<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 dci fusa bronzina e danneggiamento albero motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.5 dci fusa bronzina e danneggiamento albero motore

miki15 ha scritto:
certo con il senno di poi.......
naturalmente non vi è un marchio o un auto che ti soddisfi in tutto per tutto.
pero:
il mio caso renault lo conoscete.
ora sono su Skoda ed ad oggi con due auto per un totale di 250milakm non ho avuto problemi, in officina solo per i tagliando e sempre disponibili,
al conrtrario con renault avevo l'abbonamento in off. difficilmente superavo un mese senza dover passare in officina oltretutto poco efficenti.

ora voui dire che con Skoda sono stato fortunato........

;) ;)
c'è molta gente che ha fatto quei km con una laguna uguale a quella che ti ha fatto dannare...senza problemi.
però il tuo era un caso limite...e renault italia si è comportata in maniera vergognosa, non ho mai negato questo.
ma non è la regola.

e l'assistenza penosa è un problema di tutte le case...

inoltre laguna2 e megane 2 negli anni 2001-2003 notoriamente hanno dato problemi...è inutile negarlo.

dopo la situazione è decisamente migliorata, come lo era prima del 2001.
ora ad esempio tocca ai TDI della VW avere problemi.....
altre volte è toccato alla fiat...

la maggioranza dei modelli delle case sono esemplari correttamente funzionanti, ma far valere le proprie ragioni su un modello sfigato è difficile in tutte le case.
 
alfistaConvinto ha scritto:
ferrets ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie
te lo dico senza ironia ma credo che sia sbagliato comprare auto francesi!
xke abbindolano il cliente con tante cose futili e poi nn hanno la sostanza

tipo la 500 :twisted:
anche peggio xke dalla mia personale esperienza la megane si disintegra!
ormai si è scoperto che la megane 2 è stata poco affidabile. purtroppo.
ma in quel periodo la concorrenza non se la cavava granchè meglio...vedi le stilo coetanee.....
almeno la megane era più sicura in caso di incidente.

ma poi, scusa...tu non hai una peugeot 205? cos'è italiana quella?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
ferrets ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie
te lo dico senza ironia ma credo che sia sbagliato comprare auto francesi!
xke abbindolano il cliente con tante cose futili e poi nn hanno la sostanza

tipo la 500 :twisted:
anche peggio xke dalla mia personale esperienza la megane si disintegra!
ormai si è scoperto che la megane 2 è stata poco affidabile. purtroppo.
ma in quel periodo la concorrenza non se la cavava granchè meglio...vedi le stilo coetanee.....
almeno la megane era più sicura in caso di incidente.

ma poi, scusa...tu non hai una peugeot 205? cos'è italiana quella?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da quando ho cominciato a usare dove posso ricambi fiat va da bomba
chiusura centralizata che chiude 5 porte sempre, cinture che si allacciano e si riavvolgono prese dallo sfaciacarrozze da una lancia y,
freni+ pasticche brembo! pistoncini pneumatici per far andar su il portellone della marea mi pare.... eccc
 
alfistaConvinto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
ferrets ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie
te lo dico senza ironia ma credo che sia sbagliato comprare auto francesi!
xke abbindolano il cliente con tante cose futili e poi nn hanno la sostanza

tipo la 500 :twisted:
anche peggio xke dalla mia personale esperienza la megane si disintegra!
ormai si è scoperto che la megane 2 è stata poco affidabile. purtroppo.
ma in quel periodo la concorrenza non se la cavava granchè meglio...vedi le stilo coetanee.....
almeno la megane era più sicura in caso di incidente.

ma poi, scusa...tu non hai una peugeot 205? cos'è italiana quella?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da quando ho cominciato a usare dove posso ricambi fiat va da bomba
chiusura centralizata che chiude 5 porte sempre, cinture che si allacciano e si riavvolgono prese dallo sfaciacarrozze da una lancia y,
freni+ pasticche brembo! pistoncini pneumatici per far andar su il portellone della marea mi pare.... eccc
scusa ma sono scoppiato a ridere...
ora devo uscire, più tardi ti rispondo,promesso ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
ferrets ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie
te lo dico senza ironia ma credo che sia sbagliato comprare auto francesi!
xke abbindolano il cliente con tante cose futili e poi nn hanno la sostanza

tipo la 500 :twisted:
anche peggio xke dalla mia personale esperienza la megane si disintegra!
ormai si è scoperto che la megane 2 è stata poco affidabile. purtroppo.
ma in quel periodo la concorrenza non se la cavava granchè meglio...vedi le stilo coetanee.....
almeno la megane era più sicura in caso di incidente.

ma poi, scusa...tu non hai una peugeot 205? cos'è italiana quella?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da quando ho cominciato a usare dove posso ricambi fiat va da bomba
chiusura centralizata che chiude 5 porte sempre, cinture che si allacciano e si riavvolgono prese dallo sfaciacarrozze da una lancia y,
freni+ pasticche brembo! pistoncini pneumatici per far andar su il portellone della marea mi pare.... eccc
scusa ma sono scoppiato a ridere...
ora devo uscire, più tardi ti rispondo,promesso ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
cè poco da ridere infatti nonostante io e la 205 siamo reciprocamente affezionati l'uno con l'altra :) .. e nonostante lei ha delle bellissime doti sopratutto sulla neve con il freno a mano tirato, ha però come tutte le francesi il vizietto di essere perennemente rotta!
ora ho il ponte dietro rotto credo che si siano rotti i supporti della barra di torsione(fa un rumore come se si spezza il meccanico ha ingrassato ogni cosa), ora mi sto informando se il ponte della 206 o della 106 che trovo dallo sfascio in condizioni molto migliori sono compatibili o meglio ancora identici!
la perdita dell'olio non si riesce a risolvere eccc la tengo con i suoi pregi e i suoi difetti!
ovviamente i finestrini elettrici anteriori non chiudono e lasciano una finestra di circa un cm se nn li accompagni con la mano verso il montante. se nn avessi i turbo entrerebbe l'acqua! e nn sono rotti è il meccanismo che funziona male come su tutte le 205...
poi poi...
va be il pomello del cambio si è spezzato in 2... poi
ahhhh
una volta che apri il portellone dietro "schiavato" una volta chiuso devi rischiavarlo a mano xke la chiusura si incastra (nonostante sia schiavato)
credo che sia tutto..
no anzi no i tergicristalli si bloccano spesso..
ecco ora è tutto
 
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie
Km? vettura e cv?
io con la Clio II dCi 82hp sto a 122.500 km
 
NEWsuper5 ha scritto:
c'è molta gente che ha fatto quei km con una laguna uguale a quella che ti ha fatto dannare...senza problemi.
però il tuo era un caso limite...e renault italia si è comportata in maniera vergognosa, non ho mai negato questo.
ma non è la regola.

e l'assistenza penosa è un problema di tutte le case...

inoltre laguna2 e megane 2 negli anni 2001-2003 notoriamente hanno dato problemi...è inutile negarlo.

dopo la situazione è decisamente migliorata, come lo era prima del 2001.
ora ad esempio tocca ai TDI della VW avere problemi.....
altre volte è toccato alla fiat...

la maggioranza dei modelli delle case sono esemplari correttamente funzionanti, ma far valere le proprie ragioni su un modello sfigato è difficile in tutte le case.

e un discorso fritto e rifritto, come gia sai io non mi sono incazzz perche si e rotta la macchina, ma perche se ne sono altamente fragati, altrimentio io oggi al 99,99% avrei una laguna.

-- la cosa fondamentale è che ranault nissan ecc ecc se nefragano di ripararti la macchinna.

il caso di Alessandra: giustamente " come me allora" dice : la macchina si è rotta non è dipeso dalla mia negligenza " perche non ho fatto i tagliandi, ecc.",
non la volete riparare in garanzia è tantomeno venirmi in contro,
ma mi volete dire perche si è rotta :?: posso conoscere la causa :?: in modo da non ricapitarci..... " CREDO CHE MERITI UNA RISPOSTA"
-- A ME L'HANNO DATA DICENDO CHE è STATA UNA CICCA DI SIGARETTA
-- A LEI................. :?: :?: :?:

;) ;)

PS- da parte mia una cosa è certa continuerò a smerdarlllll in qualsiasi modo.
 
miki15 ha scritto:

Non adirarti, la Renault è una marca come le altre nè meglio nè peggio.


DICI:
ALLORA SPIEGAMI perche un altro caso con altra casa. gli hanno sostituito l'auto in 15gg ............ cosa che se la prenoti normalmente ci vogliono 4 mesi.
e soprettutto con TANTE SCUSE PER L'ACCADUTO.

;) ;)

Il proprietario del concessionario si chiamava San Francesco? :D Di solito anche se ti rimane il volante in mano con l'auto in corsa danno sempre la colpa al cliente! Che a loro detta ne fa un uso improprio... o comunque s'inventano tante amenità del genere!
 
2481 ha scritto:
miki15 ha scritto:

Non adirarti, la Renault è una marca come le altre nè meglio nè peggio.


DICI:
ALLORA SPIEGAMI perche un altro caso con altra casa. gli hanno sostituito l'auto in 15gg ............ cosa che se la prenoti normalmente ci vogliono 4 mesi.
e soprettutto con TANTE SCUSE PER L'ACCADUTO.

;) ;)

Il proprietario del concessionario si chiamava San Francesco? :D Di solito anche se ti rimane il volante in mano con l'auto in corsa danno sempre la colpa al cliente! Che a loro detta ne fa un uso improprio... o comunque s'inventano tante amenità del genere!

puo essere, io non ho trovato Santi.
sicuramente una concessionaria seria sa farsi valere verso il costruttore.
a me è capitato una conc. menefreghista figrati la casa.........
pero alla fine hanno risparmiato, cosi a fine hanno chiudono il bilancio in positivo..........

;) ;)
 
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie
MOD: per favore non aprire post multipli per lo stesso argomento.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/32940.page

Per risponderti succintamente, no, non e' normale ma allo stesso modo il "non sapere da cosa dipende" e' molto generico.
Solitamente le cause di un guasto sono molteplici e possono essere valutate solo da personale esperto (che possibilmente abbia gia' avuto esperienza diretta sul mezzo) ed esaminando/facendo esaminare tutte le parti danneggiate.
Per far cio' devi smontare, pulire, ravanare, ecc. cose che oggi diventano molto complicate considerando il costo della manodopera e lo scarso tempo/preparazione di molte officine oggigiorno.
In altri post che hai gia' aperto ti erano stati dati dei consigli assai utili, novita' in merito?
 
mafalda ha scritto:
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie
Km? vettura e cv?
io con la Clio II dCi 82hp sto a 122.500 km

Quanti supporti motore hai cambiato? :)
La stessa clio di mia moglie li ha cambiati una volta in garanzia, adesso dopo 8 anni e 130.000 km sarebbero da cambiare nuovamente (d'inverno sembra un trattore appena accesa).
Il meccanico non vuole mettermi quelli di concorrenza perchè ha detto che su una megane sono durati 4 mesi.....
 
alfistaConvinto ha scritto:
da quando ho cominciato a usare dove posso ricambi fiat va da bomba
chiusura centralizata che chiude 5 porte sempre, cinture che si allacciano e si riavvolgono prese dallo sfaciacarrozze da una lancia y,
freni+ pasticche brembo! pistoncini pneumatici per far andar su il portellone della marea mi pare.... eccc
sarà la 205 che ha poca affidabilità...
però i pistoncini del portellone, nella mia super5 sono così potenti che sollevano il cofano da solo dopo che l'hai accompagnatp 20 cm, e hanno già 24 anni....
il portellone della 205, come quello della mia, sono molto leggeri, il portellone della marea è piuttosto pesante,quindi avrà pistoncini rinforzati, ma se sono gli stessi della fiat brava, fanno schifo...l'abbiamo presa nel 2003 usata e li abbiamo già cambiati 2 volte, scoppiano a turno, e ti fanno ricadere il portellone in testa, la serratura sulla fronte l'ho beccata già una 20ina di volte, :evil:

le cinture della lancia Y (a parte il fatto che montare cinture usate non si può fare, perchè potrebbero aver subito incidenti e non essere al 100% affidabili) sono molto più giovani e hanno un altro tipo di arrotolatore, perchè non hai montato quelle della coetanea Uno, per vedere se ti divertivi ad arrotolarle... ;)

freni della brembo...se li monti su una 159,otterresti lo stesso un miglioramento della frenata....
se avevi montato l'impianto frenante della 205 GTI avresti avuto comunque un gran miglioramento...cerchi sportività da una berlinetta in versione base.... :rolleyes:
prova la 205 rallye 1300 da 100 cv e vedi se trovi differenze con la tua :rolleyes:

per questo ridevo....... ;)
 
miki15 ha scritto:
e un discorso fritto e rifritto, come gia sai io non mi sono incazzz perche si e rotta la macchina, ma perche se ne sono altamente fragati, altrimenti io oggi al 99,99% avrei una laguna.

-- la cosa fondamentale è che ranault nissan ecc ecc se nefragano di ripararti la macchinna.

....
PS- da parte mia una cosa è certa continuerò a smerdarlllll in qualsiasi modo.
io al tuo posto mi sarei arrabbiato uguale, forse di più...
e avrei fatto il tuo stesso percorso....

per l'assistenza io sinora mi son trovato bene, sono riusciti a farmi passare in garanzia anche le lampadine....ma dipende dall'officina però ;)
ma non è un problema solo di questi marchi...
un altro esempio? vai nel forum BMW a legegre del tipo con la M5, i problemucci che si ritrova....e la casa...muta! :evil:

è un viziaccio comune a tutte le case, purtroppo, e se non ti segue un'officina che ti supporta seriamente diventa ancora peggio farti sentire se hai problemi.
 
mafalda ha scritto:
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie
Km? vettura e cv?
io con la Clio II dCi 82hp sto a 122.500 km

Possiedo o forse è meglio dire possedevo ( è fermo da un mese e mezzo) Nissan Qashqai marzo 2007 87000 km
 
alfistaConvinto ha scritto:
cè poco da ridere infatti nonostante io e la 205 siamo reciprocamente affezionati l'uno con l'altra :) .. e nonostante lei ha delle bellissime doti sopratutto sulla neve con il freno a mano tirato, ha però come tutte le francesi il vizietto di essere perennemente rotta!
ora ho il ponte dietro rotto credo che si siano rotti i supporti della barra di torsione(fa un rumore come se si spezza il meccanico ha ingrassato ogni cosa), ora mi sto informando se il ponte della 206 o della 106 che trovo dallo sfascio in condizioni molto migliori sono compatibili o meglio ancora identici!
la perdita dell'olio non si riesce a risolvere eccc la tengo con i suoi pregi e i suoi difetti!
ovviamente i finestrini elettrici anteriori non chiudono e lasciano una finestra di circa un cm se nn li accompagni con la mano verso il montante. se nn avessi i turbo entrerebbe l'acqua! e nn sono rotti è il meccanismo che funziona male come su tutte le 205...
poi poi...
va be il pomello del cambio si è spezzato in 2... poi
ahhhh
una volta che apri il portellone dietro "schiavato" una volta chiuso devi rischiavarlo a mano xke la chiusura si incastra (nonostante sia schiavato)
credo che sia tutto..
no anzi no i tergicristalli si bloccano spesso..
ecco ora è tutto
da me è l'esatto opposto, sempre con una francese, e 24 enne, più altre 2 io e parecchie tra amici e parenti.
da noi ad esempio è fiat in negativo.
tra la megane 1 serie di mio zio e la brava nostra, c'è un abisso....in negativo per fiat, ma non come qualità costruttiva, perchè entrambe non sono granchè...
per affidabilità generale...l'impianto elettrico della brava è fatto coi piedi.. 2 settimane fa è impazzito il tergilunotto, 60 euro le lempadine del terzo stop riguastate dopo un mese...la radio di serie che non ha mai preso più di una stazione, decine di guasti meccanici...una volta rimasti a piedi per la pompa della benzina rotta, alzacristalli lentissimi che spesso si bloccano...e un'altra lista infinita di piccoli guasti molto noiosi (che a 30-40 euro l'uno in media diventano costosi :evil: )..............
un conoscente ha avuto almeno 5 peugeot 205 (ora ne ha tre, di cui una preparata per i rally) e l'uinca cosa che non ha avuto sono problemi di affidabilità......e non è che ci vada a passeggio, dato che con una ci corre nelle gare regionali..
ci sono casi e casi...potrei farti mille esempi diversi, ma il risultatao sarebbe sempre questo...
 
Back
Alto