<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159? giulietta? 159!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

159? giulietta? 159!!!

ercules7676 ha scritto:
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

sono andato stamattina a vederla in un conce fiat. non mi pare male. certo, non è un mercedes, ma la serie 1 non è superiore. e non credo che la golf sia tanto distante.
 
Vi sto scrvendo dal conce....

Sto provando a rivalutare
le plastiche....
Certe cadute
di stile, come la plastica del cruscotto oltre la parte frontale... Sottilissima e.... Plasticosa...
Le finiture vicino ai finestrini e sui comandi degli alzacristalli.... Roba da overto Kinder.....

Li hanno fatto apposta ne sono certo.

Ora pero le cose positive degli interni: mi piace l allestimento tutto black, molto bella la pelle misto tessuto con cuciture rosse.... Il design del cruscotto sto inizia do a digerirlo...

Ho fatto poi un preventivo:

motore benzina 1.4 multiair da 170 cv
rosso metalizzato
allestimenti distinctivrle + sport Pack + premium pack plus

tutto da 27400 di listino finito a 25400 (7% di sconto).

Non male per una bella auto con motore pazzesco.....

Nota molto negativa: per il navigatore si comportano da grande blasone e si permettono il lusso di metterlo a parte a 1700 euro.

Costringendomi a ricorrere agli obsoleti tom
tom esterni..... Lo avessero messo dentro a 800
euro (fattibilissimo) sarebbe stato più onestoe coerente col progetto, imho.
 
ercules7676 ha scritto:
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

onestamente lo penso da molti anni visto come gira l'economia europea , spero vivamente di sbagliarmi
 
Facci caso, hai ragione....
É così per le linee di abbigliamento, per le offerte della telefonia (quasi sempre compelemntari), per la pay tv, anche per molto settori dell'elettronica....

Figurati se non é così per il settore auto.....

Certe lacune non sono per il risparmio (spesso infimo) ne per stupidita (non siamo tutti più furbi dei reaponsabili delle aziende).
 
ramirezs ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

sono andato stamattina a vederla in un conce fiat. non mi pare male. certo, non è un mercedes, ma la serie 1 non è superiore. e non credo che la golf sia tanto distante.
Provala, magari ti piace come va e se ha delle plastiche poco "nobili" che non le devi comunque leccare, te ne infischi. Su un'alfa credo la prima cosa da pretendere sia la qualità della guida... de gustibus. :thumbup:
 
Oggi design esterno e qualità percepita all'interno sono fattori importanti ancor più che in passato, complici le norme sempre
più restrittive e cogenti inerenti la velocta sulle strade ed il traffico sempre in aumento.

L'handling e le prestazioni pure sono ancora
molto importanti, ma si incontrano sempre
più ostacoli nel farle emergere, mentre design e qualità dei materiali si apprezzano anche incolonnati nel traffico...

Insomma, non si può sbagliare più in nessun campo, pena
la condanna all'irrilevanza nel mercato spietati ed esigente di oggi.

Per tutti quelli che, come me, ritengono i fanali anteriori della Giulietta
la parte, seppur gradevole, meno bella del progetto estetico, posso
far notare come i colori molto chiari come il bianco, peggiorino le cose facendolo sembrare ancora più piccoli...
Prova ne sia che in nero tutto sembra più proporzionato....

Per ora per me rende meglio in rosso....
Davvero bella, anche sel i fanali posteriori finiscono nel
mometizzarsi...
 
ercules7676 ha scritto:
Prova ne sia che in nero tutto sembra più proporzionato....

Per ora per me rende meglio in rosso....
Davvero bella, anche sel i fanali posteriori finiscono nel
mometizzarsi...

credo anche io che la giulietta stia bene con i colori vivaci, rosso in testa, anzi spero che alfa rilancia alla grande lo storico colore rosso tipico delle auto sportive italiane. Questo colore è stato ingiustamente considerato tamarro , ma se messo sulla macchina giusta è un must
 
valvonauta_distratto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

sono andato stamattina a vederla in un conce fiat. non mi pare male. certo, non è un mercedes, ma la serie 1 non è superiore. e non credo che la golf sia tanto distante.
Provala, magari ti piace come va e se ha delle plastiche poco "nobili" che non le devi comunque leccare, te ne infischi. Su un'alfa credo la prima cosa da pretendere sia la qualità della guida... de gustibus. :thumbup:

Non penso che molti la pensano come té, se era cosi la 159 doveva vendere molto di piu.

Poi la qualita della Giulietta é molto alta non si deve nascondere dietro a nessuno del suo segmento.
 
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

sono andato stamattina a vederla in un conce fiat. non mi pare male. certo, non è un mercedes, ma la serie 1 non è superiore. e non credo che la golf sia tanto distante.
Provala, magari ti piace come va e se ha delle plastiche poco "nobili" che non le devi comunque leccare, te ne infischi. Su un'alfa credo la prima cosa da pretendere sia la qualità della guida... de gustibus. :thumbup:

Non penso che molti la pensano come té, se era cosi la 159 doveva vendere molto di piu.

Poi la qualita della Giulietta é molto alta non si deve nascondere dietro a nessuno del suo segmento.
No, la 159 aveva lacune rispetto al marchio che porta.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

sono andato stamattina a vederla in un conce fiat. non mi pare male. certo, non è un mercedes, ma la serie 1 non è superiore. e non credo che la golf sia tanto distante.
Provala, magari ti piace come va e se ha delle plastiche poco "nobili" che non le devi comunque leccare, te ne infischi. Su un'alfa credo la prima cosa da pretendere sia la qualità della guida... de gustibus. :thumbup:

Non penso che molti la pensano come té, se era cosi la 159 doveva vendere molto di piu.

Poi la qualita della Giulietta é molto alta non si deve nascondere dietro a nessuno del suo segmento.
No, la 159 aveva lacune rispetto al marchio che porta.

e quali?? secondo me è un'alfa vera. manca solo della traz posteriore, poi era perfetta
 
ramirezs ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

sono andato stamattina a vederla in un conce fiat. non mi pare male. certo, non è un mercedes, ma la serie 1 non è superiore. e non credo che la golf sia tanto distante.
Provala, magari ti piace come va e se ha delle plastiche poco "nobili" che non le devi comunque leccare, te ne infischi. Su un'alfa credo la prima cosa da pretendere sia la qualità della guida... de gustibus. :thumbup:

Non penso che molti la pensano come té, se era cosi la 159 doveva vendere molto di piu.

Poi la qualita della Giulietta é molto alta non si deve nascondere dietro a nessuno del suo segmento.
No, la 159 aveva lacune rispetto al marchio che porta.

e quali?? secondo me è un'alfa vera. manca solo della traz posteriore, poi era perfetta

Infatti quali ?? Se era TP che gli manca ??
 
ramirezs ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

sono andato stamattina a vederla in un conce fiat. non mi pare male. certo, non è un mercedes, ma la serie 1 non è superiore. e non credo che la golf sia tanto distante.
Provala, magari ti piace come va e se ha delle plastiche poco "nobili" che non le devi comunque leccare, te ne infischi. Su un'alfa credo la prima cosa da pretendere sia la qualità della guida... de gustibus. :thumbup:

Non penso che molti la pensano come té, se era cosi la 159 doveva vendere molto di piu.

Poi la qualita della Giulietta é molto alta non si deve nascondere dietro a nessuno del suo segmento.
No, la 159 aveva lacune rispetto al marchio che porta.

e quali?? secondo me è un'alfa vera. manca solo della traz posteriore, poi era perfetta
Manca la trazione dietro, il peso èra effettivamente abbastanza elevato (200 kg in + della 156 che èra + veloce tra le curve e sottosterzava meno)la tenuta di strada è comunque ai massimi livelli, i motori aspirati poco prestazionali per il marchio, l'unico da salvare èra l'entry level per questioni di prezzo della vettura e perche èra quello base al quale non gli si potevano chiedere prestazioni esagerate consumando una cosa ragionevole a differenza dei jts parecchio assetati. Ora il 1750 TBi è adeguato alla vettura. Nell'insieme comunque una vettura che merita di essere comprata + di quanto non lo sia stata. ;)
 
ramirezs ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

sono andato stamattina a vederla in un conce fiat. non mi pare male. certo, non è un mercedes, ma la serie 1 non è superiore. e non credo che la golf sia tanto distante.
Provala, magari ti piace come va e se ha delle plastiche poco "nobili" che non le devi comunque leccare, te ne infischi. Su un'alfa credo la prima cosa da pretendere sia la qualità della guida... de gustibus. :thumbup:

Non penso che molti la pensano come té, se era cosi la 159 doveva vendere molto di piu.

Poi la qualita della Giulietta é molto alta non si deve nascondere dietro a nessuno del suo segmento.
No, la 159 aveva lacune rispetto al marchio che porta.

e quali?? secondo me è un'alfa vera. manca solo della traz posteriore, poi era perfetta

della 159 io davo 10 al comportamento stradale ma mancavano i motori purtroppo, soprattutto all'inizio. Adesso ci sarebbero ma ormai la frittata è fatta
 
156jtd. ha scritto:
della 159 io davo 10 al comportamento stradale ma mancavano i motori purtroppo, soprattutto all'inizio. Adesso ci sarebbero ma ormai la frittata è fatta
Si se ci limitiamo al 150cv o al 1750....di piu' non so.
 
156jtd. ha scritto:
ramirezs ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.

sono andato stamattina a vederla in un conce fiat. non mi pare male. certo, non è un mercedes, ma la serie 1 non è superiore. e non credo che la golf sia tanto distante.
Provala, magari ti piace come va e se ha delle plastiche poco "nobili" che non le devi comunque leccare, te ne infischi. Su un'alfa credo la prima cosa da pretendere sia la qualità della guida... de gustibus. :thumbup:

Non penso che molti la pensano come té, se era cosi la 159 doveva vendere molto di piu.

Poi la qualita della Giulietta é molto alta non si deve nascondere dietro a nessuno del suo segmento.
No, la 159 aveva lacune rispetto al marchio che porta.

e quali?? secondo me è un'alfa vera. manca solo della traz posteriore, poi era perfetta

della 159 io davo 10 al comportamento stradale ma mancavano i motori purtroppo, soprattutto all'inizio. Adesso ci sarebbero ma ormai la frittata è fatta
Avendole avute entrambe mi sento di rare 10 alla 156 e 9 alla 159 in quanto lo sterzo della prima èra piu sensibile e meno demoltiplicato inoltre il passo + corto ed i 200 kg in meno facevano il resto.
Per quanto riguarda i motori della 159 se il 1750 TBi rd il 2.0 jtd fossero stati in listino dall'inizio insieme a quei 45 kg di peso tolti dopo in po', l'impatto sarebbe stato un tantino migliore. La Giulietta come motori gia al momento del lancio, considerando anche il segmento di appartenenza sembra + invitante.
 
Back
Alto