<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 136 hp con un naftone di 1,6 litri | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

136 hp con un naftone di 1,6 litri

reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ehm...dipende...
Nono, non dipende... è così.
Vibrazioni? Rumore? ?? Ma dove? ?
Non confondiamo le vibrazioni a bassa frequenza dovute al movimento delle masse alterne (che dipendono essenzialmente dal numero e disposizione dei cilindri, e qui il boxer è ovviamente messo bene) con le vibrazioni fonte di rumore dovute agli scoppi nei cilindri e trasmesse all'esterno del propulsore: queste non dipendono da come siano piazzati i cilindri, dipendono dalla struttura e dal materiale del motore e, ovviamente, la ghisa qui è avvantaggiata in virtù della sua maggior rigidezza. E qui contano anche i materiali fonoassorbenti...
 
zero c. ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
136 cv EURO 6.
Il che significa che il motore li "eroga"..POI
strozzi, strozzatine, filtri, filtrini & filtracci..alla ruota stà macchina avrà 90 cv :D
Concordo....dodici valvole egr, dpf/fap...sai che goduria come spinge bene e come dura al lungo un motore così.

Ridateci iturbodiesel vecchio stampo.

Ridateci i diesel aspirati :D

Graditi il 1700 e il 1301 Fiat astenersi grassi e perditempo
:D

Ed il 2445 SOFIM? :D
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Em...dipende...
Nono, non dipende... è così.
Vibrazioni? Rumore? ?? Ma dove? ?
Non confondiamo le vibrazioni a bassa frequenza dovute al movimento delle masse alterne (che dipendono essenzialmente dal numero e disposizione dei cilindri, e qui il boxer è ovviamente messo bene) con le vibrazioni fonte di rumore dovute agli scoppi nei cilindri e trasmesse all'esterno del propulsore: queste non dipendono da come siano piazzati i cilindri, dipendono dalla struttura e dal materiale del motore e, ovviamente, la ghisa qui è avvantaggiata in virtù della sua maggior rigidezza. E qui contano anche i materiali fonoassorbenti...

Ora ha senso quanto sostieni.
Eppure mi vedo costretto a dover Cmq constatareche nel caso del BD sono assenti pure quelle
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
136 cv EURO 6.
Il che significa che il motore li "eroga"..POI
strozzi, strozzatine, filtri, filtrini & filtracci..alla ruota stà macchina avrà 90 cv :D
Concordo....dodici valvole egr, dpf/fap...sai che goduria come spinge bene e come dura al lungo un motore così.

Ridateci iturbodiesel vecchio stampo.

Ridateci i diesel aspirati :D

Graditi il 1700 e il 1301 Fiat astenersi grassi e perditempo
:D

Ed il 2445 SOFIM? :D

Sulla argenta con bugna sul cofano giusto?
80 cavalli?
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
136 cv EURO 6.
Il che significa che il motore li "eroga"..POI
strozzi, strozzatine, filtri, filtrini & filtracci..alla ruota stà macchina avrà 90 cv :D
Concordo....dodici valvole egr, dpf/fap...sai che goduria come spinge bene e come dura al lungo un motore così.

Ridateci iturbodiesel vecchio stampo.

Ridateci i diesel aspirati :D

Graditi il 1700 e il 1301 Fiat astenersi grassi e perditempo
:D

Ed il 2445 SOFIM? :D

Sulla argenta con bugna sul cofano giusto?
80 cavalli?

E questo? http://www.youtube.com/watch?v=tY0LEf6ih2E
:D
 
-Logan- ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
se poi vogliamo metterci a fare polemiche sterili e inutili anche quando opel cotruisce motori per rimpiazzare quel cavolo di 1.7 cessosi, allora possiamo discutere :)

Ma quali polemiche inutili e sterili... non hai capito? ancora qualche post e arriviamo al vero argomento del topic. :lol: :D

infatti tu gia sai quale sarà la mia prossima auto :XD:
 
ridatemi il 1,6 VW che avevamo sulla Golf GTD di famiglia comprata nell'87 e che ci faceva sentire tanto "sportivi", con quel sibilo e il piccolo calcio della turbina a 2.000 giri.
PIccolo OT di nostalgia, la mia prima auto :cry:
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
ridatemi il 1,6 VW che avevamo sulla Golf GTD di famiglia comprata nell'87 e che ci faceva sentire tanto "sportivi", con quel sibilo e il piccolo calcio della turbina a 2.000 giri.PIccolo OT di nostalgia, la mia prima auto :cry:
Guarda, sono il primo a pensare con tenerezza al passato.
Ma se riprovassimo a guidare i td anni '80, nostalgia a parte penso ne saremmo moooooolto delusi.
 
zero c. ha scritto:
dai che il 1301 con 45 hp te piaaaaaaaaaaaaaaasce

fiattaro!

. :D
Ma quale fiattaro, a me mancano i vecchi turbodiesel in generale, tipo i 1.9 tdi iniettore pompa Vw (115 cv, 130 cv, 150 cv, 160 cv) i cari e vecchi 1.9 jtd (85 cv, 115 cv) i primi 1.9 multijet senza quei dannati dpf (1.9 multijet 101 cv, 120cv, 130 cv, 140 cv, 150 cv), i turobdiesel psa (2.0 hdi 90 cv, 2.0 hdi 136 cv) i turbodiesel che montavano le Ford (1.9 tdi 115 cv e 130 cv)...questi motori consumavano poco, andavano bene e, secondo me, rispetto ai moderni erano anche più longevi ed affidabili.
 
kanarino ha scritto:
questi motori consumavano poco, andavano bene e, secondo me, rispetto ai moderni erano anche più longevi ed affidabili.
Sì, ma è fuori di dubbio che - ammesso che con gli attuali dispositivi stiamo percorrendo la strada giusta - un occhio all'ambiente bisogna pure darlo.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
ridatemi il 1,6 VW che avevamo sulla Golf GTD di famiglia comprata nell'87 e che ci faceva sentire tanto "sportivi", con quel sibilo e il piccolo calcio della turbina a 2.000 giri.
PIccolo OT di nostalgia, la mia prima auto :cry:

Ce l'aveva anche mio papà ..mitica ....70 cv mi sembra... ;)
 
Back
Alto