Beh direi proprio di sì..poter fare un assetto ultrarigido in pista (e completamente inutilizzabile e pericoloso in strada) ti può regalare ben più di un decimo e mezzo...poi sarei anche curioso di sapere le condizioni della pista (umido,asciutto..) e se la bimmer aveva esc e controlli vari inseriti o meno...ricordo le prove in cui la Mito QV prendeva paga dalla DS3 perchè l'esp continuava a entrare a sproposito..poi dipende molto anche dalle caratteristiche della pista (anche se quella di QR da questo punto di vista è abbastanza "neutra", c'è il rettilineo lungo, curve veloci, misto lento...manca giusto qualche saliscendi)..insomma la prova in pista io la vedo più utile per "mettere in crisi" l'auto (cosa quasi sempre impossibile su strada, con le gomme e i telai in commercio da 20 anni a questa parte..) e permettere ai collaudatori di conoscere (e riportare poi nella prova su strada) il comportamento della macchina in situazioni estreme piuttosto che per dimostrare che una va più dell'altra..anche perchè avesse anche preso 5 secondi, tra le due io continuerei non dico a preferire la 120d, ma a non vedere proprio il paragone