la 159 non è stata un errore, è stato un errore il continuo speculare cu un marchio senza un minimo di serietà nell'investimenti.
E' stato un errore montare il 1.9 twin turbo su saab e lancia (che ridicoli) e non sulle alfa, è stato un errore disinvestire sul q2 meccanico, sulle sospensioni a quadrilatero "perchètantonessunoseneaccorge", è un errore che una punto abarth abbia una connotazione più sportiva di una mito GTA ,è un errore non estendere quel fantastico 1750 a tutta la gamma,mito compresa (se una mini ha il coraggio di uscire con versioni da 200 e passa cavalli, perchè non può farlo un'alfa????) è un errore non produrre più trazioni integrali VERE, è un errore che la versione più prestazionale del mjt 1.3 venga montata sulla ypsilon (no, rendiamocene conto, la ypsilon!!!) e non sulla mito, è un errore che i motivi condivisi col gruppo non escano nei modelli AR con una manciata di cavalli in più (magari simbolici, ma il messaggi osarebbe chiaro), è un il nuovissimo tct abbia tempi di cambiata superiroi al vetusto DSG, è un errore che sia uscito con 6 marce quando tutti i nuovi concorrenti escono con 7 marce , e via discorrendo
Ho volontariamente tirato in ballo argomenti non sostanziali, senza disturbare pianali con TP etc..., perchè il costo di quanto ho proposto sopra, quadrilateri a parte, sarebbe ZERO.
La 159 è un'ottima auto nella sostanza, come lo era la 147, la GT ed altre AR del passato recente, ma sulla quale non si è investito in minimo per uno sviluppo decoroso.
Prendete i post di questo forum: è tutta gente delusa, che si è rotta le scatole di un marchio logorato da un cancro devastante.
Quando ho acquistato, nel dicembre dello scorso anno, una banale anonima golf al posto dell'amata 147, l'ho fatto tappandomi il naso: non avevo alternative
Scusate lo sfogo