<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159? giulietta? 159!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

159? giulietta? 159!!!

angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il tbi 235cv non è altro che il tbi 200cv della 159 ossia lo stesso motore ma potenziato ed essendo sovralimentato non hanno neanche faticato molto per dare 35cv in più immagino.
..Il pianale 159 é solo 159 ,il TBI é un motore da alfa,i quadrilateri c'é li ha, questa macchina é piu esclusiva di una originale ,ma i compratori dove sono?
sveglia Italia,tanto fra poco perderemo le bratelle come la Grecia...............
E' il mio stesso presentimento
 
ramirezs ha scritto:
Tra le 2 cos'è meglio. ovviamente la 159.
meglio in che senso? dal punto di vista dell'alfista, la giuliettà ha la stessa base meccanica di tutte le fiat chrysler. non importa se è tecnologicamente avanzata, avrà le stesse sospensioni e anke il resto, di tutte le auto da famiglia del gruppo fiat, da qui e per i prossimi 10/15 anni.

la 159 ha invece un pianale CHE NON E' UTILIZZATO da nessun altra auto al mondo. un pianale raffinato, sospensioni altrettanto raffinate. è un po pesante? tutte le auto della sua categoria pesano uguale. ma non hanno le stesse caratteristiche stradali.

per l'alfista, questo è importante.

A rieccoci caro Ramirez!
Non li leggo neppure i post di risposta, sicuramente suddivisi al solito fra pro e contro, però la risposta nasce spontanea: non sono 2 auto paragonabili, una è appena uscita, l'altra ha diversi annetti sul groppone ed è perciò proposta a prezzi vantaggiosi.
Aggiungo inoltre: ma com'è che improvvisamente le tanto bistrattate 147 e 159 sono tornate così in auge?
Di colpo si scopre, e lo si sapeva da una vita, che la fascia D Alfa non è affatto una balena o una betoniera, ma, a pari dimensioni, pesa quanto e meno delle altre; parimenti la 147 risulterebbe non più obsoleta ( e invece lo è, e come, per certi versi...), ma tutt'ora esempio da seguire, principalmente per un quadrilatero (Come se una macchina fosse solo quello..), etc..., etc..., etc....
La Giulietta è brutta (!!??), stretta (non più di Megane, Astra, non parliamo di serie 1...), i bendetti pannelli porta (colpevoli, come rilevato anche dal sottoscritto, solo di avere un aspetto fin troppo "francescano", che non significa scarsa qualità, e senza poi considerare che un'impostazione troppo barocca avrebbe contrastato di brutto con quella della plancia...), e i motori diesel intermedi (che, per usare un quattroruotismo, lo sanno anche i sassi, arriveranno a breve), etc..., etc..., etc...
Il mio parere, personale quanto si voglia, è semplicemente che in Alfa, al costo di note generaliste, si sia voluto offrire un prodotto di sicuro molto più caratterizzato, meno annacquato e sicuramente più spostato verso le concorrenti "premium", di qualcuna delle quali magari non avrà la stessa qualità fino all'ultima vite (Eppure riviste estere l'hanno definita l' Alfa meglio costruita degli ultimi anni...), ma sicuramente non si troverà in debito di immagine o piacere di guida, restando moolto meno costosa.
Non so cos'altro, nell'attuale contingenza, potessero fare di più.
Saluti
 
ramirezs ha scritto:
Tra le 2 cos'è meglio. ovviamente la 159.
meglio in che senso? dal punto di vista dell'alfista, la giuliettà ha la stessa base meccanica di tutte le fiat chrysler. non importa se è tecnologicamente avanzata, avrà le stesse sospensioni e anke il resto, di tutte le auto da famiglia del gruppo fiat, da qui e per i prossimi 10/15 anni.

la 159 ha invece un pianale CHE NON E' UTILIZZATO da nessun altra auto al mondo. un pianale raffinato, sospensioni altrettanto raffinate. è un po pesante? tutte le auto della sua categoria pesano uguale. ma non hanno le stesse caratteristiche stradali.

per l'alfista, questo è importante.

prima il pianale premium faceva schifo perché pesantissimo, ora è ottimo perché ha i quadrilateri... tutti i giorni ce n'è una nuova...
 
ramirezs ha scritto:
Tra le 2 cos'è meglio. ovviamente la 159.
meglio in che senso? dal punto di vista dell'alfista, la giuliettà ha la stessa base meccanica di tutte le fiat chrysler. non importa se è tecnologicamente avanzata, avrà le stesse sospensioni e anke il resto, di tutte le auto da famiglia del gruppo fiat, da qui e per i prossimi 10/15 anni.

la 159 ha invece un pianale CHE NON E' UTILIZZATO da nessun altra auto al mondo. un pianale raffinato, sospensioni altrettanto raffinate. è un po pesante? tutte le auto della sua categoria pesano uguale. ma non hanno le stesse caratteristiche stradali.

per l'alfista, questo è importante.

Eh, ma si sa, in Italia l'erba del vicino (soprattutto quella al Nord delle Alpi) è sempre più verde della nostra :twisted:
Colpevoli "noi" che non l'abbiamo saputa apprezzare adeguatamente ma anche chi non l'ha saputa "valorizzare" e "sviluppare"(maglioncini, colleghi e sottoposti....) :evil:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il tbi 235cv non è altro che il tbi 200cv della 159 ossia lo stesso motore ma potenziato ed essendo sovralimentato non hanno neanche faticato molto per dare 35cv in più immagino.
..Il pianale 159 é solo 159 ,il TBI é un motore da alfa,i quadrilateri c'é li ha, questa macchina é piu esclusiva di una originale ,ma i compratori dove sono?
sveglia Italia,tanto fra poco perderemo le bratelle come la Grecia...............
E' il mio stesso presentimento
.....Sperem di no!
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Secondo voi in pista fra MiTo,Giulietta,159 e Brera qual'è la più veloce? Diciamo che ci sono 2 scuole di pensiero...il fatto è che BMW riempie le sue macchine d'elettronica per farle stare in strada,l'Alfa sta in strada senza elettronica,quella serve per superare la concorrenza...master test docet! Il DNA è una trovata pubblicitaria per illudere il cliente di avere una Punto-Evo ma all'occorenza una Punto-Abarth o una Bravo Sport e all'occorrenza una Giulietta,cioè qualcosa in più.Invece di pensare a cosa sarebbe meglio fra una 159 e una Giulietta xkè non pensiamo a cosa sarebbe una 159 con un pianale più leggero,i motori T-Jet multiair e il DNA?

Hai fatto un ragionamento assai condivisibile. Per quel pochissimo che conosco di bmw, almeno serie 1 e 3 ultima devo dire che in strada (le ho guidate una sola volta) ci stanno molto bene.
Quello che ti racconto ha dell'inverosimile,con la Y da 60cv mi permetto di fare cose che i miei amici con la 320D non possono fare,devono rallentare molto più di me e ti parlo di 2 vetture praticamente opposte e comunque dei casi particolari. Ora prova a mettere in pista una Serie1 e una Serie3 senza elettronica e anche una Giulietta e una 159...(ma anche la 147) Penso che le BMW le ritroviamo che girano tonde tonde.Guardacaso (ritorno indietro di un pò di anni) in campo agonistico l'Alfa vinceva sia con la 75 che con la 155 e la 156
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma sei un talento nascosto!!! Proponiti che così dopo Ascari un pilota italiano tornerà a vincere in formula 1 ;)
shhhhhhhhh l'ho fatto apposta...chissà se qualcuno mi propone un posto da pilota? uhihihihhi no in realtà dove con la Y mi diverto sono le rotatorie (specie quelle piccole) e lì le BMW o rallentano di brutto o si girano. Certo...in una salita autostradale ma mia bimba arriva a 120,le BMW passano i 190!!! :(
 
quadamage76 ha scritto:
ramirezs ha scritto:
Tra le 2 cos'è meglio. ovviamente la 159.
meglio in che senso? dal punto di vista dell'alfista, la giuliettà ha la stessa base meccanica di tutte le fiat chrysler. non importa se è tecnologicamente avanzata, avrà le stesse sospensioni e anke il resto, di tutte le auto da famiglia del gruppo fiat, da qui e per i prossimi 10/15 anni.

la 159 ha invece un pianale CHE NON E' UTILIZZATO da nessun altra auto al mondo. un pianale raffinato, sospensioni altrettanto raffinate. è un po pesante? tutte le auto della sua categoria pesano uguale. ma non hanno le stesse caratteristiche stradali.

per l'alfista, questo è importante.

prima il pianale premium faceva schifo perché pesantissimo, ora è ottimo perché ha i quadrilateri... tutti i giorni ce n'è una nuova...
Quel pianale è inadatto a quel segmento,ma ha i quadrilateri...sarebbe ottimo il pianale Giulietta allungato (come si vocifera) e i quadrilateri,non tanto per la reale superiorità tecnica ma più per un fattore d'immagine a questo punto,perchè se la Giulietta senza ste sospensioni è sopra tutte e ancora viene vista male evidentemente il quadrilatero lo metterei solo per immagine.
 
da possessore di 159, e dopo aver guidato per un po un A4 noleggiata in germania, posso dire che il telaio 159 è superiore.
le prestazioni sono simili, ma è su un misto veloce che si nota la differenza: con la 159 senti le sospensioni che lavorano e contrastano le forze nelle curve. la A4, all'opposto, sembra subire qs forze, più che contrastarle.

questa è la mia personale opinione ma nn credo che si possa dire qualcosa di diverso.

senza dubbio in curva la 159 va meglio della giulietta. ma questo lo scoprirò domani che vado a provarla. ma son sicuro che ho ragione.
 
ramirezs ha scritto:
Tra le 2 cos'è meglio. ovviamente la 159.
meglio in che senso? dal punto di vista dell'alfista, la giuliettà ha la stessa base meccanica di tutte le fiat chrysler. non importa se è tecnologicamente avanzata, avrà le stesse sospensioni e anke il resto, di tutte le auto da famiglia del gruppo fiat, da qui e per i prossimi 10/15 anni.

la 159 ha invece un pianale CHE NON E' UTILIZZATO da nessun altra auto al mondo. un pianale raffinato, sospensioni altrettanto raffinate. è un po pesante? tutte le auto della sua categoria pesano uguale. ma non hanno le stesse caratteristiche stradali.

per l'alfista, questo è importante.

pensa che mentalità questi alfisti...

quindi se GM non si fosse all'ultimo ritirata dallo sviluppare insieme questo pianale... e ci avrebbe fatto le saab 9-3 e le opel vectra come doveva essere... improvvisamente questo eccellente pianale sarebbe diventato una mezza sega solo perchè condiviso con altre vetture...

che logica... difficile credere a quello che si legge qui...
 
autofede2009 ha scritto:
ramirezs ha scritto:
Tra le 2 cos'è meglio. ovviamente la 159.
meglio in che senso? dal punto di vista dell'alfista, la giuliettà ha la stessa base meccanica di tutte le fiat chrysler. non importa se è tecnologicamente avanzata, avrà le stesse sospensioni e anke il resto, di tutte le auto da famiglia del gruppo fiat, da qui e per i prossimi 10/15 anni.

la 159 ha invece un pianale CHE NON E' UTILIZZATO da nessun altra auto al mondo. un pianale raffinato, sospensioni altrettanto raffinate. è un po pesante? tutte le auto della sua categoria pesano uguale. ma non hanno le stesse caratteristiche stradali.

per l'alfista, questo è importante.

pensa che mentalità questi alfisti...

quindi se GM non si fosse all'ultimo ritirata dallo sviluppare insieme questo pianale... e ci avrebbe fatto le saab 9-3 e le opel vectra come doveva essere... improvvisamente questo eccellente pianale sarebbe diventato una mezza sega solo perchè condiviso con altre vetture...

che logica... difficile credere a quello che si legge qui...
Non e' difficile basta essere coerenti, neanche l'Ottimo pianale Croma-Thema-Saab 9000 con cui si realizzo' la 164 a me non andava bene come non mi vanno bene il GM-Holden e il GM-Opel ,su auto con lo scudetto Alfa, deve esserlo.
Poi per chi basta vedere uno scudetto e considerare quell'auto un'alfa tutto questo e' difficile da capire e lo comprendo ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Poi per chi basta vedere uno scudetto e considerare quell'auto un'alfa tutto questo e' difficile da capire e lo comprendo ;)

certo ok , però il topic è 159 &gt giulietta o viceversa ? personalmente una cosa che mi fa impazzire di rabbia è la politica commerciale di fiat auto. Ha un be pari 4r a dire che giulietta costa molto meno di golf, a me non sembra, il fatto è che in giro al nord trovi valanghe di 159-brera-spider letteralmente tirate dietro . Le quote di mercato acquisite sono ottenute anche grazie ad una politica commerciale chiara e non pretenziosa , a me sembra che con giulietta siano partiti con il solito giochino di chi abbaia alla luna e finisce dopo 2 anni ai ribassi clamorosi , anche perchè hai in casa chi ti fa il ribasso, ma si può gestire così male un'azienda ?
 
ramirezs ha scritto:
da possessore di 159, e dopo aver guidato per un po un A4 noleggiata in germania, posso dire che il telaio 159 è superiore.
le prestazioni sono simili, ma è su un misto veloce che si nota la differenza: con la 159 senti le sospensioni che lavorano e contrastano le forze nelle curve. la A4, all'opposto, sembra subire qs forze, più che contrastarle.

questa è la mia personale opinione ma nn credo che si possa dire qualcosa di diverso.

senza dubbio in curva la 159 va meglio della giulietta. ma questo lo scoprirò domani che vado a provarla. ma son sicuro che ho ragione.

Considera però che la giulietta pesa mediamente 200 kg in meno della 159 che in curva si sentono parecchio.
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Poi per chi basta vedere uno scudetto e considerare quell'auto un'alfa tutto questo e' difficile da capire e lo comprendo ;)

certo ok , però il topic è 159 &gt giulietta o viceversa ? personalmente una cosa che mi fa impazzire di rabbia è la politica commerciale di fiat auto. Ha un be pari 4r a dire che giulietta costa molto meno di golf, a me non sembra, il fatto è che in giro al nord trovi valanghe di 159-brera-spider letteralmente tirate dietro . Le quote di mercato acquisite sono ottenute anche grazie ad una politica commerciale chiara e non pretenziosa , a me sembra che con giulietta siano partiti con il solito giochino di chi abbaia alla luna e finisce dopo 2 anni ai ribassi clamorosi , anche perchè hai in casa chi ti fa il ribasso, ma si può gestire così male un'azienda ?

le quote di mercata si fanno anche, e molto, con una politca di distribuzione corretta.
servono concessionari alfa (sono tutti spariti) e comunicazione pubblicitaria rindondante. così si fanno anche i numeri.

se il prodotto c'è (come l'alfa) ma non fai una politrica commerciale accorta, allora i soldi investiti si buttano.

nella mia regione non ci sono più conce Alfa Romeo, ma le Alfa vengono vendute dai conce Fiat.

complimenti, che politca del caz......... :( :(
il marchio alfa ridotto al nulla!
 
Da innamorato di Giulietta ribadisco che quegli interni sono orribili e
la qualità percepita non arriva a quella cui arrvano le piiu raffinate
del segmento inferiore!

E questo mi rattrista moltissimo...

Per gli esperti: quanto sarebbe aumentato il prezzo usando plastiche di qualità decente vicine alle premium della
concorrenza?

1000 euro?

A quel punto la Giulietta sarebbe stata semplicemente La
migliore.

Mi sto convincendo che lo facciamo apposta?
Come un molti altri rami Dell econonomia, ritengo che le cause automobilistiche si siano divise a tavolino i target di utenza, e pur in concorrenza, non invadono certi confini.
 
Back
Alto