<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 180 A.R. Brera rottamate! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

180 A.R. Brera rottamate!

RobyTs67 ha scritto:
Da quanto scritto nell'editoriale del numero di novembre di ruoteclassiche, parrebbe che dato il successone di vendite, l'alfa romeo abbia provveduto a rottamare 180 Brera nuove di pacca che gli erano rimaste sul groppone accumulate nei depositi e senza nemmeno passare dai concessionari.
Del resto la cagata progettuale è stata immensa soprattutto in considerazione dell'originario prototipo presentato...
Ben gli sta! :evil:
Ciao Roby,si anche perche' da popolo di appassionati ed esperti di motori siamo diventati un popolo di 128ottisti,ormai non si e' piu' in grado di riconoscere un Busso da un Holden,se non lo dicevo io ai tanti "Alfisti" che alla presentazione della Brera che quello non era un motore Alfa a cui stavano facendo tanti complimenti,solo perche bello da vedere,ma la cosa che mi ha veramente stupito e' che una volta avuta la conferma dal concessionario sono tutti spariti,se a me piace qualcosa piace e basta,non guardo se la fa Fiat oppure Alfa Romeo,la Gt mi e' piaciuta e basta.
 
Mauro 65 ha scritto:
Magari saranno esemplari di test o simile ... 180 pezzi, metti anche che le vendevano a 10.000 + Iva, sono un milione e ottocento mila euro di incasso mancato ... e magari, per non far sapere il prezzo reale, potevano venderle tramite la rete dei noleggi (cui ricorrono marchi illustrissimi per piazzare eccedenze di modelli "prestigiosissimi" anche ad 1/3 (sì, un terzo!) dei listini ufficiali
:rolleyes:
Ciao Mauro ma sei diventato moderatore?Ma cosa dici hanno buttato il Boxer 2000 cinque al banco gia pronti per essere prodotti,il V10 per la coupe' in alluminio dell'Alfa Engeenering,Arese e tutta l'Alfa,ormai il marchio non vale piu' nulla e butteranno anche quello. ;)
 
RobyTs67 ha scritto:
Da quanto scritto nell'editoriale del numero di novembre di ruoteclassiche, parrebbe che dato il successone di vendite, l'alfa romeo abbia provveduto a rottamare 180 Brera nuove di pacca che gli erano rimaste sul groppone accumulate nei depositi e senza nemmeno passare dai concessionari.
Del resto la cagata progettuale è stata immensa soprattutto in considerazione dell'originario prototipo presentato...
Ben gli sta! :evil:

Balle :D
 
L'unica cosa che mi viene in mente è che saranno Euro4 e non si possono piu immatricolare... boh! :rolleyes:

Poi,tenere ocupato un piazzale anche costa....
 
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
suiller ha scritto:
anche se le auto avanzano sui piazzali non sono mai svendute... piuttosto si "buttano"... è una regola di mercato... lo fanno tutti i costruttori generalisti

Non dico svenderle, ma magari regalarle alle forze dell'ordine, oh no ??? Per esempio .......... così non rovini il mercato, fai una buona azione e perché no, anche un po' di pubblicità gratuita.

Io, personalmente, credo che sia una bufala, oppure, se è effettivamente vera la notizia, una ragione ci sarà, magari erano veramente auto usate nei primi test.
:XD: :XD: :XD:
Si per giustificare la Fiat tutto fa brodo. :XD:

NO, non per giustificare la FIAT, ma mi sembrava più sensato, piuttosto che accartocciarle da un demolitore e magari rimpiazzare qualche auto alle forze dell'ordine ottenendo anche un risparmio per le casse dello stato. Certo, magari non è molto adatta, ma a caval donato non si guarda in bocca.
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
suiller ha scritto:
anche se le auto avanzano sui piazzali non sono mai svendute... piuttosto si "buttano"... è una regola di mercato... lo fanno tutti i costruttori generalisti

Non dico svenderle, ma magari regalarle alle forze dell'ordine, oh no ??? Per esempio .......... così non rovini il mercato, fai una buona azione e perché no, anche un po' di pubblicità gratuita.

Io, personalmente, credo che sia una bufala, oppure, se è effettivamente vera la notizia, una ragione ci sarà, magari erano veramente auto usate nei primi test.
:XD: :XD: :XD:
Si per giustificare la Fiat tutto fa brodo. :XD:

NO, non per giustificare la FIAT, ma mi sembrava più sensato, piuttosto che accartocciarle da un demolitore e magari rimpiazzare qualche auto alle forze dell'ordine ottenendo anche un risparmio per le casse dello stato. Certo, magari non è molto adatta, ma a caval donato non si guarda in bocca.
A parte che non sono solo poco adatte,anzi per niente,per le forze dell'ordine ma non le vedo adatte a nulla,infatti questo tipo di auto o le fai prestazionali oppure se non ne sei capace non si fanno.
Anche gli agricoltori distruggono i loro prodotti se i prezzi di mercato sono bassi e non li regalano per far crollare ulteriormente i prezzi, anche perche' chi le vuole ? Al posto di Fiat la smetterei di fare quello che non so fare e mi dedicherei alla Panda alla cinquecento e alla punto con qualche cosa oltre come la 940...otre fanno solo perdite.
 
RobyTs67 ha scritto:
L'unica cosa che mi viene in mente è che saranno Euro4 e non si possono piu immatricolare... boh! :rolleyes:

Poi,tenere ocupato un piazzale anche costa....

Sai? Non ci avevo pensato!
In effetti questa potrebbe essere l'unica motivazione valida. Non potendole più immatricolare avrebbero dovuto attendere 20 anni giusto ?

Proprio l'altro giorno nella sezione Lancia un utente ha postato l'inserzione di una Delta del 1991 (quindi di vent'anni fa) nuova da immatricolare.

Forse tra quelle 180 Brera c'erano anche le versioni Italian Independent 2.2 JTS Selespeed e 3.2 JTS trazione anteriore. Mi ricordo che ultimamente la 2.2 JTS la facevano solo più Selespeed. Probabilmente i concessionari non se la sono sentita di comprare queste auto per esporle in salone a prendere la polvere e a Fiat gli sono rimaste nel piazzale.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Anche gli agricoltori distruggono i loro prodotti se i prezzi di mercato sono bassi e non li regalano per far crollare ulteriormente i prezzi, anche perche' chi le vuole ?

esatto, avviene una cosa simile in agricoltura

ad es le arance se invendute vengono distrutte al fine di non abbassare il prezzo medio, me lo raccontava qualche mese fa un "latifondista" calabrese :rolleyes:

può sembrare assurdo ma ha una sua logica
 
suiller ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Anche gli agricoltori distruggono i loro prodotti se i prezzi di mercato sono bassi e non li regalano per far crollare ulteriormente i prezzi, anche perche' chi le vuole ?

esatto, avviene una cosa simile in agricoltura

ad es le arance se invendute vengono distrutte al fine di non abbassare il prezzo medio, me lo raccontava qualche mese fa un "latifondista" calabrese :rolleyes:

può sembrare assurdo ma ha una sua logica

Ha una sua logica perchè gli ortaggi non escono di produzione.
Se un modello ha finito il suo ciclo di mercato, venderlo a poco, magari all'estero, è meglio che niente.
Le cifre in gioco, comunque, per quanto possa esserci la necessità di evitare sprechi, nel bilancio di una società come Fiat sono irrisorie.
 
RobyTs67 ha scritto:
Da quanto scritto nell'editoriale del numero di novembre di ruoteclassiche, parrebbe che dato il successone di vendite, l'alfa romeo abbia provveduto a rottamare 180 Brera nuove di pacca che gli erano rimaste sul groppone accumulate nei depositi e senza nemmeno passare dai concessionari.
Del resto la cagata progettuale è stata immensa soprattutto in considerazione dell'originario prototipo presentato...
Ben gli sta! :evil:
Al di là della bontà o meno del progetto (ognuno la pensa a modo suo) credo sia un enorme spreco...se le avessero "svendute" sicuramente qualche appassionato le avrebbe comprate.
 
sebaco ha scritto:
Ha una sua logica perchè gli ortaggi non escono di produzione.
Se un modello ha finito il suo ciclo di mercato, venderlo a poco, magari all'estero, è meglio che niente.
Le cifre in gioco, comunque, per quanto possa esserci la necessità di evitare sprechi, nel bilancio di una società come Fiat sono irrisorie.
Vabbene ti appassionano gli ortaggi :D che era solo un esempio per dire che svendere qualcosa e' anche un danno per chi ha comprato una Brera pochi mesi prima che si vedrebbe crollare il suo gia' basso valore,perche' tu pensi che il problema sia solo la Brera? Lo Spider? Le 159 vendute a 22.900 euro superaccessoriate e rimaste nei piazziali?E le Brera, quelle che sono ancora nelle concessionarie? A che prezzo dovrebbero venderle?
Si le perdite sono irrisorie in termini numerici, anche se fin dall'inizio continuano,ma di immagine sono altissimi.
Non so tu ma a me se un'auto non piace non piace nemmeno scontata,ci sono capitato con la GT che dopo pochi mesi averla comprata hanno abbassato il listino di 1600 euro immediatamente rigirati sull'usato.
 
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Ha una sua logica perchè gli ortaggi non escono di produzione.
Se un modello ha finito il suo ciclo di mercato, venderlo a poco, magari all'estero, è meglio che niente.
Le cifre in gioco, comunque, per quanto possa esserci la necessità di evitare sprechi, nel bilancio di una società come Fiat sono irrisorie.
Vabbene ti appassionano gli ortaggi :D che era solo un esempio per dire che svendere qualcosa e' anche un danno per chi ha comprato una Brera pochi mesi prima che si vedrebbe crollare il suo gia' basso valore,perche' tu pensi che il problema sia solo la Brera? Lo Spider? Le 159 vendute a 22.900 euro superaccessoriate e rimaste nei piazziali?E le Brera, quelle che sono ancora nelle concessionarie? A che prezzo dovrebbero venderle?
Si le perdite sono irrisorie in termini numerici, anche se fin dall'inizio continuano,ma di immagine sono altissimi.
Non so tu ma a me se un'auto non piace non piace nemmeno scontata,ci sono capitato con la GT che dopo pochi mesi averla comprata hanno abbassato il listino di 1600 euro immediatamente rigirati sull'usato.

Lo ammetto, sono un salutista :D

Quanto al resto, il discorso immagine può valere per un modello ancora acquistabile a listino.
Per uno morto e sepolto non cambia niente, e anche il mercato dell'usato non può certo essere condizionato da 180 auto nuove svendute. Se ci sono, fortunati quelle che le trovano. Gli altri, pazienza.
Sul discorso del gusto, invece, sono molto più possibilista di te: Brera non mi è mai piaciuta molto esteticamente (a differenza della 159), ma se la trovassi nuova al prezzo di una Panda non ci penserei un attimo a preferirla a qualsiasi segmento B o C. Anche con il 2.2 JTS: vuoi mettere con quel che risparmi quanti litri di benzina compri? Senza contare che le prestazioni complessive (sicurezza attiva e passiva, confort etc.) restano di un livello superiore. Semplicemente, invece che una scelta "di cuore" diventerebbe una scelta "di testa".
 
sebaco ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Brera non mi è mai piaciuta molto esteticamente (a differenza della 159), .
Su questo la pensiamo esattamente allo stesso modo ;)

Vedi che non è difficile andar d'accordo, ogni tanto! ;)
guardare una brera rossa dal vivo, magari coi cerchi da 18 o 19 non può non emozionare, anche se sei l'alfista più nostalgico e intransigente, nenache se sei un "talebano" della trazione posteriore...
 
Back
Alto