<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 149 - Giulietta secondo i tedeschi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

149 - Giulietta secondo i tedeschi

renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
:D :D
non è colpa sua.

E mamma fiat che inculca questa mentalità deviata.

Dopotutto se un Alfa DEVE montare un prestigiosissimo motore marchiato fiat, perchè a Torino hanno deciso che loro fanno i motori per gli altri due marchi "inferiori", qualsiasi fortunato possessore di Uno 45 o fire si sentirà in dovere di far valere il suo favoloso know-how tecnologico e la "forza" della sua utilitaria.

E fiat il vero marchio di prestigio italiano. Che stupidi i nostalgici Alfisti che non l'hanno ancora capito.

Attendo con ansia una Ferrari con il fire 16V... :D

Che gli manca al 1750 turbo per essere un motore Alfa? E al 2.0 Multijet? E al Multiair? Se si critica anche le poche volte che fanno qualcosa bene.... :rolleyes: ...in realtà qualcuno non sarà mai contento a prescindere e questo è ben poco obbiettivo...

ripeto, (l'ho già scritto in un altro thread), per me allo stato attuale, per l'Alfa avere gli attuali motori Fiat, è una grossa fortuna.

Mentre, per il resto, è una bella disgrazia... :D

disgrazia no, ma preferirei contenuti più esclusivi. ;)

La mia era un motto di spirito, ma dubito che Fiat abbia capacità e/o volontà per contenuti più esclusivi.
..le capacitá si,la volonta?
http://zuckerfabrik24.de/fiat/fiat_8v_1.htm
 
vecchioAlfista ha scritto:
A quanto pare, tu sei quasi più estremista di me :D :D

Io mi accontento di un motore Alfa. Che me lo faccia fiat con fpt e con i suoi soldi mi va bene. Ma deve essere un prodotto Alfa.
Altrimenti sarà sempre avvertito come un fiat qualsiasi. Non lo dico io, lo dicono tantissimi alfisti più o meno scettici e più o meno traditi, da 20 anni. Alfisti potenziali clienti che la casa a mano a mano ha lasciato per strada. Sui forum e nei club ne vediamo e sentiamo tanti di questi commenti: qualcuno a torino si svegli!!

Per il resto, il 1750tb (che ho provato e mi è piaciuto ;)) può avere anche 3milioni di cavalli, ma è pur sempre un motore fiat nato per un utilizzo promiscuo. E dal concesionario, il cliente generico medio lo avvertirà SEMPRE come tale. Con tutte i limiti che tale miope strategia comporta...

MI spieghi che vuol dire motore Alfa? In che modo il 1750 non sarebbe un motore Alfa? (fra l'altro anche il Busso 3.0/3.2 veniva montato su Lancia Thesis...)
 
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
A quanto pare, tu sei quasi più estremista di me :D :D

Io mi accontento di un motore Alfa. Che me lo faccia fiat con fpt e con i suoi soldi mi va bene. Ma deve essere un prodotto Alfa.
Altrimenti sarà sempre avvertito come un fiat qualsiasi. Non lo dico io, lo dicono tantissimi alfisti più o meno scettici e più o meno traditi, da 20 anni. Alfisti potenziali clienti che la casa a mano a mano ha lasciato per strada. Sui forum e nei club ne vediamo e sentiamo tanti di questi commenti: qualcuno a torino si svegli!!

Per il resto, il 1750tb (che ho provato e mi è piaciuto ;)) può avere anche 3milioni di cavalli, ma è pur sempre un motore fiat nato per un utilizzo promiscuo. E dal concesionario, il cliente generico medio lo avvertirà SEMPRE come tale. Con tutte i limiti che tale miope strategia comporta...

MI spieghi che vuol dire motore Alfa? In che modo il 1750 non sarebbe un motore Alfa? (fra l'altro anche il Busso 3.0/3.2 veniva montato su Lancia Thesis...)
significa un motore dal sound esaltante con una potenza e una coppia superiore ai motori delle concorrenti.
ovvero quello che succedeva fino a una ventina d'anni fa...........
(pratola serra ts esclusi)
 
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
A quanto pare, tu sei quasi più estremista di me :D :D

Io mi accontento di un motore Alfa. Che me lo faccia fiat con fpt e con i suoi soldi mi va bene. Ma deve essere un prodotto Alfa.
Altrimenti sarà sempre avvertito come un fiat qualsiasi. Non lo dico io, lo dicono tantissimi alfisti più o meno scettici e più o meno traditi, da 20 anni. Alfisti potenziali clienti che la casa a mano a mano ha lasciato per strada. Sui forum e nei club ne vediamo e sentiamo tanti di questi commenti: qualcuno a torino si svegli!!

Per il resto, il 1750tb (che ho provato e mi è piaciuto ;)) può avere anche 3milioni di cavalli, ma è pur sempre un motore fiat nato per un utilizzo promiscuo. E dal concesionario, il cliente generico medio lo avvertirà SEMPRE come tale. Con tutte i limiti che tale miope strategia comporta...

MI spieghi che vuol dire motore Alfa? In che modo il 1750 non sarebbe un motore Alfa? (fra l'altro anche il Busso 3.0/3.2 veniva montato su Lancia Thesis...)

scusa, ma fai sul serio? :?:
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
:D :D
non è colpa sua.

E mamma fiat che inculca questa mentalità deviata.

Dopotutto se un Alfa DEVE montare un prestigiosissimo motore marchiato fiat, perchè a Torino hanno deciso che loro fanno i motori per gli altri due marchi "inferiori", qualsiasi fortunato possessore di Uno 45 o fire si sentirà in dovere di far valere il suo favoloso know-how tecnologico e la "forza" della sua utilitaria.

E fiat il vero marchio di prestigio italiano. Che stupidi i nostalgici Alfisti che non l'hanno ancora capito.

Attendo con ansia una Ferrari con il fire 16V... :D

Che gli manca al 1750 turbo per essere un motore Alfa? E al 2.0 Multijet? E al Multiair? Se si critica anche le poche volte che fanno qualcosa bene.... :rolleyes: ...in realtà qualcuno non sarà mai contento a prescindere e questo è ben poco obbiettivo...

ripeto, (l'ho già scritto in un altro thread), per me allo stato attuale, per l'Alfa avere gli attuali motori Fiat, è una grossa fortuna.

Mentre, per il resto, è una bella disgrazia... :D

disgrazia no, ma preferirei contenuti più esclusivi. ;)

La mia era un motto di spirito, ma dubito che Fiat abbia capacità e/o volontà per contenuti più esclusivi.
..le capacitá si,la volonta?
http://zuckerfabrik24.de/fiat/fiat_8v_1.htm

Per capacità intendo anche e soprattutto economica; sulla volontà, bisogna interpretare le parole di Marchionne...
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
:D :D
non è colpa sua.

E mamma fiat che inculca questa mentalità deviata.

Dopotutto se un Alfa DEVE montare un prestigiosissimo motore marchiato fiat, perchè a Torino hanno deciso che loro fanno i motori per gli altri due marchi "inferiori", qualsiasi fortunato possessore di Uno 45 o fire si sentirà in dovere di far valere il suo favoloso know-how tecnologico e la "forza" della sua utilitaria.

E fiat il vero marchio di prestigio italiano. Che stupidi i nostalgici Alfisti che non l'hanno ancora capito.

Attendo con ansia una Ferrari con il fire 16V... :D

Che gli manca al 1750 turbo per essere un motore Alfa? E al 2.0 Multijet? E al Multiair? Se si critica anche le poche volte che fanno qualcosa bene.... :rolleyes: ...in realtà qualcuno non sarà mai contento a prescindere e questo è ben poco obbiettivo...

ripeto, (l'ho già scritto in un altro thread), per me allo stato attuale, per l'Alfa avere gli attuali motori Fiat, è una grossa fortuna.

Mentre, per il resto, è una bella disgrazia... :D

disgrazia no, ma preferirei contenuti più esclusivi. ;)

La mia era un motto di spirito, ma dubito che Fiat abbia capacità e/o volontà per contenuti più esclusivi.
..le capacitá si,la volonta?
http://zuckerfabrik24.de/fiat/fiat_8v_1.htm

Per capacità intendo anche e soprattutto economica; sulla volontà, bisogna interpretare le parole di Marchionne...
... avevo capito,Fiat i soldi cé li ha
vedi da quante parti entrano soldi........l Automobile per Fiat é come il nostro hobbi per questo forum!!
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
:D :D
non è colpa sua.

E mamma fiat che inculca questa mentalità deviata.
E fiat il vero marchio di prestigio italiano. Che stupidi i nostalgici Alfisti che non l'hanno ancora capito.

Che gli manca al 1750 turbo per essere un motore Alfa? E al 2.0 Multijet? E al Multiair?

ripeto, (l'ho già scritto in un altro thread), per me allo stato attuale, per l'Alfa avere gli attuali motori Fiat, è una grossa fortuna.

Mentre, per il resto, è una bella disgrazia... :D

disgrazia no, ma preferirei contenuti più esclusivi. ;)

dubito che Fiat abbia capacità e/o volontà per contenuti più esclusivi.
..le capacitá si,la volonta?

Per capacità intendo anche e soprattutto economica;
... avevo capito,Fiat i soldi cé li ha
.....l Automobile per Fiat é come il nostro hobbi per questo forum!!

Mica tanto... noi nel nostro hobby ci mettiamo passione! :D :D
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
:D :D
non è colpa sua.

E mamma fiat che inculca questa mentalità deviata.
E fiat il vero marchio di prestigio italiano. Che stupidi i nostalgici Alfisti che non l'hanno ancora capito.

Che gli manca al 1750 turbo per essere un motore Alfa? E al 2.0 Multijet? E al Multiair?

ripeto, (l'ho già scritto in un altro thread), per me allo stato attuale, per l'Alfa avere gli attuali motori Fiat, è una grossa fortuna.

Mentre, per il resto, è una bella disgrazia... :D

disgrazia no, ma preferirei contenuti più esclusivi. ;)

dubito che Fiat abbia capacità e/o volontà per contenuti più esclusivi.
..le capacitá si,la volonta?

Per capacità intendo anche e soprattutto economica;
... avevo capito,Fiat i soldi cé li ha
.....l Automobile per Fiat é come il nostro hobbi per questo forum!!

Mica tanto... noi nel nostro hobby ci mettiamo passione! :D :D
^..Bingo! questo é il problema che divide gli alfisti e la Fiat, LA PASSIONE nel mentre noi cerchiamo qualcosa che gli altri non hanno loro hanno problemi a farlo,giustamente, se siamo sinceri difficile da farsi oggi vista la loro situazione.Qui bisogna cercare una via di mezzo,ci vorrebbe una 159 fatta con la passione che cerchiamo noi della vecchia data, e una 159 pensata commercialmente per i nuovi arruolati,cosa che naturalmente impesabile da farsi allora che facciamo?secondo me come esempio fatto tempo fa: creare l'alfa quasi di nicchia 3-4 modelli berlina TP volume 159
una coupe TP come la stessa Brera con qualche cm in + la spider+ Suv.
niente ammiraglia al massimo una pari a serie5. mito +149 per i soldi da tirare ai piu giovani e piccole famiglie medie.Tutto il resto alla Lancia e Fiat
Motori anche se di uguale sinergie ma pensate solo per alfe con adeguate potenze al marchio, Punto.
 
vecchioAlfista ha scritto:
blackshirt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ah dì. :?:
Quello che tu reputi una fortuna è per me la più intollerabile delle sinergie sbagliate. Il punto su cui, da vecchio Alfista, non avrei mai pensato fiat potesse/osasse spingersi. :!: :evil:

E' inoltre sbagliata perchè priva il marchio del suo tratto distintivo principe. La bella ed autonoma meccanica.

Non capire questo significa, senza offesa, non capire il marchio. O meglio, significa che l'attuale alfiat è tutt'altro che l'Alfa che fu. Come lo sono gli attuali fiattari, senza offesa alcuna, per carità. E qui sta la malafede, non certo nel criticare prodotti come i nuovi motori che, per quanto buoni, soffrono del peccato originale di essere semplici torinesi, buoni per tutte le vetture.

E gli insuccessi attuali, figli di questa politica scellerata che dura 20 anni con brevi parentesi (156,147, TS Pratola Serra, V6 Busso evoluti), sono sotto gli occhi di tutti.
Serghigno se ne faccia una ragione.

Alfa Romeo ho è tale o non è. Il resto è "Inconciliabile". Come una Ferrari FPT. E ci arriveremo; è solo questione di tempo.

Alfa non è più indipendente dal 1987...anche i Pratola Serra TS sono 100% Fiat, cosiccome le 156/147, cosiccome i Busso 24V, che avendo la testata rifatta e varie modifiche avevano poco a che vedere con gli orginali...che scopri di nuovo? Motori specifici Alfa, se mai li vedremo e ne dubito, li vedremo solo dopo un'eventuale cessione/spin off...per il resto spiegami chi fà, in giro, un 1742 cc benzina da 230 cv che ha la coppia massima di 350 Nm a 1900 rpm...

A quanto pare, tu sei quasi più estremista di me :D :D

Io mi accontento di un motore Alfa. Che me lo faccia fiat con fpt e con i suoi soldi mi va bene. Ma deve essere un prodotto Alfa.
Altrimenti sarà sempre avvertito come un fiat qualsiasi. Non lo dico io, lo dicono tantissimi alfisti più o meno scettici e più o meno traditi, da 20 anni. Alfisti potenziali clienti che la casa a mano a mano ha lasciato per strada. Sui forum e nei club ne vediamo e sentiamo tanti di questi commenti: qualcuno a torino si svegli!!

Per il resto, il 1750tb (che ho provato e mi è piaciuto ;)) può avere anche 3milioni di cavalli, ma è pur sempre un motore fiat nato per un utilizzo promiscuo. E dal concesionario, il cliente generico medio lo avvertirà SEMPRE come tale. Con tutte i limiti che tale miope strategia comporta...

per me di miope c'è l'obiettività di chi giudica un motore che esce da Ftp un prodotto promiscuo/generalista, se invece lo stesso motore esce da Alfa in esclusiva per Alfa, a quel punto lo stesso motre diventa ottimo....... :rolleyes:

Come disse il saggio: io ti indico la luna e tu guardi il dito :)

Io non giudico ciò che esce da fpt, ma ciò che esce con il marchio fiat (ed fpt è tale), perchè banale, generalista, inadatto ad andare sotto certi cofani.
Il fatto che in giro la gente mi dica ancora: ma perchè ai comprato la 159? Tanto è una fiat...a parte il discutibile pregiudizio su fiat in generale, dimostra che il prodotto Alfa non è più avvertito come tale perchè non si fa niente per dargli qualcosa di autonomo. In particolare un motore, elemento una volta impresindibile, ed oggi invece barattabile.

Dire che la 159 e' una Fiat e' un falso storico...
 
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
blackshirt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ah dì. :?:
Quello che tu reputi una fortuna è per me la più intollerabile delle sinergie sbagliate. Il punto su cui, da vecchio Alfista, non avrei mai pensato fiat potesse/osasse spingersi. :!: :evil:

E' inoltre sbagliata perchè priva il marchio del suo tratto distintivo principe. La bella ed autonoma meccanica.

Non capire questo significa, senza offesa, non capire il marchio. O meglio, significa che l'attuale alfiat è tutt'altro che l'Alfa che fu. Come lo sono gli attuali fiattari, senza offesa alcuna, per carità. E qui sta la malafede, non certo nel criticare prodotti come i nuovi motori che, per quanto buoni, soffrono del peccato originale di essere semplici torinesi, buoni per tutte le vetture.

E gli insuccessi attuali, figli di questa politica scellerata che dura 20 anni con brevi parentesi (156,147, TS Pratola Serra, V6 Busso evoluti), sono sotto gli occhi di tutti.
Serghigno se ne faccia una ragione.

Alfa Romeo ho è tale o non è. Il resto è "Inconciliabile". Come una Ferrari FPT. E ci arriveremo; è solo questione di tempo.

Alfa non è più indipendente dal 1987...anche i Pratola Serra TS sono 100% Fiat, cosiccome le 156/147, cosiccome i Busso 24V, che avendo la testata rifatta e varie modifiche avevano poco a che vedere con gli orginali...che scopri di nuovo? Motori specifici Alfa, se mai li vedremo e ne dubito, li vedremo solo dopo un'eventuale cessione/spin off...per il resto spiegami chi fà, in giro, un 1742 cc benzina da 230 cv che ha la coppia massima di 350 Nm a 1900 rpm...

A quanto pare, tu sei quasi più estremista di me :D :D

Io mi accontento di un motore Alfa. Che me lo faccia fiat con fpt e con i suoi soldi mi va bene. Ma deve essere un prodotto Alfa.
Altrimenti sarà sempre avvertito come un fiat qualsiasi. Non lo dico io, lo dicono tantissimi alfisti più o meno scettici e più o meno traditi, da 20 anni. Alfisti potenziali clienti che la casa a mano a mano ha lasciato per strada. Sui forum e nei club ne vediamo e sentiamo tanti di questi commenti: qualcuno a torino si svegli!!

Per il resto, il 1750tb (che ho provato e mi è piaciuto ;)) può avere anche 3milioni di cavalli, ma è pur sempre un motore fiat nato per un utilizzo promiscuo. E dal concesionario, il cliente generico medio lo avvertirà SEMPRE come tale. Con tutte i limiti che tale miope strategia comporta...

per me di miope c'è l'obiettività di chi giudica un motore che esce da Ftp un prodotto promiscuo/generalista, se invece lo stesso motore esce da Alfa in esclusiva per Alfa, a quel punto lo stesso motre diventa ottimo....... :rolleyes:

Come disse il saggio: io ti indico la luna e tu guardi il dito :)

Io non giudico ciò che esce da fpt, ma ciò che esce con il marchio fiat (ed fpt è tale), perchè banale, generalista, inadatto ad andare sotto certi cofani.
Il fatto che in giro la gente mi dica ancora: ma perchè ai comprato la 159? Tanto è una fiat...a parte il discutibile pregiudizio su fiat in generale, dimostra che il prodotto Alfa non è più avvertito come tale perchè non si fa niente per dargli qualcosa di autonomo. In particolare un motore, elemento una volta impresindibile, ed oggi invece barattabile.

Dire che la 159 e' una Fiat e' un falso storico...
vero
e lo è altrettanto dire che è una vera alfa
 
Quindi per essere una vera Alfa basta avere la TP??io delle Alfa ho sempre aprezzato il piacere di guida unico che ti danno,e mi risulta che le migliori trazioni anteriori portino il marchio del biscione,per la TP ora c'e piu' di una speranza che possa tornare...ma c'e TP e TP attenzione...
 
L'Alfa Romeo, dagli anni 50 in poi, ha fatto solo ricarrozzamenti una in seguito all'altra. Un pianale durava 20 anni e c'erano fatte sopra 4 auto diverse.
Rivoglio le Alfa Romeo del ventennio fascista. Quelli sì che erano tempi! ;)
 
Lazio8 ha scritto:
L'Alfa Romeo, dagli anni 50 in poi, ha fatto solo ricarrozzamenti una in seguito all'altra. Un pianale durava 20 anni e c'erano fatte sopra 4 auto diverse.
Rivoglio le Alfa Romeo del ventennio fascista. Quelli sì che erano tempi! ;)

La mitica Alfa Matta :D :D
 
blackshirt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ah dì. :?:
Quello che tu reputi una fortuna è per me la più intollerabile delle sinergie sbagliate. Il punto su cui, da vecchio Alfista, non avrei mai pensato fiat potesse/osasse spingersi. :!: :evil:

E' inoltre sbagliata perchè priva il marchio del suo tratto distintivo principe. La bella ed autonoma meccanica.

Non capire questo significa, senza offesa, non capire il marchio. O meglio, significa che l'attuale alfiat è tutt'altro che l'Alfa che fu. Come lo sono gli attuali fiattari, senza offesa alcuna, per carità. E qui sta la malafede, non certo nel criticare prodotti come i nuovi motori che, per quanto buoni, soffrono del peccato originale di essere semplici torinesi, buoni per tutte le vetture.

E gli insuccessi attuali, figli di questa politica scellerata che dura 20 anni con brevi parentesi (156,147, TS Pratola Serra, V6 Busso evoluti), sono sotto gli occhi di tutti.
Serghigno se ne faccia una ragione.

Alfa Romeo ho è tale o non è. Il resto è "Inconciliabile". Come una Ferrari FPT. E ci arriveremo; è solo questione di tempo.

Alfa non è più indipendente dal 1987...anche i Pratola Serra TS sono 100% Fiat, cosiccome le 156/147, cosiccome i Busso 24V, che avendo la testata rifatta e varie modifiche avevano poco a che vedere con gli orginali...che scopri di nuovo? Motori specifici Alfa, se mai li vedremo e ne dubito, li vedremo solo dopo un'eventuale cessione/spin off...per il resto spiegami chi fà, in giro, un 1742 cc benzina da 230 cv che ha la coppia massima di 350 Nm a 1900 rpm...

A quanto pare, tu sei quasi più estremista di me :D :D

Io mi accontento di un motore Alfa. Che me lo faccia fiat con fpt e con i suoi soldi mi va bene. Ma deve essere un prodotto Alfa.
Altrimenti sarà sempre avvertito come un fiat qualsiasi. Non lo dico io, lo dicono tantissimi alfisti più o meno scettici e più o meno traditi, da 20 anni. Alfisti potenziali clienti che la casa a mano a mano ha lasciato per strada. Sui forum e nei club ne vediamo e sentiamo tanti di questi commenti: qualcuno a torino si svegli!!

Per il resto, il 1750tb (che ho provato e mi è piaciuto ;)) può avere anche 3milioni di cavalli, ma è pur sempre un motore fiat nato per un utilizzo promiscuo. E dal concesionario, il cliente generico medio lo avvertirà SEMPRE come tale. Con tutte i limiti che tale miope strategia comporta...

per me di miope c'è l'obiettività di chi giudica un motore che esce da Ftp un prodotto promiscuo/generalista, se invece lo stesso motore esce da Alfa in esclusiva per Alfa, a quel punto lo stesso motre diventa ottimo....... :rolleyes:

L'importanza del famoso stemmino che per molti vale piu di qls altra caratteristica tecnica.
In questo caso basterebbe dire che è solo per Alfa e far credere che è uscito da Arese e andrebbe bene cosi; molti sbaverebbero!!! Appena parli di FPT , giu critiche a tutto spiano!! Idem per tutto il resto!

Verametne assurdo
 
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
blackshirt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ah dì. :?:
Quello che tu reputi una fortuna è per me la più intollerabile delle sinergie sbagliate. Il punto su cui, da vecchio Alfista, non avrei mai pensato fiat potesse/osasse spingersi. :!: :evil:

E' inoltre sbagliata perchè priva il marchio del suo tratto distintivo principe. La bella ed autonoma meccanica.

Non capire questo significa, senza offesa, non capire il marchio. O meglio, significa che l'attuale alfiat è tutt'altro che l'Alfa che fu. Come lo sono gli attuali fiattari, senza offesa alcuna, per carità. E qui sta la malafede, non certo nel criticare prodotti come i nuovi motori che, per quanto buoni, soffrono del peccato originale di essere semplici torinesi, buoni per tutte le vetture.

E gli insuccessi attuali, figli di questa politica scellerata che dura 20 anni con brevi parentesi (156,147, TS Pratola Serra, V6 Busso evoluti), sono sotto gli occhi di tutti.
Serghigno se ne faccia una ragione.

Alfa Romeo ho è tale o non è. Il resto è "Inconciliabile". Come una Ferrari FPT. E ci arriveremo; è solo questione di tempo.

Alfa non è più indipendente dal 1987...anche i Pratola Serra TS sono 100% Fiat, cosiccome le 156/147, cosiccome i Busso 24V, che avendo la testata rifatta e varie modifiche avevano poco a che vedere con gli orginali...che scopri di nuovo? Motori specifici Alfa, se mai li vedremo e ne dubito, li vedremo solo dopo un'eventuale cessione/spin off...per il resto spiegami chi fà, in giro, un 1742 cc benzina da 230 cv che ha la coppia massima di 350 Nm a 1900 rpm...

A quanto pare, tu sei quasi più estremista di me :D :D

Io mi accontento di un motore Alfa. Che me lo faccia fiat con fpt e con i suoi soldi mi va bene. Ma deve essere un prodotto Alfa.
Altrimenti sarà sempre avvertito come un fiat qualsiasi. Non lo dico io, lo dicono tantissimi alfisti più o meno scettici e più o meno traditi, da 20 anni. Alfisti potenziali clienti che la casa a mano a mano ha lasciato per strada. Sui forum e nei club ne vediamo e sentiamo tanti di questi commenti: qualcuno a torino si svegli!!

Per il resto, il 1750tb (che ho provato e mi è piaciuto ;)) può avere anche 3milioni di cavalli, ma è pur sempre un motore fiat nato per un utilizzo promiscuo. E dal concesionario, il cliente generico medio lo avvertirà SEMPRE come tale. Con tutte i limiti che tale miope strategia comporta...

per me di miope c'è l'obiettività di chi giudica un motore che esce da Ftp un prodotto promiscuo/generalista, se invece lo stesso motore esce da Alfa in esclusiva per Alfa, a quel punto lo stesso motre diventa ottimo....... :rolleyes:

Come disse il saggio: io ti indico la luna e tu guardi il dito :)

Io non giudico ciò che esce da fpt, ma ciò che esce con il marchio fiat (ed fpt è tale), perchè banale, generalista, inadatto ad andare sotto certi cofani.
Il fatto che in giro la gente mi dica ancora: ma perchè ai comprato la 159? Tanto è una fiat...a parte il discutibile pregiudizio su fiat in generale, dimostra che il prodotto Alfa non è più avvertito come tale perchè non si fa niente per dargli qualcosa di autonomo. In particolare un motore, elemento una volta impresindibile, ed oggi invece barattabile.

Dire che la 159 e' una Fiat e' un falso storico...

Verissim,o ma a molti fa comodo dirlo!!
 
Back
Alto