<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 136 hp con un naftone di 1,6 litri | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

136 hp con un naftone di 1,6 litri

seatleon85 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)
Se non erro, gli ultimi 1.7 Opel non erano isuzu, erano fatti in casa

Isuzu??? Ma non li faceva Genral Motors

La base motoristica era il 1,7 Isuzu. Credo che gli utlimi affinamenti se li siano fatti in casa lavorando su quel motore che facendo schifo facendo schifo era passato dall'Euro 1 all'euro 5.
 
seatleon85 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)
Se non erro, gli ultimi 1.7 Opel non erano isuzu, erano fatti in casa

Isuzu??? Ma non li faceva Genral Motors
No, il 1.7 della vecchio cosa dti e di erano isuzo.
Lo so per certo, c'è l'ha mia madre la dti.
Cmq isuzo è il più grosso, o lo era, produttore di motorio diesel al mondo.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)

E vedremo le curve di coppia più ch e altro...il coreano sviluppa la coppia max piuttosto in alto mentre questo gia sotto i duemila giri quindi potrebbe avere un'arco di utilizzo più ampio,comunque vedremo.... ;)

Te li lascio entrambi ok...? ;)
Risparmi sul bollo e Ass. Eh? Son palanche :D

No,per carità...io sono per i tremila diesel ... :D e' che costano troppo di tutto,per me sarebbe piccolo gia duemila ma purtroppo non si può fare diversamente...
 
nafnlaus ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)
Se non erro, gli ultimi 1.7 Opel non erano isuzu, erano fatti in casa

Isuzu??? Ma non li faceva Genral Motors

La base motoristica era il 1,7 Isuzu. Credo che gli utlimi affinamenti se li siano fatti in casa lavorando su quel motore che facendo schifo facendo schifo era passato dall'Euro 1 all'euro 5.
Cmq quella di mia madre ha 220.000 km ed ha cambiato solo una candeletta, mai un problema e......
 
nafnlaus ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)
Se non erro, gli ultimi 1.7 Opel non erano isuzu, erano fatti in casa

Isuzu??? Ma non li faceva Genral Motors

La base motoristica era il 1,7 Isuzu. Credo che gli utlimi affinamenti se li siano fatti in casa lavorando su quel motore che facendo schifo facendo schifo era passato dall'Euro 1 all'euro 5.

Non la sapevo questa
 
reFORESTERation ha scritto:
Cmq quella di mia madre ha 220.000 km ed ha cambiato solo una candeletta, mai un problema e......

Un tempo erano robusti,ora vediamo se i nuovi durano cosi tanto...intendo i vari 1.7 td da 125 cv e poi 130 usciti in questi anni...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)

E vedremo le curve di coppia più ch e altro...il coreano sviluppa la coppia max piuttosto in alto mentre questo gia sotto i duemila giri quindi potrebbe avere un'arco di utilizzo più ampio,comunque vedremo.... ;)

Te li lascio entrambi ok...? ;)
Risparmi sul bollo e Ass. Eh? Son palanche :D

No,per carità...io sono per i tremila diesel ... :D e' che costano troppo di tutto,per me sarebbe piccolo gia duemila ma purtroppo non si può fare diversamente...

Dai un bel toy 3000 4c

Anzi un Mitsu 3200 quadricilindrico...

Ti dura almeno 75 anni :D
 
kanarino ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
136 cv EURO 6.
Il che significa che il motore li "eroga"..POI
strozzi, strozzatine, filtri, filtrini & filtracci..alla ruota stà macchina avrà 90 cv :D
Concordo....dodici valvole egr, dpf/fap...sai che goduria come spinge bene e come dura al lungo un motore così.

Ridateci iturbodiesel vecchio stampo.

Ridateci i diesel aspirati :D
 
desmo1987 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
136 cv EURO 6.
Il che significa che il motore li "eroga"..POI
strozzi, strozzatine, filtri, filtrini & filtracci..alla ruota stà macchina avrà 90 cv :D
Concordo....dodici valvole egr, dpf/fap...sai che goduria come spinge bene e come dura al lungo un motore così.

Ridateci iturbodiesel vecchio stampo.

Ridateci i diesel aspirati :D

Graditi il 1700 e il 1301 Fiat astenersi grassi e perditempo
:D
 
modus72 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Su Renault, non su Nissan :!:
E cmq era per paragonare i 136 di Opel con i 130 di Nissan/Renault. Non c'è un abisso.
No, 6 cv si compensano con masse più o meno contenute... e in ogni caso credo che più dei cv o nm MASSIMI sia da guardare la curva complessiva con cui son distribuiti e, soprattutto, i ritardi di risposta. E magari vien fuori che il migliore, sotto questi punti di vista, è il motore con i massimi "peggiori"...
Concordo pienamente !!!
 
reFORESTERation ha scritto:
No, il 1.7 della vecchio cosa dti e di erano isuzo.
Lo so per certo, c'è l'ha mia madre la dti.
Cmq isuzo è il più grosso, o lo era, produttore di motorio diesel al mondo.

bei tempi andati...adesso lo è la strana coppia (ancora non per molto) psa-ford...
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Scusate, ma una volta che un motore va bene, consuma il giusto, dura nel tempo e ha un costo di produzione congruo, che sia fatto di ghisa, alluminio o kryptonite cosa cambia?

qualche kg in meno qualche tendenza sottosterzante in meno qualche litro di carburante in meno e poco altro...

sono scelte di filosofia industriale.

Che differenza di massa ci può essere tra un motore col basamento in ghisa rispetto a uno in alluminio, parlando di un 4 cilindri da 1,6 litri?
Io penso circa 10/15kg.
Il problema e' che l'alluminio rende piu' difficile il filtraggio delle vibrazioni sui motori a gasolio e quindi tendenzialmente e' piu' rumoroso, obbligando ad utilizzare piu' materiale fonoassorbente.
 
danilorse ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Scusate, ma una volta che un motore va bene, consuma il giusto, dura nel tempo e ha un costo di produzione congruo, che sia fatto di ghisa, alluminio o kryptonite cosa cambia?

qualche kg in meno qualche tendenza sottosterzante in meno qualche litro di carburante in meno e poco altro...

sono scelte di filosofia industriale.

Che differenza di massa ci può essere tra un motore col basamento in ghisa rispetto a uno in alluminio, parlando di un 4 cilindri da 1,6 litri?
Io penso circa 10/15kg.
Il problema e' che l'alluminio rende piu' difficile il filtraggio delle vibrazioni sui motori a gasolio e quindi tendenzialmente e' piu' rumoroso, obbligando ad utilizzare piu' materiale fonoassorbente.

Ehm...dipende...
 
Back
Alto