<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 SW 2.0 JTM 170cv arrivata! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

159 SW 2.0 JTM 170cv arrivata!

matteomatte1 ha scritto:
Yahoo! ha scritto:
Se mi dici in uscita di curva in piena accelerazione certo

si mi riferivo a quello e ad una curva e controcurva presa veloce, prova a farlo con la tua e vedi la differenza...

mmmhhh allora per ora non posso ancora tirarla quindi ho fatto un paio di prove :D
In accelerazione con la 156 se non arrivavo a far perdere aderenza alle ruote in trazione era molto precisa (chiaramente io sto parlando di una macchina con molle ribassate e assetto indurito rispetto alla legacy). Qualche problema in rilascio in curva dove leggermente tendeva a perdere il posteriore.
Con la legacy in una prova di uscita da una rotonda in (quasi) piena accelerazione ho notato che il muso invece dava l'impressione di voler allargare
 
gotalz ha scritto:
Ieri ho ritirato la mia nuova auto, e volevo postare le mie impressioni:
- le note dolenti vengono dal fatto che dove c'è l'appoggio per il piede della pedaliera non mi avevano fissato la moquet e infatti era un pò scomoda, :cry:manco il conce se ne era acccorto e mi sono attivato questa mattina alla luce a sistemarla.Poi una vite del cruscotto non è avvitata ma non si avvita perchè il filetto è andato, ma non è fondamentale, infatti il pezzo stà su da solo. Il portellone gratta quando lo apri e ho notato che le cerniere le hanno regolate col culo, e quindi questa sera che devo tornare al conce me le faccio sistemare. A parte questi giramenti di coglioni..................... :evil:
- i lati positivi sono che l'auto è fantastica da guidare, direi che come tenuta è migliore della TT che avevo prima, considerate anche che non ha il sottosterzo che la tedesca lamentava. Il turbo diesel è progressivo ed essendo nuova mi aspetto che si sleghi ancora di più, quindi essendo già buono adesso chissa tra un 10.000km :p le sospensioni e il cambio sono all'altezza di una sportiva.
Complessivamente devo dire che la macchina mi sempra ottima, certo se stessero più attenti ai partiocolari........................... :?

non farlo sdapere a Marchionne perchè va a finire che chiude anche Pomigliano. Son piccolezze è vero, ma non dovrebbero succedere. Ed anche il concessionario se ne sarebbe dovuto accorgere e provvedere. Cmq complimenti perchè è una bella macchina.
 
3x2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
3x2 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Ma non stare a dire fesserie, mi sembri un venditore.......di auto straniere.

se vuoi ti dico gli interventi delle numerose fiat avute poi quelli delle tedesce e quelli delle giapponesi. cosi ti vergogi anche tu di essere italiano

Ti vergogni di essere italiano?
la panda la fanno in italia? è un auto italiana?

la X5 e la X6 la fanno negli USA!! è tedesca?
 
Yahoo! ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Yahoo! ha scritto:
Se mi dici in uscita di curva in piena accelerazione certo

si mi riferivo a quello e ad una curva e controcurva presa veloce, prova a farlo con la tua e vedi la differenza...

mmmhhh allora per ora non posso ancora tirarla quindi ho fatto un paio di prove :D
In accelerazione con la 156 se non arrivavo a far perdere aderenza alle ruote in trazione era molto precisa (chiaramente io sto parlando di una macchina con molle ribassate e assetto indurito rispetto alla legacy). Qualche problema in rilascio in curva dove leggermente tendeva a perdere il posteriore.
Con la legacy in una prova di uscita da una rotonda in (quasi) piena accelerazione ho notato che il muso invece dava l'impressione di voler allargare

beh calcola che tra 156 e Legacy ci ballano 200 kg, in più ci sono 20 cm di differenza che si sentono, poi l'assetto conta e molto.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gotalz ha scritto:
- i lati positivi sono che l'auto è fantastica da guidare, direi che come tenuta è migliore della TT che avevo prima, considerate anche che non ha il sottosterzo che la tedesca lamentava.

Uh? ma la TT che avevi era una TA allora...

perchè tu pensi che la TT quattro che ho qui in concessionario con 225 cavalli vada via di qulo?
manco se parti da fermo sulla sabbia con le ruote sterzate accenna ad allargare un pò. in compenso va dritta.

...se me la dai aggratissss me la pappo io, la TT..... ;) ;)

te la regalerei volentieri.
onestamente ogni volta che la guido mi imbruttisco.
è una roadster, ha su 60.000km e il telaio si contorce ad ogni buca. se la strada è dissestata faccio l'idromassaggio. se salgo sulla Z4, è come passare dalla cacca alla cioccolata. mamma mia che gabinetto di macchina... ho vergogna a venderla a 15.000 euro.
 
te la regalerei volentieri.
onestamente ogni volta che la guido mi imbruttisco.
è una roadster, ha su 60.000km e il telaio si contorce ad ogni buca. se la strada è dissestata faccio l'idromassaggio. se salgo sulla Z4, è come passare dalla cacca alla cioccolata. mamma mia che gabinetto di macchina... ho vergogna a venderla a 15.000 euro.
[/quote]
seriamente e sinceramente (lo dico senza alcun intento polemico, anzi) è davvero così pessima come vettura la TT. ed in caso affermativo, pensi la nuova serie sia effettivamente migliorata rispetto alla tua versione oppure no? tks.
 
testerr ha scritto:
3x2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
3x2 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Ma non stare a dire fesserie, mi sembri un venditore.......di auto straniere.

se vuoi ti dico gli interventi delle numerose fiat avute poi quelli delle tedesce e quelli delle giapponesi. cosi ti vergogi anche tu di essere italiano

Ti vergogni di essere italiano?
la panda la fanno in italia? è un auto italiana?

la X5 e la X6 la fanno negli USA!! è tedesca?

hai centrato il punto
 
skamorza ha scritto:
seriamente e sinceramente (lo dico senza alcun intento polemico, anzi) è davvero così pessima come vettura la TT. ed in caso affermativo, pensi la nuova serie sia effettivamente migliorata rispetto alla tua versione oppure no? tks.

onestamente: penso che la prima TT fosse scarsa, sì. così come reputo che ci sia un abisso con quella nuova, anche se non ti aspettare di godere ad ogni curva. la TT nuova è velocissima e ha limiti molto elevati... ma piatta, asettica.
 
gitizetadue ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ieri ho ritirato la mia nuova auto, e volevo postare le mie impressioni:
- le note dolenti vengono dal fatto che dove c'è l'appoggio per il piede della pedaliera non mi avevano fissato la moquet e infatti era un pò scomoda, :cry:manco il conce se ne era acccorto e mi sono attivato questa mattina alla luce a sistemarla.Poi una vite del cruscotto non è avvitata ma non si avvita perchè il filetto è andato, ma non è fondamentale, infatti il pezzo stà su da solo. Il portellone gratta quando lo apri e ho notato che le cerniere le hanno regolate col culo, e quindi questa sera che devo tornare al conce me le faccio sistemare. A parte questi giramenti di coglioni..................... :evil:
- i lati positivi sono che l'auto è fantastica da guidare, direi che come tenuta è migliore della TT che avevo prima, considerate anche che non ha il sottosterzo che la tedesca lamentava. Il turbo diesel è progressivo ed essendo nuova mi aspetto che si sleghi ancora di più, quindi essendo già buono adesso chissa tra un 10.000km :p le sospensioni e il cambio sono all'altezza di una sportiva.
Complessivamente devo dire che la macchina mi sempra ottima, certo se stessero più attenti ai partiocolari........................... :?

ma i controlli di preconsegna?

Il secondo errore fatto dopo averla assemblata male..................... :evil:
 
matteomatte1 ha scritto:
gotalz ha scritto:
- i lati positivi sono che l'auto è fantastica da guidare, direi che come tenuta è migliore della TT che avevo prima, considerate anche che non ha il sottosterzo che la tedesca lamentava.

Uh? ma la TT che avevi era una TA allora...

Si era trazione anteriore da 180cv.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
...a parte gli scherzi, auguri al neo-proprietario della 159: è una splendida vettura (porta pazienza per il difetto: vedrai che interverranno subito). Di che colore è?

Un nero metaliizato con interni in pelle color cuoio....................... bellissima!
Volevo anche sottolineare che anche gli interni sono magnifici! ogni volta che ci salgo mi innamoro sempre più.
 
skid32 ha scritto:
costata quanto per curiosita`?

Costa di listino di pelle barre sul tetto metalizzato blue &and me nav clima trizona e altro................................36.500
Ma a furia di piangere me l'anno lasciata a 31.400 senza niente da dagli dentro perchè la TT l'ho venduta io.
 
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Dalla TT alla 159?!! Gran bella differenza!! Posso chiedere come mai? motivi di lavoro o ti eri stufato di una macchina che non ha il posto per mettere il cappello??!
Anche se si tratta di auto completamente diverse sarei curioso di leggere le diverse impressioni e sensazioni date dalle due auto...
Ciao e complimenti per l'acquisto!

Il passaggio è avvenuto perchè ho trovato la possibilità di vendere la mia auto a un privato che me l'ha pagata molto di più di quanto mi avrebbero dato i conce, è un mio vicino di casa che la vedeva uscire alla mattina e rientrare nel box alla sera e sapeva che oltre ai tagliandi non era mai stata incidentata.
Poi nel frattempo è nato il mio Bimbo e ho cambiato l'auto alla moglie comprando una Note ma siamo andati al mare e il baule pur essendo grande non lo è abbastanza, così abbiamo pensato a un auto più capiente ma sportiva perchè ci vado a lavorare tutti i gg e adoro la guida sportiva.......................da qui la scelta della 159.
 
Back
Alto