Ford per alfa nei primi anni aveva ottimi progetti oltre il mercato Americano....ma poi ci sarebbe stata una Fordizzazione,ma non sapremo mai come sarebbe andata,ma i piani per Alfa erano Ottimi,gia' prima della acquisizione Fiat c'erano contatti con Ford....per questo l'ING Chirico dice che preferiva Ford.angelo0 ha scritto:Io la vedo cosi, Alfa Romeo non doveva finire in mano ad un costruttore
che votava e vota la sua costruzzione su un prodotto generalistico,come Fiat o Ford,a quei tempi l'idea di lasciare alfa in mano italiana , non era di idea sbagliata anzi a preferenza fin qui la cosa e giustissima,gli sbagli sono venuti fuori dopo,ove lo stesso e prossimi governi che hanno dato aiuti senza capire o controllare dove andavano a finire e non solo questo: non riusciva a creare delle riforme per l'industria automobilistica, non riusciva a far salire gli stipendi con il caro prezzo,voi dite cosa centra questo(purtroppo chi compra deve avere il denaro) non si riusciva nemmeno a sviluppare un sistema facile di immatricolazione diretta che ancora oggi ci placa,non si riusciva al momento giusto di fare sviluppare la sportivitá dei Tuner perché questa era monopolio del costruttore ancora oggi.(su questo scriveró come ne puo essere importante) io avrei dato in mano l'alfa ad un privato, come ferrari, a RATE con gli stessi aiuti dati a Fiat,con cio non dico che l'alfa doveva essere una Ferrari ma ben si una ferrari meno ferrari praticamente una Ferrari generalistica paragonabile oggi alla BMW. Fino a farla diventare un costruttore
Privato come le sue origini.
Ford non ci avrebbe aiutato,e avrebbe imparato velocemente i nostri sistemi di furbizia autodistruttiva, questa é l Italia. Ferrari ha dimostrato,di essere un italiano exclusivo,e con tutti quei miliardi sono sicuro che non sarebbe finita in mano Fiat, avrebbe investito su alfa per ricavare i soldi che gli bisognavano per i suoi bolidi e le corsein F1 come daltronte ha fatto con i soldi che gli ha dato la fiat questa é una veritá che si vede Ferrari é Ferrari, cio fa la differenza.
Guarda cosa dice e cosa sarebbe potuto accadere.
Da Roma non davano soldi per nuove
macchine e loro andarono ?in giro? per il mondo a cercare qualcuno che ci stava a
diventare partner dell?Alfa per fare assieme una vettura. Finirono in Giappone, alla
Nissan (se certi contatti con BMW fossero andati a buon fine sarebbe certamente
nata in Lombardia un?Alfa-BMW!). I giapponesi vennero in Italia, riparlarono
dell?idea di fare una vettura insieme e proposero al presidente Massacesi di......
Non davano soldi e forse poteva esserci una ALFABMW!!!!
In Lombardia e non in Germania!