Impossibile, si parla di inflazione quando c'è un aumento generalizzato dei prezzi. Quindi gli autonomi, in linea di principio, incassano di più, dal pizzaiolo al parrucchiere, dal meccanico all'architetto. Se i prezzi non salgono non c'è inflazione. Seconda cosa: quando i prezzi salgono non devono salire anche gli stipendi, altrimenti la spirale inflattiva non si arresta. È lo stesso principio per cui le banche centrali aumentano i tassi di interesse. Gli stipendi non sono correlati al costo della vita bensì alla produttività. E in Italia sono fermi da 30 anni perché la produttività stagna dal 1995Ammesso che sia vero (e lo è in pochi casi circoscritti), l'anomalia non è l'autonomo che fattura di più, ma il dipendente che (purtroppo) prende sempre lo stesso ...