<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 confermata anche nel 2012 | Il Forum di Quattroruote

159 confermata anche nel 2012

Come abbiamo visto dal nuovo piano industriale Alfa, la 159 è stata confermata anche nel 2012, quando precedentemente era stata decisa la fine commercializzazione nel 2011.

Chissà se la gamma verrà (leggermente) ampliata (esempio possibilità di scegliere il 2.0 Jtdm da 170 cv sulla berlina), oppure rimarranno solo le motorizzazioni/allestimenti/colori attuali.

Qualcuno ha informazioni maggiori?

Grazie
 
Dovevano lasciare insieme al Tbi anche il 1.8 aspirato, i 2 diesel su entrambe le carrozzerie e mettere il TCT disponibile anche per quella almeno cosi poteva vivacchiare meglio.
 
Ma hanno deciso di continuare la produzione o solo di lasciarla a listino? Non per altro, con le giacenze che hanno anche se fermano le catene di montaggio quest'anno possono permettersi di lasciarla a listino per una buona parte del 2012 e forse anche oltre.
Pur piacendomi la 159 devo riconoscere che ormai il suo tempo l'ha fatto, è uscita anche dalle liste di scelta delle aziende che rappresentavano la fetta più grossa della clientela negli ultimi tempi ed il mercato è saturo di aziendali e km zero che abbattono le speranze di vendita del nuovo nonostante i forti sconti.
Insomma, dispiace dirlo soprattutto perchè non c'è una sostituta, ma siamo all'accanimento terapeutico.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Ma hanno deciso di continuare la produzione o solo di lasciarla a listino? Non per altro, con le giacenze che hanno anche se fermano le catene di montaggio quest'anno possono permettersi di lasciarla a listino per una buona parte del 2012 e forse anche oltre.
Pur piacendomi la 159 devo riconoscere che ormai il suo tempo l'ha fatto, è uscita anche dalle liste di scelta delle aziende che rappresentavano la fetta più grossa della clientela negli ultimi tempi ed il mercato è saturo di aziendali e km zero che abbattono le speranze di vendita del nuovo nonostante i forti sconti.
Insomma, dispiace dirlo soprattutto perchè non c'è una sostituta, ma siamo all'accanimento terapeutico.

Saluti

e' uscita dai leasing a lungo termine perche' viene proposta a canoni non concorrenziali per il prodotto quale e'.Poi essendo a fine produzione,subirà una svalutazione esagerata,e dopo 3 anni i noleggiatori si troverebbero in mano un prodotto che difficilmente venderanno se nn a cifre ridicole
 
pittigasabasca ha scritto:
e' uscita dai leasing a lungo termine perche' viene proposta a canoni non concorrenziali per il prodotto quale e'.Poi essendo a fine produzione,subirà una svalutazione esagerata,e dopo 3 anni i noleggiatori si troverebbero in mano un prodotto che difficilmente venderanno se nn a cifre ridicole

Certo che le logiche del mercato mi son oscure e mi appaiono idiote. Per il resto son contento invece di certe svalutazioni... compro solo usato. :)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Dovevano lasciare insieme al Tbi anche il 1.8 aspirato, i 2 diesel su entrambe le carrozzerie e mettere il TCT disponibile anche per quella almeno cosi poteva vivacchiare meglio.

Concordo con te, potesse anche lei avere il TCT qualcosa potrebbe ancora dire sul mercato. Però ormai la gente ha sempre meno soldi e cerca o auto spaziose e comode, oppure con blasone. Ai piani alti non lo giudicano conveniente, altrimenti una plancia meno invadente e più ergonomica (senza toccare gli esterni, che tutto sommato sono ancora attuali), le gioverebbe ultreriormente, ma probabilmente il gioco non vale la candela.
 
Mi fa piacere perchè può ancora dire la sua, però dovrebbero pubblicizzarla molto di più.
Le linee di produzione saranno quelle in passato utilizzate per la 147 e la GT.
 
alexmed ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
e' uscita dai leasing a lungo termine perche' viene proposta a canoni non concorrenziali per il prodotto quale e'.Poi essendo a fine produzione,subirà una svalutazione esagerata,e dopo 3 anni i noleggiatori si troverebbero in mano un prodotto che difficilmente venderanno se nn a cifre ridicole

Certo che le logiche del mercato mi son oscure e mi appaiono idiote. Per il resto son contento invece di certe svalutazioni... compro solo usato. :)
Alex momentaneamente non ci sono logiche di mercato che siano per tutti uguali, cioé quelli di alfa o di tutto il gruppo visto che si trovano sia Fiat-Alfa e Lancia senza una gamma completa nei confronti della concorenza.
Mi spiego: Alfa non ha una sostituta per 159, non ha una sostituta per Brera e non ha una sostituta per la spider per non parlare di un segmento E
Il problema principale oggi di Fiat sta li dove nessuno ancora ne vuole parlare in Italia, in quale direzione corre il futuro dell automobilismo? gurdate con attenzione che tipo di novitá sforna la concorenza,se ci fate caso sono piu restlyng che vere novitá o su quale base é la novitá ,le novitá ci sono ma sono tutt altro che macchine convezionali, ma macchine del vero futuro cioé elettriche o ibride.
Adesso con cio non per trovare scusanti per Fiat perche se si trova in questa situazione la colpa e solo sua.Quindi trovo quasi logica la situazione di oggi
di continuare uno due anni con 159 e nel frattempo cambiare direzione verso il vero futuro.
Vi siete mai chiesto del perché Fiat punta sulla nuova generazione dei piccoli motori?
 
Credo che oggi, una 159 nuova, sia sostanzialmente invendibile, se non a prezzi veramente di saldo, tipo segmento C.

Peccato perché è una bella auto, ma il marketing è stato veramente osceno.
 
renatom ha scritto:
Credo che oggi, una 159 nuova, sia sostanzialmente invendibile, se non a prezzi veramente di saldo, tipo segmento C.

Peccato perché è una bella auto, ma il marketing è stato veramente osceno.
torto non hai, ma un vero restling credo adrebbe meglio sia esterno che interno.
 
Beh, piuttosto che lasciare un buco per anni fanno bene a produrla ancora.
Dovrebbero però aggiornare l'estetica ( fari Led e qualche altra menata ) per risvegliare l'interesse da parte del compratore
 
Lo dovevano fare 2 o 3 anni fa, quando uscirono i nuovi motori tbi e jtdm-2. Adesso ormai la 159 ha 6 anni... poteva ancora dire qualcosa se avesse avuto successo ma un mezzo flop commerciale così, non ha molto senso ormai ristilizzarlo.. solo tenere i 2 motori benzina e il motore diesel jnelle 2 varianti di potenza, il cambio TCT, al limite provare una versione tbi Q4 e il diesel 170cv Q4 e magari provare col 1.4 170cv in gamma. Usare quello che c'è in casa senza spenderci oltre tanto ormai il mercato ha dato il suo verdetto. Bella, pesante, poco abitabile, sicura su strada con prestazioni non eccezionali, grosse dimensioni, qualità costruttiva discreta ma non eccelsa. Ma ripeto queste cose le dovevano fare 2 o 3 anni fa....
 
pittigasabasca ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ma hanno deciso di continuare la produzione o solo di lasciarla a listino? Non per altro, con le giacenze che hanno anche se fermano le catene di montaggio quest'anno possono permettersi di lasciarla a listino per una buona parte del 2012 e forse anche oltre.
Pur piacendomi la 159 devo riconoscere che ormai il suo tempo l'ha fatto, è uscita anche dalle liste di scelta delle aziende che rappresentavano la fetta più grossa della clientela negli ultimi tempi ed il mercato è saturo di aziendali e km zero che abbattono le speranze di vendita del nuovo nonostante i forti sconti.
Insomma, dispiace dirlo soprattutto perchè non c'è una sostituta, ma siamo all'accanimento terapeutico.

Saluti

e' uscita dai leasing a lungo termine perche' viene proposta a canoni non concorrenziali per il prodotto quale e'.Poi essendo a fine produzione,subirà una svalutazione esagerata,e dopo 3 anni i noleggiatori si troverebbero in mano un prodotto che difficilmente venderanno se nn a cifre ridicole

Per le info che ho io è fuori lista già da oltre un anno, sostituita dalla VW Passat berlina (che prima non c'era) e dall'Audi A4 (che però richiede un supplemento). Le 159 JTDm 150 CV che stanno ritirando adesso per fine locazione sono di fine 2007 - metà 2008, hanno in media centomila km (qualcuna meno ma mai più di 120.000 perchè a quella percorrenza le ritirano d'ufficio anche prima dela scadenza) ce le stanno proponendo a noi dipendenti per cifre di 11-12.000 euro, non tanto se si conta che sono tutte superequipaggiate (hanno anche il navigatore integrato).

Saluti
 
1.6 Twin Spark ha scritto:
Come abbiamo visto dal nuovo piano industriale Alfa, la 159 è stata confermata anche nel 2012, quando precedentemente era stata decisa la fine commercializzazione nel 2011.

Chissà se la gamma verrà (leggermente) ampliata (esempio possibilità di scegliere il 2.0 Jtdm da 170 cv sulla berlina), oppure rimarranno solo le motorizzazioni/allestimenti/colori attuali.

Qualcuno ha informazioni maggiori?

Grazie

Politica pazzesca: lasciano languire la bella 159, con la Giulia che slitta al 2014!
Ma come pensano di tenere il mercato senza un modello in questo segmento strategico e redditizio per 3 anni!
A cosa serve la Mito 4 porte, se non a cannibalizzare quella a 2 porte o la Giulietta?
Ma ci vuole tanto a fare 1 nuovo modello dico 1 dal pianale della 159 o da quello (meno raffinato) della Giulietta?

4R dice che Marchionne ha sospeso il progetto per un problema di dimensioni che possano andare bene anche in USA; ci vuole la scienza per capire che oltre oceano vogliono auto di 4,9 - 5 m (tipo classe E, serie 5 o A6), mentre da noi i numeri li fanno la classe C, la serie 3 e la A4?

Temo purtroppo che siano tutte balle, e che ci sia un problema di risorse limitate associate ad una incapacità di capire cosa vuole il mercato europeo dall'Alfa, stabilendo priorità. Veramente non riesco a capire come possano tenere il fatturato con una gamma cosi incompleta.

Del resto basta vedere cosa sta facendo quell'incapace di Francoise con l'assimilazione Lancia-Chrysler: per me è una vera sofferenza vedere quelle mascherine da ebete che hanno messo sulla Delta e sulla Y.

Saluti
 
Back
Alto