Chrom ha scritto:
sasà65 ha scritto:
Te li chiami schiribizzi, per me la Fiat sta facendo porca.te una dietro l'altra, e mi sa che nemmeno se ne rende conto.
ha quasi azzerato l'immagine dell'alfa. Dopo che avrà tolto la 159 il lavoro sarà fatto.
Per ora mi sento di dire che la MiTo è nient'altro che una GPunto rimarchiata. Infatti, viene prodotta su una linea a Mirafiori dove veniva prodotta la GPunto.
Saranno anche economie di scala e sfruttamento delle sinergie, ma questa politica non porta da nessuna parte.
Probabilmente sarà lo stesso per la Milano e la Giulia. Delle semplici Bravo rimarchiata da produrre a Cassino sulle stesse linne dove adesso fanno la Bravo.
La realtà dei fatti e questa.
...mamma mia "sasà"!!! Ho l'impressione che, vista la presunzione che sprizza da ogni parola il tuo intervento, non riusciresti a percepire
la realtà dei fatti neanche se te la facessi sparare in vena.

:lol: :lol: :lol:

:|

:hunf:
Ti rammento che stai accusando di
fare una porcata dietro l'altra e di
non saper andare da nessuna parte un'azienda che è stata capace di produrre uno stravolgimento così straordinario, rispetto alla precaria esistenza nella quale languiva solo 5 anni fa, da portarla non solo al massimo livello tecnologico mondiale, ma da farlo considerare tale perfino da un presidente degli Stati Uniti d'America.
Questa è
l'unica realtà dei fatti... tu, invece, quale altra misteriosa realtà osservi... :!: :?:... :hunf:
E chi lo nega. Solo che tutta la tecnologia, tutti i soldi che adesso stanno facendo lo fanno solo per Fiat ed Abarth. All'Alfa Romeo invece stanno riservando gli avanzi. Come sai hanno:
1) chiuso il centro stile ad Arese;
2) presto toccherà anche al museo;
3) poi verrà il turno di Pomigliano;
4) la MiTo .................(alias GPunto rimarchiata) l'hanno spostata a Mirafiori per salvare un loro stabilimento dalla chiusura fregandosene di assicurare l'autonomia produttiva ad un marchio del gruppo e SEMPRE A DANNO DI POMIGLIANO.
5) la Milano (alias Bravo rimarchiata) se la fanno a Cassino, quindi idem come sopra;
6) lo stesso sarà per la Giula, idem come sopra;
E bada bene, sono e saranno tutti modelli con sospensioni identiche a qulli dei modelli Fiat da cui derivano.
A che serve avere soldi e tecnologia se poi un marchio glorioso come quello nostro deve essere gestito in maniera così menefreghista?
Lo stanno gestendo all sterguadel marchio Abarth. Forse non hanno compreso bene la differenza tra i due marchi.