<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 147 - Giulietta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

147 - Giulietta

Black, non ricordo i prezzi del 2002 ma sei sicuro che una 147 base in quel periodo costasse 21.000 ??
Ricordo che nel luglio 2001 presi una 156 1.8 TS del '99, la pagai 26.000.000 £ e da nuova con vernice metallizzata e ruote in lega con pneumatici 205/60 R15 e fendinebbia andava sui 45.000.000 circa, forse qualche centinaia di migliaia di lire in più. :?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Black, non ricordo i prezzi del 2002 ma sei sicuro che una 147 base in quel periodo costasse 21.000 ??
Ricordo che nel luglio 2001 presi una 156 1.8 TS del '99, la pagai 26.000.000 £ e da nuova con vernice metallizzata e ruote in lega con pneumatici 205/60 R15 e fendinebbia andava sui 45.000.000 circa, forse qualche centinaia di migliaia di lire in più. :?
nel 2001 la mia Lancia Y ElefantinoBlu di listino faceva 20 000 000 di lire,guardando la versione base della Ypsilon devo dire che non è salito di tanto il prezzo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Black, non ricordo i prezzi del 2002 ma sei sicuro che una 147 base in quel periodo costasse 21.000 ??
Ricordo che nel luglio 2001 presi una 156 1.8 TS del '99, la pagai 26.000.000 £ e da nuova con vernice metallizzata e ruote in lega con pneumatici 205/60 R15 e fendinebbia andava sui 45.000.000 circa, forse qualche centinaia di migliaia di lire in più. :?

la mia 1.6t.s. 120cv distinctive + interni conformazione sportiva in pelle(circa 900? compreso terzo poggiatesta e bracciolo) + cerchi da 17" (circa 600?)

di listino veniva 23.280?, scontata pagata 21.100? (ottimo sconto, da altre parti non mi facevano più di 1.500? di sconto)

una Giulietta 1.4 turbo distinctive 120cv viene con cerchi da 17" ed interni in pelle cannelloni pieno fiore 23.951?

solo 700? in più, considerando che son passati 8 anni, direi che costa meno della 147
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Accipicchia quanto costava la 147!! Non me lo ricordavo... ma la versione 1.6 105CV progression quanto veniva? Ti ricordi?

La 147 è del 2000 e all'inizio non potevano essere fatti grossi sconti, anche perché la macchina ha avuto subito un meritato successo; ma pochi anni dopo si trovavano già. Io ho pagato circa 18.000 la mia JTD 120CV (nuova) nel 2005 (soldi spesi benissimo).Per non parlare degli anni successivi ....
 
ma che dite....

io paralo del costo attuale di una giulietta con quello di 2 mesi fa di una 147...

tutte le macchine nel complesso negli ultimi 10 anni non hanno subito aumenti...

ma ora una giulietta costa molto di piu di quanto costasse una 147 poco tempo fa...

e dai.. :rolleyes: :rolleyes:
 
S-edge ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma che dite....

io paralo del costo attuale di una giulietta con quello di 2 mesi fa di una 147...

tutte le macchine nel complesso negli ultimi 10 anni non hanno subito aumenti...

ma ora una giulietta costa molto di piu di quanto costasse una 147 poco tempo fa...

e dai.. :rolleyes: :rolleyes:

E ci mancherebbe pure: una macchina piccola 3 stelle NCAP vecchia di 10 anni e una macchina spaziosa, nuova, con motori moderni e parsimoniosi e 5 stelle NCAP.

la pubblicità funziona...

allora 3 mesi fa... la 147 era strapagata allora...

:rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
S-edge ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma che dite....

io paralo del costo attuale di una giulietta con quello di 2 mesi fa di una 147...

tutte le macchine nel complesso negli ultimi 10 anni non hanno subito aumenti...

ma ora una giulietta costa molto di piu di quanto costasse una 147 poco tempo fa...

e dai.. :rolleyes: :rolleyes:

E ci mancherebbe pure: una macchina piccola 3 stelle NCAP vecchia di 10 anni e una macchina spaziosa, nuova, con motori moderni e parsimoniosi e 5 stelle NCAP.

la pubblicità funziona...

allora 3 mesi fa... la 147 era strapagata allora...

:rolleyes:
diciamo che era deficiente chi la comprava a prezzo pieno,la 147 (ancora in listino) è un affarone perchè la danno al prezzo di una PuntoEvo...
 
SediciValvole ha scritto:
topomillo ha scritto:
S-edge ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma che dite....

io paralo del costo attuale di una giulietta con quello di 2 mesi fa di una 147...

tutte le macchine nel complesso negli ultimi 10 anni non hanno subito aumenti...

ma ora una giulietta costa molto di piu di quanto costasse una 147 poco tempo fa...

e dai.. :rolleyes: :rolleyes:

E ci mancherebbe pure: una macchina piccola 3 stelle NCAP vecchia di 10 anni e una macchina spaziosa, nuova, con motori moderni e parsimoniosi e 5 stelle NCAP.

la pubblicità funziona...

allora 3 mesi fa... la 147 era strapagata allora...

:rolleyes:
diciamo che era deficiente chi la comprava a prezzo pieno,la 147 (ancora in listino) è un affarone perchè la danno al prezzo di una PuntoEvo...
si, ma ora la scelta delle versioni si è ridotta al minimo: 2 motori e 2 allestimenti, con poche possibilità di personalizzazione.
 
S-edge ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma che dite....

io paralo del costo attuale di una giulietta con quello di 2 mesi fa di una 147...

tutte le macchine nel complesso negli ultimi 10 anni non hanno subito aumenti...

ma ora una giulietta costa molto di piu di quanto costasse una 147 poco tempo fa...

e dai.. :rolleyes: :rolleyes:

E ci mancherebbe pure: una macchina piccola 3 stelle NCAP vecchia di 10 anni e una macchina spaziosa, nuova, con motori moderni e parsimoniosi e 5 stelle NCAP.

Non sono daccordo su un aspetto di questa osservazione.
Si da' ormai piu' peso alle stelle NCAP che non alla dinamica sicura e alla controllabilita'. "Tanto c'e' l'ESP"... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Il tutto da gente che poi magari gira con gomme lisce o vecchie di anni: in italia circolano un milione di veicoli con gomme danneggiate (altro che lisce!) e il 37% degli italiani non da' alcun peso ai controlli e alla manutenzione degli pneumatici. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Le stelle NCAP significano ben poco, in termini di sicurezza.
Tra un'auto controllabile e sicura in strada (dove con "sicura" si intende la sicurezza vera, quella data dalle qualita' dinamiche del mezzo), dalle doti eccellenti come la 147 con 3 steolle e certi barconi imbarazzanti e... imbarazzati con 5 stelle preferisco la 147 a occhi chiusi.
E non tiriamo fuori la fola del "possono sempre venirti addosso", perche' tutto puo' succedere, ma la sicurezza parte dai fattori su cui ciascuno puo' agire direttamente, e dunque capacita' di guida in primis, e poi qualita' dinamiche del mezzo di prim'ordine.
 
AlfistaMilano ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
topomillo ha scritto:
S-edge ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma che dite....

io paralo del costo attuale di una giulietta con quello di 2 mesi fa di una 147...

tutte le macchine nel complesso negli ultimi 10 anni non hanno subito aumenti...

ma ora una giulietta costa molto di piu di quanto costasse una 147 poco tempo fa...

e dai.. :rolleyes: :rolleyes:

E ci mancherebbe pure: una macchina piccola 3 stelle NCAP vecchia di 10 anni e una macchina spaziosa, nuova, con motori moderni e parsimoniosi e 5 stelle NCAP.

la pubblicità funziona...

allora 3 mesi fa... la 147 era strapagata allora...

:rolleyes:
diciamo che era deficiente chi la comprava a prezzo pieno,la 147 (ancora in listino) è un affarone perchè la danno al prezzo di una PuntoEvo...
si, ma ora la scelta delle versioni si è ridotta al minimo: 2 motori e 2 allestimenti, con poche possibilità di personalizzazione.

Vero, ma se non sbaglio uno di questi è il 1.9 m-jet con il Q2...io un pensiero ce lo farei, se volessi una 147 ;)
 
99octane ha scritto:
S-edge ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma che dite....

io paralo del costo attuale di una giulietta con quello di 2 mesi fa di una 147...

tutte le macchine nel complesso negli ultimi 10 anni non hanno subito aumenti...

ma ora una giulietta costa molto di piu di quanto costasse una 147 poco tempo fa...

e dai.. :rolleyes: :rolleyes:

E ci mancherebbe pure: una macchina piccola 3 stelle NCAP vecchia di 10 anni e una macchina spaziosa, nuova, con motori moderni e parsimoniosi e 5 stelle NCAP.

Non sono daccordo su un aspetto di questa osservazione.
Si da' ormai piu' peso alle stelle NCAP che non alla dinamica sicura e alla controllabilita'. "Tanto c'e' l'ESP"... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Il tutto da gente che poi magari gira con gomme lisce o vecchie di anni: in italia circolano un milione di veicoli con gomme danneggiate (altro che lisce!) e il 37% degli italiani non da' alcun peso ai controlli e alla manutenzione degli pneumatici. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Le stelle NCAP significano ben poco, in termini di sicurezza.
Tra un'auto controllabile e sicura in strada (dove con "sicura" si intende la sicurezza vera, quella data dalle qualita' dinamiche del mezzo), dalle doti eccellenti come la 147 con 3 steolle e certi barconi imbarazzanti e... imbarazzati con 5 stelle preferisco la 147 a occhi chiusi.
E non tiriamo fuori la fola del "possono sempre venirti addosso", perche' tutto puo' succedere, ma la sicurezza parte dai fattori su cui ciascuno puo' agire direttamente, e dunque capacita' di guida in primis, e poi qualita' dinamiche del mezzo di prim'ordine.

Impossibile non quotare, d'altronde è pure vero che a livello psicologico, se non altro per il c.d. "utente medio" la sicurezza di guidare un'auto con 5 stelle euroncap è importante...giusto o sbagliato che sia
 
Diciamo che tutti tendono a sopravvalutarsi e a sopravvalutare le capacita' del mezzo che guidano.
Una sana "presa di misure" sarebbe salutare per moltissimi.
Poi, se oltre alla sicurezza attiva di guidatore e auto c'e' pure quella passiva, non saro' certo io a dire no. ;)
 
99octane ha scritto:
Diciamo che tutti tendono a sopravvalutarsi e a sopravvalutare le capacita' del mezzo che guidano.
Una sana "presa di misure" sarebbe salutare per moltissimi.
Poi, se oltre alla sicurezza attiva di guidatore e auto c'e' pure quella passiva, non saro' certo io a dire no. ;)

sante parole ;)
 
Back
Alto