<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 10.000 km con la mia Grande Punto : Pregi e difetti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

10.000 km con la mia Grande Punto : Pregi e difetti

Eccomi tester,anche a me a volte rifiuta la partenza,non so se sia lo stesso difetto ma credo siano innocui cali dell' impianto elettrico,probabilmente anche per la Sj di tuo figlio e' cosi... ;)

Per gli altri proprietari di Gp,potete lasciare una vostra recensione qui...sarebbe una cosa molto gradita,io a breve metto quella della mia SJ,che pure se stagionata(ormai ha 3 anni),gira che e' una bellezza...
 
ferrets ha scritto:
Metti i led bianchi al posto delle luci di pos. originali, fanno un bell'effetto e la coppia costa 5? (il problema è che non sono omologati per la strada, e se ti fermano potrebbero farti la multa, anche se in 1 anno ancora non mi è successo, toccatina)
per adesso la lascio così..meglio non rischiare...cmq grazie del consiglio

:D :D :D :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Ciao a tutti amici del Forum! ho passato da poco i 10.000 km con la mia Gp, e penso sia giunto il momento di tirare le somme e citare i pregi ed i difetti dell'auto...preciso che uso l'auto quotidianamente, ho affrontato tutti i tipi di percorsi (urbano, misto, extraurbano) e percorro circa 90 km al giorno...l'auto in questione (per chi non lo sapesse) è una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv Sport 3 porte di Maggio 2009...

per chi non lo sapesse l'auto costava 19.650? (compresa ipt) scontata 16.600? (senza rottamazione nè permuta di un usato) con i seguenti optional:
- Tetto apribile Skydome,
- Cerchi da 17" take off
- Specchi cromati
- 3° posto con cintura di sicurezza
- Pack sport Nav (Blu&me, subwoofer e navigatore a pittogrammi)
- Antifurto Volumetrico (in omaggio)

Non mi pento minimamente del mio acquisto e tra l'altro continuo a ricevere complimenti...BRAVA FIAT!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Complimenti niente male come ferro!!!! Mi dici un po nel dettaglio la situazione dei consumi? A me ora servirebbe un'auto che consumi davvero poco, sto valutando il Gpl ma non sono molto convinto. La tua è molto bella, il prezzo è ottimo e in fondo potrei prenderla anche 3 porte che fa tanto coupè. Da quanto riporti tu mi sembra messa molto bene, ma vorrei sapere qualcosa circa i consumi reali: che risultati hai verificato in autostrada, extraurbano e urbano?? Ciao e complimenti ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Complimenti niente male come ferro!!!! Mi dici un po nel dettaglio la situazione dei consumi? A me ora servirebbe un'auto che consumi davvero poco, sto valutando il Gpl ma non sono molto convinto. La tua è molto bella, il prezzo è ottimo e in fondo potrei prenderla anche 3 porte che fa tanto coupè. Da quanto riporti tu mi sembra messa molto bene, ma vorrei sapere qualcosa circa i consumi reali: che risultati hai verificato in autostrada, extraurbano e urbano?? Ciao e complimenti ;)
Ciao Bufalobic! Grazie per i complimenti! Guarda posso dirti che sto percorrendo prevalentemente urabo e con un pieno (rimetto gasolio appena entro in riserva quindi siamo sui 40 litri) faccio sui 600 km...quindi di media sto sui 15/16 km/l...per ora...appena vado in extraurbano o cmq utilizzo la sesta marcia i consumi medi scendono e si aggirano sui 19/20 km/l...precisamente non so quanto cosumo, perchè vedo i consumi medi non i consumi istantanei...però come già detto stanno calando e dai 20.000 km in poi avrò una situzione più chiara e stabile... per quanto riguarda la tua scelta dipende da quanti km fai in un anno...io ne faccio almeno 35.000 l'anno, per questo ho scelto il diesel...sicuramente anche dal punto di vista prestazionale il mjt è mgiliore del Gpl..però col Gpl circoli anche con i blocchi del traffico...e credo che al momento dell'acquisto grazie agli incentivi la porti via ad un prezzo più basso...dovresti chiedere a chi ha la Gp a Gpl quanto spende per un pieno e quanto consuma...per fare un paragone...
 
kanarino ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Complimenti niente male come ferro!!!! Mi dici un po nel dettaglio la situazione dei consumi? A me ora servirebbe un'auto che consumi davvero poco, sto valutando il Gpl ma non sono molto convinto. La tua è molto bella, il prezzo è ottimo e in fondo potrei prenderla anche 3 porte che fa tanto coupè. Da quanto riporti tu mi sembra messa molto bene, ma vorrei sapere qualcosa circa i consumi reali: che risultati hai verificato in autostrada, extraurbano e urbano?? Ciao e complimenti ;)
Ciao Bufalobic! Grazie per i complimenti! Guarda posso dirti che sto percorrendo prevalentemente urabo e con un pieno (rimetto gasolio appena entro in riserva quindi siamo sui 40 litri) faccio sui 600 km...quindi di media sto sui 15/16 km/l...per ora...appena vado in extraurbano o cmq utilizzo la sesta marcia i consumi medi scendono e si aggirano sui 19/20 km/l...precisamente non so quanto cosumo, perchè vedo i consumi medi non i consumi istantanei...però come già detto stanno calando e dai 20.000 km in poi avrò una situzione più chiara e stabile... per quanto riguarda la tua scelta dipende da quanti km fai in un anno...io ne faccio almeno 35.000 l'anno, per questo ho scelto il diesel...sicuramente anche dal punto di vista prestazionale il mjt è mgiliore del Gpl..però col Gpl circoli anche con i blocchi del traffico...e credo che al momento dell'acquisto grazie agli incentivi la porti via ad un prezzo più basso...dovresti chiedere a chi ha la Gp a Gpl quanto spende per un pieno e quanto consuma...per fare un paragone...

Grazie Kanarino, io con la 147 150 cv ormai riesco a 95mila km a fare i 17 al litro effettivi in autostrada. Ho trovato delle gran belle offerte per la Grande Punto e se la 90 cv riuscisse a garantirmi i 20-22 al litro per me sarebbe una gran cosa. L'optimum sarebbe 25 al litro perchè di fatto eguaglierebbe le prestazioni, in fatto di consumi, della Gpl pur senza averne alcuna delle controindicazione come mancanza di coppia, manutenzione straordinaria e problemi di rivendibilità. Qualcun altro conosce un po' la situazione consumi della 75-90 cv con chilometraggio maggiore??? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Grazie Kanarino, io con la 147 150 cv ormai riesco a 95mila km a fare i 17 al litro effettivi in autostrada. Ho trovato delle gran belle offerte per la Grande Punto e se la 90 cv riuscisse a garantirmi i 20-22 al litro per me sarebbe una gran cosa. L'optimum sarebbe 25 al litro perchè di fatto eguaglierebbe le prestazioni, in fatto di consumi, della Gpl pur senza averne alcuna delle controindicazione come mancanza di coppia, manutenzione straordinaria e problemi di rivendibilità. Qualcun altro conosce un po' la situazione consumi della 75-90 cv con chilometraggio maggiore??? ;)
si la Gp adesso la trovi davvero a buon prezzo ti conviene approfittarne...Guarda oggi faccio una prova: siccome devo precorrere circa 15 km di statale vedo quanto consuma in sesta marcia a 90-100 km/h ...poi ti faccio sapere...

P.s. stupenda la 147 e ottimo il mjt 150 cv ;)
 
kanarino ha scritto:
- Motore: il 1.3 mjt non è un motore sportivo, ma molto equilibrato, permette di effettuare sorpassi in tranqullità e scioltezza e di riprendere con prontezza...il "vuoto" (uno dei difetti) è presente dai 1.500 ai 2.000 giri e delle volte risulta fastidioso e in alcune situazioni (per esempio sorpassi da chiudere in fretta) bisogna scalare marcia..ma ci si fa l'abitudine...dai 2.000 giri in poi la progressione è davvero notevole si avverte la spinta della turbina e arrivare ai 4.000 giri richiede davvero poco tempo...la spinta maggiore si ha fino ai 4.000 poi muore lentamente fino ai 4.500 (oltre ovviamente non va perchè siamo in fuori giri, è un diesel e non servirebbe a nulla tra l'altro)...l'accelerazione non è bruciante ma buona (11.9 sec. non sono cmq cosa da poco) ma ai semafori ci si possono togliere belle soddisfazioni...notevole l'allungo...il mjt le salite se le mangia davvero...
- Consumi: finora percorrendo per lo più urbano (spesso in fila) siamo sui 16 km/l...ogni tanto faccio qualche tratto in sesta...ho avuto modo di fare qualche lungo tratto di extraurbano e i consumi medi si attestavano sui 18.9 km/l..ma siamo ancora a 10.000 km e si stabilizzeranno intorno ai 20.000 km...e andando avanti miglioreranno di continuo...

Ho guidato per oltre 600 km, una Gp con lo stesso motore (mj 90cv) noleggiata per il periodo di ferie in Sardegna, confermo le tue impressioni sul motore, c'è questo leggero vuoto sotto i 2000 giri, ma scalando va che è un piacere, anche in salita, sui tornanti della costiera per Villasimius è stato molto divertente...
I consumi si sono attestati sui 18,5 km/L sul misto, parecchia strada extraurbana, ma anche numerosi km in coda, con frequenti partenze in salita.
Difetto riscontrato, sarà stato il forte caldo, le code, ma il clima in quelle condizioni non raffreddava,staccava e riattaccava in continuazione, con rumori "inquietanti" tanto che ad un certo punto dopo qualche km di coda ho spento.
Con il mio 1.4 benzina non ho avuto mai questo problema.
 
@ Bufalobic: Ieri pomeriggio ho percorso la statale a 90-100 km/h in sesta marcia..avevo il clima spento, lo skydome aperto a compasso...e ho i cerchi da 17"...il cdb variava frequentemente il max che mi ha dato è stato 27,6 km/l...sicuramente è stato un pò generoso...mi sembra tanto...cmq di sicuro i 24-25 km/l li fai a quelle andature...calcolando che la Fiat come consumo medio dichiara 21,7 km/l nel misto, effettivi saranno 20 km/l..in città stiamo sui 15 km/l...ecco lì che nell'extraurbano siamo sui 24.25 km/l...posso dirti che ho messo 20? qualche giorno fa appena entrato in riserva, e ieri li ho rimessi (sempre appena entrato in riserva) ed ho percorso 320 km...ho 11.200 km totali al momento...
 
liuc30 ha scritto:
Ho guidato per oltre 600 km, una Gp con lo stesso motore (mj 90cv) noleggiata per il periodo di ferie in Sardegna, confermo le tue impressioni sul motore, c'è questo leggero vuoto sotto i 2000 giri, ma scalando va che è un piacere, anche in salita, sui tornanti della costiera per Villasimius è stato molto divertente...
I consumi si sono attestati sui 18,5 km/L sul misto, parecchia strada extraurbana, ma anche numerosi km in coda, con frequenti partenze in salita.
Difetto riscontrato, sarà stato il forte caldo, le code, ma il clima in quelle condizioni non raffreddava,staccava e riattaccava in continuazione, con rumori "inquietanti" tanto che ad un certo punto dopo qualche km di coda ho spento.
Con il mio 1.4 benzina non ho avuto mai questo problema.
sulla mia quando attacca il compressore del clima è un pò rumoroso...però non succede questo fatto che si attaca e stacca da solo...per quanto riguarda il vuoto, ho portato l'altra sera una Gp 1.3 mjt 90 cv rimappata...spettacolare ;)
 
liuc30 ha scritto:
Difetto riscontrato, sarà stato il forte caldo, le code, ma il clima in quelle condizioni non raffreddava,staccava e riattaccava in continuazione, con rumori "inquietanti" tanto che ad un certo punto dopo qualche km di coda ho spento.
Con il mio 1.4 benzina non ho avuto mai questo problema.

la soluzione di quel problema (il clima che continua ad attaccare e staccare) è molto semplice: bisogna ricaricare il clima. Tutti i compressori, se non hanno il gas, non comprimono, e continuano ad accendersi e spegnersi. Lo faceva anche la mia Fiesta qualche tempo fa: addirittura il minimo continuava su e giù in maniera inquietante e a volte si spegneva addirittura. Ricaricato il clima, sparito tutto :)
 
blackblizzard ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Difetto riscontrato, sarà stato il forte caldo, le code, ma il clima in quelle condizioni non raffreddava,staccava e riattaccava in continuazione, con rumori "inquietanti" tanto che ad un certo punto dopo qualche km di coda ho spento.
Con il mio 1.4 benzina non ho avuto mai questo problema.

la soluzione di quel problema (il clima che continua ad attaccare e staccare) è molto semplice: bisogna ricaricare il clima. Tutti i compressori, se non hanno il gas, non comprimono, e continuano ad accendersi e spegnersi. Lo faceva anche la mia Fiesta qualche tempo fa: addirittura il minimo continuava su e giù in maniera inquietante e a volte si spegneva addirittura. Ricaricato il clima, sparito tutto :)

Non so che dirti, l'auto era nuova, (3.300 km) il clima era manuale e raffredava in condizioni "normali", invece in coda a bassa velocità, presentava il difetto da me descritto.
 
Punto83 ha scritto:
Eccomi tester,anche a me a volte rifiuta la partenza,non so se sia lo stesso difetto ma credo siano innocui cali dell' impianto elettrico,probabilmente anche per la Sj di tuo figlio e' cosi... ;)

Per gli altri proprietari di Gp,potete lasciare una vostra recensione qui...sarebbe una cosa molto gradita,io a breve metto quella della mia SJ,che pure se stagionata(ormai ha 3 anni),gira che e' una bellezza...

grazie della risposta; cmq ti dirò che da quando fà attenzione a non premere il gas quando la mette in moto (spesso viene spontaneo) non lo ha più fatto. Sperem........
 
Per come la vedo io e' deleterio spingere l'accelleratore in fase di accensione,sopratutto ora che ci sono quelli elettronici... ;)
 
Back
Alto