finauno ha scritto:
ma se davvero il 1.5 arriva con 201cv ce ne potremo fare una regione
D'altro canto io ricordo un vecchio spiegone di meipso in cui si analizzava la possibilità di una coesistenza tra V-TEC e Turbo su uno stesso motore e si concludeva affermando che - grossomodo e a spanne - poichè uno è implementato in modo da permettere al motore di girare anche in alto, con conseguente necessità di ridurre il peso delle masse in questione, mentre l'altro, ottenendo in basso una coppia di molto superiore con la sovralimentazione, ha bisogno di irrobustire (appesantendo) adeguatamente la componentistica per resistere ad altri tibi di sollecitazioni, i due sistemi finirebbero per risultare quasi incompatibili a livello di concetto di progetto.
Aggiungo io: forse potrebbero anche coesistere, ma a patto di spenderci molta ricerca sui materiali e chissà quali altri dettagli, ma su un'auto di produzione a livello mondiale la vedo un po' dura.
Ad ogni modo lo si può leggere anche come segno dei tempi che cambiano e non è necessariamente un rinnegare il passato e basta: si cerca di ottenere il meglio in base alle esigenze del momento, se VTEC non permette da solo di ottenerlo si deve cercare battendo altre strade. Chissà, magari Honda si differenzierà comunque dalla massa anche sul Turbo per qualche soluzione particolare cui gli altri non hanno pensato o non che non hanno avuto coraggio di introdurre su un modello di produzione.
Senza contare che, ma non lo so per certo, mentre molte case hanno turbizzato i loro motori già in paniere (irrobustendoli adeguatamente, ovvio) questi potrebbero essere
nati e progettati per il turbo, quindi più efficienti in partenza sotto molti aspetti.