ramirezs ha scritto:
Tra le 2 cos'è meglio. ovviamente la 159.
meglio in che senso? dal punto di vista dell'alfista, la giuliettà ha la stessa base meccanica di tutte le fiat chrysler. non importa se è tecnologicamente avanzata, avrà le stesse sospensioni e anke il resto, di tutte le auto da famiglia del gruppo fiat, da qui e per i prossimi 10/15 anni.
la 159 ha invece un pianale CHE NON E' UTILIZZATO da nessun altra auto al mondo. un pianale raffinato, sospensioni altrettanto raffinate. è un po pesante? tutte le auto della sua categoria pesano uguale. ma non hanno le stesse caratteristiche stradali.
per l'alfista, questo è importante.
A rieccoci caro Ramirez!
Non li leggo neppure i post di risposta, sicuramente suddivisi al solito fra pro e contro, però la risposta nasce spontanea: non sono 2 auto paragonabili, una è appena uscita, l'altra ha diversi annetti sul groppone ed è perciò proposta a prezzi vantaggiosi.
Aggiungo inoltre: ma com'è che improvvisamente le tanto bistrattate 147 e 159 sono tornate così in auge?
Di colpo si scopre, e lo si sapeva da una vita, che la fascia D Alfa non è affatto una balena o una betoniera, ma, a pari dimensioni, pesa quanto e meno delle altre; parimenti la 147 risulterebbe non più obsoleta ( e invece lo è, e come, per certi versi...), ma tutt'ora esempio da seguire, principalmente per un quadrilatero (Come se una macchina fosse solo quello..), etc..., etc..., etc....
La Giulietta è brutta (!!??), stretta (non più di Megane, Astra, non parliamo di serie 1...), i bendetti pannelli porta (colpevoli, come rilevato anche dal sottoscritto, solo di avere un aspetto fin troppo "francescano", che non significa scarsa qualità, e senza poi considerare che un'impostazione troppo barocca avrebbe contrastato di brutto con quella della plancia...), e i motori diesel intermedi (che, per usare un quattroruotismo, lo sanno anche i sassi, arriveranno a breve), etc..., etc..., etc...
Il mio parere, personale quanto si voglia, è semplicemente che in Alfa, al costo di note generaliste, si sia voluto offrire un prodotto di sicuro molto più caratterizzato, meno annacquato e sicuramente più spostato verso le concorrenti "premium", di qualcuna delle quali magari non avrà la stessa qualità fino all'ultima vite (Eppure riviste estere l'hanno definita l' Alfa meglio costruita degli ultimi anni...), ma sicuramente non si troverà in debito di immagine o piacere di guida, restando moolto meno costosa.
Non so cos'altro, nell'attuale contingenza, potessero fare di più.
Saluti