<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100000 km bravo 1.6 mj 120 cv | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

100000 km bravo 1.6 mj 120 cv

chiaro_scuro ha scritto:
In effetti ho scritto che usando l'auto in città molto poco preferisco un motore più potente perchè tanto a livello di consumi la differenza è minima ma per tutto il resto va molto meglio. Tra l'altro è probabile che un motore più dotato sia alla fine anche più affidabile quando il chilometraggio supera i 150-200.000 km (ovviamente usandolo normalmente e non per farci il pazzo su una pista ;) ).

Ciao.
Beh il 1.3 mjt è affidabilissimo e credo che con una buona manutenzione ed un "buon piede" può arrivare tranquillamente a 300.000 km...il discorso che facevo io più che altro era riguardo alla svalutazione, un diesel di piccola cilindrata che percorre 35.000 km l'anno ha una svalutazione più alta rispetto ad un 1.9 diesel che fà gli stessi chilometri.
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
se la differenza la fa solo il piede certamente hai ragione.ma dalla fretta di rispondere non hai letto ho citato anche la strada.
se tu fai statale bella comoda e lui città rovente che gli dici?
Ma scusa eh ma secondo te perchè i consumi vengono rilevati in città e in extrarubano e poi viene fatta la media? ti danno i due riferimenti, così chi fa urbano sa quanto consuma e chi fa extraurbano anche...chi fa un pò dell'uno ed un pò dell'altro ha la media....non vedo sinceramente dove sia il problema.

la cosa che non capisco e' chi prende un'auto performante e poi va a passo di lumaca per avere consumi da utilitaria.
Allora che si compri una utilitaria

Il fatto è che non vado come una lumaca, in autostrada ad esempio con cruise control sempre, traffico permetendo, a 135, ci sono altri modi per risparmiare carburtante, strade permetendo, ma se non ci siete ancora arrivati, sono cavoli vostri...
 
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
A me interessano i risultati. Uno dei primi multijet, più potente, di cilindrata maggiore, su un cofano di macchina (non so se hai presente "l'aerodinamica" della stilo :( ) va uguale e consuma uguale: per me il motore attuale non è più evoluto.

Ciao.
Non la penso come te ma rispetto le tue opinioni...a mio avviso se proprio vuoi fare un paragone al limite lo potresti fare con il 1.9 mjt 120 cv.

la mitica stilo che avevo,120 cv in autostrada ,faceva i 16 km al litro se stavo sui 120 km/h.
Ora,visto che la delta non e?altro che la stilo mw ricarozzatas,come puoi fare con il 1.6 20 km /litro?

non sarebbe una cattiva idea.
e con la foto del sigillo sul tappo del serbatoi con relativa attestazione del notaio.
tu non hai capito che il consumo di un'auto è di molto variabile in base a chi guida, come guida ed in che contesto guida.
se tu hai la bravura e la fortuna di praticare strade scorrevoli nessuno ti impedirà di fare medie strabilianti, ma non troppo eh, mica siamo scemi.
una volta c'era il mobil economy run e facevano tanta di quella strada con un litro che manco te lo sogni.
hanno sospeso la gara perchè alla fine si sono accorti che non serviva a niente ed era pure pericolosa.
ma questi non sono i consumi che ci interessano per giudicare un motore.
Che pena che mi fate..., che vi debbo pubblicare le foto dello scontrino del rifornimento che farò domani e quadro stumenti??? e tanto avreste da ridire comunque.

Guarda non sono un deficente, per non capire deteminate cose, evita di prendere per il culo.....
IO faccio 20 km/L e non vuol dire che li facciano anche tutti gli altri e non vul dire che il motore in questione,RIPETO, non sia valido perchè tu con la Scenic fai meglio, ma chiaro lo dici tu, allora va benone......

ragazzo, modera i tuoi bollenti spiriti.
io non ho preso per il culo nessuno e neppure ti ho dato del deficiente.
insisto solo col dire che i consumi in certi contesti non devono essere presi in considerazione per la corretta valutazione di un motore o auto.
tu se uno ti chiede quanti km fa il 1.6 cosa gli dici...20...esatto.
e se poi il tipo ha una guida diversa dalla tua e fa strade diverse e ti fa 15 km litro tu che gli dici?
la verità sta nel mezzo, non è solo la tua la verità.

NON HO MAI DETTO CHE IL MIO é IL DATO DI RIFERIMENTO, E' UN BUON RISULTATO PUNTO.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sto dicendo che se uno fa statale ed extraurbano e fa un consumo non mi può venire a dire che quello è il consumo di quel modello in generale.
è il consumo di quel modello in quel determinato uso ed a quelle determinate condizioni.
quindi se uno gli chiede quanto fa il suo mezzo e non specifica quelle cose dà una indicazione distorta di quello che è il consumo reale di quel modello di auto.
se prendi l'ultimo numero di 4r alla prova della meriva ti danno un consumo omologato di 16 km litro ed un consumo reale della prova di 10 km litro.
mi pare ci sia una certa discrepanza.
lo stesso per la prova delle altre due toyota rav 4 ed honda crv solo con una forbice inferiore.
secondo te qual'è il vero consumo di quei mezzi?
allora i consumi dichiarati da tutte le case non sono quelli reali (quindi se Renault per la tua dichiara 25 km/l non è perchè è la tua allora li fà realmente)...inoltre dimmi dove diavolo hai letto che il nostro amico ha detto che fà 20 km/l facendo solo tragitti urbani...io davvero non so più come fartelo capire...penso di scrivere in maniera abbastanza comprensibile.

che i consumi dichiarati dalle case siano tutto fuorchè reali a questo punto lo dici solo tu.
per quanto riguarda l'amico liuc mi ripeto, lui può fare anche 500 km litro ma il suo consumo non fa testo pertanto quando uno ti chiede quanto fa la tua auto non bisogna mai citare il consumo in condizioni particolri.
ma specificare per bene che èun consumo che si ottiene solo in certe situazioni d'uso.
il problema è sorto quando qualcuno, che non sono io, ha fatto presente questo fatto e l'amico si è inalberato ed ultimamente ha anche dato dell'incapace a chi non sa guidare come lui.
 
modus72 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Leggo male o oltre alle 1.6 mj ci sono anche le 1.9 mj???
Comunque stamattina ho fatto Serravalle scrivia-Alessandria e ritorno, tutta statale, clima acceso, 90-100 e ho fatto i 22.3 di CDB.
Quindi facendo molto extraurbano, forse i 20 si strappano...

Si, ci sono anche le 1.9. Ma se le elimini settando l'anno di produzione a 2009, la media non cambia...

Acidello!!! :D
 
liuc30 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Le prestazioni, confrontate con la golf 140 cv mi sembrano buone, peccato solo che per ottenerle hanno sacrificato un po' i consumi....
Confermato nella prova l'impuntamento del cambio, finito con il consumo anomalo del sincronizzatore della terza.
I tester evidenziano anche buchi in accelerazione, che però io avverto solo in fase di rigenerazione.

Anch'io ho questo motore su Delta, 7000 km in poco più di tre mesi, molto soddisfatto delle prestazioni, nonostante le massa delle vettura. Consumi? per fortuna molto lontani da quanto riscontrato in prova, la spia della riserva si accende sempre dopo i 1000km, ed i 20 km/litro con poca percorrenza in citta , non sono una media difficile da raggiungere, senza sacrificare troppo la guida "allegra". :D

Segnalo anch'io rari buchi in accelerazione.

Questo è il mio messaggio che ho scritto all' inizio, Caro toni manero, rileggi il grosseto.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sto dicendo che se uno fa statale ed extraurbano e fa un consumo non mi può venire a dire che quello è il consumo di quel modello in generale.
è il consumo di quel modello in quel determinato uso ed a quelle determinate condizioni.
quindi se uno gli chiede quanto fa il suo mezzo e non specifica quelle cose dà una indicazione distorta di quello che è il consumo reale di quel modello di auto.
se prendi l'ultimo numero di 4r alla prova della meriva ti danno un consumo omologato di 16 km litro ed un consumo reale della prova di 10 km litro.
mi pare ci sia una certa discrepanza.
lo stesso per la prova delle altre due toyota rav 4 ed honda crv solo con una forbice inferiore.
secondo te qual'è il vero consumo di quei mezzi?
allora i consumi dichiarati da tutte le case non sono quelli reali (quindi se Renault per la tua dichiara 25 km/l non è perchè è la tua allora li fà realmente)...inoltre dimmi dove diavolo hai letto che il nostro amico ha detto che fà 20 km/l facendo solo tragitti urbani...io davvero non so più come fartelo capire...penso di scrivere in maniera abbastanza comprensibile.

che i consumi dichiarati dalle case siano tutto fuorchè reali a questo punto lo dici solo tu.
per quanto riguarda l'amico liuc mi ripeto, lui può fare anche 500 km litro ma il suo consumo non fa testo pertanto quando uno ti chiede quanto fa la tua auto non bisogna mai citare il consumo in condizioni particolri.
ma specificare per bene che èun consumo che si ottiene solo in certe situazioni d'uso.
il problema è sorto quando qualcuno, che non sono io, ha fatto presente questo fatto e l'amico si è inalberato ed ultimamente ha anche dato dell'incapace a chi non sa guidare come lui.

AHAHAHAH!!
Il fatto è che non leggi bene i messaggi, fai polemiche, e hai sempre una gran voglia di dimostrare che tutto quello che viene dal gruppo è in qualche modo inferiore...

Per finire, perchè non ho voglia di perdere tempo in discussioni stupide con te,
mi dai praticamente del dificente, perchè secondo te, non capirei che i consumi variano a seconda delle strade che si percorrono (bastava invece leggere bene il mio primo messaggio...) ma poi hai da ridire se rispondo per le rime. Cambia atteggiamento, non sono io ad evere problemi.
 
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sto dicendo che se uno fa statale ed extraurbano e fa un consumo non mi può venire a dire che quello è il consumo di quel modello in generale.
è il consumo di quel modello in quel determinato uso ed a quelle determinate condizioni.
quindi se uno gli chiede quanto fa il suo mezzo e non specifica quelle cose dà una indicazione distorta di quello che è il consumo reale di quel modello di auto.
se prendi l'ultimo numero di 4r alla prova della meriva ti danno un consumo omologato di 16 km litro ed un consumo reale della prova di 10 km litro.
mi pare ci sia una certa discrepanza.
lo stesso per la prova delle altre due toyota rav 4 ed honda crv solo con una forbice inferiore.
secondo te qual'è il vero consumo di quei mezzi?
allora i consumi dichiarati da tutte le case non sono quelli reali (quindi se Renault per la tua dichiara 25 km/l non è perchè è la tua allora li fà realmente)...inoltre dimmi dove diavolo hai letto che il nostro amico ha detto che fà 20 km/l facendo solo tragitti urbani...io davvero non so più come fartelo capire...penso di scrivere in maniera abbastanza comprensibile.

che i consumi dichiarati dalle case siano tutto fuorchè reali a questo punto lo dici solo tu.
per quanto riguarda l'amico liuc mi ripeto, lui può fare anche 500 km litro ma il suo consumo non fa testo pertanto quando uno ti chiede quanto fa la tua auto non bisogna mai citare il consumo in condizioni particolri.
ma specificare per bene che èun consumo che si ottiene solo in certe situazioni d'uso.
il problema è sorto quando qualcuno, che non sono io, ha fatto presente questo fatto e l'amico si è inalberato ed ultimamente ha anche dato dell'incapace a chi non sa guidare come lui.

AHAHAHAH!!
Il fatto è che non leggi bene i messaggi, fai polemiche, e hai sempre una gran voglia di dimostrare che tutto quello che viene dal gruppo è in qualche modo inferiore...

Per finire, perchè non ho voglia di perdere tempo in discussioni stupide con te,
mi dai praticamente del dificente, perchè secondo te, non capirei che i consumi variano a seconda delle strade che si percorrono (bastava invece leggere bene il mio primo messaggio...) ma poi hai da ridire se rispondo per le rime. Cambia atteggiamento, non sono io ad evere problemi.

allora mettiamola così e poi smetto perchè ....di coccio!!!
stamane ho fatto il pieno alla scenic ed ho azzerato il trip.
dopo circa 10 km di guida rilassata e traffico zero mi dava 4,3l per 100 km ,
trovo un mio amico al bar e mi chiede quanto fa la tua con un litro perchè ho mezza voglia di cambiare auto e sto a guardare.
guarda gli dico vengo adesso dal distributore tale sono 10 km avevo azzerato tutto non ho trovato traffico e sono andato tranquillo e mi ha fatto 23,25 km litro.
fai un pò tu :shock: :shock: :shock:
ci siamo bevuti uno spritz e poi gli ho detto che però da pieno a pieno con il traffico solito che lo sai benissimo quanto bestiale è qui da noi mi fa 17 km litro.
voi quale dato pensate il mio amico abbia preso per buono?
morale della favola se io dò una informazione parziale è peggio che se io quell'informazione neanche l'avessi data.
PS: avevo anche il clima che andava a tutto spiano. :lol: :lol: :D
 
Se però non ho capito male, lui non parla di percorrenze ridotte, ma di percorrenze elevate in statale...
Anche io con l'idea 1.9 mj facevo i 23, ma facevo tutti i giorni 70 km di statale....
Facendo del "misto" sicuramente avrei consumato di più.
 
paulein118 ha scritto:
Se però non ho capito male, lui non parla di percorrenze ridotte, ma di percorrenze elevate in statale...
Anche io con l'idea 1.9 mj facevo i 23, ma facevo tutti i giorni 70 km di statale....
Facendo del "misto" sicuramente avrei consumato di più.

se io dal distributore al bar invece di 10 km ne facevo 200 con la stessa metodologia il risultato non cambiava.
ergo non cambiava e non cambia tutto il succo del discorso.
ho fatto una domenica mattina il percorso che tu dice e ho avuto una media di quasi 25 km litro in circa 250 km.
non è quello il consumo che si deve indicare quando uno ti chiede quanto fa quella tal auto con un litro :evil: :evil:
 
e su questo sono d'accordo....
ma per esempio, io, per circa 80000 km con l'idea ho percorso tutti i santi giorni gli stessi 70 km di statale.
La media era sempre dai 21 ai 23 al litro....in funzione di traffico, clima ecc..
Se mi chiedevano quanto consumava, dicevo "dai 21 ai 23 facendo quasi solo statale", non potevo certo dire 18, inventandomi un consumo misto...
Dopo gli 80 mila, fino ai 123 mila ho percorso quasi solo autostrada, strappando i 18. Ma prima non potevo certo saperlo....
Quindi utilizzando il 1.6 solo in statale, i 20 si possono fare, basta specificarlo quando si parla di consumi "medi" personali...
 
Se vedevate la mia ieri.
Strada di montagna in discesa, non c'era nessuno, alla fine della discesa mi segnava 1,7l/100 Km. All'inizio mi dava anche un'autonomia di 540 Km alla fine ero a 860 Km :shock: :shock: :D
Magari fosse sempre così, dopo è tornato tutto normale :cry:
 
ivanpg ha scritto:
Se vedevate la mia ieri.
Strada di montagna in discesa, non c'era nessuno, alla fine della discesa mi segnava 1,7l/100 Km. All'inizio mi dava anche un'autonomia di 540 Km alla fine ero a 860 Km :shock: :shock: :D
Magari fosse sempre così, dopo è tornato tutto normale :cry:

Ma che gran busonazzo! :D :D :D
 
paulein118 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Se vedevate la mia ieri.
Strada di montagna in discesa, non c'era nessuno, alla fine della discesa mi segnava 1,7l/100 Km. All'inizio mi dava anche un'autonomia di 540 Km alla fine ero a 860 Km :shock: :shock: :D
Magari fosse sempre così, dopo è tornato tutto normale :cry:

Ma che gran busonazzo! :D :D :D

Non vale copiare le parole del grande ONE ;) :D :D :D
 
Back
Alto