<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 tsi poco affidabile? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.4 tsi poco affidabile?

pacuvio ha scritto:
Le ho provate, su strada la Opel a mio personale parere è più apprezzabile di Golf. Molto più confortevole e silenziosa ad ogni andatura. A livello tecnico il Tsi è lo stato dell'arte del propulsore, questo topic è stato creato non per scegliere tra Opel e VW ma per sapere se il TSI (che è l'unica ragione che mi fa scegliere VW) è o meno un motore affidabile, dato che i casi di guasti sui forum non sono pochi, ma cercavo di capire se quei guasti sono causati da un particolare uso del motore o sono frutto di un errore di progettazione o di un materiale di un fornitore.

Ingegneriesticamente parlando, la golf Da dare in più ha TSI, DSG e un multilink al retrotreno (che Ford ha montato già da prima sulla Focus). Per il resto non vedo altro di rilievo. Su Opel cmq il 1.6 non è l'ultimo grido in fatto di tecnologia, ma da guidare è molto più piacevole del TSI (che però sulla carta sembra consumare la META')

Mi son permesso di dire la mia su Astra e Golf, semplicemente perché hai richiesto tu stesso un consiglio in merito in questo post ed essendo possessore di Golf e avendo visionato l'Astra, ho pensato di mettere a disposizione anche la mia esperienza....Quando parli della VW dici che ha solo: motore, cambio e schema sospensivo migliore....e questo ti sembra poco?
Comunque se le hai provate tutte e due credo che sia tutto ok.
Ma ritornando all'argomento iniziale del post, la risposta, secondo me è che il 1.4 TSI è un motore non affidabile, ma di più. Il fatto di citare i vari premi che lo hanno riconosciuto come il migliore nella sua categoria poco conta, ma rende bene l' idea sul fatto che sia stato testato a dovere...di tutte le vetture che ne sono fornite a partire dalla Golf V generazione, solo poche hanno manifestato difetti...quindi credo che i materiali siano buoni, può eccezionalmente capitare, semmai, qualche singolo pezzo difettoso. Vw dichiara di aver eseguito, inoltre, su questo motore,severi test per assicurarne l'affidabilità fino a 300.000 km....pensa un pò.
 
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ma va là, va là, te l'ho detto che ti sei astrizzato del tutto....ihihih

Diciamo che non ho le fette di prosciutto sugli occhi... 8) che è una cosa leggerissimamente diversa!! :D

No, no certo che no ihihihih :D :D :D non oserei mai etichettarti per prosciuttone :lol:
 
pacuvio ha scritto:
no passattone non è lo stesso. è il nuovo con attuatori elettrici invece che idraulici

Si... certo, quando dicevo che su alcune Volvo c'era già intendevo parlare del comportamento di quello... ovviamente che è già stato possibile verificare.
Ma considerando quanto sopra, a parte sconvolgenti cambiamenti di carattere cosa che sinceramente non credo possibili... non si dovrebbe discostare molto da quelle caratteristiche di funzionamento.
Però giustamente mai dire... mai. ;)

Ops... 'spetta... ma stiamo parlando della C4? :rolleyes:

Se è così non credo proprio che a breve vedremo un doppia frizione Getrag su quella... mi sembra almeno leggendo dal link riportato da Evolvo, che si possa avere a seconda dei propulsori un automatico con convertitore di coppia e un elettroattuato ma a singola frizione... poi se mi sbaglio... significa che il vinello oggi era bbbbono! :D

Se invece non sono io quello che ha preso fischi per fiaschi... mi sa che qui il vinello ha fatto uno strano effetto a qualcun'altro.... :D
 
beh non concordo....l'attuatore in un automatico è tutto! cambiato quello......hai praticamente cambiato il comportamento
 
pacuvio ha scritto:
beh non concordo....l'attuatore in un automatico è tutto! cambiato quello......hai praticamente cambiato il comportamento

'Scolta... 8)

Va La... Va La... Non concordo... Hi Hi Hi :D

Stiamo parlando di una ciofeca a singola frizione che in PSA chiamano "cambio pilotato"... e che non fa altro che fare automaticamente... e negli stessi tempi bibblici... quello che faresti te con il tuo piedOne con una SOLA frizione... una delle cose più ignobili da guidare in assoluto... :hunf:

Boh... secondo me stiamo parlando di due cose diverse... altrimenti non me lo spiego... :rolleyes:
 
pacuvio ha scritto:
il Volvo è un doppia frizione a bagno d'olio!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma porc... putt... zoz... :twisted: :D

Stai parlando del doppia frizione Volvo o di quella ciofeca del "cambio pilotato" della nuova C4 che monta il gruppo PSA?? :twisted:

Se hai la gentilezza di dirmelo magari ci possiamo incontrare a mezza strada... eh?? :lol: :D
 
la nuova C4 sui diesel 2 litri avrà il DSG (simil VOLVO) ma non è lo stesso della volvo. gli attuatori sono diversi.
sul 1.6 è probabile abbia il pilotato (robotizzato monofrizione, monoalbero)
 
pacuvio ha scritto:
la nuova C4 sui diesel 2 litri avrà il DSG (simil VOLVO) ma non è lo stesso della volvo. gli attuatori sono diversi.
sul 1.6 è probabile abbia il pilotato (robotizzato monofrizione, monoalbero)

Ma dove lo hai letto? :rolleyes:

Mi ammolli il link??

Perchè a me risulta che monterà o un cambio con convertitore di coppia (che è cosa ben diversa da un doppia frizione) oppure appunto il "cambio pilotonzo" :D a singola frizione... 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
pacuvio ha scritto:
la nuova C4 sui diesel 2 litri avrà il DSG (simil VOLVO) ma non è lo stesso della volvo. gli attuatori sono diversi.
sul 1.6 è probabile abbia il pilotato (robotizzato monofrizione, monoalbero)

Ma dove lo hai letto? :rolleyes:

Mi ammolli il link??

Perchè a me risulta che monterà o un cambio con convertitore di coppia (che è cosa ben diversa da un doppia frizione) oppure appunto il "cambio pilotonzo" :D a singola frizione... 8)

Pacuviooooo... Che stai a fà?? :rolleyes: :D

Stai a cercà er link?? Hi Hi Hi :D :D :D
 
si lol, era su un sito di news tipo autoblog ma inglese. Parlava solo di getrag. il fatto che useranno quello a attuatori elettrici è una mia deduzione / speranza visto che è il nuovo modello proposto da getrag. Ma comunque la C4 non mi interessa ne mi piace di linea.
 
pacuvio ha scritto:
si lol, era su un sito di news tipo autoblog ma inglese. Parlava solo di getrag. il fatto che useranno quello a attuatori elettrici è una mia deduzione / speranza visto che è il nuovo modello proposto da getrag. Ma comunque la C4 non mi interessa ne mi piace di linea.

Ahhhh... Ecco era una tua deduzione... ;)

Solo una precisazione se posso...

Gli attuatori elettrici ci sono anche e soprattuto su quello che attualmente monta Volvo... il Powershift Getrag (così come ci sono anche sul DSG o sull' S-Tronic oppure sul doppia frizione della ZF), sia esso dotato di frizioni a disco in bagno d'olio che di frizioni a secco.

Sempre se quelle che intendi tu sono le valvole elettroidrauliche, quelle in sostanza che fanno parte del modulo meccatronico che è un componente piuttosto complesso (diciamo il cervello) presente su ogni cambio automatico a doppio frizione e non... con quelle caratteristiche.

Per questo credo non sia del tutto appropriato differenziare quello nuovo da quello attualmente in produzione utilizzando quella specifica terminologia...
 
Back
Alto