<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 147 - Giulietta | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

147 - Giulietta

75TURBO-TP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
se guardi l'alfetta vedi che il passaruota fa qusi parte del frontale, tanto è ridotto lo sbalzo anteriore.
Le giulia avevano lo sbalzo piu ridotto essendo con cambio in blocco(attuali BMW) l'alfetta avendo lo schema transaxle quindi con il peso del cambio al posteriore non avevano bisogno di spostare le ruote molto avanti ma niente a che vedere con i trampolini delle odierne Alfa che a me sinceramente non piacciono assolutamente......un piccolo esempio, anche fare un frontale cosi' basso con lo schema fiat e' impossibile. ;)

gtv018.jpg
Per forza col motore a sbalzo praticamente davanti alle ruote anteriori come fanno ad abbassare il muso.. anche il cx ne risente.
E' vero anche che lo schema TP rende le auto più belle da vedere di fianco e gli dona un avantreno più leggero e veloce. Ma la TA costa poco....per chi la costruisce....
 
99octane ha scritto:
Alfa attuali: motore a sbalzo
BMW: motore centrale
Il problema e' che piu aumenteno le coppie e piu' bisogna dare peso all'avantreno per contrastare l'alleggerimento in accelerazione,una volta le TA quasi tutte a benzina ma anche quelle diesel avevano coppie e potenze basse con sbalzi inferiori poi ci aggiungi i vari euroncap e abbiamo le nuove Alfa con il semirimorchio dalla parte opposta.
 
alexmed ha scritto:
Questa è una trazione anteriore di BMW:

MINI_Cooper_D_4.jpg


Come mai ha poco sbalzo lì davanti?
Perche' non c'e' piu posto per la ruota dentro l'abitacolo,credo che con queste dimensioni non e' possibile fare di piu' forse hanno risolto con l'assetto e con la ruota posteriore.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Mini e 500 sono delle bellissime TA e qui ci si dovrebbe fermare,dalla Mito in poi cominciano gli sbalzi esagerati :cry:

Guarda però l'asse della ruota anteriore di Mini e di 500 rispetto al parabrezza, non sono così uguali come impostazione.

Mentre convengo con te che dal segmento B in poi le TA odierne hanno dei musi un po troppo esagerati. Qui un esempio tra i tanti la Clio:

Renault-Clio-S-2-500x333.jpg
 
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Mini e 500 sono delle bellissime TA e qui ci si dovrebbe fermare,dalla Mito in poi cominciano gli sbalzi esagerati :cry:

Guarda però l'asse della ruota anteriore di Mini e di 500 rispetto al parabrezza, non sono così uguali come impostazione.
Non ho detto uguali ma simili,altrimenti non sarebbe una mini e una 500....con quelle dimensioni non vedo come si possa arretrare di piu' la ruota,se noti sono alla stessa distanza dell'attacco della porta oltre ci sono i piedi del guidatore.
 
Magari è per lasciar più spazio all'interno del vano motore per quando ci devono lavorare i meccanici :D :D :D
A parte gli scherzi non credo che è dopo la 500 che hanno intrapreso la strada dello sbalzo anteriore più accentuato, anche la GPunto del 2005 ha un bel muso...e poi la Bravo è stata commercializzata circa 6 mesi prima della 500...quindi non credo si tratta di prima o dopo...ma solo di progettazione voluta in quel modo per quel tipo di vettura.
Quindi secondo voi sarà difficile anche vedere delle Giulietta tunizzate a dovere? Se è vero che è facile grattare l'anteriore...
Altra domanda, il pack sport dice: Assetto sportivo. L'allestimento QV invece dice: Assetto sportivo con sospensioni ribassate. Quindi è da presumere che la QV avrà una minor luce tra il parafango e la gomma oppure è uguale a quella della foto che ho postato prima?
 
75TURBO-TP ha scritto:
anche Fiat ha fatto piu' o meno la stessa cosa,se non consideri il muso piu' appuntito.

90637798.jpg
però se lo sbalzo anteriore è abbastanza ridotto, cmq la 500 ha un asse anteriore molto arretrato rispetto al corpo vettura: prolungando l'arco del tetto, il montante ingloberebbe la ruota!
ciò rivela che il motore è trasversale, sulla mini invece tutto questo non si nota.
 
Back
Alto