<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 180 A.R. Brera rottamate! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

180 A.R. Brera rottamate!

desmo1987 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Se non sbaglio, era un prototipo senza neanche il motore...

Come la MiTo GTA ?

A proposito.. Che fine ha fatto? :shock:

Mi ricordo parecchi video "amatoriali" girati a Valencia. Tutti fake?

Era un mito multijet 1.3 modificata nell'estetica. l'unica era quella esposta a ginevra (ma non aveva il motore 1750 ma non ne sono sicuro).
 
75TURBO/TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Ciao 75Turbo,
non ho messo l'osceno 3200 Jts perchè si parlava del 2.2.
Bacio meritato? ;)
Si a patto che non mi parli piu' di 155 :D
Ciao fatti vedere piu' spesso. ;)

ok ok, cerco di non parlarti più della TempraVeloce..
vorrei farmi vedere più spesso, ma non ho molto tempo, purtroppo.
un saluto. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Magari saranno esemplari di test o simile ... 180 pezzi, metti anche che le vendevano a 10.000 + Iva, sono un milione e ottocento mila euro di incasso mancato ... e magari, per non far sapere il prezzo reale, potevano venderle tramite la rete dei noleggi (cui ricorrono marchi illustrissimi per piazzare eccedenze di modelli "prestigiosissimi" anche ad 1/3 (sì, un terzo!) dei listini ufficiali
:rolleyes:

ma sicuramente..come la leggenda delle gta rottamate

le vetture di prova delle case non sono targate (girano con targa prova) e alla fine della loro vita vanno rottamate non si possono vendere neanche sottocosto perche' non sono omologabili...infatti essendo esemplari di prova sono state modificate in ogni particolare....motore ...cablaggi ecc...
alla fine è una spesa di ricerca e lo spreco è minimo in quanto il costo vivo del produttore è molto piu' basso del costo di listino...come tutti i beni industriali il costo è di un ordine di grandezza inferiore
 
Ma alla fine di tutte queste considerazioni.

Ci sono o non ci sono queste Brera?
Se ci sono dove si trovano?
Ma soprattutto si possono o no acquistare a prezzo di favore?
A chi si può chiedere informazioni (ho chiesto al customer service Fiat ma non sanno niente...)?
 
AlfistaMilano ha scritto:
sebaco ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Brera non mi è mai piaciuta molto esteticamente (a differenza della 159), .
Su questo la pensiamo esattamente allo stesso modo ;)

Vedi che non è difficile andar d'accordo, ogni tanto! ;)
guardare una brera rossa dal vivo, magari coi cerchi da 18 o 19 non può non emozionare, anche se sei l'alfista più nostalgico e intransigente, nenache se sei un "talebano" della trazione posteriore...

Sono daccordissimo!
 
suiller ha scritto:
anche se le auto avanzano sui piazzali non sono mai svendute... piuttosto si "buttano"... è una regola di mercato... lo fanno tutti i costruttori generalisti

Oppure (opzione 1) potrebbero essere una aliquota del "bottino" sequestrato al Gheddafi .. o che forse aveva prenotato anni fà ..

Peccato (opzione 2) che non si sia pensato di blindarle, perlomeno in numero di 29, così lo Stato avrebbe risparmiato una bella sommetta ...

8) 8) 8)
 
HenryChinaski ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sebaco ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Brera non mi è mai piaciuta molto esteticamente (a differenza della 159), .
Su questo la pensiamo esattamente allo stesso modo ;)

Vedi che non è difficile andar d'accordo, ogni tanto! ;)
guardare una brera rossa dal vivo, magari coi cerchi da 18 o 19 non può non emozionare, anche se sei l'alfista più nostalgico e intransigente, nenache se sei un "talebano" della trazione posteriore...

Sono daccordissimo!

Quoto anch'io. Tra l'altro tempo fa ho provato in pista a Pergusa l'"osceno" 3.2 (con al fianco niente meno che Alex Balzan!) e mi sono divertito non poco. :D
 
pilota54 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sebaco ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Brera non mi è mai piaciuta molto esteticamente (a differenza della 159), .
Su questo la pensiamo esattamente allo stesso modo ;)

Vedi che non è difficile andar d'accordo, ogni tanto! ;)
guardare una brera rossa dal vivo, magari coi cerchi da 18 o 19 non può non emozionare, anche se sei l'alfista più nostalgico e intransigente, nenache se sei un "talebano" della trazione posteriore...

Sono daccordissimo!

Quoto anch'io. Tra l'altro tempo fa ho provato in pista a Pergusa l'"osceno" 3.2 (con al fianco niente meno che Alex Balzan!) e mi sono divertito non poco. :D

Beato te!! Allora riesci a divertirti anche con l'Opel Insignia? ( stesso motore )
Ti diverte anche l'Audi TT 3.2?
 
pilota54 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sebaco ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Brera non mi è mai piaciuta molto esteticamente (a differenza della 159), .
Su questo la pensiamo esattamente allo stesso modo ;)

Vedi che non è difficile andar d'accordo, ogni tanto! ;)
guardare una brera rossa dal vivo, magari coi cerchi da 18 o 19 non può non emozionare, anche se sei l'alfista più nostalgico e intransigente, nenache se sei un "talebano" della trazione posteriore...

Sono daccordissimo!

Quoto anch'io. Tra l'altro tempo fa ho provato in pista a Pergusa l'"osceno" 3.2 (con al fianco niente meno che Alex Balzan!) e mi sono divertito non poco. :D

scusate non sono un alfista ma perche' definite osceno il 3,2 jts e glorificate l' analogo busso? le prestazioni del motore sono analoghe.....erano i veicoli su cui veniva montato che ne penalizzavano le prestazioni per via del peso...montato su una 156 o 147 avrebbe sortito altro effetto
 
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sebaco ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Brera non mi è mai piaciuta molto esteticamente (a differenza della 159), .
Su questo la pensiamo esattamente allo stesso modo ;)

Vedi che non è difficile andar d'accordo, ogni tanto! ;)
guardare una brera rossa dal vivo, magari coi cerchi da 18 o 19 non può non emozionare, anche se sei l'alfista più nostalgico e intransigente, nenache se sei un "talebano" della trazione posteriore...

Sono daccordissimo!

Quoto anch'io. Tra l'altro tempo fa ho provato in pista a Pergusa l'"osceno" 3.2 (con al fianco niente meno che Alex Balzan!) e mi sono divertito non poco. :D

Beato te!! Allora riesci a divertirti anche con l'Opel Insignia? ( stesso motore )
Ti diverte anche l'Audi TT 3.2?

non è proprio lo stesso...l' alfa aveva l' iniezione diretta jts doppio variatore di fase condotti appositi testa apposita e scarico apposito
 
skid32 ha scritto:
scusate non sono un alfista ma perche' definite osceno il 3,2 jts e glorificate l' analogo busso? le prestazioni del motore sono analoghe.

Evidentemente frequenti poco queste stanze.

E ogni fede ha i suoi dogmi: che si accettano e non si discutono. Fuori dai dogmi c'è l'eresia. Per l'eresia la scomunica. Fai un po' tu. :twisted:
 
sebaco ha scritto:
skid32 ha scritto:
scusate non sono un alfista ma perche' definite osceno il 3,2 jts e glorificate l' analogo busso? le prestazioni del motore sono analoghe.

Evidentemente frequenti poco queste stanze.

E ogni fede ha i suoi dogmi: che si accettano e non si discutono. Fuori dai dogmi c'è l'eresia. Per l'eresia la scomunica. Fai un po' tu. :twisted:

si nn entro mai qui e odio i pregiudizi
 
skid32 ha scritto:
sebaco ha scritto:
skid32 ha scritto:
scusate non sono un alfista ma perche' definite osceno il 3,2 jts e glorificate l' analogo busso? le prestazioni del motore sono analoghe.

Evidentemente frequenti poco queste stanze.

E ogni fede ha i suoi dogmi: che si accettano e non si discutono. Fuori dai dogmi c'è l'eresia. Per l'eresia la scomunica. Fai un po' tu. :twisted:

si nn entro mai qui e odio i pregiudizi
Vero solo odio e pregiudizi per un motore australiano ed uno Italiano progettato costruito e sviluppato dall'Alfa Romeo prima e da Fiat poi,progetato da uno dei piu' validi progettisti che la storia automobilistica abbia mai avuto Giuseppe Busso,plurivittorioso in ogni competizione a cui ha partecipato,per molti addetti ai lavori il miglior V6 mai costruito...ma questi sono dettagli insignificanti per chi non riesce ad emozionarni davanti a un Busso.
 
Back
Alto