<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 149 - Giulietta secondo i tedeschi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

149 - Giulietta secondo i tedeschi

Punto83 ha scritto:
Fai poco il saccente,la TP e' solo una scusa,visto che siete rimasti al secolo scorso,non accorgendovi che senza le dovute alleanze o economie di scala,oggi non si fa nulla,perche non c'e un profitto sufficente a giustificare gli investimenti...la TP arrivera' ma solo nei segmenti alti,visto che i pianali,ORA,ci sono...

certo.
nessuno contesta le sinergie (deve essere la 300esima volta che lo dico).
Si contesta l'assurda logica di costruire un Alfa partendo da una fiat, e non il contrario...
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Quelli che vogliono decidere siete voi,non io...e visto che siete cosi bravi,mandate un CV all' Alfa Romeo...vorrei proprio vedervi alla resa dei conti cosa combinate... ;) ;)
Io non devo decidere niente il mio dovere e' di pagare le auto che compro e di criticare quello che ritengo non coerente con il marchio.....il tuo e' quello di dirci cosa dobbiamo e non dobbiamo fare.....ma vedo che e' inutile parlare con chi non vuole capire.

E' la logica fiat.
A contestare si fa reato. Ed il bello è che a parlare siamo noi che, tutto sommato, continuiamo a comprare italiano :shock:
Mah, forse sbagliamo tutto caro 75tp. Bisogna proprio che diventiamo crucchi pure noi (ci ho provato con la golf, ma è più forte di me...)
 
vecchioAlfista ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Quelli che vogliono decidere siete voi,non io...e visto che siete cosi bravi,mandate un CV all' Alfa Romeo...vorrei proprio vedervi alla resa dei conti cosa combinate... ;) ;)
Io non devo decidere niente il mio dovere e' di pagare le auto che compro e di criticare quello che ritengo non coerente con il marchio.....il tuo e' quello di dirci cosa dobbiamo e non dobbiamo fare.....ma vedo che e' inutile parlare con chi non vuole capire.

E' la logica fiat.
A contestare si fa reato. Ed il bello è che a parlare siamo noi che, tutto sommato, continuiamo a comprare italiano :shock:
Mah, forse sbagliamo tutto caro 75tp. Bisogna proprio che diventiamo crucchi pure noi (ci ho provato con la golf, ma è più forte di me...)
La cosa che mi da veramente fastidio e' che si presenta con la punto e viene a dirci cosa possiamo cosa non possiamo e cosa dovremmo dire o fare e lo fa anche con arroganza e presunzione................Vero sempre Alfa ...Fiat(per lavoro) e Autobianchi e oggi Lancia per mia moglie, poi arriva uno che si chiama punto 83 che viene a dirmi che racconto fesserie :evil:
A volte mi viene voglia di passare ad altro ma me la fa venire gente come questa!!!
 
75turboTP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Quelli che vogliono decidere siete voi,non io...e visto che siete cosi bravi,mandate un CV all' Alfa Romeo...vorrei proprio vedervi alla resa dei conti cosa combinate... ;) ;)
Io non devo decidere niente il mio dovere e' di pagare le auto che compro e di criticare quello che ritengo non coerente con il marchio.....il tuo e' quello di dirci cosa dobbiamo e non dobbiamo fare.....ma vedo che e' inutile parlare con chi non vuole capire.

E' la logica fiat.
A contestare si fa reato. Ed il bello è che a parlare siamo noi che, tutto sommato, continuiamo a comprare italiano :shock:
Mah, forse sbagliamo tutto caro 75tp. Bisogna proprio che diventiamo crucchi pure noi (ci ho provato con la golf, ma è più forte di me...)
La cosa che mi da veramente fastidio e' che si presenta con la punto e viene a dirci cosa possiamo cosa non possiamo e cosa dovremmo dire o fare e lo fa anche con arroganza e presunzione................Vero sempre Alfa ...Fiat(per lavoro) e Autobianchi e oggi Lancia per mia moglie,e poi arriva uno che si chiama punto 83 che viene a dirmi che racconto fesserie :evil:
A volte mi viene voglia di passare ad altro ma me la fa venire gente come questa!!!

:D :D
non è colpa sua.

E mamma fiat che inculca questa mentalità deviata.

Dopotutto se un Alfa DEVE montare un prestigiosissimo motore marchiato fiat, perchè a Torino hanno deciso che loro fanno i motori per gli altri due marchi "inferiori", qualsiasi fortunato possessore di Uno 45 o fire si sentirà in dovere di far valere il suo favoloso know-how tecnologico e la "forza" della sua utilitaria.

E fiat il vero marchio di prestigio italiano. Che stupidi i nostalgici Alfisti che non l'hanno ancora capito.

Attendo con ansia una Ferrari con il fire 16V... :D
 
Che ti stia dicendo quello che devi fare e' una tua fantasia,e comunque contano i fatti,le chiacchiere stanno a zero...prove che suffragano quello che hai detto sulla 75 nei confronti della Mito 155cv?

io sto parlando da appassionato e avere delle macchine di categoria superiore non ti da(anzi vi da') l'autorita' di denigrare il prossimo...se poi volete passare ad altro,fatelo,nessuno vi trattiene...
 
Punto83 ha scritto:
Che ti stia dicendo quello che devi fare e' una tua fantasia,e comunque contano i fatti,le chiacchiere stanno a zero...prove che suffragano quello che hai detto sulla 75 nei confronti della Mito 155cv?

io sto parlando da appassionato e avere delle macchine di categoria superiore non ti da(anzi vi da') l'autorita' di denigrare il prossimo...se poi volete passare ad altro,fatelo,nessuno vi trattiene...

Non è una questione di denigrare.

Anzi, è una questione di difendersi dai ripetuti attacchi di "esterofilia" e "disfattismo" vari che mal si addicono a chi, amante del marchio che fu e, oltretutto, fedele compratore attuale, ha il sacrosanto diritto di dire cosa non gli piace e cosa vorrebbe.
Specie in funzione di quella onestà intellettuale che troppe poche volte si riscontra su queste pagine.
tutto qua. Poi ognuno la pensa come vuole, giustamente
 
Punto83 ha scritto:
Che ti stia dicendo quello che devi fare e' una tua fantasia,e comunque contano i fatti,le chiacchiere stanno a zero...prove che suffragano quello che hai detto sulla 75 nei confronti della Mito 155cv?

io sto parlando da appassionato e avere delle macchine di categoria superiore non ti da(anzi vi da') l'autorita' di denigrare il prossimo...se poi volete passare ad altro,fatelo,nessuno vi trattiene...
Ti do i dati della 75 di Serie la mia aveva quasi 200cv ma considera quella da 155cv

0-100 7.6 setteeseisecondi raggiunti in seconda con limitatore a 6300giri e senza limitatore si poteva tirarla fino ai 7000 giri.....la mito 155 a 5000 bisogna cambiare finisce tutto.
E adesso vatti a vedere le prestazioni della Gp mito.

Se dobbiamo passare ad altro lo decidiamo noi senza il tuo invito....Va bene continua a dirci cosa dobbiamo fare!
 
L'intervento di vecchio alfista almeno ha centrato il punto della questione ed espresso il suo punto di vista senza fare la vittima,come stai facendo tu,addossandomi azioni che non sto facendo...0-100 in 7,6 secondi?ricordo un numero di 4R(quando era ancora 4R e non quello di ora) e la 75 Turbo 165cv(provata insieme alla 1.6) nel 1990 da 0-100 impiegava 8,2 s,pesando meno della Mito attuale e non avendo i tappi della Mito attuale,indi per cui e' un paragone che non sta in piedi...
 
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=783

nemmeno sul km la piu piccola e moderna mito ce la faceva la 75 faceva 28.4 ........... velocita' siamo alla pari la 75 214KMH consideranto i 25 anni che la separano e la carrozzeria spigolosa della 75 non mi sembra un dato da trascurare.

Quindi come vedi non ti permettere piu' di dire che dico fesserie!
 
Punto83 ha scritto:
L'intervento di vecchio alfista almeno ha centrato il punto della questione ed espresso il suo punto di vista senza fare la vittima,come stai facendo tu,addossandomi azioni che non sto facendo...0-100 in 7,6 secondi?ricordo un numero di 4R(quando era ancora 4R e non quello di ora) e la 75 Turbo 165cv(provata insieme alla 1.6) nel 1990 da 0-100 impiegava 8,2 s,pesando meno della Mito attuale e non avendo i tappi della Mito attuale,indi per cui e' un paragone che non sta in piedi...

Falla finita perche dopo mi stufo!!!
8.2 li faceva la TS con 148cv e motore aspirato......la 165 cv era la QV con servosterzo che assorbiva i 10cv in piu' ottenuti da FIAT mettendo il sensore di temperatura aspirata e riprogrammando la centralina di accensione e controllo pressione turbo aumentata da 0.75 a 0.85 bar e in questo modo aumentando il turbolag e il ritardo in accelerazione!

Io avevo la serie precedente e quelli da me postati sono i dati rilevati all'epoca da QR !!!!

E anche se la QV faceva gli 8.2 come la TS sono sempre MENO degli 8.4 della mito!
 
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Ti do i dati della 75 di Serie la mia aveva quasi 200cv ma considera quella da 155cv

0-100 7.6 setteeseisecondi raggiunti in seconda con limitatore a 6300giri e senza limitatore si poteva tirarla fino ai 7000 giri.....la mito 155 a 5000 bisogna cambiare finisce tutto.
E adesso vatti a vedere le prestazioni della Gp mito.

Se dobbiamo passare ad altro lo decidiamo noi senza il tuo invito....Va bene continua a dirci cosa dobbiamo fare!

Scusa, ma sei fai questi discorsi un graziealca... te lo vai a cercare. La 75 non doveva rispettare certo le norme di sicurezza e di inquinamento che deve rispettare oggi anche una Panda. Nè doveva avere tutti gli optional che devono avere le auto odierne, nè doveva portarsi dietro gli interni di cui è fatta un'auto odierna.

Non è certo la MiTo, QUALUNQUE auto oggi per avere la brillantezza di un'auto anni 80 deve avere il turbo. E il turbo è una coperta corta: o hai lag in basso o hai poco allungo. Anzi, i turbo usati da FPT se la cavano neanche male da questo punto di vista. Quindi...
Che significa? ho detto che la 75 va piu' della mito e lui non ci crede.....ma che razza di cose stai dicendo?
se vuoi paragonarla alla Uno turbo della stessa epoca o alla Croma falo pure ma non e' questo di cui si stava discutendo e quello che dici ti sembrera' strano ma lo sapevo anche io e anche lui.
 
75turboTP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Ti do i dati della 75 di Serie la mia aveva quasi 200cv ma considera quella da 155cv

0-100 7.6 setteeseisecondi raggiunti in seconda con limitatore a 6300giri e senza limitatore si poteva tirarla fino ai 7000 giri.....la mito 155 a 5000 bisogna cambiare finisce tutto.
E adesso vatti a vedere le prestazioni della Gp mito.

Se dobbiamo passare ad altro lo decidiamo noi senza il tuo invito....Va bene continua a dirci cosa dobbiamo fare!

Scusa, ma sei fai questi discorsi un graziealca... te lo vai a cercare. La 75 non doveva rispettare certo le norme di sicurezza e di inquinamento che deve rispettare oggi anche una Panda. Nè doveva avere tutti gli optional che devono avere le auto odierne, nè doveva portarsi dietro gli interni di cui è fatta un'auto odierna.

Non è certo la MiTo, QUALUNQUE auto oggi per avere la brillantezza di un'auto anni 80 deve avere il turbo. E il turbo è una coperta corta: o hai lag in basso o hai poco allungo. Anzi, i turbo usati da FPT se la cavano neanche male da questo punto di vista. Quindi...
Che significa? ho detto che la 75 va piu' della mito e lui non ci crede.....ma che razza di cose stai dicendo?
se vuoi paragonarla alla Uno turbo della stessa epoca o alla Croma falo pure ma non e' questo di cui si stava discutendo e quello che dici ti sembrera' strano ma lo sapevo anche io e anche lui.

Credo che sia piuttosto sterile comparare due motori che hanno vent'anni di differenza, anche se con gli stessi cavalli.
Onestamente, chi comprerebbe oggi una macchina che non ha ABS,ESP e tutte le diavolerie elettroniche di oggi? Chi comprerebbe una non Euro 5? Chi comprerebbe un'auto senza climatizzatore, barre rinforzate alle portiere, scocca deformante che piglia 5 stelle Euroncap...e potrei continuare all'infinito :D
Io ho avuto la Panda 4x4 nel 1986 e rispetto a quella di oggi era di un altro pianeta, davvero inarrestabile :D ma non mi sognerei mai di dire che una è meglio dell'altra...due epoche diverse due mondi diversi.
Le prestazioni e il feeling di guida di una 75, credo che non si possano più replicare, tranne se si fa una fuori serie, buona solo per la pista.
Per il resto, con tutti gli ausilii elettronici che ci devono essere (addiritttura ci sono sistemi che frenano da soli l'auto in presenza di ostacoli...) sarebbe difficile derapare anche con una bicicletta... :D :D :D
 
Sai forse se si legge tutta la discussione e non solo l'ultima parte si potrebbe capire che non si voleva fare nessun paragone tra due epoche diverse, sono oltre venticinque anni, ho solo detto che ho provato alla presentazione( e l'ho detto DOPO PROVOCAZIONI) la mito 155 turbo B. perche' ero curioso di vedere l'evoluzione di 25 anni visto che ormai i TB erano andati man mano scomparendo ed erano anni che non ne provavo uno................provandolo mi sono reso conto che la mia vecchia 75 pur con solo 8 valvole iniezione ed elettronica ormai superata ha una erogazione e prestazioni ancora ottime e guardando i dati delle prove ho visto che e' anche piu performante........TUTTO qui!!

Naturalmente quando in questo forum si dice qualcosa di positivo sulle ALFA PREFIAT bisogna sempre fare polemiche sterili solo per scusare le Romeofiat.

Per quello che riguarda le derapate ti assicuro che con una 320-330-335 o M3 (solo per citare quelle che conosco) ma anche con le altre basta escludere i controlli ,che su BMW a differenza della mia gt, Solo L'ABS non e' escludibile ma per fare quello che dici non c'e' bisogno di escluderlo.

Per quello che riguarda la replica della 75 non lo fa l'alfa ma c'e' BMW che lo sta facendo in modo OTTIMO e stranamente non si usano solo in pista,persino con la M3 si puo' andare in strada con oltre 400cv e si possono anche escludere totalmente i controlli elettronici......e cosa piu' strana e' che BMW le vende ,milioni di vetture in tutto il mondo.....................

Erano epoche diverse e anche se era possibile la 75 non la presi nemmeno con il condizionatore per non aumentare peso e assorbimenti....infatti sulla 75QV dove fiat applico' un pessimo servosterzo si perse 10cv e la precisione di guida....le cose o si fanno bene o e' meglio sudare,naturalmente oggi sarebbe impensabile avere la GT senza servo e AC....ma sull'elettronica ti assicuro che ne farei a meno basterebbe ecluderla quando non serve o non si vuole usarla.
Strano Vero?
 
75turboTP ha scritto:
Sai forse se si legge tutta la discussione e non solo l'ultima parte si potrebbe capire che non si voleva fare nessun paragone tra due epoche diverse, sono oltre venticinque anni, ho solo detto che ho provato alla presentazione( e l'ho detto DOPO PROVOCAZIONI) la mito 155 turbo B. perche' ero curioso di vedere l'evoluzione di 25 anni visto che ormai i TB erano andati man mano scomparendo ed erano anni che non ne provavo uno................provandolo mi sono reso conto che la mia vecchia 75 pur con solo 8 valvole iniezione ed elettronica ormai superata ha una erogazione e prestazioni ancora ottime e guardando i dati delle prove ho visto che e' anche piu performante........TUTTO qui!!

Naturalmente quando in questo forum si dice qualcosa di positivo sulle ALFA PREFIAT bisogna sempre fare polemiche sterili solo per scusare le Romeofiat.

Per quello che riguarda le derapate ti assicuro che con una 320-330-335 o M3 (solo per citare quelle che conosco) ma anche con le altre basta escludere i controlli ,che su BMW a differenza della mia gt, Solo L'ABS non e' escludibile ma per fare quello che dici non c'e' bisogno di escluderlo.

Per quello che riguarda la replica della 75 non lo fa l'alfa ma c'e' BMW che lo sta facendo in modo OTTIMO e stranamente non si usano solo in pista,persino con la M3 si puo' andare in strada con oltre 400cv e si possono anche escludere totalmente i controlli elettronici......e cosa piu' strana e' che BMW le vende ,milioni di vetture in tutto il mondo.....................

Erano epoche diverse e anche se era possibile la 75 non la presi nemmeno con il condizionatore per non aumentare peso e assorbimenti....infatti sulla 75QV dove fiat applico' un pessimo servosterzo si perse 10cv e la precisione di guida....le cose o si fanno bene o e' meglio sudare,naturalmente oggi sarebbe impensabile avere la GT senza servo e AC....ma sull'elettronica ti assicuro che ne farei a meno basterebbe ecluderla quando non serve o non si vuole usarla.
Strano Vero?

Purtroppo non riesco a stare sul forum come vorrei e mi dispiace perchè ci sono sempre spunti ed argomentazioni molto interessanti; il mio non voleva essere un attacco, semplicemente una riflessione.
Hai perfettamente ragione quando porti l'esempio della BMW, ma a che prezzo?! La 75 di allora ti dava le stesse emozioni e piacere di guida della suddetta BMW, ma non costava certo 50.000.000 di lire (credo che sia questo il rapporto con la M3 di oggi).
Sicuramente l'hai capito, non sono e non sono mai stato uno smanettone :D, possiedo una C30 2.0 benza, mi piace la macchina, fatta bene e "particolare"; però, quando si schiaccia l'acceleratore va, eccome se va :D :D.
Avrei voluto prendere il T5, ma 32.000 euro erano troppi...
Sono stufo del diesel (ho avuto una 156 jtd 1.9 per otto anni) e se cambiassi ora mi prenderei un bel 1.7 tbi.
Spero che quando cambierò la mia (almeno fra 4 anni) la Brera ci sia ancora...
 
Back
Alto