Nel mio caso molto, ma molto meno. Convenzione tra aziende pubbliche, si applica -30% tra fondo di perequazione e riduzione per spending review. Il DdL trattiene dal 5 al 15% per uso strumentazione. Poi c'è il 42% di IRPEF. Spese di viaggio e pranzo fuori a spese proprie (parliamo di almeno 300km totali). Sabato mattina sveglia alle 4, partire alle 5, passare a caricare i valigioni della strumentazione alle 6, arrivo a destinazione alle 7, farsi dare le chiavi in portinerie e poi fare la caccia al tesoro e magari attendere tempi morti. Finire entro le 17 (8-9h di lavoro), rientro alla base, scaricare i valigioni ed arrivo a casa mai prima delle 19-20. Domenica dedicata a stendere report e chiunque rompesse le scatole a casa.
Se quel giorno avevi "racimolato" QA su macchine pesanti et al, magari scucivi 3k€ nominali (in tasca meno di 1000, ovvero 40% meno le spese).
Se era andata male, con macchine da rivedere, o on altri problemi non risolvibili, scucivi 1000€ nominali, al netto meno di 300, se va bene per 2 giorni di lavoro festivi o prefestivi. (capitato anche notturni per fare ripartire la CT di Codogno per esempio, prima ferma per cambio sorgente).rischio radiologico a tuo carico, assicurazione et al... mollato tutto ai colleghi che hanno fatto galoppare gli specializzandi...