modus72 ha scritto:Ah certo perchè è una cosa da ridere accoppiare due compressori con tutto il relativo ambaradan di valvole e gestione di entrambi nel rispetto delle normative e della guidabilità... Infatti è pieno di motori con questo schema, ogni marca ne ha almeno un paio a listino...BufaloBic ha scritto:no che non si può dire la stessa cosa, il compressore volumetrico è una cosa di cui ci si rifornisce invece il Multiair è una tecnologia che vien dall'ingegno degli uomini FPT. Il Multiair è tecnologia, il compressore volumetrico una semplice componente esterna.
Al solito, quel che esce da FTP è crema, il resto è guano.
Per forza che non si hanno notizie di inaffidabilità sul Multiair, il più chilometroso avrà al massimo fatto il primo tagliando. Riparliamone fra qualche anno...BufaloBic ha scritto:Dimenticavo del Multiair non si hanno notizie di problemi di affidabilità, del TSI mmmm sappiamo che è antieconomico![]()
Ma dai Modus come puoi sostenere queste cose? Guarda che l'accoppiata volumetrico-turbo è stata sperimentata per a prima volta da Fiat sulla Delta S4, che poi era una vettura da corsa bolide rimasto inegugliato, e colui che ha creato questo super motore non è altro che l'Ing. Lombardi che oggi lavora sul Multiair e ne ha licenziato la versione attualmente in commercio... scusa ma a chi vogliamo darla a bere la storia che in FTP non sarebbero capaci di accoppiare un turbo a un volumetrico??
E poi io non dico che tutto quello che esce da FTP è oro mentre quello che fanno gli altri fa schifo anzi ho rispetto per tutti i produttori, ma dopo tanto disprezzo e ironia che abbiamo dovuto subire per qualche decennio permetti che uno possa esprimere un po di soddisfazione per un risultato ottenuto?? E poi via ragazzi un po di orgoglio nazionale e che diamine