<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi?

albelilly ha scritto:
a me invece piacerebbe un Hr-v (che come dimensioni e tipologia sarebbe l'ideale sostituto del mio Cr-v a benzina attuale) però con la TI ed un motore che non sia obbligatoriamente potentissimo ma che abbia una buona fruibilità anche ai bassi regimi.
Chiediamo forse la luna ? :rolleyes:
Il turbo della Jade da 148 cv potrebbe entrarci tranquillamente ;) - tra l'altro in mercati tipo la Malesia e sud est asiatico, è offerto con il 1.8 aspirato da 142 cv della Civic IX
 
lerobert ha scritto:
albelilly ha scritto:
a me invece piacerebbe un Hr-v (che come dimensioni e tipologia sarebbe l'ideale sostituto del mio Cr-v a benzina attuale) però con la TI ed un motore che non sia obbligatoriamente potentissimo ma che abbia una buona fruibilità anche ai bassi regimi.
Chiediamo forse la luna ? :rolleyes:
Il turbo della Jade da 148 cv potrebbe entrarci tranquillamente ;) - tra l'altro in mercati tipo la Malesia e sud est asiatico, è offerto con il 1.8 aspirato da 142 cv della Civic IX
si ho pensato proprio a quello, diciamo che la mia preferenza andrebbe ad un 2,0 aspirato ma con i presupposti di tendenza (non solo da parte di Honda) credo proprio che non ci sarà e, mio malgrado, mi sa che in futuro dovrò anch'io guardare ai motori sovralimentati.
 
albelilly ha scritto:
lerobert ha scritto:
albelilly ha scritto:
a me invece piacerebbe un Hr-v (che come dimensioni e tipologia sarebbe l'ideale sostituto del mio Cr-v a benzina attuale) però con la TI ed un motore che non sia obbligatoriamente potentissimo ma che abbia una buona fruibilità anche ai bassi regimi.
Chiediamo forse la luna ? :rolleyes:
Il turbo della Jade da 148 cv potrebbe entrarci tranquillamente ;) - tra l'altro in mercati tipo la Malesia e sud est asiatico, è offerto con il 1.8 aspirato da 142 cv della Civic IX
si ho pensato proprio a quello, diciamo che la mia preferenza andrebbe ad un 2,0 aspirato ma con i presupposti di tendenza (non solo da parte di Honda) credo proprio che non ci sarà e, mio malgrado, mi sa che in futuro dovrò anch'io guardare ai motori sovralimentati.

Skyactiv-G, se hai benzina a costo basso e non fai moltissimi km.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
lerobert ha scritto:
albelilly ha scritto:
a me invece piacerebbe un Hr-v (che come dimensioni e tipologia sarebbe l'ideale sostituto del mio Cr-v a benzina attuale) però con la TI ed un motore che non sia obbligatoriamente potentissimo ma che abbia una buona fruibilità anche ai bassi regimi.
Chiediamo forse la luna ? :rolleyes:
Il turbo della Jade da 148 cv potrebbe entrarci tranquillamente ;) - tra l'altro in mercati tipo la Malesia e sud est asiatico, è offerto con il 1.8 aspirato da 142 cv della Civic IX
si ho pensato proprio a quello, diciamo che la mia preferenza andrebbe ad un 2,0 aspirato ma con i presupposti di tendenza (non solo da parte di Honda) credo proprio che non ci sarà e, mio malgrado, mi sa che in futuro dovrò anch'io guardare ai motori sovralimentati.

Skyactiv-G, se hai benzina a costo basso e non fai moltissimi km.
si, con il Cr-v faccio max 12-15'000 km/anno, ho pensato anche al Mazda che è un'ottima alternativa, vorrei però qualcosa di piû piccolo della Cx5 e sulla Cx3 mi pare che non montino il 2000 aspirato da 165 cv.
Ad ogni modo mi do tempo ancora un paio d'anni e poi vedrò intanto i ragazzi crescono e verranno sempre meno con noi perciò avrò più margine di manovra nella scelta e non si sa mai... magari una bel Macan per unire l'utile al dilettevole....
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
lerobert ha scritto:
albelilly ha scritto:
a me invece piacerebbe un Hr-v (che come dimensioni e tipologia sarebbe l'ideale sostituto del mio Cr-v a benzina attuale) però con la TI ed un motore che non sia obbligatoriamente potentissimo ma che abbia una buona fruibilità anche ai bassi regimi.
Chiediamo forse la luna ? :rolleyes:
Il turbo della Jade da 148 cv potrebbe entrarci tranquillamente ;) - tra l'altro in mercati tipo la Malesia e sud est asiatico, è offerto con il 1.8 aspirato da 142 cv della Civic IX
si ho pensato proprio a quello, diciamo che la mia preferenza andrebbe ad un 2,0 aspirato ma con i presupposti di tendenza (non solo da parte di Honda) credo proprio che non ci sarà e, mio malgrado, mi sa che in futuro dovrò anch'io guardare ai motori sovralimentati.

Skyactiv-G, se hai benzina a costo basso e non fai moltissimi km.
si, con il Cr-v faccio max 12-15'000 km/anno, ho pensato anche al Mazda che è un'ottima alternativa, vorrei però qualcosa di piû piccolo della Cx5 e sulla Cx3 mi pare che non montino il 2000 aspirato da 165 cv.
Ad ogni modo mi do tempo ancora un paio d'anni e poi vedrò intanto i ragazzi crescono e verranno sempre meno con noi perciò avrò più margine di manovra nella scelta e non si sa mai... magari una bel Macan per unire l'utile al dilettevole....

C'è il 2.0 aspirato Skyactiv da 150 cv e trazione "integrale".
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
lerobert ha scritto:
albelilly ha scritto:
a me invece piacerebbe un Hr-v (che come dimensioni e tipologia sarebbe l'ideale sostituto del mio Cr-v a benzina attuale) però con la TI ed un motore che non sia obbligatoriamente potentissimo ma che abbia una buona fruibilità anche ai bassi regimi.
Chiediamo forse la luna ? :rolleyes:
Il turbo della Jade da 148 cv potrebbe entrarci tranquillamente ;) - tra l'altro in mercati tipo la Malesia e sud est asiatico, è offerto con il 1.8 aspirato da 142 cv della Civic IX
si ho pensato proprio a quello, diciamo che la mia preferenza andrebbe ad un 2,0 aspirato ma con i presupposti di tendenza (non solo da parte di Honda) credo proprio che non ci sarà e, mio malgrado, mi sa che in futuro dovrò anch'io guardare ai motori sovralimentati.

Skyactiv-G, se hai benzina a costo basso e non fai moltissimi km.
si, con il Cr-v faccio max 12-15'000 km/anno, ho pensato anche al Mazda che è un'ottima alternativa, vorrei però qualcosa di piû piccolo della Cx5 e sulla Cx3 mi pare che non montino il 2000 aspirato da 165 cv.
Ad ogni modo mi do tempo ancora un paio d'anni e poi vedrò intanto i ragazzi crescono e verranno sempre meno con noi perciò avrò più margine di manovra nella scelta e non si sa mai... magari una bel Macan per unire l'utile al dilettevole....

C'è il 2.0 aspirato Skyactiv da 150 cv e trazione "integrale".
si quello c'è anche qui, manca però la versione da 160/165 cv della Cx5, peccato, magari dato il peso minore probabilmente non ce ne si accorge della decina di cv meno... quando mi capita vado a fare un test drive.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
difatti ! E' esattamente quello che ho capito io ed ho scritto qualche post fa.... la versione europea AVRA' il VTEC che probabilmente sarà necessario per innalzare la potenza dai 174 cv della versione USA ai 201 della EU.

E tra il 1.0 da 123cv e il 1.5 da 201 che arriva... ...il 1.5 della Jade da 148cv? Vtecco o non vtecco??? :lol:

motore L15B (1.5 turbo 148cv): NON VTECCO!!!

http://www.honda.co.jp/tech/auto/vtec-turbo/

ricapitolando per quanto riguarda i motori di civic EUDM, JDM e USDM:

1.0L EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC + Intake VTEC

1.5L 174cv USDM: turbo DOHC Dual VTC

1.5L 148cv e 201cv EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC

2.0L USDM: i-VTEC + VTC, NO Direct Injection

2.0L EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC + Intake VTEC

Quindi, in Europa e Giappone il 1.5 si chiamerebbe VTEC, in USA si differenzierebbe dall'aspirato VTEC (che, probabilmente in Europa non vedremo mai) chiamandosi forse 1.5 turbocharged DOHC.

Che casino!
 
finauno ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
difatti ! E' esattamente quello che ho capito io ed ho scritto qualche post fa.... la versione europea AVRA' il VTEC che probabilmente sarà necessario per innalzare la potenza dai 174 cv della versione USA ai 201 della EU.

E tra il 1.0 da 123cv e il 1.5 da 201 che arriva... ...il 1.5 della Jade da 148cv? Vtecco o non vtecco??? :lol:

motore L15B (1.5 turbo 148cv): NON VTECCO!!!

http://www.honda.co.jp/tech/auto/vtec-turbo/

ricapitolando per quanto riguarda i motori di civic EUDM, JDM e USDM:

1.0L EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC + Intake VTEC

1.5L 174cv USDM: turbo DOHC Dual VTC

1.5L 148cv e 201cv EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC

2.0L USDM: i-VTEC + VTC, NO Direct Injection

2.0L EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC + Intake VTEC

Quindi, in Europa e Giappone il 1.5 si chiamerebbe VTEC, in USA si differenzierebbe dall'aspirato VTEC (che, probabilmente in Europa non vedremo mai) chiamandosi forse 1.5 turbocharged DOHC.

Che casino!

Continuo a sostenere che i motori EuDM saranno VTEC, ovvero intake VTEC... a differenza dell'USDM
 
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
difatti ! E' esattamente quello che ho capito io ed ho scritto qualche post fa.... la versione europea AVRA' il VTEC che probabilmente sarà necessario per innalzare la potenza dai 174 cv della versione USA ai 201 della EU.

E tra il 1.0 da 123cv e il 1.5 da 201 che arriva... ...il 1.5 della Jade da 148cv? Vtecco o non vtecco??? :lol:

motore L15B (1.5 turbo 148cv): NON VTECCO!!!

http://www.honda.co.jp/tech/auto/vtec-turbo/

ricapitolando per quanto riguarda i motori di civic EUDM, JDM e USDM:

1.0L EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC + Intake VTEC

1.5L 174cv USDM: turbo DOHC Dual VTC

1.5L 148cv e 201cv EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC

2.0L USDM: i-VTEC + VTC, NO Direct Injection

2.0L EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC + Intake VTEC

Quindi, in Europa e Giappone il 1.5 si chiamerebbe VTEC, in USA si differenzierebbe dall'aspirato VTEC (che, probabilmente in Europa non vedremo mai) chiamandosi forse 1.5 turbocharged DOHC.

Che casino!

Continuo a sostenere che i motori EuDM saranno VTEC, ovvero intake VTEC... a differenza dell'USDM
anche secondo me perché, riferendomi soprattutto al 1,5 Turbo 201 cv, essendo il motore di punta (a parte il 2.0 da 310 cv) esso dovrebbe avere installati tutti i dispositivi tecnici, Vtec compreso. Comunque effettivamente c'è poca chiarezza.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
difatti ! E' esattamente quello che ho capito io ed ho scritto qualche post fa.... la versione europea AVRA' il VTEC che probabilmente sarà necessario per innalzare la potenza dai 174 cv della versione USA ai 201 della EU.

E tra il 1.0 da 123cv e il 1.5 da 201 che arriva... ...il 1.5 della Jade da 148cv? Vtecco o non vtecco??? :lol:

motore L15B (1.5 turbo 148cv): NON VTECCO!!!

http://www.honda.co.jp/tech/auto/vtec-turbo/

ricapitolando per quanto riguarda i motori di civic EUDM, JDM e USDM:

1.0L EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC + Intake VTEC

1.5L 174cv USDM: turbo DOHC Dual VTC

1.5L 148cv e 201cv EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC

2.0L USDM: i-VTEC + VTC, NO Direct Injection

2.0L EUDM-JDM: turbo DOHC Dual VTC + Intake VTEC

Quindi, in Europa e Giappone il 1.5 si chiamerebbe VTEC, in USA si differenzierebbe dall'aspirato VTEC (che, probabilmente in Europa non vedremo mai) chiamandosi forse 1.5 turbocharged DOHC.

Che casino!

Continuo a sostenere che i motori EuDM saranno VTEC, ovvero intake VTEC... a differenza dell'USDM
anche secondo me perché, riferendomi soprattutto al 1,5 Turbo 201 cv, essendo il motore di punta (a parte il 2.0 da 310 cv) esso dovrebbe avere installati tutti i dispositivi tecnici, Vtec compreso. Comunque effettivamente c'è poca chiarezza.

Quindi Honda avrebbe OMESSO di presentare il VTEC sulla scheda di presentazione del motore e avrebbe ripetuto precedentemente l'ERRORE nel video example con cui sul suo sito giapponese presenta il turbo da 148cv?
Ma vaaa?

http://www.honda.co.jp/tech/auto/vtec-turbo/

Attached files /attachments/2029292=47988-1.0 128bhp.jpg /attachments/2029292=47989-1.5 201bhp.jpg /attachments/2029292=47991-Screen Shot 2015-10-19 at 8.52.56 AM.jpg
 
A valle di tutto: io leggo 1.5 TURBO VTEC 201cv.

Jade no VTEC? UsDM no VTEC? Ok, non mi interessa... :D ...mi interessa il 1.5 da 201 cv che pare TURBO + VTEC, EuDM e no USDM.
 
elancia ha scritto:
A valle di tutto: io leggo 1.5 TURBO VTEC 201cv.

Jade no VTEC? UsDM no VTEC? Ok, non mi interessa... :D ...mi interessa il 1.5 da 201 cv che pare TURBO + VTEC, EuDM e no USDM.
quoto, magari saremo smentiti ma allo stato dei fatti anch'io la vedo così. :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
A valle di tutto: io leggo 1.5 TURBO VTEC 201cv.

Jade no VTEC? UsDM no VTEC? Ok, non mi interessa... :D ...mi interessa il 1.5 da 201 cv che pare TURBO + VTEC, EuDM e no USDM.
quoto, magari saremo smentiti ma allo stato dei fatti anch'io la vedo così. :rolleyes:

Infatti leggendo, non c'è da interpretare... sembra che il 1.0 e il 1.5 da 201, Eu, siano entrambi VTEC.

Il 174cv USDM invece, è il 1.5 TURBO senza VTEC.
_______________________________________________

...a meno che non abbiano scazzato quelli che hanno pubblicato lo specchietto nello scrivere le specifiche dove pare VTEC solo il 1.0.

...resta da capire il 1.5 intermedio se sarà un Turbo VTEC depotenziato o un Turbo senza vtec.

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/

Imho, il 1.5 da 201 sarà VTEC, quindi è giusto il titolo ma da correggere le specifiche dove pare solo VTC e non VTEC.

Anche perchè tutto l'articolo avvalla tale ipotesi. :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
A valle di tutto: io leggo 1.5 TURBO VTEC 201cv.

Jade no VTEC? UsDM no VTEC? Ok, non mi interessa... :D ...mi interessa il 1.5 da 201 cv che pare TURBO + VTEC, EuDM e no USDM.
quoto, magari saremo smentiti ma allo stato dei fatti anch'io la vedo così. :rolleyes:

Infatti leggendo, non c'è da interpretare... sembra che il 1.0 e il 1.5 da 201, Eu, siano entrambi VTEC.

Il 174cv USDM invece, è il 1.5 TURBO senza VTEC.
_______________________________________________

...a meno che non abbiano scazzato quelli che hanno pubblicato lo specchietto nello scrivere le specifiche dove pare VTEC solo il 1.0.

...resta da capire il 1.5 intermedio se sarà un Turbo VTEC depotenziato o un Turbo senza vtec.

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/

Imho, il 1.5 da 201 sarà VTEC, quindi è giusto il titolo ma da correggere le specifiche dove pare solo VTC e non VTEC.

Anche perchè tutto l'articolo avvalla tale ipotesi. :rolleyes:
già, proprio così... :rolleyes: :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
A valle di tutto: io leggo 1.5 TURBO VTEC 201cv.

Jade no VTEC? UsDM no VTEC? Ok, non mi interessa... :D ...mi interessa il 1.5 da 201 cv che pare TURBO + VTEC, EuDM e no USDM.
quoto, magari saremo smentiti ma allo stato dei fatti anch'io la vedo così. :rolleyes:

Infatti leggendo, non c'è da interpretare... sembra che il 1.0 e il 1.5 da 201, Eu, siano entrambi VTEC.

Il 174cv USDM invece, è il 1.5 TURBO senza VTEC.
_______________________________________________

...a meno che non abbiano scazzato quelli che hanno pubblicato lo specchietto nello scrivere le specifiche dove pare VTEC solo il 1.0.

...resta da capire il 1.5 intermedio se sarà un Turbo VTEC depotenziato o un Turbo senza vtec.

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/

Imho, il 1.5 da 201 sarà VTEC, quindi è giusto il titolo ma da correggere le specifiche dove pare solo VTC e non VTEC.

Anche perchè tutto l'articolo avvalla tale ipotesi. :rolleyes:
già, proprio così... :rolleyes: :rolleyes:

Ammazza come siete tosti!
Mi spiegate perchè le versioni europee e giapponesi dovrebbero avere il VTEC e le americane nisba?
Capisco progettare tre turbine diverse ma moltiplicare pure le distribuzioni...
 
Back
Alto