seatleon85 ha scritto:Ripeto... Se il "gasolio speciale" non lubrifica.... A che minch serve allora???
ha degli additivi, rispetto al normale, che tengono più pulito il motore, alzano il numero di cetano, ma che lubrificano in più rispetto al normale............no
Anzi, in passato c'era il problema che alcuni speciali seccavano l'impianto, al punto che alcune pompe bosch saltavano e la bosch stessa non riconosceva i guasti se si utilizzava il gasolio speciale.
Ora tutti i gasoli, sia normale sia speciale, devono rispettare la EN 590, il potere lubrificante deve essere presente in tutti e due i gasoli, una volta la lubrificazione la svolgeva lo zolfo, ora assente, deve esse ripristinano con additivi specifici
Confermo che il gasolio speciale non lubrifica di più, migliora in alcuni casi la risposta dell'auto, della pulizia dell'impianto di alimentazione...quindi girando meglio il motore, per il numero di cetano più alto rispetto al normale, essendo un gasolio anche più pulito, con potere pulente in alcuni gasolio, logico che la vettura in teoria dovrebbe andare meglio.
Ma va usato costantemente