<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1400 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1400

garu51 ha scritto:
Caro non amico!
Come già detto quando una cosa non si sà si chiede per questo cerco informazioni sul forum senza proclami ma analizzando le cifre abbi pazienza
per favore !

Allora cerca di usare più le meningi e meno proclami.

Qualità e quantità dei controlli qualitativi interni sono legati al processo produttivo e NON al numero di autoveicoli sfornati.

Quindi la tua domanda "esce un'auto ogni 1,5 minuti come si fa a controllarle tutte?" è mal posta.
 
garu51 ha scritto:
Caro Amico!
Io non sono esperto in materia di controlli invece di farmi domande dovresti rispondermi secondo il tuo parere cosa faresti?
Leggendo su internet mi è balzato all'occhio che tra Dic 2008 e Febbraio 2010 è stato disposto un richiamo per la Fiat Panda 1,2 a gpl si tratta di richiamo precauzionale rilevato da controlli interni ,che ammonta a 30000
vetture. Dove erano gli addetti ai controlli ?
Si stavano ubriacando col sakè dei colleghi Toyota. :D
Ma va là. :lol:
 
garu51 ha scritto:
Caro non amico!
Proponila tu la domanda !
E se possibile una risposta adatta alla mia persona .

"Perchè perdo tempo a rendermi ridicolo sul forum di quattroruote rimediando una stercofigura dietro l'altra?"

"non lo so. Ora però smetto e vado al parco"
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Siu chiama "qualita' totale" nelle aziende. La qualita' totale fu applicata in primo luogo negli anni "30 dagli americani, poi nel dopoguerra dai giapponesi, che si sa dove sono arrivati con questo concetto (prima delle tristissime vicende di qualche giorno fa).

Regards,
The frog

LA QUALITA' TOTALE NON ESISTE. Ripeti assieme a me: la qualità totale non esiste.

Esiste il controllo totale della qualità. Che è tutt'altra cosa.

Nozioni che avresti, se tu avessi fatto qualcosa di inerente a processi industriali all'università (tipo ingegneria o informatica). e' che stai a disquisire di qualità e ingegneria con la terza media, poi spari queste.

Ma guarda un po' ho lavorato per 14 anni in diverse multinazionali americane e per 14 anni mi hanno raggirato con corsi sulla qualita' totale.

Ma perfavoreeeee.

Regards,
The frog
 
biasci ha scritto:
I controlli di qualità nelle produzioni industriali, in tutto il mondo vengono effettuati a campione.
Vale a dire che ogni tot pezzi prodotti ne viene controllato uno. Se questo campione soddisfa le richieste della qualità, si va avanti. Se invece non rientra nelle tolleranze accettabili, viene scartato TUTTO il lotto di produzione a partire dal campione precedente!!
Chiaramente, il controllo qualitativo avviene per tutti i singoli pezzi che compongono la distinta base del prodotto finito.
Se tutti i componenti sono progettati bene ........ e rientrano tutti negli standard qualitativi, anche il prodotto finito è ok tranne un assemblaggio errato.

..............e comunque le auto che escono le testano prima di parcheggiarle nei piazzali, sarà un giro breve, ma almeno le funzioni vitali devono risultare ok!
 
Thefrog ha scritto:
Ma guarda un po' ho lavorato per 14 anni in diverse multinazionali americane e per 14 anni mi hanno raggirato con corsi sulla qualita' totale.

Ma perfavoreeeee.

Regards,
The frog

...e ti occupavi di pulizie? perchè tu una pallida idea di cosa sia la qualità nei processi industriali non ce l'hai.

E piantala di sbandierare "varie multinazionali americane", che le società di network marketing non contano.
 
Io non credo che tu faccia figuracce o ti renda ridicolo anzi !
Tornando al topic,se io fabbrico 1400 vetture al giorno in x tempo in un mese
sarei a circa 42000 auto prodotte , 30000 sono soggette a richiamo quale
è lo standard dei controlli .
 
garu51 ha scritto:
Io non credo che tu faccia figuracce o ti renda ridicolo anzi !
Tornando al topic,se io fabbrico 1400 vetture al giorno in x tempo in un mese
sarei a circa 42000 auto prodotte , 30000 sono soggette a richiamo quale
è lo standard dei controlli .

vabbè, ci rinuncio, mi sembra di parlare con un bimbo di sei anni... solo che prima o poi il bimbo di sei anni migliora...
 
CinghialeMannaro ha scritto:
garu51 ha scritto:
Io non credo che tu faccia figuracce o ti renda ridicolo anzi !
Tornando al topic,se io fabbrico 1400 vetture al giorno in x tempo in un mese
sarei a circa 42000 auto prodotte , 30000 sono soggette a richiamo quale
è lo standard dei controlli .

vabbè, ci rinuncio, mi sembra di parlare con un bimbo di sei anni... solo che prima o poi il bimbo di sei anni migliora...

http://3.bp.blogspot.com/_D60xnL33mvQ/SJpOjH8CwcI/AAAAAAAAADc/JcTvNBkxd20/s320/troll.gif
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma guarda un po' ho lavorato per 14 anni in diverse multinazionali americane e per 14 anni mi hanno raggirato con corsi sulla qualita' totale.

Ma perfavoreeeee.

Regards,
The frog

...e ti occupavi di pulizie? perchè tu una pallida idea di cosa sia la qualità nei processi industriali non ce l'hai.

E piantala di sbandierare "varie multinazionali americane", che le società di network marketing non contano.

MULTINAZIONALI AMERICANE NELL'AMBITO DEI COMPUTER SEDI DI ROMA E DI NAPOLI, DIGITAL COMPUTER (POI ASSORBITA DALL'HP) E ORACLE ITALIA, TANTO PER ESSERE PIU' PRECISI. Corsi sulla qualita' totale almeno uno all'anno.

Ma perfavoreee.....

Senza regards,
The frog
 
garu51 ha scritto:
Ogni giorno dallo stabilimento Polacco della Fiat escono un totale di 1400
autovetture circa 1,5 vetture al minuto quante di queste auto vengono controllate in toto prima di essere spedite ai 4000 concessionari della rete
Fiat per la mole di vetture "Sfornate" i controlli sono insufficienti e impossibili.
Allora saranno controllate dai concessionari bene !
Ma è davvero così ?
Prima della spedizione le vetture sostano nei piazzali quelle che vi rimangono
per più tempo saranno controllate se si ipotizza che un certo numero di esse
possa avere dei difetti in qualche caso gravi .
Attendo pareri in merito.
Grazie!

Consiglio l'acquisto di un buon testo di qualita' applicata all' ingegneria di produzione.
Naturalmente non per pareggiare le gambe del tavolo.
 
garu51 ha scritto:
Caro Amico!
Io non sono esperto in materia di controlli invece di farmi domande dovresti rispondermi secondo il tuo parere cosa faresti?
Leggendo su internet mi è balzato all'occhio che tra Dic 2008 e Febbraio 2010 è stato disposto un richiamo per la Fiat Panda 1,2 a gpl si tratta di richiamo precauzionale rilevato da controlli interni ,che ammonta a 30000
vetture. Dove erano gli addetti ai controlli ?

Garu io qualche giorno fa da addetto al controllo qualità ho cercato di spiegarti PER FILO E PER SEGNO la procedura dei controlli a campione etc......ma vedo che non è servito a NULLA.
per inciso la tua domanda "dov'erano gli addetti dei controlli" è la classica domanda del c...o che tanto fa infuriare me ed i miei colleghi e che periodicamente ci viene rivolta da gente dei piani alti che non capisce un tubo del nostro lavoro quando sorgono dei problemi.
Dov'erano gli addetti?magari a controllare uno delle migliaia di componenti in arrivo negli orari più strani....magari stavano testando un nuovo componente di un nuovo fornitore...
o magari perdevano il loro tempo seguendo qualche assurdo complain di qualche consumatore che ha spaccato qualcosa con un comportamento suicida(e qui ti posso assicurare che io vedo tutti i complain che arrivano e ci sono dei consumatori soprattutto americani che riescono a farsi del male con una bottiglia di spumante cercando di aprirla con un CAVATAPPI o con un CACCIAVITE pensa cosa possono fare con un'auto).
o più verosimilmente l'auto prodotto appena controllata rientra negli standard, è solo dopo un certo lasso di tempo che il difetto si manifesta e non essendo noi controllori di qualità dei chiaroveggenti non riusciamo a prevenire il futuro.
 
Prima del lancio la Brava è stata sottoposta a 60 crash test 150 simulazioni
con slitta HyGe cento prove su componenti e sottosistemi inoltre prove di collisione nel centro prove di Orbassano e via dicendo . Io credo che sia vero
ma poi leggo dei richiami e mi vengono dei dubbi .
 
Back
Alto