<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 136 hp con un naftone di 1,6 litri | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

136 hp con un naftone di 1,6 litri

blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, sulla carta sembra un diesel eccezioale. staremo a vedere poi come si comporta, perchè rischia di diventare il secondo della categoria in assoluto.

nella categoria sotto i due litri rischia di essere il migliore in assoluto ,date le premesse.. ;)

la categoria sotto il 2.0 non esiste.
:D
Neanche quella sopra...
 
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, sulla carta sembra un diesel eccezioale. staremo a vedere poi come si comporta, perchè rischia di diventare il secondo della categoria in assoluto.

nella categoria sotto i due litri rischia di essere il migliore in assoluto ,date le premesse.. ;)

la categoria sotto il 2.0 non esiste.
:D

Non dovrebbe ma è...
 
modus72 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, sulla carta sembra un diesel eccezioale. staremo a vedere poi come si comporta, perchè rischia di diventare il secondo della categoria in assoluto.

nella categoria sotto i due litri rischia di essere il migliore in assoluto ,date le premesse.. ;)

la categoria sotto il 2.0 non esiste.
:D
Neanche quella sopra...

preciso.
 
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, sulla carta sembra un diesel eccezioale. staremo a vedere poi come si comporta, perchè rischia di diventare il secondo della categoria in assoluto.

nella categoria sotto i due litri rischia di essere il migliore in assoluto ,date le premesse.. ;)

la categoria sotto il 2.0 non esiste.
:D

Solo duemila parliamo? Limitativo :D ;)
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Scusate, ma una volta che un motore va bene, consuma il giusto, dura nel tempo e ha un costo di produzione congruo, che sia fatto di ghisa, alluminio o kryptonite cosa cambia?

qualche kg in meno qualche tendenza sottosterzante in meno qualche litro di carburante in meno e poco altro...

sono scelte di filosofia industriale.

Che differenza di massa ci può essere tra un motore col basamento in ghisa rispetto a uno in alluminio, parlando di un 4 cilindri da 1,6 litri?
Anche un grammo, la differenza è nel grammo un solo piccolo insignificante grammo.
Ad esempio ci sono auto che hanno il tendalino al bagagliaio in alluminio, non in plastica, oppure le 4 guide del tetto apribile in alluminio... solo per recuperare qualche grammo. Perché?
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Scusate, ma una volta che un motore va bene, consuma il giusto, dura nel tempo e ha un costo di produzione congruo, che sia fatto di ghisa, alluminio o kryptonite cosa cambia?

qualche kg in meno qualche tendenza sottosterzante in meno qualche litro di carburante in meno e poco altro...

sono scelte di filosofia industriale.

Che differenza di massa ci può essere tra un motore col basamento in ghisa rispetto a uno in alluminio, parlando di un 4 cilindri da 1,6 litri?
Anche un grammo, la differenza è nel grammo un solo piccolo insignificante grammo.
Ad esempio ci sono auto che hanno il tendalino al bagagliaio in alluminio, non in plastica, oppure le 4 guide del tetto apribile in alluminio... solo per recuperare qualche grammo. Perché?

Per togliere lavoro a blackb.
 
kanarino ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
136 cv EURO 6.
Il che significa che il motore li "eroga"..POI
strozzi, strozzatine, filtri, filtrini & filtracci..alla ruota stà macchina avrà 90 cv :D
Concordo....dodici valvole egr, dpf/fap...sai che goduria come spinge bene e come dura al lungo un motore così.

Ridateci iturbodiesel vecchio stampo.

Ma MAGARI!!!!!!!
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Scusate, ma una volta che un motore va bene, consuma il giusto, dura nel tempo e ha un costo di produzione congruo, che sia fatto di ghisa, alluminio o kryptonite cosa cambia?

qualche kg in meno qualche tendenza sottosterzante in meno qualche litro di carburante in meno e poco altro...

sono scelte di filosofia industriale.

Che differenza di massa ci può essere tra un motore col basamento in ghisa rispetto a uno in alluminio, parlando di un 4 cilindri da 1,6 litri?
Anche un grammo, la differenza è nel grammo un solo piccolo insignificante grammo.
Ad esempio ci sono auto che hanno il tendalino al bagagliaio in alluminio, non in plastica, oppure le 4 guide del tetto apribile in alluminio... solo per recuperare qualche grammo. Perché?

Per togliere lavoro a blackb.
Pas possible, ci son auto la cui filosofia industriale è poco Zen, quindi si romperanno.
 
seatleon85 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
136 cv EURO 6.
Il che significa che il motore li "eroga"..POI
strozzi, strozzatine, filtri, filtrini & filtracci..alla ruota stà macchina avrà 90 cv :D
Concordo....dodici valvole egr, dpf/fap...sai che goduria come spinge bene e come dura al lungo un motore così.

Ridateci iturbodiesel vecchio stampo.

Ma MAGARI!!!!!!!

Omologazione Afro 1?
Bah :lol:
 
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)
 
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)
Se non erro, gli ultimi 1.7 Opel non erano isuzu, erano fatti in casa
 
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)

E vedremo le curve di coppia più ch e altro...il coreano sviluppa la coppia max piuttosto in alto mentre questo gia sotto i duemila giri quindi potrebbe avere un'arco di utilizzo più ampio,comunque vedremo.... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)
Se non erro, gli ultimi 1.7 Opel non erano isuzu, erano fatti in casa

Isuzu??? Ma non li faceva Genral Motors
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Sinora aveva il 1,7 con quella potenza ..... capirai l'evoluzione!

Esatto neofita

I magn ehm...i cinofili coreani 136 hp e 330 Nm li tiran fuori da un 1680 cm3 ca

Pero resta un buon biglietto da visita per chi compra le macchine senza provarle piu che altro.

Vedremo le prove di Qr ;)

E vedremo le curve di coppia più ch e altro...il coreano sviluppa la coppia max piuttosto in alto mentre questo gia sotto i duemila giri quindi potrebbe avere un'arco di utilizzo più ampio,comunque vedremo.... ;)

Te li lascio entrambi ok...? ;)
Risparmi sul bollo e Ass. Eh? Son palanche :D
 
Back
Alto