<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi?

Io, albelilly, credo di aver già risposto al "flame".
All'epoca erano potenze esagerate e difatti si è anche un po' vista la quantità di problemi esperita da alcuni (non tutti, non tantissimi, ma ci sono stati) con quei motori.
Honda se ne esce fuori anni e anni dopo, con ricerca e tecnologia che avranno pur fatto dei passi avanti, o no?
Poi, personalmente, andrei avanti a VTEC per il resto dei miei giorni, ma vuoi Kyoto, vuoi chi vuole coppia pure a bassi giri, tirano fuori il turbo e applicano il trend del downsizing.
Non è quello che personalmente avrei voluto (io avrei voluto degli aspirati che spingono fino a 7mila giri, ma tant'è), ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.
Anche perché ci lamentiamo della lentezza di Honda, ma il motivo è sempre e solo quello: sopratutto dalle nostre parti, fanno arrivare solo roba affidabile.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
albelilly ha scritto:
se le togli l'affidabilità ci resta ben poco.

Permettimi di dissentire completamente.
Perché che i VTEC non siano motori che spingano in basso come piacerebbe a te non ci piove. Ma le Honda hanno decine di altri pregi che qualsiasi diretta concorrente si sogna lontanamente. Una su tutte: l'abitabilità e capacità di carico senza confronti. E mi fermo qui.
parlo di tecnica motoristica e non di capacità di carico e di affidabilità, dopo 10 anni di Jazz e oltre 6 di Cr-v so bene di cosa stiamo parlando, mi riferivo unicamente ai motori e pertanto ti invito a provare quelli della concorrenza, sono convito che saresti sorpreso di come gli altri sono progrediti e Honda è rimasta al palo.
Ovviamente mi riferisco ai modelli conosciuti in Europa e non a quelli commercializzati oltreoceano.

Per me ti stai arrampicando sugli specchi...

...anche perchè per affermare che "è rimasta al palo" bisognerebbe non essere in grado di leggere i link del topic.

Questo tralasciando SH-AWD elettrico di NSX, CR-Z SH-AWD, Clarity, ibridi i-DCD (forse addirittura troppo innovativi), Accord plug-in, il 1.6 i-DTEC...

...parlando solo del link sui turbo-vtec, l'hai letto?
Hai letto le caratteristiche di erogazione del 2.0 turbo-vtec su svariati siti? Ti sei mai chiesto come possa aver fatto i 7.50 al Nurb. con un motore obsoleto?

Non diciamo cazz... (IMHO) ..pardon... "eresie". :lol:
non capire male: io mi riferisco a quello che ci propinano ATTUALMENTE IN EUROPA e non a quello che (fortunati loro) fruiscono in altri continenti!
Per conto mio si salva (ma non è certo da record in senso generale - ebbasta co 'sto record a Nurburing che lascia il tempo che trova... - gli altri della categoria fanno anche meglio) il 2.0 Turbo i-vtec ed il Diesel i-Dtec da 160 cv.... tutto il resto è noia.

Comunque non era questo il punto della mia provocazione, torna indietro un attimo con la lettura così possiamo discutere senza divagazioni.

Premessa: lascia stare il tempo al Nurburgring che è meglio... anche perchè hai scritto una falsità (sono dati).

Capisco male perchè hai scritto in maniera generalista. "Tutto il resto è noia" scrivi, mah... ...perchè non hanno fatto l'utilitaria con coppia in basso per tua moglie? :lol:

Ce ne faremo una ragione. :rolleyes:
vedi che non capisci ? Non è falsità, sono dati reali ma lasciano il tempo che trovano perché - e te l'avevo già detto - il raffronto non va fatto in modo così estemporaneo ma va eseguito mettendo a confronto la TR con la concorrenza più agguerrita nello STRESSO momento e con lo STESSO pilota.... fatto così come lo sbandieri il "record " è solo un dato (pur effettivo) ma che va preso per quello che è.
Ad ogni modo ti faccio un copia incolla del mio quesito perché vedo che non mi rispondi in modo inerente:

Adesso vi provoco:

Mi spiegate perché quando a suo tempo VW lanciò i motori TSI da 120-170 cv eravamo tutti (me compreso) a criticare l'elevatissima potenza specifica che DI SICURO avrebbe inciso sull'affidabilità, sui consumi, e quant'altro mentre ora che Honda propone di peggio (nel senso di motori spinti all'inverosimile come questo 1.5 da 201 cv...) la si esalta ?
Non è che c'è un po' di ipocrisia da un lato e tifo dall'altro ?
Personalmente non prederei MAI un motore da 134 Cv/Litro per l'uso quotidiano.

Adesso parte il flame....


Dov'era l'invidia... ...il livore? :lol:

In questo post isterico e tranchant io vedo tante cose ma me le tengo per me...
...altrimenti da un flame parte una bomba H! ;)
 
elancia ha scritto:
..... Dov'era l'invidia... ...il livore? :lol:

In questo post isterico e tranchant io vedo tante cose ma me le tengo per me...
...altrimenti da un flame parte una bomba H! ;)
mah... poco da dire ne deduco.
Ok me ne faccio una ragione, bella quella dell'isteria... da che pulpito....
:lol: :lol: :lol:
Lasciamo perdere và....
 
Kobe Monkey ha scritto:
ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.

E' proprio qui il punto: noi tendiamo a fidarci, qualcun altro no.

Il problema è che chi non si fida e cerca la polemica... sta male e non rispetta questa nostra fiducia... manifestando un disagio ossessivo che và al di là della discussione sui contenuti (che evita accuratamente).

A me un pò dispiace. :cry:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..... Dov'era l'invidia... ...il livore? :lol:

In questo post isterico e tranchant io vedo tante cose ma me le tengo per me...
...altrimenti da un flame parte una bomba H! ;)
mah... poco da dire ne deduco.
Ok me ne faccio una ragione, bella quella dell'isteria... da che pulpito....
:lol: :lol: :lol:
Lasciamo perdere và....

Certo, per quanto mi riguarda sei stato bruciato dal tuo stesso "flame" da novello piromane. :lol:

Sarebbe bello poter discutere nuovamente dei contenuti. ;)
 
Kobe Monkey ha scritto:
Io, albelilly, credo di aver già risposto al "flame".
All'epoca erano potenze esagerate e difatti si è anche un po' vista la quantità di problemi esperita da alcuni (non tutti, non tantissimi, ma ci sono stati) con quei motori.
Honda se ne esce fuori anni e anni dopo, con ricerca e tecnologia che avranno pur fatto dei passi avanti, o no?
Poi, personalmente, andrei avanti a VTEC per il resto dei miei giorni, ma vuoi Kyoto, vuoi chi vuole coppia pure a bassi giri, tirano fuori il turbo e applicano il trend del downsizing.
Non è quello che personalmente avrei voluto (io avrei voluto degli aspirati che spingono fino a 7mila giri, ma tant'è), ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.
Anche perché ci lamentiamo della lentezza di Honda, ma il motivo è sempre e solo quello: sopratutto dalle nostre parti, fanno arrivare solo roba affidabile.
bhé questo mi pare un giusto argomentare che è perfettamente condivisibile, quello che a me lascia perplesso è la differenza di atteggiamento che si era assunto nel tempo rispetto ai TSi e quello che si attua oggi rispetto ai motori Honda.
Va bene che siamo in una Room Honda, va bene che la si difende a spada tratta ma sono sicuro che se in quegli anni invece di VW fosse stata Honda a proporre i TSI sarebbe stata osannata allo stesso modo di come si sta facendo ora con i turbo i-vtec.
Parlo da possessore Honda e non da fedele VW-ista, l'unica differenza è che cerco l'obiettività scansando l'ipocrisia.
Vorrei che questo sia ben chiaro.
 
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.

E' proprio qui il punto: noi tendiamo a fidarci, qualcun altro no.

Il problema è che chi non si fida e cerca la polemica... sta male e non rispetta questa nostra fiducia... manifestando un disagio ossessivo che và al di là della discussione sui contenuti (che evita accuratamente).

A me un pò dispiace. :cry:
ma tu farnetichi ! :lol: :lol: :lol:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.

E' proprio qui il punto: noi tendiamo a fidarci, qualcun altro no.

Il problema è che chi non si fida e cerca la polemica... sta male e non rispetta questa nostra fiducia... manifestando un disagio ossessivo che và al di là della discussione sui contenuti (che evita accuratamente).

A me un pò dispiace. :cry:
ma tu farnetichi ! :lol: :lol: :lol:

Ti contraddici anche da solo... dopo aver dichiarato di "voler provocare" adesso non ricordi, hai rimosso. :lol:

Siamo al paradosso ossessivo, ma forse questa è la tua giornata da mister Hyde ...e bisogna comprendere certe esternazioni che mettono a nudo il tuo "lato oscuro". ;)
 
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Io, albelilly, credo di aver già risposto al "flame".
All'epoca erano potenze esagerate e difatti si è anche un po' vista la quantità di problemi esperita da alcuni (non tutti, non tantissimi, ma ci sono stati) con quei motori.
Honda se ne esce fuori anni e anni dopo, con ricerca e tecnologia che avranno pur fatto dei passi avanti, o no?
Poi, personalmente, andrei avanti a VTEC per il resto dei miei giorni, ma vuoi Kyoto, vuoi chi vuole coppia pure a bassi giri, tirano fuori il turbo e applicano il trend del downsizing.
Non è quello che personalmente avrei voluto (io avrei voluto degli aspirati che spingono fino a 7mila giri, ma tant'è), ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.
Anche perché ci lamentiamo della lentezza di Honda, ma il motivo è sempre e solo quello: sopratutto dalle nostre parti, fanno arrivare solo roba affidabile.
bhé questo mi pare un giusto argomentare che è perfettamente condivisibile, quello che a me lascia perplesso è la differenza di atteggiamento che si era assunto nel tempo rispetto ai TSi e quello che si attua oggi rispetto ai motori Honda.
Va bene che siamo in una Room Honda, va bene che la si difende a spada tratta ma sono sicuro che se in quegli anni invece di VW fosse stata Honda a proporre i TSI sarebbe stata osannata allo stesso modo di come si sta facendo ora con i turbo i-vtec.
Parlo da possessore Honda e non da fedele VW-ista, l'unica differenza è che cerco l'obiettività scansando l'ipocrisia.
Vorrei che questo sia ben chiaro.

Questa, seppur ora ti fingi Dr. Jekyll ma sei ancora Mr. Hyde, è una tua opinione NON DIMOSTRATA... che non ha nessun valore ai fini della discussione se non il provocare maldestramente per dimostrare l'indimostrabile.
La "difesa a spada tratta" è un'altra tua ossessione... ossessione peraltro preceduta da discussioni sui contenuti e link con dati ed elementi degni di dibattito in un forum di auto.

Credo tu abbia ricevuto già risposte alle tue supposizioni/insinuazioni/provocazioni. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.

E' proprio qui il punto: noi tendiamo a fidarci, qualcun altro no.

Il problema è che chi non si fida e cerca la polemica... sta male e non rispetta questa nostra fiducia... manifestando un disagio ossessivo che và al di là della discussione sui contenuti (che evita accuratamente).

A me un pò dispiace. :cry:
ma tu farnetichi ! :lol: :lol: :lol:

Ti contraddici anche da solo... dopo aver dichiarato di "voler provocare" adesso non ricordi, hai rimosso. :lol:

Siamo al paradosso ossessivo, ma forse questa è la tua giornata da mister Hyde ...e bisogna comprendere certe esternazioni che mettono a nudo il tuo "lato oscuro". ;)
ti ringrazio molto per le risate che mi fai fare, il riso fa buon sangue... dicono...
Invece di rispondere come di consueto alla pari uno che ha problemi sopranasali perché non argomenti come ha fatto appena sopra in modo peraltro intelligente e corretto l'amico Kobe Monkey ?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.

E' proprio qui il punto: noi tendiamo a fidarci, qualcun altro no.

Il problema è che chi non si fida e cerca la polemica... sta male e non rispetta questa nostra fiducia... manifestando un disagio ossessivo che và al di là della discussione sui contenuti (che evita accuratamente).

A me un pò dispiace. :cry:
ma tu farnetichi ! :lol: :lol: :lol:

Ti contraddici anche da solo... dopo aver dichiarato di "voler provocare" adesso non ricordi, hai rimosso. :lol:

Siamo al paradosso ossessivo, ma forse questa è la tua giornata da mister Hyde ...e bisogna comprendere certe esternazioni che mettono a nudo il tuo "lato oscuro". ;)
ti ringrazio molto per le risate che mi fai fare, il riso fa buon sangue... dicono...
Invece di rispondere come di consueto alla pari uno che ha problemi sopranasali perché non argomenti come ha fatto appena sopra in modo peraltro intelligente e corretto l'amico Kobe Monkey ?

Questa è la mia risposta, il resto sono chiacchere a cui ho già risposto:

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.

E' proprio qui il punto: noi tendiamo a fidarci, qualcun altro no.

Il problema è che chi non si fida e cerca la polemica... sta male e non rispetta questa nostra fiducia... manifestando un disagio ossessivo che và al di là della discussione sui contenuti (che evita accuratamente).

A me un pò dispiace. :cry:
ma tu farnetichi ! :lol: :lol: :lol:

Ti contraddici anche da solo... dopo aver dichiarato di "voler provocare" adesso non ricordi, hai rimosso. :lol:

Siamo al paradosso ossessivo, ma forse questa è la tua giornata da mister Hyde ...e bisogna comprendere certe esternazioni che mettono a nudo il tuo "lato oscuro". ;)
ti ringrazio molto per le risate che mi fai fare, il riso fa buon sangue... dicono...
Invece di rispondere come di consueto alla pari uno che ha problemi sopranasali perché non argomenti come ha fatto appena sopra in modo peraltro intelligente e corretto l'amico Kobe Monkey ?

Questa è la mia risposta, il resto sono chiacchere a cui ho già risposto:

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
sto scuotendo la testa rassegnato, peccato che non ci sia l'emoticon appropriata altrimenti l'avrei messa... :D
 
albelilly ha scritto:
bhé questo mi pare un giusto argomentare che è perfettamente condivisibile, quello che a me lascia perplesso è la differenza di atteggiamento che si era assunto nel tempo rispetto ai TSi e quello che si attua oggi rispetto ai motori Honda.
Va bene che siamo in una Room Honda, va bene che la si difende a spada tratta ma sono sicuro che se in quegli anni invece di VW fosse stata Honda a proporre i TSI sarebbe stata osannata allo stesso modo di come si sta facendo ora con i turbo i-vtec.
Parlo da possessore Honda e non da fedele VW-ista, l'unica differenza è che cerco l'obiettività scansando l'ipocrisia.
Vorrei che questo sia ben chiaro.

Ti ringrazio per "l'amico" albelilly.
Ci tengo però a sottolineare che dal mio punto di vista ho anche risposto a questa osservazione. Io difendo Honda nella misura in cui sono ormai otto anni che posseggo un'Honda e mentre tutti i miei amici con VW e audi hanno già fatto visita almeno una volta al meccanico per roba seria, mentre qualcuno di loro l'ha persino cambiata perché si erano stancati dei continui problemi (tra loro anche qualcuno con il TSI beninteso), io guardo alla Civic X non perché abbia realmente bisogno di cambiare auto a breve. Tutt'altro.
Ho sempre guardato con sospetto a VW per le tante testimonianze "contro". Guardo con fiducia a Honda per la mia e per le tante testimonianze "pro".
Tutto qui.
Quindi TSI per me era un rischio. Turbo VTEC sono più tranquillo. Poi non ho la palla di cristallo. Con il TSI era giusto avere dubbi e sospetti, magari i Turbo VTEC cominceranno a rompersi uno dopo l'altro, ma l'esperienza mi porta a non temere troppo.
Ecco perché contro TSI e pro Turbo VTEC.
 
Tornando a parlare di contenuti, rilevo come la versione EuDM del 1.5 turbo presenti il sistema vtec a differenza di quella americana.
Inoltre dal test del 2.0 turbo vtec di Quattroruote si evidenzia una progressione in alto poco comune nei turbo normali.
Questo imho fa ben sperare gli aficionados dei classici aspirati... ed è forse uno dei motivi per cui Honda ha voluto mettere in campo motori particolari... a costo di sembrare "indietro".

Io sono molto curioso di provarlo, e credo si possa gustare sia in basso per consumare meno ...sia in alto per una guida più sportiva.
 
Kobe Monkey ha scritto:
albelilly ha scritto:
bhé questo mi pare un giusto argomentare che è perfettamente condivisibile, quello che a me lascia perplesso è la differenza di atteggiamento che si era assunto nel tempo rispetto ai TSi e quello che si attua oggi rispetto ai motori Honda.
Va bene che siamo in una Room Honda, va bene che la si difende a spada tratta ma sono sicuro che se in quegli anni invece di VW fosse stata Honda a proporre i TSI sarebbe stata osannata allo stesso modo di come si sta facendo ora con i turbo i-vtec.
Parlo da possessore Honda e non da fedele VW-ista, l'unica differenza è che cerco l'obiettività scansando l'ipocrisia.
Vorrei che questo sia ben chiaro.

Ti ringrazio per "l'amico" albelilly.
Ci tengo però a sottolineare che dal mio punto di vista ho anche risposto a questa osservazione. Io difendo Honda nella misura in cui sono ormai otto anni che posseggo un'Honda e mentre tutti i miei amici con VW e audi hanno già fatto visita almeno una volta al meccanico per roba seria, mentre qualcuno di loro l'ha persino cambiata perché si erano stancati dei continui problemi (tra loro anche qualcuno con il TSI beninteso), io guardo alla Civic X non perché abbia realmente bisogno di cambiare auto a breve. Tutt'altro.
Ho sempre guardato con sospetto a VW per le tante testimonianze "contro". Guardo con fiducia a Honda per la mia e per le tante testimonianze "pro".
Tutto qui.
Quindi TSI per me era un rischio. Turbo VTEC sono più tranquillo. Poi non ho la palla di cristallo. Con il TSI era giusto avere dubbi e sospetti, magari i Turbo VTEC cominceranno a rompersi uno dopo l'altro, ma l'esperienza mi porta a non temere troppo.
Ecco perché contro TSI e pro Turbo VTEC.

Penso che all'amico glie l'abbiamo già espresso in tutte le salse in effetti, con toni più o meno pacati, più o meno coloriti.

Il fatto che Honda sia voluta uscire con turbo+vtec non è poi cosa da poco...
 
Back
Alto