<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100000 km bravo 1.6 mj 120 cv | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

100000 km bravo 1.6 mj 120 cv

kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Infatti tutte le case indicano oltre al consumo urbano ed extraurbano anche il consumo nel misto.
è quello che sto cercando di far capire a Toni...ma a quanto pare tutti i miei sforzi finora sono stai inutili :?

Lo capirà lo capirà...a lui piace far polemica. Ma è simpatico :D
 
fastech ha scritto:
liuc30 ha scritto:
fastech ha scritto:
liuc30 ha scritto:
La verità è che ho solo espresso le mie opinioni (positive perchè obiettivamente lo sono) sul Mj 1.6 che posseggo, tra l'altro in tema con la discussione.
Illazioni paragoni con altri motori, battute, come al solito le fate voi, che sotto al culo non avete l'auto in questione.

ma se ci sono centinaia di utenti a testimoniare sui forum e fior fiori di riviste che calcolano consumi prestazioni ecc.. non credo che per esprimere un giudizio sui consumi bisogna possederle le vetture

HAHAHAHAHAHHA!! Centinaia di utenti????...... e le famose riviste hanno scritto che il Mj 1,6 è tra i peggiori motori in fatto di prestazioni e consumi, DOVE?????

Voglio i LINK coraggio

mah che a me risulti generalmente si dice che il mjt 120cv è il più prestazionale, mentre il dci il più parco della categoria
diamo un'occhiata a spritmonitor
consumi 1.5dci
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/41-Renault/372-Megane.html?fueltype=1&constyear_s=2008&power_s=100&power_e=111&powerunit=2
consumi 1.6 mjt 120cv
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/132-Bravo.html?fueltype=1&constyear_s=2007&power_s=120&power_e=120&powerunit=2
al di là della differenza nei consumi medi nota soprattutto come si distribuiscono i valori nell'istogramma orizzontale

Leggo male o oltre alle 1.6 mj ci sono anche le 1.9 mj???
Comunque stamattina ho fatto Serravalle scrivia-Alessandria e ritorno, tutta statale, clima acceso, 90-100 e ho fatto i 22.3 di CDB.
Quindi facendo molto extraurbano, forse i 20 si strappano...
 
dici giusto ho corretto, anche il link delle megane dove c'erano modelli non attinenti
ma certo che con il mjt i 20 si strappano
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
se la differenza la fa solo il piede certamente hai ragione.ma dalla fretta di rispondere non hai letto ho citato anche la strada.
se tu fai statale bella comoda e lui città rovente che gli dici?
Ma scusa eh ma secondo te perchè i consumi vengono rilevati in città e in extraurbano e poi viene fatta la media? ti danno i due riferimenti, così chi fa urbano sa quanto consuma e chi fa extraurbano anche...chi fa un pò dell'uno ed un pò dell'altro ha la media....non vedo sinceramente dove sia il problema.

io sto dicendo che se uno fa statale ed extraurbano e fa un consumo non mi può venire a dire che quello è il consumo di quel modello in generale.
è il consumo di quel modello in quel determinato uso ed a quelle determinate condizioni.
quindi se uno gli chiede quanto fa il suo mezzo e non specifica quelle cose dà una indicazione distorta di quello che è il consumo reale di quel modello di auto.
se prendi l'ultimo numero di 4r alla prova della meriva ti danno un consumo omologato di 16 km litro ed un consumo reale della prova di 10 km litro.
mi pare ci sia una certa discrepanza.
lo stesso per la prova delle altre due toyota rav 4 ed honda crv solo con una forbice inferiore.
secondo te qual'è il vero consumo di quei mezzi?
 
paulein118 ha scritto:
Leggo male o oltre alle 1.6 mj ci sono anche le 1.9 mj???
Comunque stamattina ho fatto Serravalle scrivia-Alessandria e ritorno, tutta statale, clima acceso, 90-100 e ho fatto i 22.3 di CDB.
Quindi facendo molto extraurbano, forse i 20 si strappano...

Si, ci sono anche le 1.9. Ma se le elimini settando l'anno di produzione a 2009, la media non cambia...
 
riporto qui i link, è bastato inserire nel campo relativo al modello la cilindrata che interessa

consumi 1.5dci
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/41-Renault/372-Megane.html?fueltype=1&constyear_s=2008&power_s=100&power_e=111&exactmodel=megane%20III&powerunit=2
consumi 1.6 mjt 120cv
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/132-Bravo.html?fueltype=1&constyear_s=2007&power_s=120&power_e=120&exactmodel=6&powerunit=2
 
fastech ha scritto:
riporto qui i link, è bastato inserire nel campo relativo al modello la cilindrata che interessa

consumi 1.5dci
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/41-Renault/372-Megane.html?fueltype=1&constyear_s=2008&power_s=100&power_e=111&exactmodel=megane%20III&powerunit=2
consumi 1.6 mjt 120cv
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/132-Bravo.html?fueltype=1&constyear_s=2007&power_s=120&power_e=120&exactmodel=1.6&powerunit=2
Hehe...
Così mancano le 1,6 Mj...
 
conan2001 ha scritto:
io sto dicendo che se uno fa statale ed extraurbano e fa un consumo non mi può venire a dire che quello è il consumo di quel modello in generale.
è il consumo di quel modello in quel determinato uso ed a quelle determinate condizioni.
quindi se uno gli chiede quanto fa il suo mezzo e non specifica quelle cose dà una indicazione distorta di quello che è il consumo reale di quel modello di auto.
se prendi l'ultimo numero di 4r alla prova della meriva ti danno un consumo omologato di 16 km litro ed un consumo reale della prova di 10 km litro.
mi pare ci sia una certa discrepanza.
lo stesso per la prova delle altre due toyota rav 4 ed honda crv solo con una forbice inferiore.
secondo te qual'è il vero consumo di quei mezzi?
allora i consumi dichiarati da tutte le case non sono quelli reali (quindi se Renault per la tua dichiara 25 km/l non è perchè è la tua allora li fà realmente)...inoltre dimmi dove diavolo hai letto che il nostro amico ha detto che fà 20 km/l facendo solo tragitti urbani...io davvero non so più come fartelo capire...penso di scrivere in maniera abbastanza comprensibile.
 
Per come la vedo io, chi prende un 1.3 mjt lo fà per i consumi, chi prende un 1.9 mjt lo fà per le prestazioni, chi prende un 1.6 mjt lo fà per avere un equilibrio tra prestazioni e consumi.
Io prenderei comunque la 1.9 perchè, per le strade che percorro io (60% autostrada, 30% statali e 10% città), consuma quasi quanto un 1.3 ma va notevolmente meglio.
A casa ho anche una yaris 1.4 d-4d che usata sui miei percorsi abituali sta intorno ai 20-21 km/l contro i 19-20 km/l della stilo mjtd 140cv ma con la stilo la velocità media risulta più elevata (yaris intorno ai 74 km/h e stilo 78 km/h) perchè si guida con più scioltezza, salita o pianura non fa differenza e mi permette di fare sorpassi che la yaris non mi permette di fare. Inoltre proprio il motore più potente ed elastico assicura maggior comfort e piacevolezza di guida. In ogni caso, quasi sempre, a parità di modello quello più potente ha una sicurezza attiva migliore e, per me, non è una cosa da trascurare.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io prenderei comunque la 1.9 perchè, per le strade che percorro io (60% autostrada, 30% statali e 10% città), consuma quasi quanto un 1.3 ma va notevolmente meglio.
A casa ho anche una yaris 1.4 d-4d che usata sui miei percorsi abituali sta intorno ai 20-21 km/l contro i 19-20 km/l della stilo mjtd 140cv ma con la stilo la velocità media risulta più elevata (yaris intorno ai 74 km/h e stilo 78 km/h) perchè si guida con più scioltezza, salita o pianura non fa differenza e mi permette di fare sorpassi che la yaris non mi permette di fare. Inoltre proprio il motore più potente ed elastico assicura maggior comfort e piacevolezza di guida. In ogni caso, quasi sempre, a parità di modello quello più potente ha una sicurezza attiva migliore e, per me, non è una cosa da trascurare.

Ciao.
La scelta del motore dipende dai gusti ed anche dalle necessità, io faccio 35.000 km l'anno (e dato l'elevato chilometraggio un 1.6 mjt o un 1.9 mjt andrebbero meglio) ma faccio il 70% di questi km in città, a Roma, immerso nel traffico e per me un 1.9 mjt oltre ad avere un costo assicurativo maggiore consumerebbe anche di più...quindi al di là della godibilità del motore (che non metto in dubbio) non avrei tutti questi vantaggi a livello economico...ripeto dipende dalle esigenze ;)
 
modus72 ha scritto:
Hehe...
Così mancano le 1,6 Mj...

ah ok
guarda come l'ho fregato :D

consumi 1.5dci
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/41-Renault/372-Megane.html?fueltype=1&constyear_s=2008&power_s=100&power_e=111&exactmodel=megane%20III&powerunit=2
consumi 1.6 mjt 120cv
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/132-Bravo.html?fueltype=1&constyear_s=2007&power_s=120&power_e=120&exactmodel=6&powerunit=2
 
ripeto dipende dalle esigenze
In effetti ho scritto che usando l'auto in città molto poco preferisco un motore più potente perchè tanto a livello di consumi la differenza è minima ma per tutto il resto va molto meglio. Tra l'altro è probabile che un motore più dotato sia alla fine anche più affidabile quando il chilometraggio supera i 150-200.000 km (ovviamente usandolo normalmente e non per farci il pazzo su una pista ;) ).

Ciao.
 
Back
Alto