<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 10.000 km con la mia Grande Punto : Pregi e difetti | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

10.000 km con la mia Grande Punto : Pregi e difetti

cugiii ha scritto:
per chi come me usa l'auto per macinare km in qualsiasi condizione è un'ottimo investimento.....se poi te ne serve una da tirare fuori il sabato e la domenica....comprati un'audi.....
concordo...e poi è davvero divertente da guidare la Gp...incollata a terra...pennella le curve che è un piacere...e poi ogni volta che la parcheggio, scendo, mi giro e me la guardo...è troppo bella!!!!
 
kanarino ha scritto:
cugiii ha scritto:
per chi come me usa l'auto per macinare km in qualsiasi condizione è un'ottimo investimento.....se poi te ne serve una da tirare fuori il sabato e la domenica....comprati un'audi.....
concordo...e poi è davvero divertente da guidare la Gp...incollata a terra...pennella le curve che è un piacere...e poi ogni volta che la parcheggio, scendo, mi giro e me la guardo...è troppo bella!!!!

io me la godo in viaggio.....160 fissi in sesta contagiri sui 3000 consumi su i 16-17 km/l...poi se devo sorpassare o scollarmi il tamarro da dietro il culo scalo in 5" affondo e ........ciaaaaaoooooo......
 
cugiii ha scritto:
io me la godo in viaggio.....160 fissi in sesta contagiri sui 3000 consumi su i 16-17 km/l...poi se devo sorpassare o scollarmi il tamarro da dietro il culo scalo in 5" affondo e ........ciaaaaaoooooo......
già è proprio vero...io adoro anche l'allungo...sulle salite prendi velocità in maniera impressionante...non la ferma nessuno...
 
ferrets ha scritto:
Metti i led bianchi al posto delle luci di pos. originali, fanno un bell'effetto e la coppia costa 5? (il problema è che non sono omologati per la strada, e se ti fermano potrebbero farti la multa, anche se in 1 anno ancora non mi è successo, toccatina)

Ma a dire il vero se il colore delal lampadina non cambia come dovrebbe esser quello originale non dovrebbero esserci problemi di contestazione cioè i LED bianchi se montati per le luci di posizione anteriore non dovrebbero dire nulla, stessa cosa se monti dei led arancio per le freccie o dei led rossi per gli stop o le posizioni posteriori a voi non risulta ?
 
raf88 ha scritto:
Ciao Kanarino ho letto solo ora questa tua recensione, direi ottima, ora come va ?
Tutto ok sono molto soddisfatto...a settembre quando torno dalle vacanze (venerdì notte parto) la porto in officina per sostituitìre la tappezzeria del sedile passeggero (in garanzia)...poi a 20.000 km farò il primo cambio olio...i consumi continuano lentamente a scendere...me le sto davvero godendo giorno per giorno, lo skydome è davvero una chicca ;)
 
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
Ciao Kanarino ho letto solo ora questa tua recensione, direi ottima, ora come va ?
Tutto ok sono molto soddisfatto...a settembre quando torno dalle vacanze (venerdì notte parto) la porto in officina per sostituitìre la tappezzeria del sedile passeggero (in garanzia)...poi a 20.000 km farò il primo cambio olio...i consumi continuano lentamente a scendere...me le sto davvero godendo giorno per giorno, lo skydome è davvero una chicca ;)
eh pensa che anche io ero scettico sul tetto in vetro invece....

Beato te che vai in vacanza XD io quest'anno nada, forse se riesco a finire gli esami ci vado 3-4 giorni montagna prima dell'inizio di ottobre ma non è deto XD.

Ma la tappezzeria te la sostituiscono o te la riparano ? In questi casi come farebbero ? non è complicato farlo ?
Io pensavo ti sostituissero tutto il sedile del resto forse è la cosa più semplice e risparmiosa o no ?
 
ferrets ha scritto:
Boh, in un altro forum mi hanno apostrofato come fuorilegge, sovversivo, che mi devono multare (mai presa una per questo motivo, anche se mi hanno fermato diverse volte x controlli) che metto a rischio la sicurezza degli altri e che i led fanno meno luce, fate un pò voi :rolleyes:. In teoria sono illegali perchè si va a modificare una caratteristica originaria dell'auto, però non ne sono del tutto sicuro, anche se sulla scatola c'è scritto che sono omologati solamente per le aree private :?: Qui però andiamo un pò OT, sarebbe meglio aprire un altro topic dedicato ai led e alla loro "legalità"
Ma invece su di un altro forum che si aprlava appunto di fari xenon e fari in generale stando a quanto dicono le norme del CDS sono vietati solo i colori diversi dalla quale il faro invece dovrebbe montare ad esempio i fari posteriori della Gp sono rossi e o comunque gli sotp hanno le lampadine di un certo colore ebbene tu puoi metterci e sostituirle con delle lampadine dello stesso tipo e colore che siano anche led, l'importante è che restino dello stesso colore, quindi va in base al fatto che siano anteriori o posteriori, l'importante è che non siano blu o di colore diverso davanti devono essere bianchi, per le frecce arancioni o come sono di serie quelle normali e dietro per gli stop rosse per la restro bianche etc etc spero di essere stato chiaro. Sul fatto che poi facciano meno luce magari della lampade sono daccordo ma il grado di lumen sul CDS viene riferito solo ai fari allo xenon perchè altrimenti anche le lampade alogene allora non andrebbero bene nei fari lenticolari e molte auto come ad esempio anche la bravo avrebbe i fari lenticolari con lampade alogene e invece senza il lenticolare le alogene farebbero più luce.
Mi sento di dire che al 90% i LED sesono dello stesso tipo (ovvio controllando vattaggio etc) e dello stesso colore possono essere montati, anche perchè le lampade se sono dello stesso tipo non penso possano essere considerate un accessorio diverso da quello montato di serie, se sono H7 per dire H7 devono essere pre a LED...
 
raf88 ha scritto:
eh pensa che anche io ero scettico sul tetto in vetro invece....

Beato te che vai in vacanza XD io quest'anno nada, forse se riesco a finire gli esami ci vado 3-4 giorni montagna prima dell'inizio di ottobre ma non è deto XD.

Ma la tappezzeria te la sostituiscono o te la riparano ? In questi casi come farebbero ? non è complicato farlo ?
Io pensavo ti sostituissero tutto il sedile del resto forse è la cosa più semplice e risparmiosa o no ?
io pensavo la riparassero..invece viene sfoderato e rifoderato completamente il sedile...con tappezzeria nuova..il capofficina mi ha detto che ci vogliono 40 minuti di lavoro...
 
kanarino ha scritto:
io pensavo la riparassero..invece viene sfoderato e rifoderato completamente il sedile...con tappezzeria nuova..il capofficina mi ha detto che ci vogliono 40 minuti di lavoro...
Mazza che lavoro, ma per me è un pò più laborioso e forse essendo pessimista su questo tipo di lavoro mi viene da dire che mi verrebbe da lasicarlo così il sedile che dici ?
Ma hai quelli in pelle o in tessuto ?
 
raf88 ha scritto:
Mazza che lavoro, ma per me è un pò più laborioso e forse essendo pessimista su questo tipo di lavoro mi viene da dire che mi verrebbe da lasicarlo così il sedile che dici ?
Ma hai quelli in pelle o in tessuto ?
tessuto odio quelli in pelle...il fatto è che si sono tolti 2 punti delle cucitura....e confrontandolo con il mio sedile di guida si vede che è difettoso...perchè anche altri punti non sebrano fissati benissimo...quindi vista la disponibilità e visto che sono in garanzia ne approfitto ;)
 
kanarino ha scritto:
tessuto odio quelli in pelle...il fatto è che si sono tolti 2 punti delle cucitura....e confrontandolo con il mio sedile di guida si vede che è difettoso...perchè anche altri punti non sebrano fissati benissimo...quindi vista la disponibilità e visto che sono in garanzia ne approfitto ;)
Sisi certo lo so che è in garanzia però appunto io pensavo che venisse sostituito il sedile non che fosse per cosìdire riparato, alla fine bene o male anche quello sostituito intramente è comunque un sedile proveniente da manifattura a mano, però ecco un conto è se lo fanno in fabbrica e quindi ti tornano un sdile nuovo e un conto è se te lo fanno loro e magari sono meno esperti pure.
A me in ford ad esempio mi dissero che per impellare i sedili mi ci volevano tot giorni perchè mandavano la macchina in un centro specializzato, ma magari questo era solo perchè i sedili erano in pelle...e anche il fatto che mi difi ci vogliano 40 minut mi fa quais pensare che poi non ci mettano troppa attenzioe, cioè sembra facile la cosa.....sono un pò scettico ti dico la verità su questo tipo di lavoro, quindi il sedile non hai provato a chiedere se te lo sostituiscono ?
Ma fammi capire quindi se ho capito bene non ti rimettono nemmeno una tappezzeria nuova, ti scuciono quella vecchia e poi semplicemente te la rimettono da capo ?
 
raf88 ha scritto:
Ma fammi capire quindi se ho capito bene non ti rimettono nemmeno una tappezzeria nuova, ti scuciono quella vecchia e poi semplicemente te la rimettono da capo ?
forse mi sono espresso male..loro ordinano la tappezzeria nuova del sedile...tolgono la vecchia e mi mettono la nuova...senza però dover cambiare tutto il sedile...diciamo che loro lo ricoprono nuovamente...per quanto riguarda la sostituzione non ho chiesto...ho solo fatto presente il problema...e ti dico la verità sono stati molto gentili e io avevo paura che non rientrasse nella garanzia...
 
kanarino ha scritto:
forse mi sono espresso male..loro ordinano la tappezzeria nuova del sedile...tolgono la vecchia e mi mettono la nuova...senza però dover cambiare tutto il sedile...diciamo che loro lo ricoprono nuovamente...per quanto riguarda la sostituzione non ho chiesto...ho solo fatto presente il problema...e ti dico la verità sono stati molto gentili e io avevo paura che non rientrasse nella garanzia...
Si che non rientrasse nella garanzia magari mi sarebbe venuto il dubbio anche a me ma non sul fatto che non te lo sostituiscono, sul fatto che invece ti cambiano la tappezzeria senza cambiarti il sedile, per me è anche uno spreco di risorse, cioè secondo me a loro coveniva cambiare il sedile intero, ci fanno anche pià bella figura, comunque sarei curioso di sapere come faranno il lavoro, mi raccomando appena ti risolvono posta qualche foto per vedere come è venuto....

Io sul fatto della garanzia sarei stati appunto dubbioso se mi avessero cambiato il sedile o meno cioè magari la garanzia copriva sostituendotelo, ma magari facevano storie dicendo che era nromale usura....invece a quanto pare si frmano al dettaglio, spero che ti facciano un buon lavoro perchè 40 minuti secondo me sono un pò pochi. Se riesci stai a guardare il lavoro di persona.
 
raf88 ha scritto:
Si che non rientrasse nella garanzia magari mi sarebbe venuto il dubbio anche a me ma non sul fatto che non te lo sostituiscono, sul fatto che invece ti cambiano la tappezzeria senza cambiarti il sedile, per me è anche uno spreco di risorse, cioè secondo me a loro coveniva cambiare il sedile intero, ci fanno anche pià bella figura, comunque sarei curioso di sapere come faranno il lavoro, mi raccomando appena ti risolvono posta qualche foto per vedere come è venuto....

Io sul fatto della garanzia sarei stati appunto dubbioso se mi avessero cambiato il sedile o meno cioè magari la garanzia copriva sostituendotelo, ma magari facevano storie dicendo che era nromale usura....invece a quanto pare si frmano al dettaglio, spero che ti facciano un buon lavoro perchè 40 minuti secondo me sono un pò pochi. Se riesci stai a guardare il lavoro di persona.
il sedile non l'hanno controllato, si sono fidati..anche perchè la vendtrice la consco e ha visto che ci tengo all'auto e come la curo...e poi il fatto che sia quello passeggero (merno usato) e non quelo guida (che sarebbe più plausibile) non gli ha fatto venire strani dubbi..vedremo come va, cmq credo che rimarrò li a vedere...io ho capito che sostituiscono solo il rivestimento...può darsi sostituiranno tutto il sedile..vedremo...ti terrò aggiornato ;)
 
Back
Alto