<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1500 dci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1500 dci

*****

Registrato: 15/04/2009 13:58:59
Messaggi: 10
Online
salve a tutti
ieri la mia megane del 2004 con 162000 km, è entrata in officina per un rumore metallico proveniente dal motore. Appena l'accettatore ha sentito questo rumore
ha subito sentenziato bronzine fuse dell'albero motore . da sostituire il motore con una spesa di circa 6000euro.
E' vero la macchina è vecchia, ma mi sembra incredibile che un motore oggi non superi almeno i 200000km.
Ho chiesto un po in giro e tutti mi hanno confermato che questo è un annoso problema mai risolto da renault..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Io.
 
Allora... innanzitutto ciao a tutti, è da tanto che non scrivevo sul forum.
Io ho la megane 2 grandtour dci 1.5 101 cv del 2004, sottolineo ho perchè l'auto ha collezionato 352.000 km.
Ultimi lavori eseguiti la scorsa settimana gomme, 4 ammortizzatori kyb, pasticche freni e udite udite scatola dello sterzo mai cambiata in precedenza...
Perché ho fatto tutti questi lavori?
Perché l'auto va benissimo tuttora nessun consumo di olio e percorrenze di circa 5.2 kmq al litro in inverno.
Francamente a chi mi ha chiesto un parere in passato, ho sempre risposto che il 1.5 dci è una bomba di motore, basta solo vedere tutteble macchine che lo montano e nel mio caso, la riuscita empirica del propulsore.
150.000 km sono troppo pochi per un epilogo del genere, le cause sono senza dubbio esterne leggi difettosita all'origine oppure qualcosa di strano è accaduto nella vita del motore...
Aggiungo che quando la acquistai, fortissimamente voluta e piaciuta, le concorrenti erano Fiat Stilo, Ford Focus, Opel Astra , Peugeot 307 e Alfa 147.
Nei giorni scorsi, in concomitanza di questi lavori, riflettendo malinconicamente sugli anni passati con questa auto mi chiedevo: ma queste auto della concorrenza che fine hanno fatto? Intendo per strada le si vede ancora?
Sarà una situazione della mia zona, sono di Bari, ma Stilo e 147 manco a pagarle e le altre come le mosche bianche...
Sottolineo L'Importanza delle capacità dell'officina che esegue gli interventi infatti pur essendo di Bari mi son bastati 70.000 km per legarmi indissolubilmente all'officina renault della concessionaria di Matera...
Questa la mia esperienza....
 
NESSUNO potrà mai mettere in dubbio la bontà del progetto K9K... se non fosse per quei dannati problemi di qualità di qualche partita di bronzine (?) la reputazione del 1.5 dCi sarebbe immacolata; del resto
è ancora tra i primi (o forse il n°1!) dopo tutti questi anni. la prova della nuova Clio di alVolante di gennaio certifica una volta di più che quel motore, a fronte di modifiche minime, è ancora al vertice: 90cv,220Nm,176km/h,19 km/litro in ciclo urbano! 83g/km di CO2 nella versione Live Eco-Business (che tra poco si porterà via a 15.000eur)
 
Dite quel che volete, ma con me Renault ha chiuso, non è una casa seria.
Ho già detto che pensavo ad una nuova megane, magari anche una twingo
Per mia moglie ma adesso mi rivolgeró altrove.
 
salvelia ha scritto:
Dite quel che volete, ma con me Renault ha chiuso, non è una casa seria.
Ho già detto che pensavo ad una nuova megane, magari anche una twingo
Per mia moglie ma adesso mi rivolgeró altrove.

non comprare mercedes che ti ritrovi lo stesso motore
 
Nessuno qua vuole convincerti a fare alcunché del resto hai tutte le ragioni ....
A mio avviso stai scontando un accadimento straordinario che i tuoi referenti Renault hanno gestito malamente.
Sarebbe stato giusto da parte loro venirti incontro a prescindere dalle cause dell'evento e trattarti in maniera speciale sull'acquisto del nuovo... ti dico questo perchè sono fermamente convinto che quel motore sia uno dei migliori mai prodotti in ambito automobilistico, certo io ho 352.000 all'attivo ed è troppo facile parlarne bene ma rifletti, perché lo standard di quel motore dovrebbe essere la tua esperienza e non la mia?
 
cruscottone ha scritto:
Nessuno qua vuole convincerti a fare alcunché del resto hai tutte le ragioni ....
A mio avviso stai scontando un accadimento straordinario che i tuoi referenti Renault hanno gestito malamente.
Sarebbe stato giusto da parte loro venirti incontro a prescindere dalle cause dell'evento e trattarti in maniera speciale sull'acquisto del nuovo... ti dico questo perchè sono fermamente convinto che quel motore sia uno dei migliori mai prodotti in ambito automobilistico, certo io ho 352.000 all'attivo ed è troppo facile parlarne bene ma rifletti, perché lo standard di quel motore dovrebbe essere la tua esperienza e non la mia?

La difettosità, detto anche da modus72 che ne sa abbastanza, dovrebbe essere del 3% circa,
se uno non è appassionato di auto e di forum di auto, se l'auto gli va bene, non si sogna nemmeno di venire ad elencarne i pregi e la durata del motore,
mentre il 3% (se fosse quello il dato) che gli capita, si informa in rete e trova svariati riscontri!
Detto questo, non è che voglio stare dalla parte di renault sia chiaro,
secondo me questa gatta da pelare, doveva gestirla meglio,
attaccarsi al fatto che non si è fatti la manutenzione in renault, è un po' di comodo e imho è una tattica per avvertirti anche in futuro..."meglio che li fai in renault altrimenti ti attacchi"....
Ad esempio dovevano fare un richiamo per controllare lo stato delle bronzine,
un occhio esperto in base al kilometraggio avrebbe individuato delle bronzine che si stavano consumando precocemente,
a quel punto a quel 3% si proponeva il cambio con una partecipazione alla spesa,
magari anche del solo costo delle bronzine, se proprio avevano paura di smenarci troppi soldi,
i clienti forse un po' stizziti per l'intoppo, nel tempo secondo me avrebbero apprezzato!
 
manuel46 ha scritto:
Ad esempio dovevano fare un richiamo per controllare lo stato delle bronzine,
un occhio esperto in base al kilometraggio avrebbe individuato delle bronzine che si stavano consumando precocemente,
a quel punto a quel 3% si proponeva il cambio con una partecipazione alla spesa,
magari anche del solo costo delle bronzine, se proprio avevano paura di smenarci troppi soldi,
i clienti forse un po' stizziti per l'intoppo, nel tempo secondo me avrebbero apprezzato!

come scritto in precedenza....quoto in pieno ;)
 
Nessuno qua vuole convincerti a fare alcunché del resto hai tutte le ragioni ....
A mio avviso stai scontando un accadimento straordinario che i tuoi referenti Renault hanno gestito malamente.
Sarebbe stato giusto da parte loro venirti incontro a prescindere dalle cause dell'evento e trattarti in maniera speciale sull'acquisto del nuovo... ti dico questo perchè sono fermamente convinto che quel motore sia uno dei migliori mai prodotti in ambito automobilistico, certo io ho 352.000 all'attivo ed è troppo facile parlarne bene ma rifletti, perché lo standard di quel motore dovrebbe essere la tua esperienza e non la mia?

Scusa, ma non capisco dove vuoi arrivare.
Io ho solo riferito dei fatti accaduti, ho regolarmente eseguito tutti i tagliandi
previsti, pagando anche dei bei soldoni.
Sono rimasto vittima di una difettosità ben conosciuta dalla casa.
La renault mi ha praticamente detto che se ne lavava le mani.
Non ha previsto nessun richiamo per sanare il problema.
Ma io devo ancora darle credito?
Mi dispiace, ma non sono abituato a porgere l'altra guancia, nel mio piccolo
la sconsiglierò a tutti.
 
come ti ho gia detto hai tutte le ragioni di questo mondo, ma mi sembra che l'altra guancia l'hai già porta...non mi risulta che tu gli abbia fatto causa o no?
mi sembri un po duro di comprendonio e mi ripeto: 150.000 km per quella macchina non sono niente e non esiste che si fondano le bronzine con quel chilometraggio specie se l'hai tagliandata sempre da loro, spero di essere stato più chiaro...
Se poi a te basta parlarne male...contento tu...
 
Back
Alto