, girare con la bottiglia dell'olio per 2 t in macchina e fare la miscela sa tanto di vespino. non lo so, da quando ho cambiato gli iniettori una settimana fa ho messo 60 euro di gasolio normale, quando lo finisco comincerò a metterci un po di olio per miscela. quando i vecchi iniettori mi stavano abbandonando comunque ci ho versato un litro intero in un quarto di serbatoio e l'auto comunque non aveva aumenti di fumosità anomali, un onesto olio per miscela della q8 pagato 3 euro dal ricambista.

a me il pompista mi ha consigliato assolutamente olio marino a specifica TCW 3, forse perchè a differenza tua ho il filtro antiparticolato

si si, sicuramente. un basso indice di fumosità sicuramente è più indicato per il dpf. però che scocciatura. volendo mettere il gasolio speciale spenderei un botto di più. qui il diesel alla q8 easy (che non hanno più l'hi q diesel da quando sono solo self) costa oggi 1.689, il blu diesel eni la bellezza di 1.849! 16 centesimi al litro in più su 50 litri son soldi. comunque quando feci le prove pieno pieno con l'eni blu diesel la mia auto consumava un pelino meno, scarso un km al litro, non abbastanza però per recuperare il maggior esborso, ma per abbatterlo di poco più della metà
 
ucre ha scritto:
come ha detto aldebaran, anche a me dopo la sostituzione degli iniettori mi hanno consigliato di mettere olio per 2t ad ogni pieno.

il mio serbatoio è da 49 litri e mi dicono di metterci 100-200 ml a pieno. la mia auto euro4 e senza filtri. però dai, girare con la bottiglia dell'olio per 2 t in macchina e fare la miscela sa tanto di vespino. non lo so, da quando ho cambiato gli iniettori una settimana fa ho messo 60 euro di gasolio normale, quando lo finisco comincerò a metterci un po di olio per miscela. quando i vecchi iniettori mi stavano abbandonando comunque ci ho versato un litro intero in un quarto di serbatoio e l'auto comunque non aveva aumenti di fumosità anomali, un onesto olio per miscela della q8 pagato 3 euro dal ricambista.

Scusate a sto punto non è la stessa cosa fare gasolio speciale??? Ora non so quanto costi una brocca d'olio ma io che faccio 60? la differenza tra i 2 gasoli equivale a 2 litri ( infatti sto pensando di ritornare a fare il cane a 6 zampe special :lol: )
 
ucre ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
ucre ha scritto:
come ha detto aldebaran, anche a me dopo la sostituzione degli iniettori mi hanno consigliato di mettere olio per 2t ad ogni pieno.

il mio serbatoio è da 49 litri e mi dicono di metterci 100-200 ml a pieno. la mia auto euro4 e senza filtri. però dai, girare con la bottiglia dell'olio per 2 t in macchina e fare la miscela sa tanto di vespino. non lo so, da quando ho cambiato gli iniettori una settimana fa ho messo 60 euro di gasolio normale, quando lo finisco comincerò a metterci un po di olio per miscela. quando i vecchi iniettori mi stavano abbandonando comunque ci ho versato un litro intero in un quarto di serbatoio e l'auto comunque non aveva aumenti di fumosità anomali, un onesto olio per miscela della q8 pagato 3 euro dal ricambista.

a me il pompista mi ha consigliato assolutamente olio marino a specifica TCW 3, forse perchè a differenza tua ho il filtro antiparticolato

si si, sicuramente. un basso indice di fumosità sicuramente è più indicato per il dpf. però che scocciatura. volendo mettere il gasolio speciale spenderei un botto di più. qui il diesel alla q8 easy (che non hanno più l'hi q diesel da quando sono solo self) costa oggi 1.689, il blu diesel eni la bellezza di 1.849! 16 centesimi al litro in più su 50 litri son soldi. comunque quando feci le prove pieno pieno con l'eni blu diesel la mia auto consumava un pelino meno, scarso un km al litro, non abbastanza però per recuperare il maggior esborso, ma per abbatterlo di poco più della metà

1.84???? Qui da me costa 1.71... esattamente 10 cent in più rispetto al gasolio normale
 
seatleon85 ha scritto:
ucre ha scritto:
come ha detto aldebaran, anche a me dopo la sostituzione degli iniettori mi hanno consigliato di mettere olio per 2t ad ogni pieno.

il mio serbatoio è da 49 litri e mi dicono di metterci 100-200 ml a pieno. la mia auto euro4 e senza filtri. però dai, girare con la bottiglia dell'olio per 2 t in macchina e fare la miscela sa tanto di vespino. non lo so, da quando ho cambiato gli iniettori una settimana fa ho messo 60 euro di gasolio normale, quando lo finisco comincerò a metterci un po di olio per miscela. quando i vecchi iniettori mi stavano abbandonando comunque ci ho versato un litro intero in un quarto di serbatoio e l'auto comunque non aveva aumenti di fumosità anomali, un onesto olio per miscela della q8 pagato 3 euro dal ricambista.

Scusate a sto punto non è la stessa cosa fare gasolio speciale??? Ora non so quanto costi una brocca d'olio ma io che faccio 60? la differenza tra i 2 gasoli equivale a 2 litri ( infatti sto pensando di ritornare a fare il cane a 6 zampe special :lol: )

NON è la stessa cosa, il gasolio speciale non lubrifica come immettere direttamente olio a due tempi nel gasolio, anzi alcuni sono piuttosto poco lubrificanti, anche se devono rispettare la specifica uni en 590
poi ultimamente con il biodiesel che ci mettono dentro.......

Meglio l'olio a due tempi, ve l'assicuro

L'olio a due tempi va usato soprattutto se si usano degli additivi per gasolio pulenti, alcuni seccano veramente troppo l'impianto, che va poi lubrificato appositamente appunto con olio a due tempi

o si trovano dei BUONI additivi che non seccano e lubrificano....

Io preferisco usare ogni tanto un buon additivi professionale per pulire, poi....olio a due tempi per ristabilire la lubricità
 
Back
Alto