GiOrGiOoOoO ha scritto:anche io provengo dal 1.9 tdi 90cv..ed ora ho un "vetusto" 1.5 dci 100cv....a memoria il buon vecchio vw doveva avere 210nm di coppia, contro i 240nm del 1.5 dci 110 attuale...quindi forse non è questione di coppia. La verità per me è una: i 1.9 tdi vw erano dei gran bei motori, rumorosi, ruvidi ma con tanta "rabbia"...probabilmente è questione di erogazione. Però dovrai ammettere che come vibrazioni, rumorosità non c'è paragone.bellilu ha scritto:paolocabri ha scritto:Beh stai pagando la cubatura inferiore...
un 1.9, sebbene con potenza inferiore, ha sempre piu coppia di un 1.5...
quindi, se per assurdo facessi "aggiungere" coppia ..?
I 1.9 tdi (a pompa rotativa ed iniettore pompa) hanno un carattere completamente opposto rispetto ai dci...secondo me col passare dei kilometri imparerai ad apprezzarlo come ho fatto io.
L'errore che si ripercorre è sempre quello di valutare esclusivamente i valori di picco dichiarati nei dati. Mentre vengono, sempre più spesso, celate le curve di erogazione, ben più importanti ed esaustive, se si è in grado di comprenderle.
Avere 2kgm in più non è così determinate, nelle condizioni di carico come le partenze in salita, come l'averne già disponibile buona parte nei regmi sotto-coppia, cosa in cui peccano gran parte dei motori moderni.
D'altro canto le case utilizzano i dati di picco proprio per promuovere le proprie vetture, a discapito dei consumi reali e dell'effetiva fruibilità del motore in determionate situazioni. Nonstante tutte le "diavolerie moderne", lo spremere un motre ne riduce sensibilmente la fruibilità a tutti i regimi, non a caso sono proliferati i cambi a 6 marce.
Il mio vecchio 2.0HDI da 90cv e 21kgm di coppia riusciva a partire tranquillamente anche in salita solo rilasciando la frizione, senza dare gas. Col mio 2.0dCi attuale da 150cv e 34kgm se non do gas si spegne anche in piano...
PS.: ebbi modo di confrontare il 2.0hdi col 1.6hdi, con ben 110cv e 24kgm (26 con l'overboost) di un amico, proprio durante una gita in montagna, su un corpo vettura analogo (due Picasso). Bè, si stupì di come "tirava dannatamente" (sue parole) il 2.0 in confronto al 1.6 in salita.