<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100000 km bravo 1.6 mj 120 cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

100000 km bravo 1.6 mj 120 cv

chiaro_scuro ha scritto:
Con la Stilo 1.9 mjtd da 140cv ho gli stessi consumi (18,5-20,5 km/l): non è un notevole passo avanti avere un 1.6 di nuova generazione con gli stessi consumi

Ciao.
Ragazzi ricordiamoci che questo è un motore Euro5 con dpf...paragonarlo con diesel Euro 3 ed Euro 4 senza dpf non mi sembra il massimo.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
è per questo che io dico sempre di parlare di consumi da pieno a pieno oppure con chilometraggi elevati.non fa testo se la mia scenic fa anche 24-25 km litro.
e ti posso garantire che li fa molto facilmente.
Senti te lo ripeto per l'ultima volta, vediamo se così capisci: la persona che ha aperto il topic ha detto che quelle medie (calcolate da pieno a pieno) le riscontra facendo percorsi prevalentemente extra-urbani...ora nessuno ha detto che il 1.6 mjt sia da record nei conusmi, non è molto parco nell'urbano ma nell'extraurbano non è così assetato...questo è quello che voleva far intendere il nostro amico...e non voleva dire che la sua auto è da primato e che il 1.6 mjt consuma meno del 1.5 dci...capito?!?

Lascia perdere,stai perdendo tempo,non ci arriva su certe cose e' piu' forte di lui... :lol: :lol:
 
Ragazzi ricordiamoci che questo è un motore Euro5 con dpf...paragonarlo con diesel Euro 3 ed Euro 4 senza dpf non mi sembra il massimo.
A me interessano i risultati. Uno dei primi multijet, più potente, di cilindrata maggiore, su un cofano di macchina (non so se hai presente "l'aerodinamica" della stilo :( ) va uguale e consuma uguale: per me il motore attuale non è più evoluto.

Ciao.
 
paolinotdi ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
paulein118 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
La mia, uscita già euro 5, è anche in versione con consumi " rivisti" (4.8l/100km contro 4.9) e sesta "allungata" da 1000rpm per 55km/h penso che abbia una ripresa peggiore di quella riscontrata da quattroruote e lo scarto del tachimetro mi sembra più "umano" intorno al 5% (a 2000rpm indica poco più di 115km/h contro i 110 effettivi).

la tua di quando è? da cosa si può capire se è la versione rivista o meno?
La mia è di febbraio ed è scritto sul "libretto"(carta di circolazione)...in più c'era un flyer all'interno della documentazione che mi hanno dato con i consumi aggiornati, mi pare che fosse datato inizio gennaio 2010, comunque controllo e ti dirò. :D
il flyer è datato 04/2009. 4 rote ha aggiornato i consumi della bravo con il numero di marzo 2010...in conclusione non so bene da quando sia partito questo aggiornamento...

La mia è ancora di quelle 4.9! Quindi assetatisssima!!! :D
 
liuc30 ha scritto:
Posso farti un esempio; ho guidato per qualche migliaio di km, una Idea mj 1,9 101cv, 12,5 q, considerando le prestazioni modeste e stesse tipologie di strade, non sono mai riuscito a fare oltre i 18 km/L.
Quindi se non è un notevole passo avanti sto 1,6 mj...

Quell'idea aveva dei problemi....
Avevo l'idea prima della bravo, le prestazioni erano simili ma riuscivo a consumare meno...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ragazzi ricordiamoci che questo è un motore Euro5 con dpf...paragonarlo con diesel Euro 3 ed Euro 4 senza dpf non mi sembra il massimo.
A me interessano i risultati. Uno dei primi multijet, più potente, di cilindrata maggiore, su un cofano di macchina (non so se hai presente "l'aerodinamica" della stilo :( ) va uguale e consuma uguale: per me il motore attuale non è più evoluto.

Ciao.

Non ti interessano solo i risultati, se no non avresti scritto le "condizioni".
Scrivere solo le condizioni che ti interessano è scorretto....
Devi aggiungere che la tua stilo pesa meno, che non è euro 5, che non ha il dpf....
 
chiaro_scuro ha scritto:
A me interessano i risultati. Uno dei primi multijet, più potente, di cilindrata maggiore, su un cofano di macchina (non so se hai presente "l'aerodinamica" della stilo :( ) va uguale e consuma uguale: per me il motore attuale non è più evoluto.

Ciao.
Non la penso come te ma rispetto le tue opinioni...a mio avviso se proprio vuoi fare un paragone al limite lo potresti fare con il 1.9 mjt 120 cv.
 
paulein118 ha scritto:
Non ti interessano solo i risultati, se no non avresti scritto le "condizioni".
Scrivere solo le condizioni che ti interessano è scorretto....
Devi aggiungere che la tua stilo pesa meno, che non è euro 5, che non ha il dpf....
...che non ha la stessa gommatura, che non ha lo stesso cambio, che non ha la stessa coppia...
 
Non cadete nel tranello di correre dietro a chi paragona i consumi del suo cagafumo euro 3 o 4 con un moderno ?5 dalla più alta potenza specifica/coppia in circolazione e con i più lunghi intervalli di manutenzione.
 
Luigi_82 ha scritto:
Non cadete nel tranello di correre dietro a chi paragona i consumi del suo cagafumo euro 3 o 4 con un moderno ?5 dalla più alta potenza specifica/coppia in circolazione e con i più lunghi intervalli di manutenzione.
Dunque, se io percorro quasi 2000km di autostrada in 2 giorni, una volta con una Bravo 1.6mj 120cv semivuota arrivando a neanche 17 con un litro, l'altra con una Scenic 1.5 106cv senza dpf, carica, con stesse condizioni di traffico e temperatura, stesso percorso, stesso piede e stessa andatura ottenendo quasi 19 con un litro, qualche domanda personalmente me la pongo... Sarà anche il DPF, ma una è una berlina con due persone dentro, l'altra è una monovolume con 4 persone e relativi bagagli...
Sugli intervalli di manutenzione soprassediamo, vista la dipendenza delle common rail senza iniettore supplementare dal percorso abituale...
 
modus72 ha scritto:
Dunque, se io percorro quasi 2000km di autostrada in 2 giorni, una volta con una Bravo 1.6mj 120cv semivuota arrivando a neanche 17 con un litro, l'altra con una Scenic 1.5 106cv senza dpf, carica, con stesse condizioni di traffico e temperatura, stesso percorso, stesso piede e stessa andatura ottenendo quasi 19 con un litro, qualche domanda personalmente me la pongo... Sarà anche il DPF, ma una è una berlina con due persone dentro, l'altra è una monovolume con 4 persone e relativi bagagli...
Sugli intervalli di manutenzione soprassediamo, vista la dipendenza delle common rail senza iniettore supplementare dal percorso abituale...
Ma la Bravo che hai guidato quanti km aveva?
 
kanarino ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Con la Stilo 1.9 mjtd da 140cv ho gli stessi consumi (18,5-20,5 km/l): non è un notevole passo avanti avere un 1.6 di nuova generazione con gli stessi consumi

Ciao.
Ragazzi ricordiamoci che questo è un motore Euro5 con dpf...paragonarlo con diesel Euro 3 ed Euro 4 senza dpf non mi sembra il massimo.

qui l'hai detta giusta.
però mi pare che gli altri abbiano addirittura migliorato con il cambio dell'euro.
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non cadete nel tranello di correre dietro a chi paragona i consumi del suo cagafumo euro 3 o 4 con un moderno ?5 dalla più alta potenza specifica/coppia in circolazione e con i più lunghi intervalli di manutenzione.
Dunque, se io percorro quasi 2000km di autostrada in 2 giorni, una volta con una Bravo 1.6mj 120cv semivuota arrivando a neanche 17 con un litro, l'altra con una Scenic 1.5 106cv senza dpf, carica, con stesse condizioni di traffico e temperatura, stesso percorso, stesso piede e stessa andatura ottenendo quasi 19 con un litro, qualche domanda personalmente me la pongo... Sarà anche il DPF, ma una è una berlina con due persone dentro, l'altra è una monovolume con 4 persone e relativi bagagli...
Sugli intervalli di manutenzione soprassediamo, vista la dipendenza delle common rail senza iniettore supplementare dal percorso abituale...

Continua a non "quagliare"..primo perchè gli ?5 purtroppo non consumano meno degli ?4-3...e poi dovremmo capire come giustamente osserva kanarino che percorrenza aveva la Bravo. Di che tendenza parli? Il 1,6mjt ha sempre montato il nuovo Dpf montato vicino al collettore...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
è per questo che io dico sempre di parlare di consumi da pieno a pieno oppure con chilometraggi elevati.non fa testo se la mia scenic fa anche 24-25 km litro.
e ti posso garantire che li fa molto facilmente.
Senti te lo ripeto per l'ultima volta, vediamo se così capisci: la persona che ha aperto il topic ha detto che quelle medie (calcolate da pieno a pieno) le riscontra facendo percorsi prevalentemente extra-urbani...ora nessuno ha detto che il 1.6 mjt sia da record nei conusmi, non è molto parco nell'urbano ma nell'extraurbano non è così assetato...questo è quello che voleva far intendere il nostro amico...e non voleva dire che la sua auto è da primato e che il 1.6 mjt consuma meno del 1.5 dci...capito?!?

boh, è quello che ho sempre detto anch'io :shock: :shock:
 
Back
Alto