<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159: stacco della spina ad Aprile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

159: stacco della spina ad Aprile?

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non sono d'accordo con l'evidenziato in rosso.
Proprio perchè hanno speso molto per un telaio poco adatto ad una seg. D hanno finito i soldi e non hanno potuto realizzarlo com impiego di materiali più leggeri e costosi.
Era forse il caso di lavorare sul pianale della Croma, del resto sempre una TA rimaneva.

E invece sei d'accordo ;) , perchè io intendevo dire proprio quello che scrivi tu, probabilmente mi sono espresso male.

Hanno speso un sacco di soldi e sforzi progettuali su un telaio che doveva essere stratosferico, ma il cui unico punto di forza in definitiva si è rivelato essere la rigidezza torsionale.

Hanno puntato tutto su quello, che è certamente un pregio. ma con un sacco di effetti collaterali che altri progetti non soffrono, pur stando benissimo - talvolta meglio - in strada. Quei soldi si potevano investire in tp, qualche motore, o qualsiasi altra cosa costosa.

E mi pare si torni alla tesi dell'incapacità.
Beh si il concetto è quello, chiamiamola incapacità, scarsa lucidità o superficialità il risultato non cambia. :(
 
BelliCapelli3 ha scritto:
E mi pare si torni alla tesi dell'incapacità.

Incapacità tecnica proprio no...vedi i tanti ottimi progetti abortiti (mi viene in mente Sportiva Evoluta, Kamal o certe evoluzioni del Busso)...purtroppo l'incapacità è a livello dirigenziale ed organizzativo...alla fine la 159 non teme rivali come tenuta di strada, pur non essendo, ahimè, sportivissima...il Master Test sarà anche stato un tormentone di JTD ( :lol: ) ma un senso ce l'aveva eccome..."Bestnote"...peccato...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Salvo imprevisti picchi nella richiesta, pare che per la 159 - la cui produzione sarebbe già condensata in pochi giorni al mese - sia stato preventivato il fermo della produzione ad Aprile, con stop degli ordinativi a Marzo.

Seguirebbe così a stretto giro di posta il destino delle sorelle di progetto, Brera e Spider, ed andrebbe definitivamente a morire - malamente - un progetto che avrebbe potuto risollevare le sorti di Alfa, e mantenerla italiana.
Un progetto che era nato molto valido,meccanicamente e tecnicamente non era affatto male,addirittura vantava un comparto sospensioni migliore della categoria,i quadrilateri nessuna rivale le montava,una linea senza tempo e con richiami alle Alfa di una volta davvero riuscito,insomma cèrano tutti i presupposti per fare la 159 la berlina sportiva di riferimento del mercato solo che...cèrano anche diversi fattori contro:
1)La serie3 a quell'epoca gia' era molto affermata e scalzarla non era affatto facile oltretutto con la moda del diesel il suo 2.0 era il migliore in assoluto:prestazioni a dir poco valide e consumi ridottissimi

2)Forse per un'illusione ottica o forse per una vera intenzione dell' Alfa la 159 all'apparenza sembrava una via di mezzo tra la progenitrice 159 e la superiore 166 che stava ormai uscendo di scena,magari volevano colmare in parte il vuoto dell'assenza di un'ammiraglia:molti possessori della 156 l'hanno snobbata per questo trovandola quasi un di piu' rispetto alla loro berlinetta

3)Tecnica:qua viene da parlare per tempo e tempo,era nata sotto molti di vista all'avanguardia,come accennato un compartimento di sospensioni ottimo,dotazione di primo ordine,e anche un livello di finitura molto migliorato,ma questa non è una vera alfa per i veri amanti del biscione mancano la trazione dove deve stare(ok,anche la progenitrice non l'aveva ma il peso nettamente inferiore compensava nell'agilita' di guida che qui per essere un'alfa viene a mancare),e i motori,dato che i jts non sono nemmeno italiani e poi l'odiato 1.8 opel,i disel invece nessuna critica senza infamia e senza lode,adesso cè un buon 170 cv ma è tardi...

4)In definitiva una grandissima vettura rovinata per una politica di mercato generalista e a dir poco ridicola...fiat hai distrutto un capolavoro di auto
 
Fancar_ ha scritto:
La 159 era l'auto del rilancio Alfa Romeo, dopo che erano già state auto del rilancio prima la 156 e poi la 147.

Adesso l'auto del rilancio è la Giulietta.

AHAHAHAH Mi fai scompisciare dalle risate. :D :D
 
SZ. ha scritto:
Ma è vera questa cosa?

Se fosse così il marchio Alfa Romeo si ritroverebbe per un con un listino fatto di:

- una utilitaria a tre porte

- una compatta a cinque porte

:shock:

Bhe dai... vedi il lato positivo...
Le porte ci sono...ed hai anche la possibilità di scelgliere!!!
hi hi hih hi
:D :D :D :D :D

saluti zanza
 
Da possessore di una 159 1.9 JTDM 150 CV posso dirvi che si tratta di un'ottima autovettura con un buon compromesso tra confort e prestazioni.
Ha pagato sicuramente colpe non sue, legate principalmente alla mancanza di diesel prestazionali ( un V6 2.7 o 3 litri) e la mancanza di un restyling di metà carriera, inoltre il l'ottimo 1750 benzina è arrivato molto tardi.
 
Se esce di scena la 159 e non viene subito rimpiazzata da nessun modello saremo oltre il limite del ridicolo....
Pensa che quando èra prossima alla sua fine aveva alfa 75 e alfa 90... per non parlare del decennio precedente con le varie alfetta, giulietta, 1750/2000, giulia...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Salvo imprevisti picchi nella richiesta, pare che per la 159 - la cui produzione sarebbe già condensata in pochi giorni al mese - sia stato preventivato il fermo della produzione ad Aprile, con stop degli ordinativi a Marzo.

Seguirebbe così a stretto giro di posta il destino delle sorelle di progetto, Brera e Spider, ed andrebbe definitivamente a morire - malamente - un progetto che avrebbe potuto risollevare le sorti di Alfa, e mantenerla italiana.

Mi sembra strano che interrompano la produzione di un modello, senza che ci sia il modello nuovo pronto. :shock:
Fonte della notizia?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Salvo imprevisti picchi nella richiesta, pare che per la 159 - la cui produzione sarebbe già condensata in pochi giorni al mese - sia stato preventivato il fermo della produzione ad Aprile, con stop degli ordinativi a Marzo.

Seguirebbe così a stretto giro di posta il destino delle sorelle di progetto, Brera e Spider, ed andrebbe definitivamente a morire - malamente - un progetto che avrebbe potuto risollevare le sorti di Alfa, e mantenerla italiana.

Ciao BelliCapelli3,
la produzione della 159 e 159 SW terminera entro il quarto trimestre 2012, quando verra lanciata la Giulia e la Giulia SW.
Sono i dati confermati dalle fonti Fiat. e non soltanto negli annunci ufficiali, ma innanzitutto da ambienti ben informati.
Saluti, Riccardo
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
la 159 non è stata un errore, è stato un errore il continuo speculare cu un marchio senza un minimo di serietà nell'investimenti.
E' stato un errore montare il 1.9 twin turbo su saab e lancia (che ridicoli) e non sulle alfa, è stato un errore disinvestire sul q2 meccanico, sulle sospensioni a quadrilatero "perchètantonessunoseneaccorge", è un errore che una punto abarth abbia una connotazione più sportiva di una mito GTA ,è un errore non estendere quel fantastico 1750 a tutta la gamma,mito compresa (se una mini ha il coraggio di uscire con versioni da 200 e passa cavalli, perchè non può farlo un'alfa????) è un errore non produrre più trazioni integrali VERE, è un errore che la versione più prestazionale del mjt 1.3 venga montata sulla ypsilon (no, rendiamocene conto, la ypsilon!!!) e non sulla mito, è un errore che i motivi condivisi col gruppo non escano nei modelli AR con una manciata di cavalli in più (magari simbolici, ma il messaggi osarebbe chiaro), è un il nuovissimo tct abbia tempi di cambiata superiroi al vetusto DSG, è un errore che sia uscito con 6 marce quando tutti i nuovi concorrenti escono con 7 marce , e via discorrendo

Ho volontariamente tirato in ballo argomenti non sostanziali, senza disturbare pianali con TP etc..., perchè il costo di quanto ho proposto sopra, quadrilateri a parte, sarebbe ZERO.

La 159 è un'ottima auto nella sostanza, come lo era la 147, la GT ed altre AR del passato recente, ma sulla quale non si è investito in minimo per uno sviluppo decoroso.

Prendete i post di questo forum: è tutta gente delusa, che si è rotta le scatole di un marchio logorato da un cancro devastante.

Quando ho acquistato, nel dicembre dello scorso anno, una banale anonima golf al posto dell'amata 147, l'ho fatto tappandomi il naso: non avevo alternative

Scusate lo sfogo :rolleyes:

Quoto tutto, ma anche i quadrilateri sarebbero costati zero,
potevano benissimo usare quelli della 156, in produzione
da 10 anni, oramai immagino che il costo di produzione
era basso.

Almeno potevi prendere una Bravo TJet, ma la Golf mai!
 
Riccardo S ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Salvo imprevisti picchi nella richiesta, pare che per la 159 - la cui produzione sarebbe già condensata in pochi giorni al mese - sia stato preventivato il fermo della produzione ad Aprile, con stop degli ordinativi a Marzo.

Seguirebbe così a stretto giro di posta il destino delle sorelle di progetto, Brera e Spider, ed andrebbe definitivamente a morire - malamente - un progetto che avrebbe potuto risollevare le sorti di Alfa, e mantenerla italiana.

Ciao BelliCapelli3,
la produzione della 159 e 159 SW terminera entro il quarto trimestre 2012, quando verra lanciata la Giulia e la Giulia SW.
Sono i dati confermati dalle fonti Fiat. e non soltanto negli annunci ufficiali, ma innanzitutto da ambienti ben informati.
Saluti, Riccardo

A bella chioma... piate questa!
 
stratoszero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Salvo imprevisti picchi nella richiesta, pare che per la 159 - la cui produzione sarebbe già condensata in pochi giorni al mese - sia stato preventivato il fermo della produzione ad Aprile, con stop degli ordinativi a Marzo.

Seguirebbe così a stretto giro di posta il destino delle sorelle di progetto, Brera e Spider, ed andrebbe definitivamente a morire - malamente - un progetto che avrebbe potuto risollevare le sorti di Alfa, e mantenerla italiana.

Mi sembra strano che interrompano la produzione di un modello, senza che ci sia il modello nuovo pronto. :shock:
Fonte della notizia?

Strano si, ma non inconsueto per Alfa, anzi... ( vedi Brera, Spider, GT, 166 ). La gestione Marchionne è abituata a tagliare i rami secchi e la 159 non vende più, oltre a costare molto: la voglia di staccare è quindi molto forte.

La fonte è... non riferibile, la notizia non certa al 101% nel senso che non è una decisione già presa nemmeno in seno a Fiat ( v. punto interrogativo nel titolo ). Le motivazioni più in dettaglio sarebbero il poter fare pulizia a Pomigliano per allestire la produzione della Panda, e poi avere le mani più possibile libere al momento del passaggio.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La fonte è... non riferibile, la notizia non certa al 101% nel senso che non è una decisione già presa nemmeno in seno a Fiat ( v. punto interrogativo nel titolo ). Le motivazioni più in dettaglio sarebbero il poter fare pulizia a Pomigliano per allestire la produzione della Panda, e poi avere le mani più possibile libere al momento del passaggio.

Quindi stiamo discutendo di una notizia poco credibile, da una fonte "non riferibile" (uselindelacomare?), già smentita da altri, su questo stesso topic.
Interessante! 8)
 
Back
Alto