xdelta15 ha scritto:
Dico la mia,
hai chiuso con Renault e ti capisco, ma non è che le altre case costruttrici sian da meno...si comportano tutte così quando c'è da tirar fuori dei soldi.
Per cui anche quando si cambia c'è da essere fortunati a non incappare nell' auto nata male.
Detto questo, a me, a prescindere, piace cambiare marca.
Quoto pure io, se mi succedesse pure a me un guasto grave, che mi mettesse in crisi finanziariamente oltretutto, la prima cosa che ti viene in mente da fare è cambiare marca per non dare i soldi di nuovo a chi ti ha "rovinato" (molto tra virgolette però un po' è cosi)
Il fatto è che purtroppo suppergiù, il modo di operare di quasi tutte le marche è questo,
finche si tratta della garanzia ok, chi più chi meno agisce perchè sa che deve farlo,
dopo la garanzia se ne guardano bene se non costretti da un grave difetto strutturale,
posso fare il solito esempio dei freni posteriori rumorosi su mengane II, che a confronto della rottura del motore è una bazzecola, ma tanto per capire che modo di ragionare hanno sui grandi numeri,
la megane II è uscita a fine 2002 e aveva i freni posteriori rumorosi,
a settembre 2003 è uscita la grantour.....idem, io l'ho presa ben 2 anni dopo e aveva i freni post rumorosi,
dopo 40k km stufo dei rumoracci molesti, visto che in officina renault al tagliando non facevano altro che mettere del grasso al rame che durava da natale a s.stefano, ho fatto sostituire le pastiglie....
risultato con le pastiglie nuove? ottimo....non ho più avuto problemi,
quindi? che si deduce da questa piccola esperienza? :?
Che renault conosceva bene la soluzione, ma se n'è lavata le mani e ha lasciato la spesa delle pastiglie giuste, in groppa al cliente!