E ti ringraziamo.Dovere, il Forum è di tutti, anche un po’ mio, penso che ognuno debba contribuire a tenerlo in ordine, non solo i MOD
![]()
E ti ringraziamo.Dovere, il Forum è di tutti, anche un po’ mio, penso che ognuno debba contribuire a tenerlo in ordine, non solo i MOD
![]()
Benvenuto nuovo utente!Buongiorno!!! Anche io Ford Fiesta gasolio 6.2 stesso problema. Sono arrivata a 12.000 km. e già 3 sostituzioni cambio olio ogni 4.000 km.
Sia in officina Ford sia l'assistenza clienti prendono per il culo dicendo che la macchina deve fare aggiornamento.... ogni volta è un disagio a lasciare ferma in officina una giornata intera la macchina. Adesso che è la terza volta che mi si presenta il problema è da più di una settimana che ce l'hanno ferma in officina e dicono che mi stanno sostituendo il filtro antiparticolato che è difettato..... no comment!!!!!!!!
Buonasera,Lo stesso problema è capitato all'auto di mia moglie a neanche 8.000 km. Io abito a Perugia e mi sono rivolto
al Movimento Difesa dei Consumatori con la quale stiamo imbastendo una citazione nei confronti di Ford Italia in quanto,
1: il libretto di istruzioni dell'auto fa riferimento ad una spia del cruscotto che avrebbe la funzione di segnalare al conducente il processo di rigenerazione in corso, ma tale spia letteralmente "non esiste"
2: il libretto di istruzioni riporta la procedura che dovrebbe permettere la rigenerazione "manuale" del FAP attraverso le apposite funzioni del menù “Impostazioni” dell’autovettura, ma anche questa funzione "non esiste" nel menù
3: l'auto viene reclamizzata come "Urban crossover", salvo poi scoprire che sarebbe la guida "urbana" la causa dei ripetuti cambi olio
4: nel nostro caso, visto che percorriamo per l'80% strade extraurbane, la spiegazione addotta da Ford al punto 3 come causa del problema lascia davvero il tempo che trova.
Per chi è interessato, il gruppo Facebook "Ford EcoSport Club Italia" è pieno di segnalazioni di questo tipo. Spero di raccogliere più testimonianze possibile per mettere Ford Italia di fronte alle proprie responsabilità nei confronti degli acquirenti.
Benvenuto nuovo utente!Buonasera,
pure io sono di vicino Perugia, a gennaio 2108 ho acquistato la Fiesta 1.5 TDCI e ovviamente sto riscontrando le stesse problematiche, ho ripreso l'auto dall'officina autorizzata proprio ieri mattina, mi hanno detto che ancora non sono stati rilasciati altri aggiornamenti, l'ultimo era stato fatto il 15 maggio, sono veramente stanca, non capisco perché la Ford non prova nemmeno a venirci incontro, è una situazione assurda. L'associazione a cui ti sei rivolto ti ha dato qualche consiglio? Grazie!
No i 3 cambi d'olio effettuati finora non li ho pagati. Domani vado a ritirare la macchina che è in officina da 2 settimane.... e stavolta mi hanno cambiato il filtro antiparticolato.... ma non pagherò. E poi spero sia l'ultima volta!!!!!!![/QUOTE
...perfetto,a me hanno detto che assolutamente dopo il primo cambio olio a 5000 gli altri sono a carico del cliente.
Ma anche io non pago!!
Il cambio olio che ti chiede deriva esclusivamente da uno stupidissimo countdown preimpostato. Mica controlla veramente la qualità dell'olio.
Se te lo chiede a 13000 vuol dire che la casa ha deciso così quando ha installato il software nella centralina della tua auto.
Non credo sia come dici, anche perchè alcuni utenti hanno visto la spia accesa dopo 4000 km.
C'è un sensore che rileva la qualità dell' olio.
serbarry - 11 secondi fa
agricolo - 29 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 ore fa