<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100000 km bravo 1.6 mj 120 cv | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

100000 km bravo 1.6 mj 120 cv

fastech ha scritto:
liuc30 ha scritto:
La verità è che ho solo espresso le mie opinioni (positive perchè obiettivamente lo sono) sul Mj 1.6 che posseggo, tra l'altro in tema con la discussione.
Illazioni paragoni con altri motori, battute, come al solito le fate voi, che sotto al culo non avete l'auto in questione.

ma se ci sono centinaia di utenti a testimoniare sui forum e fior fiori di riviste che calcolano consumi prestazioni ecc.. non credo che per esprimere un giudizio sui consumi bisogna possederle le vetture

HAHAHAHAHAHHA!! Centinaia di utenti????...... e le famose riviste hanno scritto che il Mj 1,6 è tra i peggiori motori in fatto di prestazioni e consumi, DOVE?????

Voglio i LINK coraggio
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
A me interessano i risultati. Uno dei primi multijet, più potente, di cilindrata maggiore, su un cofano di macchina (non so se hai presente "l'aerodinamica" della stilo :( ) va uguale e consuma uguale: per me il motore attuale non è più evoluto.

Ciao.
Non la penso come te ma rispetto le tue opinioni...a mio avviso se proprio vuoi fare un paragone al limite lo potresti fare con il 1.9 mjt 120 cv.

la mitica stilo che avevo,120 cv in autostrada ,faceva i 16 km al litro se stavo sui 120 km/h.
Ora,visto che la delta non e?altro che la stilo mw ricarozzatas,come puoi fare con il 1.6 20 km /litro?

Che pena che mi fate..., che vi debbo pubblicare le foto dello scontrino del rifornimento che farò domani e quadro stumenti??? e tanto avreste da ridire comunque.
 
liuc30 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
A me interessano i risultati. Uno dei primi multijet, più potente, di cilindrata maggiore, su un cofano di macchina (non so se hai presente "l'aerodinamica" della stilo :( ) va uguale e consuma uguale: per me il motore attuale non è più evoluto.

Ciao.
Non la penso come te ma rispetto le tue opinioni...a mio avviso se proprio vuoi fare un paragone al limite lo potresti fare con il 1.9 mjt 120 cv.

la mitica stilo che avevo,120 cv in autostrada ,faceva i 16 km al litro se stavo sui 120 km/h.
Ora,visto che la delta non e?altro che la stilo mw ricarozzatas,come puoi fare con il 1.6 20 km /litro?

non sarebbe una cattiva idea.
e con la foto del sigillo sul tappo del serbatoi con relativa attestazione del notaio.
tu non hai capito che il consumo di un'auto è di molto variabile in base a chi guida, come guida ed in che contesto guida.
se tu hai la bravura e la fortuna di praticare strade scorrevoli nessuno ti impedirà di fare medie strabilianti, ma non troppo eh, mica siamo scemi.
una volta c'era il mobil economy run e facevano tanta di quella strada con un litro che manco te lo sogni.
hanno sospeso la gara perchè alla fine si sono accorti che non serviva a niente ed era pure pericolosa.
ma questi non sono i consumi che ci interessano per giudicare un motore.
Che pena che mi fate..., che vi debbo pubblicare le foto dello scontrino del rifornimento che farò domani e quadro stumenti??? e tanto avreste da ridire comunque.
 
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
..ma siamo sicuri che mettendo 20 litri nel serbatoio vuoto dei vari modelli, in tutti la benzina verrà pescata fino all'ultimo centilitro????
Dico questo perche sappiamo che la forma è irregolare, quindi anche mezzo litro falserebbe la prova.
La procedura era di girare con la macchina fino a farla spegnere, quindi arrivando al limite di pescaggio della pompa; che poi a quel punto nel serbatoio restassero anche 15 litri era ininfluente visto che la pompa non li pescava.... Poi 20 euro di carburante e via tutti insieme, scambiando posizioni per non favorire chi sta dietro con la scia e scambiando pilota per uniformare gli stili di guida. Come dicevo sopra, il traffico maggiore o minore poteva anche provocare consumi più o meno accentuati ma le condizioni erano uguali per tutti, quindi lì si vedeva chi era il più parco nel centellinare il gasolio.
Tornando al tema ovvero la Bravo e in particolare al suo 1.6, non mi pare che si stia cercando di buttarci sopra della melma; nella prova si è comportata più che onorevolmente, magari fossero tutte così le auto che compriamo e ci troviamo ad usare... Il 1.6 è un ottimo propulsore, lo dico e lo ripeto, son convinto sia il miglior diesel di quella fascia di potenza attualmente sulla piazza riassumendo tutte le sue caratteristiche, tiro, regolarità, affidabilità, manutenzione, rumorosità ed economicità; essere il migliore globalmente non significa però eccellere in tutte le discipline, il 1.6 consuma poco ma, come oramai sa proprio chi si trova ad utilizzarlo, esistono altre segmento C con propulsori simili che nell'uso quotidiano riescono ad essere più parche, ovviamente pagando lo scotto in termini di prestazioni. Quindi mi dispiace se mi preferisci quando non sono polemico, ma a me piace discutere di auto e motori vedendoli da un pò tutti i loro aspetti, positivi e negativi, e mi monta un pò la mosca al naso quando leggo il tentativo di dipingere un prodotto come il migliore su tutti i fronti... quando guardacaso è di marca nazionale...

Questa tua analisi è perfetta e probabilmente rispecchia la realtà.
Per quanto mi riguarda, ripeto anche per chi non capisce, ho solo espresso le mie opinioni su un motore che mi ha colpito positivamente.
 
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
A me interessano i risultati. Uno dei primi multijet, più potente, di cilindrata maggiore, su un cofano di macchina (non so se hai presente "l'aerodinamica" della stilo :( ) va uguale e consuma uguale: per me il motore attuale non è più evoluto.

Ciao.
Non la penso come te ma rispetto le tue opinioni...a mio avviso se proprio vuoi fare un paragone al limite lo potresti fare con il 1.9 mjt 120 cv.

la mitica stilo che avevo,120 cv in autostrada ,faceva i 16 km al litro se stavo sui 120 km/h.
Ora,visto che la delta non e?altro che la stilo mw ricarozzatas,come puoi fare con il 1.6 20 km /litro?

non sarebbe una cattiva idea.
e con la foto del sigillo sul tappo del serbatoi con relativa attestazione del notaio.
tu non hai capito che il consumo di un'auto è di molto variabile in base a chi guida, come guida ed in che contesto guida.
se tu hai la bravura e la fortuna di praticare strade scorrevoli nessuno ti impedirà di fare medie strabilianti, ma non troppo eh, mica siamo scemi.
una volta c'era il mobil economy run e facevano tanta di quella strada con un litro che manco te lo sogni.
hanno sospeso la gara perchè alla fine si sono accorti che non serviva a niente ed era pure pericolosa.
ma questi non sono i consumi che ci interessano per giudicare un motore.
Che pena che mi fate..., che vi debbo pubblicare le foto dello scontrino del rifornimento che farò domani e quadro stumenti??? e tanto avreste da ridire comunque.

Guarda non sono un deficente, per non capire deteminate cose, evita di prendere per il culo.....
IO faccio 20 km/L e non vuol dire che li facciano anche tutti gli altri e non vul dire che il motore in questione,RIPETO, non sia valido perchè tu con la Scenic fai meglio, ma chiaro lo dici tu, allora va benone......
 
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
A me interessano i risultati. Uno dei primi multijet, più potente, di cilindrata maggiore, su un cofano di macchina (non so se hai presente "l'aerodinamica" della stilo :( ) va uguale e consuma uguale: per me il motore attuale non è più evoluto.

Ciao.
Non la penso come te ma rispetto le tue opinioni...a mio avviso se proprio vuoi fare un paragone al limite lo potresti fare con il 1.9 mjt 120 cv.

la mitica stilo che avevo,120 cv in autostrada ,faceva i 16 km al litro se stavo sui 120 km/h.
Ora,visto che la delta non e?altro che la stilo mw ricarozzatas,come puoi fare con il 1.6 20 km /litro?

non sarebbe una cattiva idea.
e con la foto del sigillo sul tappo del serbatoi con relativa attestazione del notaio.
tu non hai capito che il consumo di un'auto è di molto variabile in base a chi guida, come guida ed in che contesto guida.
se tu hai la bravura e la fortuna di praticare strade scorrevoli nessuno ti impedirà di fare medie strabilianti, ma non troppo eh, mica siamo scemi.
una volta c'era il mobil economy run e facevano tanta di quella strada con un litro che manco te lo sogni.
hanno sospeso la gara perchè alla fine si sono accorti che non serviva a niente ed era pure pericolosa.
ma questi non sono i consumi che ci interessano per giudicare un motore.
Che pena che mi fate..., che vi debbo pubblicare le foto dello scontrino del rifornimento che farò domani e quadro stumenti??? e tanto avreste da ridire comunque.

Guarda non sono un deficente, per non capire deteminate cose, evita di prendere per il culo.....
IO faccio 20 km/L e non vuol dire che li facciano anche tutti gli altri e non vul dire che il motore in questione,RIPETO, non sia valido perchè tu con la Scenic fai meglio, ma chiaro lo dici tu, allora va benone......

ragazzo, modera i tuoi bollenti spiriti.
io non ho preso per il culo nessuno e neppure ti ho dato del deficiente.
insisto solo col dire che i consumi in certi contesti non devono essere presi in considerazione per la corretta valutazione di un motore o auto.
tu se uno ti chiede quanti km fa il 1.6 cosa gli dici...20...esatto.
e se poi il tipo ha una guida diversa dalla tua e fa strade diverse e ti fa 15 km litro tu che gli dici?
la verità sta nel mezzo, non è solo la tua la verità.
 
conan2001 ha scritto:
ragazzo, modera i tuoi bollenti spiriti.
io non ho preso per il culo nessuno e neppure ti ho dato del deficiente.
insisto solo col dire che i consumi in certi contesti non devono essere presi in considerazione per la corretta valutazione di un motore o auto.
tu se uno ti chiede quanti km fa il 1.6 cosa gli dici...20...esatto.
e se poi il tipo ha una guida diversa dalla tua e fa strade diverse e ti fa 15 km litro tu che gli dici?
la verità sta nel mezzo, non è solo la tua la verità.
se io con un'auto faccio 20 km/l ed un mio amico con la stessa auto fa 15 km/l gli dico "tesoro mio alza il piede dall'acceleratore se vuoi consumare meno".
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ragazzo, modera i tuoi bollenti spiriti.
io non ho preso per il culo nessuno e neppure ti ho dato del deficiente.
insisto solo col dire che i consumi in certi contesti non devono essere presi in considerazione per la corretta valutazione di un motore o auto.
tu se uno ti chiede quanti km fa il 1.6 cosa gli dici...20...esatto.
e se poi il tipo ha una guida diversa dalla tua e fa strade diverse e ti fa 15 km litro tu che gli dici?
la verità sta nel mezzo, non è solo la tua la verità.
se io con un'auto faccio 20 km/l ed un mio amico con la stessa auto fa 15 km/l gli dico "tesoro mio alza il piede dall'acceleratore se vuoi consumare meno".

se la differenza la fa solo il piede certamente hai ragione.ma dalla fretta di rispondere non hai letto ho citato anche la strada.
se tu fai statale bella comoda e lui città rovente che gli dici?
 
conan2001 ha scritto:
se la differenza la fa solo il piede certamente hai ragione.ma dalla fretta di rispondere non hai letto ho citato anche la strada.
se tu fai statale bella comoda e lui città rovente che gli dici?
Ma scusa eh ma secondo te perchè i consumi vengono rilevati in città e in extraurbano e poi viene fatta la media? ti danno i due riferimenti, così chi fa urbano sa quanto consuma e chi fa extraurbano anche...chi fa un pò dell'uno ed un pò dell'altro ha la media....non vedo sinceramente dove sia il problema.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
se la differenza la fa solo il piede certamente hai ragione.ma dalla fretta di rispondere non hai letto ho citato anche la strada.
se tu fai statale bella comoda e lui città rovente che gli dici?
Ma scusa eh ma secondo te perchè i consumi vengono rilevati in città e in extrarubano e poi viene fatta la media? ti danno i due riferimenti, così chi fa urbano sa quanto consuma e chi fa extraurbano anche...chi fa un pò dell'uno ed un pò dell'altro ha la media....non vedo sinceramente dove sia il problema.

la cosa che non capisco e' chi prende un'auto performante e poi va a passo di lumaca per avere consumi da utilitaria.
Allora che si compri una utilitaria
 
liuc30 ha scritto:
fastech ha scritto:
liuc30 ha scritto:
La verità è che ho solo espresso le mie opinioni (positive perchè obiettivamente lo sono) sul Mj 1.6 che posseggo, tra l'altro in tema con la discussione.
Illazioni paragoni con altri motori, battute, come al solito le fate voi, che sotto al culo non avete l'auto in questione.

ma se ci sono centinaia di utenti a testimoniare sui forum e fior fiori di riviste che calcolano consumi prestazioni ecc.. non credo che per esprimere un giudizio sui consumi bisogna possederle le vetture

HAHAHAHAHAHHA!! Centinaia di utenti????...... e le famose riviste hanno scritto che il Mj 1,6 è tra i peggiori motori in fatto di prestazioni e consumi, DOVE?????

Voglio i LINK coraggio

mah che a me risulti generalmente si dice che il mjt 120cv è il più prestazionale, mentre il dci il più parco della categoria
diamo un'occhiata a spritmonitor
consumi 1.5dci
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/41-Renault/372-Megane.html?fueltype=1&constyear_s=2008&power_s=100&power_e=111&exactmodel=megane%20III&powerunit=2
consumi 1.6 mjt 120cv
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/132-Bravo.html?fueltype=1&constyear_s=2007&power_s=120&power_e=120&exactmodel=6&powerunit=2
al di là della differenza nei consumi medi nota soprattutto come si distribuiscono i valori nell'istogramma orizzontale
 
pittigasabasca ha scritto:
la cosa che non capisco e' chi prende un'auto performante e poi va a passo di lumaca per avere consumi da utilitaria.
Allora che si compri una utilitaria
Per come la vedo io, chi prende un 1.3 mjt lo fà per i consumi, chi prende un 1.9 mjt lo fà per le prestazioni, chi prende un 1.6 mjt lo fà per avere un equilibrio tra prestazioni e consumi.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
se la differenza la fa solo il piede certamente hai ragione.ma dalla fretta di rispondere non hai letto ho citato anche la strada.
se tu fai statale bella comoda e lui città rovente che gli dici?
Ma scusa eh ma secondo te perchè i consumi vengono rilevati in città e in extraurbano e poi viene fatta la media? ti danno i due riferimenti, così chi fa urbano sa quanto consuma e chi fa extraurbano anche...chi fa un pò dell'uno ed un pò dell'altro ha la media....non vedo sinceramente dove sia il problema.

Infatti tutte le case indicano oltre al consumo urbano ed extraurbano anche il consumo nel misto.
 
Eldinero ha scritto:
Infatti tutte le case indicano oltre al consumo urbano ed extraurbano anche il consumo nel misto.
è quello che sto cercando di far capire a Toni...ma a quanto pare tutti i miei sforzi finora sono stai inutili :?
 
Back
Alto