<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d Sport VS Golf 7 2.0 TDI Highline | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

120d Sport VS Golf 7 2.0 TDI Highline

EdoMC ha scritto:
perdegola ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Beh direi proprio di sì..poter fare un assetto ultrarigido in pista (e completamente inutilizzabile e pericoloso in strada) ti può regalare ben più di un decimo e mezzo...poi sarei anche curioso di sapere le condizioni della pista (umido,asciutto..) e se la bimmer aveva esc e controlli vari inseriti o meno...ricordo le prove in cui la Mito QV prendeva paga dalla DS3 perchè l'esp continuava a entrare a sproposito..poi dipende molto anche dalle caratteristiche della pista (anche se quella di QR da questo punto di vista è abbastanza "neutra", c'è il rettilineo lungo, curve veloci, misto lento...manca giusto qualche saliscendi)..insomma la prova in pista io la vedo più utile per "mettere in crisi" l'auto (cosa quasi sempre impossibile su strada, con le gomme e i telai in commercio da 20 anni a questa parte..) e permettere ai collaudatori di conoscere (e riportare poi nella prova su strada) il comportamento della macchina in situazioni estreme piuttosto che per dimostrare che una va più dell'altra..anche perchè avesse anche preso 5 secondi, tra le due io continuerei non dico a preferire la 120d, ma a non vedere proprio il paragone :D

Il giro della Golf è su asciutto, come quasi sicuramente anche quello della 120d (non ricordo).
La stessa A3 3p. con lo stesso 2.0 TDI, girò in 1:28:83!
Quindi quasi sicuramente la differenza l'ha fatta l'assetto regolabile elettronicamente.
Penso che anche lo Steptronic ci abbia messo lo zampino.
Dai giudizi di 4 ruote lo Steptronic a 8 marce non sembra penalizzare la guida sportiva in pista.
Va inoltre ricordato che la Bmw ha 34cv in piu'.
Aggiungo una piccola parentesi sul peso : la 120D provata ha fermato la bilancia a 1547kg, quindi solo 34kg in piu' nonstante il cambio automatico.
 
perdegola ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Mi ricordo una prova fatta da auto in cui la Stilo (mi sembra 5P) prendeva 3 secondi al giro dalla 147 e dalla bmw serie 1 che erano le migliori del gruppo (c'erano anche altre auto).
Se considerate che la Stilo aveva una rapportatura del cambio turistica, una taratura delle sospensioni da barcone alla deriva, uno sterzo turistico, un peso maggiore e un'aerodinamica da TIR dovuto alle dimensioni più importanti e, non ricordo bene, anche gomme leggermente più piccole è facile concludere che differenze sostanziali tra le auto non ce ne sono.
Provate a trasformare quei secondi al giro in tempo perso in 500 km e vedete quando già così la differenza è quasi ridicola....e stiamo parlando di tempi sul giro in pista e in condizioni ideali mentre nella realtà, su strada, non c'è nessuna differenza reale.
Meditate gente, meditate.

Ciao.

p.s. non sono un amante della Golf!

Di questi tempi meglio specificare....
rischio passare per " appestati " :D :D
 
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
perdegola ha scritto:
Giro in pista Vairano.

120d: 1:27:54

Golf: 1:27:40

Che l'assetto regolabile elettronicamente faccia tutta questa differenza??

A voi la parola!

I detrattori del marchio si accaniscono solo contro il famigerato ponte torcente... :D
Queste notizie preferiscono farle passare sotto silenzio... :D
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:
E poi una "miserabile" VW che svernicia una BMW premuim... Che figura di M.... Sport... :lol: :lol: :lol:

beati voi che siete giovani e state sempre a pensare alle corse....
Certo che 14 secondi son bei metri :D :D :D :D :D :D :D :D

14 centesimi di secondo.... Ma ne basterebbe anche solo uno pur di zittirli.... :D

Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
centesimi........................................................
che patacca e si che che non ho bevuto nulla.....
sara' ipoglicemia ;)

Sarà per quello , con un bicchiere di sincero lambrusco in corpo , non avresti sicuro sbagliato l'aritmetica :D :D
 
SirPatrick ha scritto:
perdegola ha scritto:
Giro in pista Vairano.

120d: 1:27:54

Golf: 1:27:40

Che l'assetto regolabile elettronicamente faccia tutta questa differenza??

A voi la parola!

I detrattori del marchio si accaniscono solo contro il famigerato ponte torcente... :D
Queste notizie preferiscono farle passare sotto silenzio... :D
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:
E poi una "miserabile" VW che svernicia una BMW premuim... Che figura di M.... Sport... :lol: :lol: :lol:
Beh provala come ho fatto io....
la golf col torcente non è nemmeno parente di quella della prova. Io le ho provate entrambe per valutarle.
Mia moglie al posto della Golf IV prenderà la VII con il multilink. Il torcente fa semplicemente schifo.
Tra tp e ta comunque non c'è paragone...lo sanno anche in Audi :lol: :lol: :lol: :lol:
che sulle macchine serie la trazione la mettono su tutte e 4 le ruote con prevalenza sul posteriore. Per quelli che hanno paura della tp perchè pericolosa (Cantarella docet) lasciano la più rassicurante ta... :XD:
 
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
perdegola ha scritto:
Giro in pista Vairano.

120d: 1:27:54

Golf: 1:27:40

Che l'assetto regolabile elettronicamente faccia tutta questa differenza??

A voi la parola!

I detrattori del marchio si accaniscono solo contro il famigerato ponte torcente... :D
Queste notizie preferiscono farle passare sotto silenzio... :D
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:
E poi una "miserabile" VW che svernicia una BMW premuim... Che figura di M.... Sport... :lol: :lol: :lol:

beati voi che siete giovani e state sempre a pensare alle corse....
Certo che 14 secondi son bei metri :D :D :D :D :D :D :D :D

14 centesimi di secondo.... Ma ne basterebbe anche solo uno pur di zittirli.... :D

Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
centesimi........................................................
che patacca e si che che non ho bevuto nulla.....
sara' ipoglicemia ;)

Sarà per quello , con un bicchiere di sincero lambrusco in corpo , non avresti sicuro sbagliato l'aritmetica :D :D

Aveva in mente il grosse Ring
 
Corazon Habanero ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
perdegola ha scritto:
Giro in pista Vairano.

120d: 1:27:54

Golf: 1:27:40

Che l'assetto regolabile elettronicamente faccia tutta questa differenza??

A voi la parola!

I detrattori del marchio si accaniscono solo contro il famigerato ponte torcente... :D
Queste notizie preferiscono farle passare sotto silenzio... :D
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:
E poi una "miserabile" VW che svernicia una BMW premuim... Che figura di M.... Sport... :lol: :lol: :lol:
Beh provala come ho fatto io....
la golf col torcente non è nemmeno parente di quella della prova. Io le ho provate entrambe per valutarle.
Mia moglie al posto della Golf IV prenderà la VII con il multilink. Il torcente fa semplicemente schifo.
Tra tp e ta comunque non c'è paragone...lo sanno anche in Audi :lol: :lol: :lol: :lol:
che sulle macchine serie la trazione la mettono su tutte e 4 le ruote con prevalenza sul posteriore. Per quelli che hanno paura della tp perchè pericolosa (Cantarella docet) lasciano la più rassicurante ta... :XD:

Va in casino il sistema giusto c'e
Basterebbe copiarlo :D
 
perdegola ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Mi ricordo una prova fatta da auto in cui la Stilo (mi sembra 5P) prendeva 3 secondi al giro dalla 147 e dalla bmw serie 1 che erano le migliori del gruppo (c'erano anche altre auto).
Se considerate che la Stilo aveva una rapportatura del cambio turistica, una taratura delle sospensioni da barcone alla deriva, uno sterzo turistico, un peso maggiore e un'aerodinamica da TIR dovuto alle dimensioni più importanti e, non ricordo bene, anche gomme leggermente più piccole è facile concludere che differenze sostanziali tra le auto non ce ne sono.
Provate a trasformare quei secondi al giro in tempo perso in 500 km e vedete quando già così la differenza è quasi ridicola....e stiamo parlando di tempi sul giro in pista e in condizioni ideali mentre nella realtà, su strada, non c'è nessuna differenza reale.
Meditate gente, meditate.

Ciao.

L'intento del topic non era quello di voler preferire un'auto ad un'altra semplicemente perchè gira un decimo più veloce di un'altra! é normale e scontato che su strade urbane tali differenze neanche emergono!!
Però non mi sarei aspettato che una Golf TA con più di 30cv in meno girasse meglio di una serie 1 TP!

p.s. non sono un amante della Golf!
Ho solo preso lo spunto per dire che le differenze di prestazioni sono più nei nostri pensieri che nella realtà e che l'auto ormai si deve scegliere solo per altro e non per le presunte prestazioni.

Ciao.
 
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
perdegola ha scritto:
Giro in pista Vairano.

120d: 1:27:54

Golf: 1:27:40

Che l'assetto regolabile elettronicamente faccia tutta questa differenza??

A voi la parola!

I detrattori del marchio si accaniscono solo contro il famigerato ponte torcente... :D
Queste notizie preferiscono farle passare sotto silenzio... :D
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:
E poi una "miserabile" VW che svernicia una BMW premuim... Che figura di M.... Sport... :lol: :lol: :lol:
Beh provala come ho fatto io....
la golf col torcente non è nemmeno parente di quella della prova. Io le ho provate entrambe per valutarle.
Mia moglie al posto della Golf IV prenderà la VII con il multilink. Il torcente fa semplicemente schifo.
Tra tp e ta comunque non c'è paragone...lo sanno anche in Audi :lol: :lol: :lol: :lol:
che sulle macchine serie la trazione la mettono su tutte e 4 le ruote con prevalenza sul posteriore. Per quelli che hanno paura della tp perchè pericolosa (Cantarella docet) lasciano la più rassicurante ta... :XD:

Va in casino il sistema giusto c'e
Basterebbe copiarlo :D
Ma che ohhhhh!
Quello semmai lo tengo per me ;)
 
Ambuzia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:

Pensa che io sono uno di quelli. Ma forse non ne capisco niente.
Infatti tutte le "Sportive" sono a trazione ANTERIORE.. :D

Se condo me, per godere l'auto appieno, ci vuole anche il tanto vituperato pedale della frizione. Trazione posteriore, cambio manuale, motore aspirato. Sono proprio un imbecille.

Ma..sembrerebbe proprio la descrizione di una 986.. sarai mica di parte? :D
Concordo..siamo sulla stessa lunghezza d'onda

CHIUNQUE se ne intenda di guida sportiva dovrebbe essere sulla stessa lunghezza d'onda.
Cambierò idea quando vedrò una Formula1 vincere con le ruote davanti che tirano.
 
Io penso che in questo forum vi sia una masnada di cazzari che continua a sbandierare ancora questi luoghi comuni per appendersi a qualcosa che dia loro un senso di vita. Poi magari mi sbaglio. :rolleyes:
 
Ambuzia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:

Pensa che io sono uno di quelli. Ma forse non ne capisco niente.
Infatti tutte le "Sportive" sono a trazione ANTERIORE.. :D

Se condo me, per godere l'auto appieno, ci vuole anche il tanto vituperato pedale della frizione. Trazione posteriore, cambio manuale, motore aspirato. Sono proprio un imbecille.

Ma..sembrerebbe proprio la descrizione di una 986.. sarai mica di parte? :D
Concordo..siamo sulla stessa lunghezza d'onda

La 986? Su, dai, non scherziamo, non ha neanche il multilink!

Seriamente, ci sono parecchie auto con queste caratteristiche: tutte le amiglie 1, 3 e Z della BMW, ma anche la MX5, la GT86 e sorelle, Nissan 370Z, Porsche Boxster, Cayman e 911 (una delle poche che viene ancora offerta in versoni spinte ache col cambio manuale), la Genesis, che non ho ancora provato, poi, se contiamo anche i modelli fuori produzione, ne troviamo tantissime, anche a pochissimi soldi, tipo alcune vecchie ma ancora valide sportive giapponesi.
 
SirPatrick ha scritto:
perdegola ha scritto:
Giro in pista Vairano.

120d: 1:27:54

Golf: 1:27:40

Che l'assetto regolabile elettronicamente faccia tutta questa differenza??

A voi la parola!

I detrattori del marchio si accaniscono solo contro il famigerato ponte torcente... :D
Queste notizie preferiscono farle passare sotto silenzio... :D
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:
E poi una "miserabile" VW che svernicia una BMW premuim... Che figura di M.... Sport... :lol: :lol: :lol:

quotone...

ma sai... i 100 kg in meno non sono rilevati alla bilancia...

:D :D :D :D
 
elancia ha scritto:
Io penso che in questo forum vi sia una masnada di cazzari che continua a sbandierare ancora questi luoghi comuni per appendersi a qualcosa che dia loro un senso di vita. Poi magari mi sbaglio. :rolleyes:

Be, essendo tra gli estimatori della Posteriore e sentendomi tirato in causa, non posso che rispondere.
Sono alla mia terza TP: potenza totale delle tre 769 cv ..quindi non parlo della 126 con il motore a sogliola.
Per quanto non sia un pilota, quando acquisisci confidenza con la motricità posteriore, ti rendi conto che non c'è proprio storia o paragone..rispetto alla ruota anteriore che slitta nervosamente e cerca di sbatterti fuori con il muso che allarga.
E ho avuto anche delle discrete automobiline con l'Anteriore.

Arrivo anche a giustificare chi esalta le doti "sportive" della TP, pur non avendone mai guidata o posseduta una: la questione è talmente nota, comprovata e accertata, che lo si può dire senza paura d'essere smentiti.

Poi, per carità..è pieno di ottime auto, belle, costose, ben fatte e con la TA.

Quand'ero bambino avevo un sacco di Burago. In casa avevamo un grande tappetto, i cui disegni (con un po d'immaginazione) sembravano una strada.
Quindi io ci facevo correre le automobiline sopra, spingendole e, guarda caso, in curva, simulavo sempre la sbandata con il POSTERIORE..mai mi sarebbe venuto per la testa di simulare una curva veloce..facendo allargare il modellino con il muso!! ;)
 
Ambuzia ha scritto:
simulavo sempre la sbandata con il POSTERIORE..mai mi sarebbe venuto per la testa di simulare una curva veloce..facendo allargare il modellino con il muso!! ;)

Per forza, siamo cresciuti a pane e telefilm americani dove gli inseguimenti erano tutti un traverso :D
Starsky & Hutch docet... :D :D
 
Suby01 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
simulavo sempre la sbandata con il POSTERIORE..mai mi sarebbe venuto per la testa di simulare una curva veloce..facendo allargare il modellino con il muso!! ;)

Per forza, siamo cresciuti a pane e telefilm americani dove gli inseguimenti erano tutti un traverso :D
Starsky & Hutch docet... :D :D

ah ah ah..'na figata però :twisted:
 
Back
Alto