<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi?

finauno ha scritto:
Dopo la sequela di problemi dell'i-DCD, Honda ha dovuto, di certo, rivoltare il proprio comparto R&D, ma l'apparente ritardo rispetto alle europee e alle coreane ora comincia a preoccupare
Beh, si può sempre obiettare che hanno un modello di auto ad idrogeno marciante, anche se è una mosca bianca.

Il problema è che è tutto nella loro testa: le risorse e le capacità le hanno sempre avute e continuano ad averle ma se le direzioni prese non pagano o arrivano inopportune è tutto vano.

Ora sembra che si stiano rimettendo in moto, l'importante è che continuino così e soprattutto con più vitalità
 
lerobert ha scritto:
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Copio dal primo articolo postato:
"Interestingly, there?s no VTEC on either the intake or exhaust side of the engine, similar to the mill for the US-spec Civic. Word is that the JDM, USDM and Euro-market 1.5 litre turbo engines all go without VTEC, but the 1.5 litre engine will carry a VTEC Turbo badge in Japan and Europe, omitting this for North America."

Se ho capito bene lo chiamano VTEC, ma del VTEC non c'è traccia?
dal mio non eccelso inglese capisco che il VTEC sarà riservato ai solo mercati giapponese ed europeo per l'unità Turbo 1,5 che peraltro non sarà commercializzata in Usa.

Non credo, da quanto capisco io presenteranno solo una dicitura VTEC Turbo (sul coperchio motore suppongo, o sul retro dell'auto)
quello che tra in inganno è la parola "badge" che potrebbe essere interpretata in senso concreto come dire che effettivamente oltre alla targhetta C'E' il VTEC oppure in senso figurato nel senso che viene apposta targhetta ma che in fin dei conti NON C'E' il VTEC.
Un po' meno sibillino no ? :?

Mi pare quantomeno strano ce una casa come Honda monti sulle vetture etichette con la dicitura VTEC quando VTEC non c'è... boh, ci lasceremo sorprendere. :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
Mi pare quantomeno strano ce una casa come Honda monti sulle vetture etichette con la dicitura VTEC quando VTEC non c'è... boh, ci lasceremo sorprendere. :rolleyes:
In effetti...

comunque analizzando le immagini di uno degli articoli si evince che:

sul 1.0 il VTEC sembra esserci, ma non capisco cosa possa voler dire DOCH Dual VTC + intake VTEC :?: Io leggo: doppio albero a camme con doppio variatore di fase + VTEC sul lato aspirazione? :?:
Non sarebbe più plausibile quello che c'è già sui piccoli motori di oggi come la mia Jazz, cioè VTEC + variatore di fase sul lato aspirazione?

Attached files /attachments/2028347=47957-honda-1.0-turbo-panel.jpg
 
Sulle foto della presentazione del 1.5 della Jade RS invece, non è citato, anzi sembra proprio che sia presente un doppio variatore di fase.

Attached files /attachments/2028357=47958-honda-1.5-litre-turbo-01.jpg /attachments/2028357=47960-honda-1.5-litre-turbo-02.jpg /attachments/2028357=47959-honda-1.5-litre-turbo-03-850x599.jpg
 
Il motore della Jade potrebbe essere la versione "base" del motore americano, più pompato; bisogna capire se il 201 cv è un'estrema declinazione di potenza dello stesso con o senza aggiunte tecnologiche ulteriori (mi sembra improbabile sia un altro motore)
 
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
 
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
difatti ! E' esattamente quello che ho capito io ed ho scritto qualche post fa.... la versione europea AVRA' il VTEC che probabilmente sarà necessario per innalzare la potenza dai 174 cv della versione USA ai 201 della EU.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
difatti ! E' esattamente quello che ho capito io ed ho scritto qualche post fa.... la versione europea AVRA' il VTEC che probabilmente sarà necessario per innalzare la potenza dai 174 cv della versione USA ai 201 della EU.

E tra il 1.0 da 123cv e il 1.5 da 201 che arriva... ...il 1.5 della Jade da 148cv? Vtecco o non vtecco??? :lol:
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
difatti ! E' esattamente quello che ho capito io ed ho scritto qualche post fa.... la versione europea AVRA' il VTEC che probabilmente sarà necessario per innalzare la potenza dai 174 cv della versione USA ai 201 della EU.

E tra il 1.0 da 123cv e il 1.5 da 201 che arriva... ...il 1.5 della Jade da 148cv? Vtecco o non vtecco??? :lol:
boh, chi ci capisce è bravo... ad ogni modo così a naso credo che la versione di punta da 201 cv debba PER FORZA essere la più completa quindi provvista di VTEC, non credi ?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
difatti ! E' esattamente quello che ho capito io ed ho scritto qualche post fa.... la versione europea AVRA' il VTEC che probabilmente sarà necessario per innalzare la potenza dai 174 cv della versione USA ai 201 della EU.

E tra il 1.0 da 123cv e il 1.5 da 201 che arriva... ...il 1.5 della Jade da 148cv? Vtecco o non vtecco??? :lol:
boh, chi ci capisce è bravo... ad ogni modo così a naso credo che la versione di punta da 201 cv debba PER FORZA essere la più completa quindi provvista di VTEC, non credi ?

Poi imho è IMPOSSIBILE che importino la sedan senza neppure il portellone.
Sarebbe bellissimo tuttavia ci fosse una sedan + tourer sportiva type-s... allora avrebbe senso pure la sedan.

Ci propineranno all'ultimo una vers. 2 volumi ben più tozza e con bagagliaio da 350lt. vuoi vedere?

Stiamo a vedere cmq... è un rebus affascinante.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Come già detto in un altro topic, effettivamente il 1.5 europeo non avrà il vtec ma solo il vtc, come il motore montato recentemente su Jade e StepWGN. Stando alle anticipazioni della prima ora, dovrebbe arrivare nelle due declinazioni di potenza, 148cv e 201cv

http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Nel forum CivicX (link mio agli albori del thread) sempra l'esatto contrario: il vtc è nella versione US da 174cv 1.5 turbo, mentre in Europa si parla dell'arrivo del 1.0 turbo vtec e del 1.5 turbo vtec da 201cv.

Sogno o son desto?

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
difatti ! E' esattamente quello che ho capito io ed ho scritto qualche post fa.... la versione europea AVRA' il VTEC che probabilmente sarà necessario per innalzare la potenza dai 174 cv della versione USA ai 201 della EU.

E tra il 1.0 da 123cv e il 1.5 da 201 che arriva... ...il 1.5 della Jade da 148cv? Vtecco o non vtecco??? :lol:
boh, chi ci capisce è bravo... ad ogni modo così a naso credo che la versione di punta da 201 cv debba PER FORZA essere la più completa quindi provvista di VTEC, non credi ?

Poi imho è IMPOSSIBILE che importino la sedan senza neppure il portellone.
Sarebbe bellissimo tuttavia ci fosse una sedan + tourer sportiva type-s... allora avrebbe senso pure la sedan.

Ci propineranno all'ultimo una vers. 2 volumi ben più tozza e con bagagliaio da 350lt. vuoi vedere?

Stiamo a vedere cmq... è un rebus affascinante.
mi sa che non hai tutti i torti... :rolleyes: del resto è forse l'unica tipologia che, a pensarci bene, potrebbe avere qualche speranza di vendita !

Ben venga la 2 volumi ma speriamo che almeno ne diversifichino le versioni con diesel e benzina ed una bella Type S non troppo esasperata né esteticamente e né meccanicamente.
Tutte congetture, le nostre... ad ogni modo spero arrivi qualcosa che possa riavvicinarmi ad Honda quando sarà il momento di cambiare il Cr-v... :D
 
Anche io avevo capito che il 1.0 sarà Turbo VTEC, mentre il 1.5 sarà sì Turbo, ma VTEC solo nel badge e non nella meccanica.
Resta appunto da capire come fa lo stesso motore a passare dai 148 ai 201 senza ulteriori aggiunte.
Credo dovremo aspettare ulteriori delucidazioni, quando sarà il turno di svelare versioni e motorizzazioni per il mercato europeo.
Il mio sogno è che da noi siano disponibili sia coupè (su cui ci farei un serio pensierino) sia hatch, entrambe con versione Type-S e Type-R.
 
Kobe Monkey ha scritto:
Anche io avevo capito che il 1.0 sarà Turbo VTEC, mentre il 1.5 sarà sì Turbo, ma VTEC solo nel badge e non nella meccanica.
Resta appunto da capire come fa lo stesso motore a passare dai 148 ai 201 senza ulteriori aggiunte.
Credo dovremo aspettare ulteriori delucidazioni, quando sarà il turno di svelare versioni e motorizzazioni per il mercato europeo.
Il mio sogno è che da noi siano disponibili sia coupè (su cui ci farei un serio pensierino) sia hatch, entrambe con versione Type-S e Type-R.
a me invece piacerebbe un Hr-v (che come dimensioni e tipologia sarebbe l'ideale sostituto del mio Cr-v a benzina attuale) però con la TI ed un motore che non sia obbligatoriamente potentissimo ma che abbia una buona fruibilità anche ai bassi regimi.
Chiediamo forse la luna ? :rolleyes:
 
Kobe Monkey ha scritto:
Resta appunto da capire come fa lo stesso motore a passare dai 148 ai 201 senza ulteriori aggiunte.
Si può adottare una turbina leggermete più grande o modulare al rialzo la pressione di sovralimentazione (ovviamente vanno opportunamente "zavorrate" :D le componenti principali); in questi casi, però la guidabilità in basso tende a risentirne un po'.
 
Back
Alto