<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 Tdi - spegnimento durante marcia (a freddo) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

1.6 Tdi - spegnimento durante marcia (a freddo)

MAW66 ha scritto:
claudik ha scritto:
MAW66 ha scritto:
claudik ha scritto:
MAW66 ha scritto:
Ciao MARCELLO noto con dispiacere che continui ad avere problemi, quando vuoi io sono sempre disponibile per vedere quella cosa di cui abbiamo gia parlato! fammi sapere io questa settimana sono abbastanza libero! tra parentesi vorrei informare tutti che la VW ha emanato una circolare interna che si chiamano tpi dove informano i concessionari di alcuni problemi su questo 1.6, quindi insistete quando andate dal service, che se loro dicono di non sapere nulla e che siete i primi che vi lamentate dicono solo delle m...............................!

QUALI problemi? Sul battito in testa?

Perchè Se vado dal sevice gli posso anche parlare delle tpi emanate dalla casa ma se non ne so il contenuto... vagheggiano e negano senz'altro

ciao
Io non ho la circolare in mano ma ho il numero di riferimento, preso da una fattura di un service, con addiruttura il codice qualità e la descrizione di come chiamano il problema quindi parlo con cognizione di causa!

Guarda che di te mi fido. Si è visto in tanti altri post, anche su vw, che sei attento e prodigo.

Solo che vorrei indicazioni più precise sulla parte del tuo discorso che qui evidenzio in ROSSO.

ciao
Allora i problemi di cui parla questa tpi, cosa che è stata oggi confermata da un ispettore vw in quanto ho assistito a una perizia su glof di un mio amico, riguarda il problema del battito in testa, ma non solo, in quanto il battito e presente su alcune vetture anche in partenza , tanto evidente che ad alcuni la vettura si spegne, inoltre è risaputo che questi 1.6 hanno avuto il problema riconosciuto dalla vw del sensore di pressione del dpf , infatti lo cambiano con un sensore diverso, poi tant altri problemini gia risolti, ma penso che l'importante è che finalmente oggi da questo ispettore ho avuto la conferma dell'esistenza di questa tpi di cui avervo gia il numero, ma che naturalmente lui non ci ha fatto vedere, l'ammissione ufficiale della casa che riconosce l'esistenza del problema che , in quanto il perito ha parlato in conto della vw, e che ha anche detto che il problema si presenta solo sulle vetture vendute in spagna italia e credo portogallo, e secondo loro è perche in queste nazioni il gasolio non è come nelle altre nazioni, e quindi loro stanno mettendo a punto un software per compensare questa scarsa qualità del nostro carburante! Natuiralmente la cosa del gasolio è solo per nacondesi dietro a un dito, quindi ne io ne il proprietario della vettura abbiamo minimanente creduto a questa cosa.

innanzitutto 5 stelle per la IMPORTANTE conferma dell'esistenza di una circolare della casa!

Poi cosa sarebbe la storia del sensore dpf? Potrebbe centrare col problema di NAMA? Eì quello. Cosa fa sto sensore?
 
Siccome marcello mi ha detto se non sbaglio che la sua è del 2009, e se non gli hanno mai cambiato questo sensore, potrebbe avere l'esemplare difettoso sulla sua, infatti verificando su etka ho potuto notare che nel tempo hanno cambiato il codice ricambio, ma inoltre anche su altri forum ho potuto notare che possessori di ibiza polo golf per dei problemi di rigenerazioni troppo frerquenti, hanno sostituito il sensore in quanto riconosciuto difettoso di fabbrica anche se il vas non lo indicava! cmq questos ensore che si trova sulla sinistra del motore quindi lato passeggero, attaccato al coperchio punterie, serve a verifiace la caduta di pressione,nel dpf. misurando la differenza della pressione dei gas di scarico, a monte e a valle, quindi se a valle a lui risulta una eccessiva caduta di pressione dei gas rispetto a quella che hanno a monte, per lui è indice di dpf intasato e quindi comunica alla centralina di avviare la rigenerazione!
 
dato il calvario di Nama che ha rigenerazioni IMPROBABILI (perchè magari fatte DOPO una tirata in autostrada) ritengo che TU abbia RISOLTO il problema: Nama ha il sensore difettoso.

meriti altre 5 stelle.

ciao
 
MAW66 ha scritto:
Siccome marcello mi ha detto se non sbaglio che la sua è del 2009, e se non gli hanno mai cambiato questo sensore, potrebbe avere l'esemplare difettoso sulla sua, infatti verificando su etka ho potuto notare che nel tempo hanno cambiato il codice ricambio, ma inoltre anche su altri forum ho potuto notare che possessori di ibiza polo golf per dei problemi di rigenerazioni troppo frerquenti, hanno sostituito il sensore in quanto riconosciuto difettoso di fabbrica anche se il vas non lo indicava! cmq questos ensore che si trova sulla sinistra del motore quindi lato passeggero, attaccato al coperchio punterie, serve a verifiace la caduta di pressione,nel dpf. misurando la differenza della pressione dei gas di scarico, a monte e a valle, quindi se a valle a lui risulta una eccessiva caduta di pressione dei gas rispetto a quella che hanno a monte, per lui è indice di dpf intasato e quindi comunica alla centralina di avviare la rigenerazione!

Complimenti !
 
MAW66 ha scritto:
Siccome marcello mi ha detto se non sbaglio che la sua è del 2009, e se non gli hanno mai cambiato questo sensore, potrebbe avere l'esemplare difettoso sulla sua, infatti verificando su etka ho potuto notare che nel tempo hanno cambiato il codice ricambio, ma inoltre anche su altri forum ho potuto notare che possessori di ibiza polo golf per dei problemi di rigenerazioni troppo frerquenti, hanno sostituito il sensore in quanto riconosciuto difettoso di fabbrica anche se il vas non lo indicava! cmq questos ensore che si trova sulla sinistra del motore quindi lato passeggero, attaccato al coperchio punterie, serve a verifiace la caduta di pressione,nel dpf. misurando la differenza della pressione dei gas di scarico, a monte e a valle, quindi se a valle a lui risulta una eccessiva caduta di pressione dei gas rispetto a quella che hanno a monte, per lui è indice di dpf intasato e quindi comunica alla centralina di avviare la rigenerazione!

...ed è quello che ho fotografato qualche post sopra! :evil:

Sarei pronto a sostituirlo ma Doby ha detto che poi bisogna "inizializzarlo" con una sequenza di comandi con il VAS che non ho! :(

Comunque debbo dire che dopo avendolo "battuto" un po', mosso i suoi tubi, scollegato due volte dal connettore e avendoci spruzzato un po' di spray per i contatti elettrici... :rolleyes: sono due giorni che l'auto non mi si spegne ed è tornata come nuova! :D

Sarà sicuramente un caso ma se dovesse durare... ;)

Ciao 8)

P.S.: @MAW a domattina! :D
 
Nama68 ha scritto:
MAW66 ha scritto:
Siccome marcello mi ha detto se non sbaglio che la sua è del 2009, e se non gli hanno mai cambiato questo sensore, potrebbe avere l'esemplare difettoso sulla sua, infatti verificando su etka ho potuto notare che nel tempo hanno cambiato il codice ricambio, ma inoltre anche su altri forum ho potuto notare che possessori di ibiza polo golf per dei problemi di rigenerazioni troppo frerquenti, hanno sostituito il sensore in quanto riconosciuto difettoso di fabbrica anche se il vas non lo indicava! cmq questos ensore che si trova sulla sinistra del motore quindi lato passeggero, attaccato al coperchio punterie, serve a verifiace la caduta di pressione,nel dpf. misurando la differenza della pressione dei gas di scarico, a monte e a valle, quindi se a valle a lui risulta una eccessiva caduta di pressione dei gas rispetto a quella che hanno a monte, per lui è indice di dpf intasato e quindi comunica alla centralina di avviare la rigenerazione!

...ed è quello che ho fotohrafato qualche post sopra! :evil:

Sarei pronto a sostituirlo ma Doby ha detto che poi bisogna "inizializzarlo" con una sequenza di comandi con il VAS che non ho! :(

COmunque debbo dire che dopo avendolo "battuto" un po', scollegato due volte dal connettore e avendoci spruzzato un po' di spray per i contatti elettrici... :rolleyes: sono due giorni che l'auto nonmi si spegne ed è tornata come nuova! :D

Sarà sicuramente un caso ma se dovesse durare... ;)

Ciao 8)

P.S.: @MAW a domattina! :D

Ciao Marcello quello che ti posso dire è che la procedura mi risulta debba essere eseguita questo è quello che riporta il manuale :

"Se viene sostituito il sensore di pressione 1 per gas di scarico -G450-, il sensore di pressione 1 per gas di scarico -G450- deve essere inizializzato con il tester di diagnosi VAS: Funzioni guidate; Sensore di pressione 1 per gas di scarico -G450- - Inizializzazione."

la procedura che ti avevo inserito in precedenza si esegue con il VAG-COM o VCDS
alcuni link che la riportono:

http://www.briskoda.net/forums/topic/222633-g450-sensor-adaption-using-vcds/

http://www.gerritspeek.nl/vag-com_procedures.html

inoltre il manuale riporta anche questo:

"Importante!
Pericolo di danneggiamento!
- Il sensore pressione 1 per gas di scarico -G450- è molto sensibile e può essere smontato e sostituito solo completo di supporto e flessibili.
- Durante il posizionamento con il supporto, non deve assolutamente urtare."


quindi occhio!!!!

ti riporto anche il link di uno che lo ha cambiato da solo ma .....

http://www.seat-altea.it/html/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8556

ultima info quelli difettosi mi risultano essere quella che iniziano con sigla "03G" sostituiti dal Giugno-Luglio 2009 con quelli sigla "076", il tuo dovrebbe essere quest'ultimo ... confermi??

con questo non voglio dire che il tuo non possa essere guasto !..
 
Io il vag cm l'ho preso ma sinceramente su una macchina non mia non mi arrischio a fare procedure che non ho mai effettuato! cmq domani con marcello verifichiamo il codice del sensore! ma ho un dubbio! se marcello ha gia scollegato il sensore, nel momento che si ripristina il collegamento elettrico non bisogna reinizializzarlo come se lo so fosse sostituito? ps grazie per i complimenmti ma io sono un semplice appassionato di auto e mio malgrado vittima dei malfunzionamenti del mio 1.6 tdi!
 
Si Francesco, quello fotografato nel post precedente è proprio il mio e comincia con 076 infatti la mia è di settembre 2009 ;)

Sulla sostituzione, MAW mi ha detto che lui lo ha sostituito a dei suoi amici in pochi minuti...

Ma la cosa che mi fa imbestialire è come mai né il service VW né i due service ?koda da me interpellati, se ci fosse pure la famosa tpi, mi hanno mai proposto la sostituzione del sensore visto che oltretutto, se riconosciuto, sarebbe stato a carico di VW?!?? :evil:

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Si Francesco, quello fotografato nel post precedente è proprio il mio e comincia con 076 infatti la mia è di settembre 2009 ;)

Sulla sostituzione, MAW mi ha detto che lui lo ha sostituito a dei suoi amici in pochi minuti...

Ma la cosa che mi fa imbestialire è come mai né il service VW né i due service ?koda da me interpellati, se ci fosse pure la famosa tp, mi hanno mai proposto la sostituzione del sensore visto che oltretutto, se riconosciuto, sarebbe stato a carico di VW?!?? :evil:

Ciao 8)

Marcello se MAW ha esperienza diretta sulla sostituzione del sensore allora non ci sono problemi sapra come fare.
Per quanto riguarda la TPI credo si parli di un nuovo aggiornamento sw ...

cosa che tra l'altro avevo auspicato in questo post:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/240/62092.page

19/02/2012 12:18:04

"quoto in pieno anche io non credo alla storia del gasolio , o meglio credo che il gasolio con l'additivo in questo caso contribuisca a migliorare il funzionamento degli iniettori, ma non può essere la soluzione

Io penso che il problema sia da ricercare tra accoppiata motore 1.6 c.r e centralina-pompa alta pressione-iniettori
che probabilmete è al limite basta poco per far si che vada fuori parametri ,basti pensare che un iniettore che lavora
male produce piu' particolato e non riescie ad eseguire correttamente la rigenerazione.
Le uniche soluzione palliative neanchè tanto durature provate sono stati aggiornamento del sw in altri è stata eseguita la procedura di autoapprendimento degli iniettori e in altri addiritura la sostituzione di questi ultimi, ma con esiti parzialmente positivi niente di veramente risolutivo .
Spero riescano a trovare la quadra magari con un "buon" sw ?? "
 
Confermo io li ho cambiati i sensori del dpf ma mai su questi 1.6! quelli a cui li ho cambiati non hann avuto bisogno di procedure di inizializzazione!
 
Piccolo aggiornamento: verificato, con l'aiuto del gentile MAW66, la versione del sw della mia centralina che è 4618 (ben lontano dalla versione 8798 di Carlito) e pertanto il mio dovrebbe essere in versione originale mai cambiato.

Per il sensore di pressione (confermato che abbiamo lo stesso) altra giornata senza il minimo difetto (ne spegnimenti ne false rigenerazioni) e la cosa comincia a farmi ben sperare. ;)

Confrontate anche le auto anche se con differenza di presenza (la mia) o meno (la sua) del volano bimassa.

Con molta probabilità il famoso "battito in testa" che ultimamente sento sempre più anch'io è lo stesso che si sente diversamente tra le due auto per diversi livelli di insonorizzazione.

Ora aspetto ancora qualche giorno e poi cerco un service disposto ad aggiornarmi la centralina con il sw nella versione di Carlito (o superiore).

Ciao 8)
 
Devo dire che effettivamente nella mia si sente di più, ma a questo punto avendo potuto guidare la vettura di marcello devo ammettere che skoda è decisamente molto più ben costruita e assemblata della seat, e i materiali della plancia e l'insonorizzazione sono decisamente migliori, da qui una percezione del battito inferiore nella macchina di marcello rispetto alla mia, inoltre tutti quelli che hanno questo 1.6 preso prima dei primi mesi del 2011, avendo il volano bimassa, hanno sicuramente un motore con meno vibrazioni e quindi piu silenzioso del mio e di tutti quelli dal 2011 in poi! complmenti a skoda! ora veramete ho capito che la VW a seat non ci tiene!
 
claudik ha scritto:
... non ho capito...

vuoi forse dire che dal 2011 in poi il 1.6 tdi cr NON ha più il volano bimassa?.... no...
Confermo questi 1.6 tdi montati sulle vetture dai primi mesi del 2011 non montano piu il bimassa! a quanto ho potuto verificare su etka continuano a montarlo solo le audi!
 
Back
Alto