<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 147 - Giulietta | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

147 - Giulietta

reu.c.cio ha scritto:
99octane ha scritto:
S-edge ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma che dite....

io paralo del costo attuale di una giulietta con quello di 2 mesi fa di una 147...

tutte le macchine nel complesso negli ultimi 10 anni non hanno subito aumenti...

ma ora una giulietta costa molto di piu di quanto costasse una 147 poco tempo fa...

e dai.. :rolleyes: :rolleyes:

E ci mancherebbe pure: una macchina piccola 3 stelle NCAP vecchia di 10 anni e una macchina spaziosa, nuova, con motori moderni e parsimoniosi e 5 stelle NCAP.

Non sono daccordo su un aspetto di questa osservazione.
Si da' ormai piu' peso alle stelle NCAP che non alla dinamica sicura e alla controllabilita'. "Tanto c'e' l'ESP"... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Il tutto da gente che poi magari gira con gomme lisce o vecchie di anni: in italia circolano un milione di veicoli con gomme danneggiate (altro che lisce!) e il 37% degli italiani non da' alcun peso ai controlli e alla manutenzione degli pneumatici. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Le stelle NCAP significano ben poco, in termini di sicurezza.
Tra un'auto controllabile e sicura in strada (dove con "sicura" si intende la sicurezza vera, quella data dalle qualita' dinamiche del mezzo), dalle doti eccellenti come la 147 con 3 steolle e certi barconi imbarazzanti e... imbarazzati con 5 stelle preferisco la 147 a occhi chiusi.
E non tiriamo fuori la fola del "possono sempre venirti addosso", perche' tutto puo' succedere, ma la sicurezza parte dai fattori su cui ciascuno puo' agire direttamente, e dunque capacita' di guida in primis, e poi qualita' dinamiche del mezzo di prim'ordine.

Impossibile non quotare, d'altronde è pure vero che a livello psicologico, se non altro per il c.d. "utente medio" la sicurezza di guidare un'auto con 5 stelle euroncap è importante...giusto o sbagliato che sia

Siamo d'accordo che le 5 stelle siano importanti, ma prova a chiedere alla signora maria e a suo marito utenti medi che cosa è l'euroncap, sai che risate ci facciamo alle risposte!!! ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
topomillo ha scritto:
S-edge ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma che dite....

io paralo del costo attuale di una giulietta con quello di 2 mesi fa di una 147...

tutte le macchine nel complesso negli ultimi 10 anni non hanno subito aumenti...

ma ora una giulietta costa molto di piu di quanto costasse una 147 poco tempo fa...

e dai.. :rolleyes: :rolleyes:

E ci mancherebbe pure: una macchina piccola 3 stelle NCAP vecchia di 10 anni e una macchina spaziosa, nuova, con motori moderni e parsimoniosi e 5 stelle NCAP.

la pubblicità funziona...

allora 3 mesi fa... la 147 era strapagata allora...

:rolleyes:
diciamo che era deficiente chi la comprava a prezzo pieno,la 147 (ancora in listino) è un affarone perchè la danno al prezzo di una PuntoEvo...
si, ma ora la scelta delle versioni si è ridotta al minimo: 2 motori e 2 allestimenti, con poche possibilità di personalizzazione.

Vero, ma se non sbaglio uno di questi è il 1.9 m-jet con il Q2...io un pensiero ce lo farei, se volessi una 147 ;)
no, non è più in vendita da qualche mese.....
ora ci sono solo progression e moving, diesel da 120cv o benzina da 105. :cry:
 
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
dato che Giulietta non ha alcuna applicazione sportiva o "turismo", che l'Alfa attuale non ha più un reparto corse proprio ne "corre" con i privati, ne esistono attualmente meccaniche della marca che equipaggiano veicoli per le competizioni, preso atto delle caratteristiche tecniche di questa media, direi che Giulietta è l'auto da famiglia... e basta
Preso atto che le corse automobilistiche oggi non se le caga nessuno, eccezion fatta per la Formula1 che tutto è tranne che competizione tra i marchi, direi che la presenza delle corse sia oggi relativa. Preso, invece, atto delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche di questa media direi che l'auto è da famiglia e sportiva (sicuramente sopra la media).

quindi una sportività solo "di facciata", fatta di immagine (linee filanti ed appel sportivo del marchio), senza le piste (magari come 159 non sarebbe neppure competitiva) ed il contenuto "tecnico" (cuscinetto a parte, si intende).

Non so S-edge. Non credo che parliamo entrambi di "Alfa"
 
S-edge ha scritto:
Preso atto che le corse automobilistiche oggi non se le caga nessuno, eccezion fatta per la Formula1 che tutto è tranne che competizione tra i marchi, direi che la presenza delle corse sia oggi relativa. Preso, invece, atto delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche di questa media direi che l'auto è da famiglia e sportiva (sicuramente sopra la media).

Ma cosa avrebbe di sportivo e di prestazioni sopra la media la giulietta? Non lo dico per polemizzare, bada bene, ma perchè a me sembra che abbia caratteristiche tecniche e prestazioni in linea col segmento di appartenenza; una focus, una golf, una civic, una megane non sono mica tanto diverse, imho
 
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Preso atto che le corse automobilistiche oggi non se le caga nessuno, eccezion fatta per la Formula1 che tutto è tranne che competizione tra i marchi, direi che la presenza delle corse sia oggi relativa. Preso, invece, atto delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche di questa media direi che l'auto è da famiglia e sportiva (sicuramente sopra la media).

Ma cosa avrebbe di sportivo e di prestazioni sopra la media la giulietta? Non lo dico per polemizzare, bada bene, ma perchè a me sembra che abbia caratteristiche tecniche e prestazioni in linea col segmento di appartenenza; una focus, una golf, una civic, una megane non sono mica tanto diverse, imho
E' vero, grosso modo sono tutte uguali...però non mi spiego il perchè sia la 147 che la Giulietta (ma anche la Bravo e la Delta sono così) hanno sempre quell'aria da vetture non sportive, anche con i cerchi da 18 e/o con i pacchetti sportivi della casa sembrano e forse lo sono, troppo alte, in pratica dal passaruota al pneumatico c'è troppa luce che non rende l'auto all'effetto visivo ben piantata a terra...questa sotto per esempio è una foto che ho scattato in concessionaria di una Giulietta con il pack sport con cerchi da 18 pollici, guarda come è alta, poi in fondo si vede anche un parafango di una Giulietta senza gli accessori sportivi, qui addirittura c'è quasi un palmo di spazio...e poi perchè la diesel da 170 cv ha 2 scarichi mentre questi sono riservati solo alla QV parlando di benzina? Mha! Certe politiche del design non le capisco...
 
sem1972 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Preso atto che le corse automobilistiche oggi non se le caga nessuno, eccezion fatta per la Formula1 che tutto è tranne che competizione tra i marchi, direi che la presenza delle corse sia oggi relativa. Preso, invece, atto delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche di questa media direi che l'auto è da famiglia e sportiva (sicuramente sopra la media).

Ma cosa avrebbe di sportivo e di prestazioni sopra la media la giulietta? Non lo dico per polemizzare, bada bene, ma perchè a me sembra che abbia caratteristiche tecniche e prestazioni in linea col segmento di appartenenza; una focus, una golf, una civic, una megane non sono mica tanto diverse, imho
E' vero, grosso modo sono tutte uguali...però non mi spiego il perchè sia la 147 che la Giulietta (ma anche la Bravo e la Delta sono così) hanno sempre quell'aria da vetture non sportive, anche con i cerchi da 18 e/o con i pacchetti sportivi della casa sembrano e forse lo sono, troppo alte, in pratica dal passaruota al pneumatico c'è troppa luce che non rende l'auto all'effetto visivo ben piantata a terra...questa sotto per esempio è una foto che ho scattato in concessionaria di una Giulietta con il pack sport con cerchi da 18 pollici, guarda come è alta, poi in fondo si vede anche un parafango di una Giulietta senza gli accessori sportivi, qui addirittura c'è quasi un palmo di spazio...e poi perchè la diesel da 170 cv ha 2 scarichi mentre questi sono riservati solo alla QV parlando di benzina? Mha! Certe politiche del design non le capisco...
E' lo schema Fiat motore a sbalzo e ruote arretrate quindi se l'abbassi troppo tocchi su dossi o cunette,quello che mi succede con la GT normale.
Con il Jts che era piu' basso di soli 5 mm in uscita di cancello toccavo se c'erano anche piccolissimi sassolini cosa che non mi succede con il Jtdm,con l'Alfetta GTV superribassata e con la 75 turbo anchessa ribassata di 3cm nessun problema,eppure le ruote non erano eccessivamente avanzate perche' transaxle.
Guarda le BMW dove hanno le ruote e come sono basse di serie.
 
ritorniamo così all'origine del discorso.

Ovvero da vera interpretazione "famigliare" di un auto tecnicamente sportiva a banale auto di serie senza arte ne parte (tecnicamente parlando)
 
vecchioAlfista ha scritto:
ritorniamo così all'origine del discorso.

Ovvero da vera interpretazione "famigliare" di un auto tecnicamente sportiva a banale auto di serie senza arte ne parte (tecnicamente parlando)
Secondo me è anche una questione d'assetto un pò più rigido, ricordo di essermi appoggiato (su quella bianca...) con le mani sull'entrata del baule proprio nel punto dove si aggancia quest'ultimo per la chiusura, ho cercato di far molleggiare l'auto e sinceramente l'ho sentita troppo morbida...secondo me 2 cm più bassa e degli ammortizzatori leggermente più duri avrebbero risolto il problema mantenendo cmq un elevato comfort....anche perchè se uno richiede il pack sport non è che gli interessa poi tanto viaggiare molleggiando...
 
sem1972 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ritorniamo così all'origine del discorso.

Ovvero da vera interpretazione "famigliare" di un auto tecnicamente sportiva a banale auto di serie senza arte ne parte (tecnicamente parlando)
Secondo me è anche una questione d'assetto un pò più rigido, ricordo di essermi appoggiato (su quella bianca...) con le mani sull'entrata del baule proprio nel punto dove si aggancia quest'ultimo per la chiusura, ho cercato di far molleggiare l'auto e sinceramente l'ho sentita troppo morbida...secondo me 2 cm più bassa e degli ammortizzatori leggermente più duri avrebbero risolto il problema mantenendo cmq un elevato comfort....anche perchè se uno richiede il pack sport non è che gli interessa poi tanto viaggiare molleggiando...

sarebbe stata più sportiva ma troppo rigida.

E come facevano a fare concorrenza a Golf? :lol:
 
sem1972 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ritorniamo così all'origine del discorso.

Ovvero da vera interpretazione "famigliare" di un auto tecnicamente sportiva a banale auto di serie senza arte ne parte (tecnicamente parlando)
Secondo me è anche una questione d'assetto un pò più rigido, ricordo di essermi appoggiato (su quella bianca...) con le mani sull'entrata del baule proprio nel punto dove si aggancia quest'ultimo per la chiusura, ho cercato di far molleggiare l'auto e sinceramente l'ho sentita troppo morbida...secondo me 2 cm più bassa e degli ammortizzatori leggermente più duri avrebbero risolto il problema mantenendo cmq un elevato comfort....anche perchè se uno richiede il pack sport non è che gli interessa poi tanto viaggiare molleggiando...

Dici cosi'.....il nasone si nota ancora di piu' e prima che arrivano le ruote c'e' gia' tutto il muso sulla cunetta o dosso......sembra un semirimorchio al contrario.

alfaromeomitomultiair.jpg


Cosi' e' tuttaltra cosa sia esteticamente che come sicurezza di non rimanere incastrato con il muso. :lol:

bmwserie1coupe05640.jpg
 
AlfistaMilano ha scritto:
se guardi l'alfetta vedi che il passaruota fa qusi parte del frontale, tanto è ridotto lo sbalzo anteriore.
Le giulia avevano lo sbalzo piu ridotto essendo con cambio in blocco(attuali BMW) l'alfetta avendo lo schema transaxle quindi con il peso del cambio al posteriore non avevano bisogno di spostare le ruote molto avanti ma niente a che vedere con i trampolini delle odierne Alfa che a me sinceramente non piacciono assolutamente......un piccolo esempio, anche fare un frontale cosi' basso con lo schema fiat e' impossibile. ;)

gtv018.jpg
 
Back
Alto