<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1500 dci | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

1500 dci

cruscottone ha scritto:
Guarda ti faccio un esempio della situazione che ho a casa... nessuna volontà di paragonare astrattamentedi i vari modelli ma semplicemente dati di fatto.
Mio fratello una Citroën c 2 1.4 hdi con 120.000 km del 2006...data via perchè a suo dire stava cadendoa pezzi: turbina, sospensioni e quantaltro
Mia moglie Fiat multipla 1.9 mjt del 2006 all'incirca 130.000 km, se si accende ci si fa il segno della croce e dopo un po di km ci si mette la mano alla bocca per contenere gli acidi gastrici
Se si deve organizzare un viaggio su cosa si fa affidamento?
Sulla Megane con 352.000 km all'attivo e vorrei farvi vedere lo stato delle rispettive auto...
Chi ha avuto problemi con la suddetta ha tutto il diritto di reagire come ritiene giusto ma sia data a chi come me ha avuto una esperienza diametralmente opposta la possibilità di esprimere la soddisfazione per la migliore auto mai posseduta...

Ma su quello che dici, ti do pienamente ragione, anzi con me sfondi una porta aperta,
visto che io con la mia, anche se è a benzina e anche se il kilometraggio è 1/5° del tuo, mi trovo benissimo e sta andando oltre le mie aspettative come affidabilità generale,
solo che nel caso malgestito delle bronzine, o si riesce a fare una mega class action, oppure la vedo un po' dura che un cliente da solo, intraprendere un'azione contro un azienda che ha legali ben allenati su queste cose,
mi meraviglio che non si sia pensato ad un'azione collettiva, forse che frega, è che i motori si rompono talmente distaccati l'uno dall'altro, che ognuno ormai ha già pensato a come ovviare al proprio problema per tirare avanti e ci mette una pietra sopra,
tanto per dire diverso è stato il problema "tubomucca" sulle 1.5 dci 110cv appena uscite nel 2009, dove praticamente tutti i clienti avevano quel problema imbarazzante oltre che fastidioso, e allora tutti insieme hanno fatto casino....e forti del fatto che le auto erano tutte ampiamente in garanzia, renault non ha potuto girarsi dall'altra parte e, con calma, mooolta calma, prima lo ha fatto diventare un "tubopiccione" e poi sembrerebbe che con le ultime modifiche lo ha risolto del tutto o quasi!
 
ciao manuel46....scusa un'attimo....a cosa ti riferisci quando parli di.... "tubomucca" ?? Perchè ho la vaga impressione che la mia megane sia tra le tante che abbia questo problema, ma che in ogni concessionaria sia andato hanno sempre cercato di lavarsene le mani.
 
......un'altra domanda....... Avete mai acquistato olio motore Elf Solaris 5W30 DPF per il 1.5 dci 110cv su internet ?? Vi sembra affidabile??
 
rockybar ha scritto:
ciao manuel46....scusa un'attimo....a cosa ti riferisci quando parli di.... "tubomucca" ?? Perchè ho la vaga impressione che la mia megane sia tra le tante che abbia questo problema, ma che in ogni concessionaria sia andato hanno sempre cercato di lavarsene le mani.

Ciao, se usi la funzione "cerca" ti usciranno parecchie discussioni qui sul forum riguardo a questo problema,
in pratica a freddo, c'è un tubo credo di ritorno del gasolio, che "muggisce", cioè emette un fastioso "Muuuuuuuu" che poi mano a mano che il motore si scalda, va scemando,
i dieselisti del forum che l'hanno vissuto in prima persona ti sapranno spiegare per filo e per segno,
comunque in qualunque officina renault, ti dovrebbero cambiare in garanzia, quello originale, con quello di ultima modifica, quello più efficace.....
adesso che lo sai, stampati un po' di pagine del problema e poi vai da chi se ne è sempre lavato le mani e sbatigli i fogli sul muso....e poi segnala a renault il nome dell'officina!
 
rockybar ha scritto:
......un'altra domanda....... Avete mai acquistato olio motore Elf Solaris 5W30 DPF per il 1.5 dci 110cv su internet ?? Vi sembra affidabile??

Ho letto da qualche parte di due fratelli chimici che hanno analizzato l'olio cosidetto originale, con lo stesso olio preso in internet ed era uguale,
compralo da uno affidabile e problemi non ne hai,
anche perchè mettere olio diverso in flaconi marchiati, sarebbe una grossa truffa!
 
baffosax ha scritto:
Chi glielo può assicurare ? tulo compri in internet? io no

Io si, ci vuole molta attenzione, ma i siti seri sono la stragrande maggioranza,
compro su un sito di ricambi che credo essere francese, se vedi quanto costano i ricambi e sai farti le cose, risparmi moltissimo,
per dirti kit completo distribuzione per la mia megane con pompa acqua annessi e connessi SKF 180? circa!
quante ore ci vogliono a fare la distribuzione? tu se non erro sei o sei stato meccanico.....
 
baffosax ha scritto:
Il mio parere è che se la distribuzione te la fai tu risparmi tutto ciò che vuoi ,ma non puoi portare al meccanico il Kit comprato da te,io personalmente ti chiederei se vuoi il Kit originale o no poi io so dove prendere i ricambi affidabili che ti forniscono da anni.Sarebbe come andare in pasticceria ad ordinare una crostata alla frutta e tu porti la frutta e la farina ,magari poi ti lamenti che la torta è uscita male,non so se mi spiego ,in internet trovi tutto ma loro non ti montano niente e non sono responsabili di niente ,per serietà un mecca dovrà garantirti il lavoro che fa.

Sono d'accordo, ma la mia domanda è un po' diversa,
a parte che i kit sono quelli, a seconda del codice motore, per la mia 1.6 c'è l'skf o il continental e credo che siano quelli che montano anche in renault, magari sono marchiati renault ma sono sempre loro a farli,
volevo solo sapere quanto ci ricarica un meccanico tra tasse e tutto, su un kit distribuzione,
ti faccio il mio esempio, se togliamo 200? di kit e in officina renault mi vogliono 600?, possibile che la manodopera influisca per ben 400? ?
Capisci cosa intendo? ci dev'essere un grosso ricarico sui ricambi, credo che un meccanico la pagherà anche meno di me, 150? quindi se trovi un generico onesto e che lavora bene, secondo me non dovresti pagare più di 350? e mi sembrano già molti!
 
manuel46 ha scritto:
cruscottone ha scritto:
gianco60 ha scritto:
cruscottone ha scritto:
Il colosso come controparte... risultato della perizia tecnica... bah
Queste non sono considerazioni che dovete fare voi, affidatevi ad un buon avvocato, è la sola condizione necessaria... lo ripeto un motore di quel tipo non può durare quel chilometraggio, ribadisco che voi l'avete usata la macchina ma loro l'hanno tagliandata e curato la manutenzione ...mi rendo conto che sono scaduti i termini di garanzia ma i tagliandi e la manutenzione servono proprio a far si che l'auto duri nel tempo, una loro responsabilità secondo me è evidente come un palazzo a dieci piani...
Fosse capitato a me gli avrei fatto un c...o come una capanna...individuando nella officina/concessionaria Renault la controparte ed in secondordine Renault Italia stessa e vediamo cosa succede...
Io non capisco, si fanno cause per delle emerite minkiate e poi per un bene di valore ci si pone un sacco di interrogativi e si hanno tutte queste remore...
Immaginate se venisse riconosciuta una piccola percentuale di loro responsabilità anche nell'ordine del 20-30%, secondo voi un buon avvocato non richiederebbe i danni derivanti dal fermo del veicolo? Io penso proprio di si.
Vogliamo parlare anche solo dell'effetto conciliante che può avere una bella e dettagliata lettera di un legale?
Il fatto che tantissime macchine con quel motore durano molti più chilometri è la prova provata di quello che dico e Renault non può certamente rispondere, in sede giudiziaria che sono solo il 3% perché ammetterebbe la propria responsabilità per conoscenza del difetto ed omesso intervento , per converso non potrebbe certo dire che la durata del motore sia quella, cosa palesemente infondata... per cui resterebbe da dimostrare la causa scatenante del problema ed io, al contrario la vedo dure da attribuire al consumatore... io la vedo così.
C'è gente che sta' lottando da anni tramite avvocati, per questo ed altri motivi con Renault,c'è traccia anche sul forum, ma l'idea di trascorrere anni ,spendere ulteriore denaro,non mi piace,mi inquieta..Preferisco vivere.Io la penso cosi'. Ho sentito anche i legali di Altroconsumo..con una macchina di sei anni è tempo perso.

È una vostra scelta... francamente del parere preventivo dei legali di Altroconsumo...
Mica son tutti uguali i casi...
Io parlavo di un serio legale di fiducia...

Sul fatto di non aver voglia di intrapendere battaglie che durano anni, non posso dargli torto,
c'era un utente con laguna II, che ora è in sezione skoda, gli si era incendiata probabilmente per cortocircuito, lui aveva fatto ricerche anche a livello europeo e non era il solo a cui era successo,
insomma per farla breve visto che non ricordo + benissimo, ha intrapeso una battaglia durata anni, loro sostennero che fu un mozzicone di sigaretta ecc ecc
ora dopo anni che ha tenuto fermo l'auto in quelle condizioni ecc, non so neppure cos'ha ottenuto, ho chiesto una volta in sezione skoda ma ha glissato, quindi non saprei alla fine se ha fatto bene oppure no! :?

Esatto uno di questi è Miki....Chiedi quanti anni di fegato duro!!!!!!
 
cruscottone ha scritto:
Guarda ti faccio un esempio della situazione che ho a casa... nessuna volontà di paragonare astrattamentedi i vari modelli ma semplicemente dati di fatto.
Mio fratello una Citroën c 2 1.4 hdi con 120.000 km del 2006...data via perchè a suo dire stava cadendoa pezzi: turbina, sospensioni e quantaltro
Mia moglie Fiat multipla 1.9 mjt del 2006 all'incirca 130.000 km, se si accende ci si fa il segno della croce e dopo un po di km ci si mette la mano alla bocca per contenere gli acidi gastrici
Se si deve organizzare un viaggio su cosa si fa affidamento?
Sulla Megane con 352.000 km all'attivo e vorrei farvi vedere lo stato delle rispettive auto...
Chi ha avuto problemi con la suddetta ha tutto il diritto di reagire come ritiene giusto ma sia data a chi come me ha avuto una esperienza diametralmente opposta la possibilità di esprimere la soddisfazione per la migliore auto mai posseduta...

E chi le toglie la soddisfazione...
 
Euro 425 distribuzione completa presso renault Matera, Megane 2 1.5 dci... mi è stato detto che fino a fine anno Renault contribuisce alla spesa...
 
cruscottone ha scritto:
Euro 425 distribuzione completa presso renault Matera, Megane 2 1.5 dci... mi è stato detto che fino a fine anno Renault contribuisce alla spesa...

Ok, provo a sentire quelle dalle mie parti, sono di brescia.....quel prezzo è abbastanza "umano".....sarà compresa la pompa acqua a quel prezzo?
 
Back
Alto