<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 145 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

145

RossoAlfa130 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ricorderei anche il grande lavoro e maestria tecnica nell'inserire sui telai Tipo i motori boxer longitudinalmente.

Ma 145 e 146 avevano il motore trasversale...

:shock:

Le prime versioni montavano il Boxer longitudinale a sbalzo, questo perché la produzione dei primi motori "Pratola Serra" non riusciva a soddisfare la richiesta di 145/6.

Sicuro?

Certo!

hai ragione, a volte il tempo gioca brutti scherzi, sono passati quasi 20 anni... :cry:
 
RossoAlfa130 ha scritto:
SOSPENSIONI Anteriore: a ruote indipendenti, braccio trasversale con montante telescopico (schema MacPherson), molla elicoidale, barra stabilizzatrice.
Posteriore: A ruote indipendenti, braccio longitudinale, molla elicoidale, barra stabilizzatrice. Ammortizzatori: idraulici telescopici

Fonte: Quattroruote.
Esatto.
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Non a caso il disegno è di Chris Bangle che naturalmente ilgruppo Fiat si fece scappare donandolo a Bmw
Bangle ha disegnato anche la Brava................. :lol:

Brava a parte , che forse Fiat voleva così , il Bangle ha disegnato auto come la Fiat Coupè del'93 , la Bmw serie 5 del 2003 , la serie 3 del 2005 , la Z4 1a serie , la serie 6 , oltre alla qui già citata 145 e quindi mi sembra abbia lasciato un segno - nel vero senso della parola vista la sua passione per i tagli di volume e le scalfature sulla lamiera - nella storia del design automobilistico . Chissà se , rimasto nel gruppo , non sarebbe riuscito ad imprimere uno stile inconfondibile anche ad Alfa romeo ?

https://www.google.it/images?q=cris+bangle+le+auto&hl=it&gbv=2&sa=X&oi=image_result_group&ei=BNlPVM2XFc7gaNjHgZgH&ved=0CCIQsAQ

Attached files /attachments/1866236=40088-FatCoup_01.jpg
 
anche Enrico Fumia è stato uno che ha osato però non ha avuto la stessa fortuna di Bangle o DeSilva (o magari avendo l'opportunità ha preferito non emigrare)
 
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Non a caso il disegno è di Chris Bangle che naturalmente ilgruppo Fiat si fece scappare donandolo a Bmw
Bangle ha disegnato anche la Brava................. :lol:

Brava a parte , che forse Fiat voleva così , il Bangle ha disegnato auto come la Fiat Coupè del'93 , la Bmw serie 5 del 2003 , la serie 3 del 2005 , la Z4 1a serie , la serie 6 , oltre alla qui già citata 145 e quindi mi sembra abbia lasciato un segno - nel vero senso della parola vista la sua passione per i tagli di volume e le scalfature sulla lamiera - nella storia del design automobilistico . Chissà se , rimasto nel gruppo , non sarebbe riuscito ad imprimere uno stile inconfondibile anche ad Alfa romeo ?

https://www.google.it/images?q=cris+bangle+le+auto&hl=it&gbv=2&sa=X&oi=image_result_group&ei=BNlPVM2XFc7gaNjHgZgH&ved=0CCIQsAQ

Per la prima Z4 rimarrà una delle mia auto preferite! Molto più bella dell'attuale!

Attached files /attachments/1866519=40106-e85_z4.jpg
 
Maxetto883 ha scritto:
I designer passano.................... i marchi restano.

Insomma , &#960;&#940;&#957;&#964;&#945; &#8165;&#949;&#8150; , panta rei , tutto scorre , tutto passa :D
A volte anche i marchi , viste le decine di brand scomparsi anche solo negli ultimi 20 anni dal panorama dell'industria automobilistica mondiale .
Altre volte i designer passano , ma la loro impronta rimane indelebile nel tempo e nei modelli successivi , anche a distanza di mezzo secolo e più ! Vedi , oltre alla Dino di Pininfarina , la quale ha definito una volta per tutte la sagoma inconfondibile delle berlinette Ferrari a motore centrale ; i tratti che l'italianissimo Michelotti ha impresso per sempre - a partire credo addirittura dal '57 - alle berline di Monaco , le quali ancor oggi mantengono frontale a "squalo " e la caratteristica virgola al montante posteriore...
Cosa vuol dire un buon design :!:
 
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
I designer passano.................... i marchi restano.

Insomma , &#960;&#940;&#957;&#964;&#945; &#8165;&#949;&#8150; , panta rei , tutto scorre , tutto passa :D
A volte anche i marchi , viste le decine di brand scomparsi anche solo negli ultimi 20 anni dal panorama dell'industria automobilistica mondiale .
Altre volte i designer passano , ma la loro impronta rimane indelebile nel tempo e nei modelli successivi , anche a distanza di mezzo secolo e più ! Vedi , oltre alla Dino di Pininfarina , la quale ha definito una volta per tutte la sagoma inconfondibile delle berlinette Ferrari a motore centrale ; i tratti che l'italianissimo Michelotti ha impresso per sempre - a partire credo addirittura dal '57 - alle berline di Monaco , le quali ancor oggi mantengono frontale a "squalo " e la caratteristica virgola al montante posteriore...
Cosa vuol dire un buon design :!:
Guarda che sono perfettamente d'accordo con te.
Anche i migliori designer vanno in pensione e per continuare ad avere auto che col tempo faranno scuola bisogna dare fiducia ai nuovi designer.

Anche sui marchi hai ragione, speriamo che non ne passino più di marchi italiani.

PS. Studi classici anche tu? :lol:
 
Back
Alto