<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi?

elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.

E' proprio qui il punto: noi tendiamo a fidarci, qualcun altro no.

Il problema è che chi non si fida e cerca la polemica... sta male e non rispetta questa nostra fiducia... manifestando un disagio ossessivo che và al di là della discussione sui contenuti (che evita accuratamente).

A me un pò dispiace. :cry:
ma tu farnetichi ! :lol: :lol: :lol:

Ti contraddici anche da solo... dopo aver dichiarato di "voler provocare" adesso non ricordi, hai rimosso. :lol:

Siamo al paradosso ossessivo, ma forse questa è la tua giornata da mister Hyde ...e bisogna comprendere certe esternazioni che mettono a nudo il tuo "lato oscuro". ;)
non far finta di non capire. quando parlo di "provocazione" intendo aprire una discussione (che può diventare accesa e spinosa come non...) e non portare sempre ad una lite !
Sarebbe bastato che tu ti fossi posto in modo civile discutendo e argomentando senza divagare sparando parole a vanvera che sarebbe potuto diventare un buon topic nel quale disquisire civilmente.

Tutto questo per farti capire che pur essendo in una room "di parte" si può anche discutere senza scannarsi perché non sempre le scelte della nostra Casa del cuore sono quelle giuste. IMHO.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.

E' proprio qui il punto: noi tendiamo a fidarci, qualcun altro no.

Il problema è che chi non si fida e cerca la polemica... sta male e non rispetta questa nostra fiducia... manifestando un disagio ossessivo che và al di là della discussione sui contenuti (che evita accuratamente).

A me un pò dispiace. :cry:
ma tu farnetichi ! :lol: :lol: :lol:

Ti contraddici anche da solo... dopo aver dichiarato di "voler provocare" adesso non ricordi, hai rimosso. :lol:

Siamo al paradosso ossessivo, ma forse questa è la tua giornata da mister Hyde ...e bisogna comprendere certe esternazioni che mettono a nudo il tuo "lato oscuro". ;)
non far finta di non capire. quando parlo di "provocazione" intendo aprire una discussione (che può diventare accesa e spinosa come non...) e non portare sempre ad una lite !
Sarebbe bastato che tu ti fossi posto in modo civile discutendo e argomentando senza divagare sparando parole a vanvera che sarebbe potuto diventare un buon topic nel quale disquisire civilmente.

Tutto questo per farti capire che pur essendo in una room "di parte" si può anche discutere senza scannarsi perché non sempre le scelte della nostra Casa del cuore sono quelle giuste. IMHO.

Grazie per avermelo fatto capire. Farò tesoro dei tuoi preziosi consigli... e grazie per avere dispensato le tue verità assolute alle quali ho attinto come può attingere un assetato a un'immensa fonte di conoscenza e "giustezza".


Una carezza.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
ma se Honda se ne esce fuori con motori con questa potenza ora e solo ora, io tendo a fidarmi.

E' proprio qui il punto: noi tendiamo a fidarci, qualcun altro no.

Il problema è che chi non si fida e cerca la polemica... sta male e non rispetta questa nostra fiducia... manifestando un disagio ossessivo che và al di là della discussione sui contenuti (che evita accuratamente).

A me un pò dispiace. :cry:
ma tu farnetichi ! :lol: :lol: :lol:

Ti contraddici anche da solo... dopo aver dichiarato di "voler provocare" adesso non ricordi, hai rimosso. :lol:

Siamo al paradosso ossessivo, ma forse questa è la tua giornata da mister Hyde ...e bisogna comprendere certe esternazioni che mettono a nudo il tuo "lato oscuro". ;)
non far finta di non capire. quando parlo di "provocazione" intendo aprire una discussione (che può diventare accesa e spinosa come non...) e non portare sempre ad una lite !
Sarebbe bastato che tu ti fossi posto in modo civile discutendo e argomentando senza divagare sparando parole a vanvera che sarebbe potuto diventare un buon topic nel quale disquisire civilmente.

Tutto questo per farti capire che pur essendo in una room "di parte" si può anche discutere senza scannarsi perché non sempre le scelte della nostra Casa del cuore sono quelle giuste. IMHO.

Grazie per avermelo fatto capire. Farò tesoro dei tuoi preziosi consigli... e grazie per avere dispensato le tue verità assolute alle quali ho attinto come può attingere un assetato a un'immensa fonte di conoscenza e "giustezza".


Una carezza.
ricambio Caro, ricambio... :D :D

Scusa, dimenticavo: quando editi i miei post fallo in modo completo e evidenzia anche il mio "NON SEMPRE" oltre che il "QUELLE GIUSTE" altrimenti finisci sempre per tirare l'acqua al tuo mulino. ;)
 
elancia ha scritto:
Per correttezza verso i forumers che, invece, vogliono discutere di questo motore.. aggiorno il topic riportando un link che a me è parso molto interessante e sul quale mi piacerebbe, avendo aperto io questo topic, discutere:

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
hai ragione, dunque tu sei favorevole al downsizing "estremo" come questo dei nuovi motori Honda (o come quelli di altre case) ? Io no, 201 cv mi sembrano troppi per un 2 litri figurati per un 1,5...

Magari alla fine risulta affidabile (da Honda ce lo si aspetta) ma idealmente per me non ha senso spremere in questo modo (134 cv/litro :shock: ) un piccolo motore di soli 1500cc.

Eppoi te l'ho detto innumerevoli volte la mia è un'opinione e non verità assoluta.
 
albelilly ha scritto:
Adesso vi provoco:

Mi spiegate perché quando a suo tempo VW lanciò i motori TSI da 120-170 cv eravamo tutti (me compreso) a criticare l'elevatissima potenza specifica che DI SICURO avrebbe inciso sull'affidabilità, sui consumi, e quant'altro mentre ora che Honda propone di peggio (nel senso di motori spinti all'inverosimile come questo 1.5 da 201 cv...) la si esalta ?
Non è che c'è un po' di ipocrisia da un lato e tifo dall'altro ?
Personalmente non prederei MAI un motore da 134 Cv/Litro per l'uso quotidiano.

Adesso parte il flame.... :lol:
Perché quelli vag se va bene, fanno 20.000 km (basta vedere la storia del 1.4 tsi).. Quelli Honda ....ma daiiiii davvero vogliamo parlare di affidabilità?
 
reFORESTERation ha scritto:
albelilly ha scritto:
Adesso vi provoco:

Mi spiegate perché quando a suo tempo VW lanciò i motori TSI da 120-170 cv eravamo tutti (me compreso) a criticare l'elevatissima potenza specifica che DI SICURO avrebbe inciso sull'affidabilità, sui consumi, e quant'altro mentre ora che Honda propone di peggio (nel senso di motori spinti all'inverosimile come questo 1.5 da 201 cv...) la si esalta ?
Non è che c'è un po' di ipocrisia da un lato e tifo dall'altro ?
Personalmente non prederei MAI un motore da 134 Cv/Litro per l'uso quotidiano.

Adesso parte il flame.... :lol:
Perché quelli vag se va bene, fanno 20.000 km (basta vedere la storia del 1.4 tsi).. Quelli Honda ....ma daiiiii davvero vogliamo parlare di affidabilità?
come fai a parlare di affidabilità dei nuovi motori Honda che conosci solo sulla carta ?

I TSi solo all'inizio hanno dato qualche problema poi più niente o meglio, dati i numeri in circolazione la percentuale di difettosità è molto meno elevata.
C'è anche da dire che dipende da come lo si tratta e da come gli si cura la manutenzione, i motori turbocompressi sono costituzionalmente più delicati degli aspirati perciò vanno trattati come si deve, spesso i casi di rottura sono causati dal cattivo utilizzo più che da difetti veri e propri.
 
albelilly ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
albelilly ha scritto:
Adesso vi provoco:

Mi spiegate perché quando a suo tempo VW lanciò i motori TSI da 120-170 cv eravamo tutti (me compreso) a criticare l'elevatissima potenza specifica che DI SICURO avrebbe inciso sull'affidabilità, sui consumi, e quant'altro mentre ora che Honda propone di peggio (nel senso di motori spinti all'inverosimile come questo 1.5 da 201 cv...) la si esalta ?
Non è che c'è un po' di ipocrisia da un lato e tifo dall'altro ?
Personalmente non prederei MAI un motore da 134 Cv/Litro per l'uso quotidiano.

Adesso parte il flame.... :lol:
Perché quelli vag se va bene, fanno 20.000 km (basta vedere la storia del 1.4 tsi).. Quelli Honda ....ma daiiiii davvero vogliamo parlare di affidabilità?
come fai a parlare di affidabilità dei nuovi motori Honda che conosci solo sulla carta ?

I TSi solo all'inizio hanno dato qualche problema poi più niente.
Si parla di Honda, non vag, ecco perché
 
reFORESTERation ha scritto:
albelilly ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
albelilly ha scritto:
Adesso vi provoco:

Mi spiegate perché quando a suo tempo VW lanciò i motori TSI da 120-170 cv eravamo tutti (me compreso) a criticare l'elevatissima potenza specifica che DI SICURO avrebbe inciso sull'affidabilità, sui consumi, e quant'altro mentre ora che Honda propone di peggio (nel senso di motori spinti all'inverosimile come questo 1.5 da 201 cv...) la si esalta ?
Non è che c'è un po' di ipocrisia da un lato e tifo dall'altro ?
Personalmente non prederei MAI un motore da 134 Cv/Litro per l'uso quotidiano.

Adesso parte il flame.... :lol:
Perché quelli vag se va bene, fanno 20.000 km (basta vedere la storia del 1.4 tsi).. Quelli Honda ....ma daiiiii davvero vogliamo parlare di affidabilità?
come fai a parlare di affidabilità dei nuovi motori Honda che conosci solo sulla carta ?

I TSi solo all'inizio hanno dato qualche problema poi più niente.
Si parla di Honda, non vag, ecco perché
quindi vuoi dire che tu dai fiducia così al buio ? Contento te... come saranno contenti gli utenti di i-DCD che stanno piangendo ancora adesso... :)

Ricordati che le ciambelle non sempre escono col buco, prima di giudicare a priori l'una o l'altra bisogna che passi del tempo ed i progetti vengano affinati; coi tempi che strigono le case buttano sul mercato a ripetizione modelli nuovi e noi utenti se acquistiamo le prime serie non facciamo che da Beta Tester.
Perciò andiamoci piano nel dire che questo è migliore dell'altro... certo la fama di Honda è di estrema affidabilità ma ogni tanto anche lei può inciampare come nel caso del nato male i-dcd. :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Per correttezza verso i forumers che, invece, vogliono discutere di questo motore.. aggiorno il topic riportando un link che a me è parso molto interessante e sul quale mi piacerebbe, avendo aperto io questo topic, discutere:

http://www.civicx.com/threads/europ...201-bhp-vs-174bhp-american-in-2016-civic.564/
hai ragione, dunque tu sei favorevole al downsizing "estremo" come questo dei nuovi motori Honda (o come quelli di altre case) ? Io no, 201 cv mi sembrano troppi per un 2 litri figurati per un 1,5...

Magari alla fine risulta affidabile (da Honda ce lo si aspetta) ma idealmente per me non ha senso spremere in questo modo (134 cv/litro :shock: ) un piccolo motore di soli 1500cc.

Eppoi te l'ho detto innumerevoli volte la mia è un'opinione e non verità assoluta.

Se il dowsizing è la norma consolidata ORMAI credo che Honda sappia quel che fa.
Il dowsizing l'ho sempre mal visto per i diesel soprattutto.

Rispetterei i dubbi ma al contempo non si può non essere entusiasti di una ripresa così, in termini di sportività accessibile.

Ricordiamo il Vti 1.6 da 160cv aspirato.....
 
albelilly ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
albelilly ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
albelilly ha scritto:
Adesso vi provoco:

Mi spiegate perché quando a suo tempo VW lanciò i motori TSI da 120-170 cv eravamo tutti (me compreso) a criticare l'elevatissima potenza specifica che DI SICURO avrebbe inciso sull'affidabilità, sui consumi, e quant'altro mentre ora che Honda propone di peggio (nel senso di motori spinti all'inverosimile come questo 1.5 da 201 cv...) la si esalta ?
Non è che c'è un po' di ipocrisia da un lato e tifo dall'altro ?
Personalmente non prederei MAI un motore da 134 Cv/Litro per l'uso quotidiano.

Adesso parte il flame.... :lol:
Perché quelli vag se va bene, fanno 20.000 km (basta vedere la storia del 1.4 tsi).. Quelli Honda ....ma daiiiii davvero vogliamo parlare di affidabilità?
come fai a parlare di affidabilità dei nuovi motori Honda che conosci solo sulla carta ?

I TSi solo all'inizio hanno dato qualche problema poi più niente.
Si parla di Honda, non vag, ecco perché
quindi vuoi dire che tu dai fiducia così al buio ? Contento te... come saranno contenti gli utenti di i-DCD che stanno piangendo ancora adesso... :)

Ricordati che le ciambelle non sempre escono col buco, prima di giudicare a priori l'una o l'altra bisogna che passi del tempo ed i progetti vengano affinati; coi tempi che strigono le case buttano sul mercato a ripetizione modelli nuovi e noi utenti se acquistiamo le prime serie non facciamo che da Beta Tester.
Perciò andiamoci piano nel dire che questo è migliore dell'altro... certo la fama di Honda è di estrema affidabilità ma ogni tanto anche lei può inciampare come nel caso del nato male i-dcd. :rolleyes:

Certo che per essere utenti di un prodotto innovativo ci vuole coraggio. Tu se permetti pure, stai giudicando a priori... benzina di Honda. Lo trovo un po' triste.
 
@albelilly
Certo che difendere VW a proposito di affidabilità sulla room Honda mi sembra come farsi il segno della croce alla Mecca.
Sei rimasto deluso dal tuo CR-V benzina perché tira a stento tutta quella massa e da quel momento hai iniziato la tua crociata.
Poi hai comprato quel gioiellino di Hyundai (ironico eh) e ti sei autoproclamato super partes come sei noi fossimo dei tossicomani incapaci di onestà intellettuale quando invece non conosci la vita automobilistica di nessuno di noi.
Negli ultimi anni ho guidato Honda, Fiat, Suzuki, Audi e Toyota.
E tutte le volte ho avuto la conferma che a parità di prezzo, le Honda sono le macchine più di sostanza e qualità in circolazione.
Sono spesso brutte. L'unica cosa che gli si possa imputare.
tornando a bomba, fatti un giro tra i thread del gruppo VW e leggi che vicissitudini vivono e come si comporta la casa tedesca.
Un saluto super partes.
 
no_smog ha scritto:
@albelilly
Certo che difendere VW a proposito di affidabilità sulla room Honda mi sembra come farsi il segno della croce alla Mecca.
Sei rimasto deluso dal tuo CR-V benzina perché tira a stento tutta quella massa e da quel momento hai iniziato la tua crociata.
Poi hai comprato quel gioiellino di Hyundai (ironico eh) e ti sei autoproclamato super partes come sei noi fossimo dei tossicomani incapaci di onestà intellettuale quando invece non conosci la vita automobilistica di nessuno di noi.
Negli ultimi anni ho guidato Honda, Fiat, Suzuki, Audi e Toyota.
E tutte le volte ho avuto la conferma che a parità di prezzo, le Honda sono le macchine più di sostanza e qualità in circolazione.
Sono spesso brutte. L'unica cosa che gli si possa imputare.
tornando a bomba, fatti un giro tra i thread del gruppo VW e leggi che vicissitudini vivono e come si comporta la casa tedesca.
Un saluto super partes.
wow! Che risposta ! Bravo! Peccato però che non hai capito quello che s'intende per Super Pertes in questa accezione... meglio che te lo spiego và... altrimenti parti con le tue irrispettose ironie da due soldi: per Super Partes (al di sopra delle parti, tradotto) non si intende chi si pone sopra gli altri sentendosi superiore ed eleggendosi a giudice assoluto come probabilmente tu hai (male) interpretato ma si riferisce a chi parla non influenzato da passioni, situazioni o persone che possano influire sulla propria opinione.

Io mi ritengo per l'appunto Super Partes perché non sono tifoso Honda, Vag, MB, Bmw..... ma sono semplicemente un grande appassionato di motori in genere che nella propria vita professionale e privata ha studiato, riparato, avuto decine e decine di veicoli sia a 4 che a 2 ruote di tutte le marche dei quali ho imparato a riconoscere, uno per uno, i pregi ed i difetti.

Io non difendo né Vw né Honda, il mio era solo il voler fare un raffronto tra i motori TSI e i nuovi Turbo i-Vtec a venire e tastare il polso provocando chi (come dico io) difende Honda a spada tratta qualunque cosa (non) ci proponga. Obiettivo raggiunto, non c'è che dire !

Per questo mi ritengo Super Partes, non perché sia più bravo ma semplicemente perché non essendo il comune automobilista ho (forse) più esperienza. tutto qui.

Spero che tu abbia capito il senso, una stretta di mano ed una pacca sulla spalla. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
certo la fama di Honda è di estrema affidabilità ma ogni tanto anche lei può inciampare come nel caso del nato male i-dcd. :rolleyes:
Certo che per essere utenti di un prodotto innovativo ci vuole coraggio. Tu se permetti pure, stai giudicando a priori... benzina di Honda. Lo trovo un po' triste.
Permettimi, ma sul caso i-DCD ha ragione e il ragionamento che ne consegue non è aprioristico. Anche a me è venuta in mente la stessa cosa quando leggevo da Kobe Monkey e altri per cui ci si aspetta affidabilità da Honda ora che si butta sul terreno dei turbo benzina con anni di pensoso ritardo; e ho pensato: sempre che non prenda una "toppa" come i-DCD.

Il problema è che prima di allora tutto quello che Honda aveva fatto non aveva incontrato grosse difettosità (comunque a livello mondiale) airbag esplosivi a parte :lol: , mentre con i-DCD sono venute fuori delle magagne di gioventù non indifferenti (3 richiami almeno se non erro). Quando ti fai un nome di prodotto esente da difetti e poi ti capita di inciampare, come in quel caso non sorprende, se la cosa produce molta risonanza, per cui non mi sembra illecito dubitare anche di questi nuovi turbo finchè non si vedrà nella realtà come andranno; è una questione di cautela e di obiettività, indipendentemente dalle grandi speranze con cui li si carica e senza essere gufi, come si potrebbe pensare di primo acchitto.

Il coraggio di essere un utente di qualcosa di innovativo non ti ripaga necessariamente di un prodotto magari ancora acerbo, come lo erano sicuramenti i turbo VW anni fa, o è ancora qualche versione del cambio DSG, buttati lì per motivi forse di marketing (la strada del futuro è già qui) o millantare qualche presunta superiorità tecnica sulla concorrenza, perchè ovviamente la cosa tosta è sdoganare qualcosa di innovativo, ma esente da pecche, almeno quelle grosse. Soprattutto non ripagherebbe comunque Honda se vuole restare al passo con l'offerta della concorrenza.
Mi sembra chiaro che comunque ci si augura che Honda sappia farlo nel caso dei nuovi turbo-benzina.
 
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
certo la fama di Honda è di estrema affidabilità ma ogni tanto anche lei può inciampare come nel caso del nato male i-dcd. :rolleyes:
Certo che per essere utenti di un prodotto innovativo ci vuole coraggio. Tu se permetti pure, stai giudicando a priori... benzina di Honda. Lo trovo un po' triste.
Permettimi, ma sul caso i-DCD ha ragione e il ragionamento che ne consegue non è aprioristico. Anche a me è venuta in mente la stessa cosa quando leggevo da Kobe Monkey e altri per cui ci si aspetta affidabilità da Honda ora che si butta sul terreno dei turbo benzina con anni di pensoso ritardo; e ho pensato: sempre che non prenda una "toppa" come i-DCD.

Il problema è che prima di allora tutto quello che Honda aveva fatto non aveva incontrato grosse difettosità (comunque a livello mondiale) airbag esplosivi a parte :lol: , mentre con i-DCD sono venute fuori delle magagne di gioventù non indifferenti (3 richiami almeno se non erro). Quando ti fai un nome di prodotto esente da difetti e poi ti capita di inciampare, come in quel caso non sorprende, se la cosa produce molta risonanza, per cui non mi sembra illecito dubitare anche di questi nuovi turbo finchè non si vedrà nella realtà come andranno; è una questione di cautela e di obiettività, indipendentemente dalle grandi speranze con cui li si carica e senza essere gufi, come si potrebbe pensare di primo acchitto.

Il coraggio di essere un utente di qualcosa di innovativo non ti ripaga necessariamente di un prodotto magari ancora acerbo, come lo erano sicuramenti i turbo VW anni fa, o è ancora qualche versione del cambio DSG, buttati lì per motivi forse di marketing (la strada del futuro è già qui) o millantare qualche presunta superiorità tecnica sulla concorrenza, perchè ovviamente la cosa tosta è sdoganare qualcosa di innovativo, ma esente da pecche, almeno quelle grosse. Soprattutto non ripagherebbe comunque Honda se vuole restare al passo con l'offerta della concorrenza.
Mi sembra chiaro che comunque ci si augura che Honda sappia farlo nel caso dei nuovi turbo-benzina.

(problemi i-DCD) : (inaffidabilità turbo benzina Honda nel 2016) = (CAVOLI) : (MERENDA).

Questa è la mia opinione in merito.

La concorrenza agli i-DCD non esiste oggi, nè tantomeno prima.

Non vuol dire questo giustificare a priori... perchè un errore è un errore ;) ma usare questi problemi su ibridi innovativi per fare insinuazioni partendo dal postulato che "qui si criticavano i TSI Vag e oggi si esaltano i TURBO VTEC Honda" è un tentativo goffo (IMHO) di accendere un flame sul nulla, peraltro fastidioso perchè si basa su una presunta disonestà intellettuale degli "altri"... sempre degli "altri"... tra l'altro dipinti da questo "sapiente" come ottusi fanboys che adorano tutto quello che fa Honda. ;)

Io, oltre che fastidioso, l'ho trovato pernicioso e maldestro... tra l'altro su un mio topic a cui tengo.

Ripeto: 1.5 turbo + vtec su Civic... forse un 6.5 nello 0-100 e consumi promettenti... nessuno ha la sfera di cristallo... ma, fossimo nel 1991, come giudicheremmo su questo forum il nascente aspirato da 100cv/litro???

Qui si parla di tecnologie collaudate e di motori benzina... anni dopo che la concorrenza ha sfornato motori pompati simili. Non parlo nemmeno di Honda meglio di VW ecc... constato solo una dfeerenza temporale, basta solo questo.

Quindi l'ESATTO OPPOSTO imho del caso i-DCD. ;)
 
Back
Alto