<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 136 hp con un naftone di 1,6 litri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

136 hp con un naftone di 1,6 litri

Merlin91 ha scritto:
se poi vogliamo metterci a fare polemiche sterili e inutili anche quando opel cotruisce motori per rimpiazzare quel cavolo di 1.7 cessosi, allora possiamo discutere :)

Ma quali polemiche inutili e sterili... non hai capito? ancora qualche post e arriviamo al vero argomento del topic. :lol: :D

Attached files /attachments/1527373=21742-light-rays.jpg
 
-Logan- ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
se poi vogliamo metterci a fare polemiche sterili e inutili anche quando opel cotruisce motori per rimpiazzare quel cavolo di 1.7 cessosi, allora possiamo discutere :)

Ma quali polemiche inutili e sterili... non hai capito? ancora qualche post e arriviamo al vero argomento del topic. :lol: :D

è logico, io consiglio sempre a chiunque di rivolgersi al boxer diesel.

e se la vettura non lo monta, conviene comprarne uno e farselo swappare.

è che il moderatore cancella sempre i miei post.
 
ad ogni modo, sulla carta sembra un diesel eccezioale. staremo a vedere poi come si comporta, perchè rischia di diventare il secondo della categoria in assoluto.
 
ANche Nissan sul 1.6 dci ha tirato fuori 131 cv e 320 nM di coppia, vale a dire + coppia del 2mila e solo 19 cv in meno.
Col downsizing, sarà un'escalation ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, sulla carta sembra un diesel eccezioale. staremo a vedere poi come si comporta, perchè rischia di diventare il secondo della categoria in assoluto.

nella categoria sotto i due litri rischia di essere il migliore in assoluto ,date le premesse.. ;)
 
Ambuzia ha scritto:
136 cv EURO 6.
Il che significa che il motore li "eroga"..POI
strozzi, strozzatine, filtri, filtrini & filtracci..alla ruota stà macchina avrà 90 cv :D
Concordo....dodici valvole egr, dpf/fap...sai che goduria come spinge bene e come dura al lungo un motore così.

Ridateci iturbodiesel vecchio stampo.
 
stefano_68 ha scritto:
ANche Nissan sul 1.6 dci ha tirato fuori 131 cv e 320 nM di coppia, vale a dire + coppia del 2mila e solo 19 cv in meno.
Col downsizing, sarà un'escalation ;)
Beh il 2.0 c'è anche in versione 180 e 175!
 
136 CV su un 1.6 fanno la stessa potenza specifica di 170 CV su un 2.0, ormai quasi minimo sindacale.

Se poi si considera che è più facile alzare la potenza specifica su un motore più piccolo....
 
stefano_68 ha scritto:
ANche Nissan sul 1.6 dci ha tirato fuori 131 cv e 320 nM di coppia, vale a dire + coppia del 2mila e solo 19 cv in meno.
Col downsizing, sarà un'escalation ;)
I cv pian piano stanno uscendo fuori, vedi anche l'Honda 1.6 ed il Mitsu 1.8...
Ancora non ho capito se il 1.6 a doppia sovralimentazione Renault uscirà o se lo terranno come esercitazione fine a sé stessa...
 
paolocabri ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ANche Nissan sul 1.6 dci ha tirato fuori 131 cv e 320 nM di coppia, vale a dire + coppia del 2mila e solo 19 cv in meno.
Col downsizing, sarà un'escalation ;)
Beh il 2.0 c'è anche in versione 180 e 175!
Su Renault, non su Nissan :!:
E cmq era per paragonare i 136 di Opel con i 130 di Nissan/Renault. Non c'è un abisso.
 
stefano_68 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ANche Nissan sul 1.6 dci ha tirato fuori 131 cv e 320 nM di coppia, vale a dire + coppia del 2mila e solo 19 cv in meno.
Col downsizing, sarà un'escalation ;)
Beh il 2.0 c'è anche in versione 180 e 175!
Su Renault, non su Nissan :!:
E cmq era per paragonare i 136 di Opel con i 130 di Nissan/Renault. Non c'è un abisso.
Ah beh certo, tant'è che anche opel si è fermata a 170 cv mi pare sul 2.0 cdti Power train
 
stefano_68 ha scritto:
Su Renault, non su Nissan :!:
E cmq era per paragonare i 136 di Opel con i 130 di Nissan/Renault. Non c'è un abisso.
No, 6 cv si compensano con masse più o meno contenute... e in ogni caso credo che più dei cv o nm MASSIMI sia da guardare la curva complessiva con cui son distribuiti e, soprattutto, i ritardi di risposta. E magari vien fuori che il migliore, sotto questi punti di vista, è il motore con i massimi "peggiori"...
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
beh naturalmente è la somma che fa il totale...nel senso che chi SA costruire alla fine ti fa trovare 200 kg in meno sulla bilancia e lì vien fuori la differenza

ci sono cerchi di lega che pesano piu dell'analogo in ferro ma non pensare che sia solo marcheting.

anzi

Appunto. Per di più, stiamo parlando di una tranquilla monovolume da famiglia, priva di qualsiasi velleità sportiva. Per cui, a parte che la faccenda della ghisa è solo un'illazione, dove starebbe il problema? Per me 136 cavalli per un 1,6 sono giusti se non anche troppi.

Ma infatti la mia era solo una nota tecnica
Anzi una curiosità

Mi interssava parlare del motore ;)
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, sulla carta sembra un diesel eccezioale. staremo a vedere poi come si comporta, perchè rischia di diventare il secondo della categoria in assoluto.

nella categoria sotto i due litri rischia di essere il migliore in assoluto ,date le premesse.. ;)

la categoria sotto il 2.0 non esiste.
:D
 
paolocabri ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ANche Nissan sul 1.6 dci ha tirato fuori 131 cv e 320 nM di coppia, vale a dire + coppia del 2mila e solo 19 cv in meno.
Col downsizing, sarà un'escalation ;)
Beh il 2.0 c'è anche in versione 180 e 175!
Su Renault, non su Nissan :!:
E cmq era per paragonare i 136 di Opel con i 130 di Nissan/Renault. Non c'è un abisso.
Ah beh certo, tant'è che anche opel si è fermata a 170 cv mi pare sul 2.0 cdti Power train

No Opel col 1956 cmc a nafta tira fuori 194 hp
 
Back
Alto