Non dimentichiamoci che quando la 145 è arrivata in un concessionario, l'Audi più economica era, se non sbaglio, la 80 (non credo fosse uscita nemmeno la prima A4), e che la serie 3 compact, sebbene posta come concorrente nel segmento C, aveva contenuti molto più indirizzati verso il D, e soprattutto credo abbia avuto pure meno successo della 145. Pertanto, credo che la 145 stessa si potesse considerare forse non premium, ma comunque al vertice del segmento, per tanti aspetti. Per quanto riguarda il paragone 145 / Giulietta, boh, sinceramente per me non è tanto calzante, se non altro per il fatto che mi sembra una 145 si distanziasse molto più dalla Tipo e, successivamente, dalla Bravo/a di quanto la Giulietta si staccasse dalla Bravo 2007, si pensi solo al fatto che la più vecchia delle due aiveva addirittura una gamma motori diversa.
Pienamente d'accordo invece quando si parla del fatto che la 147 fosse decisamente un prodotto premium, ed infatti l'errore madornale di Alfa Romeo, per me, è stato fare una Giulietta, passatemi il termine, "al ribasso" rispetto alla progenitrice. Nella vita si va avanti, si cresce, si progredisce, non si torna indietro....