blackshirt ha scritto:il mio ha superato i 20.000km.
è meglio che porti pazienza, il mio a 137mila è ancora nuovo :lol: :lol:
blackshirt ha scritto:il mio ha superato i 20.000km.
modus72 ha scritto:Non ho dubbi in merito, e se dovessi scommettere qualche soldino credo pure che lo punterei sull'affidabilità del multiair più che sulla comparsa di rogne...blackshirt ha scritto:il mio ha superato i 20.000km.
Tuttavia resta un fatto incontestabile: come tecnologia è nuova di pacca, nessuno può dire di averla testata nell'uso comune sulle lunghe distanze e sul lungo periodo, certamente i collaudatori avranno consumato le strade a forza di provarlo ma un collaudatore non è una casalinga con tre figli, non è un commesso viaggiatore, non è un genovese che al terzo tagliando porterà l'auto dal meccanico sottocasa il quale metterà dentro olio sì a specifica ma vai te a sapere di quale marca... E userà filtri olio e aria non originali ma di qualità indicata come "pari all'originale"... L'uso quotidiano da parte della massa mette questi pezzi di ferro in condizioni che un collaudatore non arriverà mai neanche a pensare, progettare un oggetto complesso che funzioni è una cosa, progettarlo "a prova di imbecille " è ben altra... Per questo, pur come dicevo essendo pronto a scommettere sulla buona riuscita di questi multiair, son ben lontano dall'esserne assolutamente certo come il buon bufalobic, che si spinge addirittura a definire la Giulietta più affidabile di una Golf... Potenza della passione...![]()
BufaloBic ha scritto:tante chiacchiere e qualche opinione condivisibile il tutto per non guardare la realtà, se ti piace così...![]()
Hai un multiair a 137000km? Apperò, te l'ha dato FTP come collaudatore?BufaloBic ha scritto:blackshirt ha scritto:il mio ha superato i 20.000km.
è meglio che porti pazienza, il mio a 137mila è ancora nuovo :lol: :lol:
BufaloBic ha scritto:naaaaaaa ma io non sono assolutamente certo di nulla, mi limito a guardare le cose e il TSI sembra più cagionevole del TBi dopodichhè posso anche essere smentito fra 5 minuti eh ma attualmente pare che le cose vadano così e io lo dico![]()
BufaloBic ha scritto:la Giulietta si permette comunque di eguagliare la Golf in pista, su strada, come comportamento dinamico e livello di comfort di marcia e ciò senza alcun problema e con un livello di affidabilità superiore.
modus72 ha scritto:BufaloBic ha scritto:tante chiacchiere e qualche opinione condivisibile il tutto per non guardare la realtà, se ti piace così...![]()
Va bene, prenderemo per buona quella tua di realtà... FTP degli eroi che combattono e vincono contro il sistema, gli altri dei passacarte che prendono progetti vecchi di vent'anni e si limitano a riciclarli...
Peccato poi che vendano, a differenza dell'eroica FTP, tutto a causa della stupidità della massa...
Così ti piace come realtà?
Contento te contenti tutti.
modus72 ha scritto:Hai un multiair a 137000km? Apperò, te l'ha dato FTP come collaudatore?BufaloBic ha scritto:blackshirt ha scritto:il mio ha superato i 20.000km.
è meglio che porti pazienza, il mio a 137mila è ancora nuovo :lol: :lol:
..ma guarda che non stai addire delle fesserie! ma guardati bene quali sistemi loro usano, che di inventato loro cé poco,ma di migliorato cé molto cosa che non cé da vergognarsi per caritá.modus72 ha scritto:BufaloBic ha scritto:tante chiacchiere e qualche opinione condivisibile il tutto per non guardare la realtà, se ti piace così...![]()
Va bene, prenderemo per buona quella tua di realtà... FTP degli eroi che combattono e vincono contro il sistema, gli altri dei passacarte che prendono progetti vecchi di vent'anni e si limitano a riciclarli...
Peccato poi che vendano, a differenza dell'eroica FTP, tutto a causa della stupidità della massa...
Così ti piace come realtà?
Contento te contenti tutti.
angelo0 ha scritto:..ma guarda che non stai addire delle fesserie! ma guardati bene quali sistemi loro usano, che di inventato loro cé poco,ma di migliorato cé molto cosa che non cé da vergognarsi per caritá.
Modus io non conoscola tua etá,ma di una cosa ti posso assicurare,che se le tedesche vendono di piu non é il fatto che loro hanno sistemi motoristiche o pianalistiche meglio delle italiane , ma ben si come da sempre,l equilibramento delle macchine nel prodotto in se stesso.
Difatti la 159 per di piu dagli italiani non é stata capita.Se hai una certa etá come penso dovresti avere in mente cosa succedeva 20-40 anni fa con le nostre macchine quando queste si trovavano con una vita di 3-5 anni
e guardati oggi una 159 dopo 4 anni e vedrai la differenza del risultato
solo cosi potrai capire perché le tedesche hanno avuto il sopravvento,ma mai sul sistema motoristico o telaistico.
Vedi ,una portiera a guardarla e sempre una portiera per tutte le macchine,
ma se io la faccio di carta e tu la fai di ferro,credimi il tuo é piu resistente.
..ahahah non credere che io sia un ingegnere,ho solo molti anni piu di te diciamo che parlo piu di esperienza ,ho visto e costatato queste cose con la mie mani.IO spero che la Fiat continui ad usare e migliorare i suoi prodotti come gia iniziato con la 164 poi abbandonato ma ripresi negli ultimi 5 anni, cosi potrá dare il vero valore alla sua tecnica o meglio alla tecnica italiana,sono due cose che debbono stare parallele.modus72 ha scritto:angelo0 ha scritto:..ma guarda che non stai addire delle fesserie! ma guardati bene quali sistemi loro usano, che di inventato loro cé poco,ma di migliorato cé molto cosa che non cé da vergognarsi per caritá.
Modus io non conoscola tua etá,ma di una cosa ti posso assicurare,che se le tedesche vendono di piu non é il fatto che loro hanno sistemi motoristiche o pianalistiche meglio delle italiane , ma ben si come da sempre,l equilibramento delle macchine nel prodotto in se stesso.
Difatti la 159 per di piu dagli italiani non é stata capita.Se hai una certa etá come penso dovresti avere in mente cosa succedeva 20-40 anni fa con le nostre macchine quando queste si trovavano con una vita di 3-5 anni
e guardati oggi una 159 dopo 4 anni e vedrai la differenza del risultato
solo cosi potrai capire perché le tedesche hanno avuto il sopravvento,ma mai sul sistema motoristico o telaistico.
Vedi ,una portiera a guardarla e sempre una portiera per tutte le macchine,
ma se io la faccio di carta e tu la fai di ferro,credimi il tuo é piu resistente.
Angeluzzo stavo prendendo in giro Bufalo... Era un post ironico...
Comprendo benissimo quanto dici, ho 38 anni e una discreta passione per le auto... Riguardo alle competenze in materia, non sarò un meccanico ma da autodidatta ho imparato abbastanza da far queste cosine qui.. http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=32 e tutte le altre che puoi vedere nella sezione faidate... Quando parlo di auto, il mio livello è quello...
:shock: :shock: :shock:angelo0 ha scritto:..ahahah non credere che io sia un ingegnere,ho solo molti anni piu di te diciamo che parlo piu di esperienza ,ho visto e costatato queste cose con la mie mani.IO spero che la Fiat continui ad usare e migliorare i suoi prodotti come gia iniziato con la 164 poi abbandonato ma ripresi negli ultimi 5 anni, cosi potrá dare il vero valore alla sua tecnica o meglio alla tecnica italiana,sono due cose che debbono stare parallele.modus72 ha scritto:angelo0 ha scritto:..ma guarda che non stai addire delle fesserie! ma guardati bene quali sistemi loro usano, che di inventato loro cé poco,ma di migliorato cé molto cosa che non cé da vergognarsi per caritá.
Modus io non conoscola tua etá,ma di una cosa ti posso assicurare,che se le tedesche vendono di piu non é il fatto che loro hanno sistemi motoristiche o pianalistiche meglio delle italiane , ma ben si come da sempre,l equilibramento delle macchine nel prodotto in se stesso.
Difatti la 159 per di piu dagli italiani non é stata capita.Se hai una certa etá come penso dovresti avere in mente cosa succedeva 20-40 anni fa con le nostre macchine quando queste si trovavano con una vita di 3-5 anni
e guardati oggi una 159 dopo 4 anni e vedrai la differenza del risultato
solo cosi potrai capire perché le tedesche hanno avuto il sopravvento,ma mai sul sistema motoristico o telaistico.
Vedi ,una portiera a guardarla e sempre una portiera per tutte le macchine,
ma se io la faccio di carta e tu la fai di ferro,credimi il tuo é piu resistente.
Angeluzzo stavo prendendo in giro Bufalo... Era un post ironico...
Comprendo benissimo quanto dici, ho 38 anni e una discreta passione per le auto... Riguardo alle competenze in materia, non sarò un meccanico ma da autodidatta ho imparato abbastanza da far queste cosine qui.. http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=32 e tutte le altre che puoi vedere nella sezione faidate... Quando parlo di auto, il mio livello è quello...
vedi Ferrari se continuava a vendere solo lamiere e motori come fino a non molto tempo fa ,oggi credo sterebbe per morire.Ha capito al momento giusto.
Grazie per l'angeluzzo mi fa sentire piu giovane.
... :shock: non occorre scioccarti,dicevo per gli asseblaggi e prodotti interni usati da questa,oggi sono veramente curati al top. Niente paura la Ferrari non si tocca.75TURBO-TP ha scritto::shock: :shock: :shock:angelo0 ha scritto:..ahahah non credere che io sia un ingegnere,ho solo molti anni piu di te diciamo che parlo piu di esperienza ,ho visto e costatato queste cose con la mie mani.IO spero che la Fiat continui ad usare e migliorare i suoi prodotti come gia iniziato con la 164 poi abbandonato ma ripresi negli ultimi 5 anni, cosi potrá dare il vero valore alla sua tecnica o meglio alla tecnica italiana,sono due cose che debbono stare parallele.modus72 ha scritto:angelo0 ha scritto:..ma guarda che non stai addire delle fesserie! ma guardati bene quali sistemi loro usano, che di inventato loro cé poco,ma di migliorato cé molto cosa che non cé da vergognarsi per caritá.
Modus io non conoscola tua etá,ma di una cosa ti posso assicurare,che se le tedesche vendono di piu non é il fatto che loro hanno sistemi motoristiche o pianalistiche meglio delle italiane , ma ben si come da sempre,l equilibramento delle macchine nel prodotto in se stesso.
Difatti la 159 per di piu dagli italiani non é stata capita.Se hai una certa etá come penso dovresti avere in mente cosa succedeva 20-40 anni fa con le nostre macchine quando queste si trovavano con una vita di 3-5 anni
e guardati oggi una 159 dopo 4 anni e vedrai la differenza del risultato
solo cosi potrai capire perché le tedesche hanno avuto il sopravvento,ma mai sul sistema motoristico o telaistico.
Vedi ,una portiera a guardarla e sempre una portiera per tutte le macchine,
ma se io la faccio di carta e tu la fai di ferro,credimi il tuo é piu resistente.
Angeluzzo stavo prendendo in giro Bufalo... Era un post ironico...
Comprendo benissimo quanto dici, ho 38 anni e una discreta passione per le auto... Riguardo alle competenze in materia, non sarò un meccanico ma da autodidatta ho imparato abbastanza da far queste cosine qui.. http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=32 e tutte le altre che puoi vedere nella sezione faidate... Quando parlo di auto, il mio livello è quello...
vedi Ferrari se continuava a vendere solo lamiere e motori come fino a non molto tempo fa ,oggi credo sterebbe per morire.Ha capito al momento giusto.
Grazie per l'angeluzzo mi fa sentire piu giovane.
75TURBO-TP ha scritto::shock: :shock: :shock:angelo0 ha scritto:..ahahah non credere che io sia un ingegnere,ho solo molti anni piu di te diciamo che parlo piu di esperienza ,ho visto e costatato queste cose con la mie mani.IO spero che la Fiat continui ad usare e migliorare i suoi prodotti come gia iniziato con la 164 poi abbandonato ma ripresi negli ultimi 5 anni, cosi potrá dare il vero valore alla sua tecnica o meglio alla tecnica italiana,sono due cose che debbono stare parallele.modus72 ha scritto:angelo0 ha scritto:..ma guarda che non stai addire delle fesserie! ma guardati bene quali sistemi loro usano, che di inventato loro cé poco,ma di migliorato cé molto cosa che non cé da vergognarsi per caritá.
Modus io non conoscola tua etá,ma di una cosa ti posso assicurare,che se le tedesche vendono di piu non é il fatto che loro hanno sistemi motoristiche o pianalistiche meglio delle italiane , ma ben si come da sempre,l equilibramento delle macchine nel prodotto in se stesso.
Difatti la 159 per di piu dagli italiani non é stata capita.Se hai una certa etá come penso dovresti avere in mente cosa succedeva 20-40 anni fa con le nostre macchine quando queste si trovavano con una vita di 3-5 anni
e guardati oggi una 159 dopo 4 anni e vedrai la differenza del risultato
solo cosi potrai capire perché le tedesche hanno avuto il sopravvento,ma mai sul sistema motoristico o telaistico.
Vedi ,una portiera a guardarla e sempre una portiera per tutte le macchine,
ma se io la faccio di carta e tu la fai di ferro,credimi il tuo é piu resistente.
Angeluzzo stavo prendendo in giro Bufalo... Era un post ironico...
Comprendo benissimo quanto dici, ho 38 anni e una discreta passione per le auto... Riguardo alle competenze in materia, non sarò un meccanico ma da autodidatta ho imparato abbastanza da far queste cosine qui.. http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=32 e tutte le altre che puoi vedere nella sezione faidate... Quando parlo di auto, il mio livello è quello...
vedi Ferrari se continuava a vendere solo lamiere e motori come fino a non molto tempo fa ,oggi credo sterebbe per morire.Ha capito al momento giusto.
Grazie per l'angeluzzo mi fa sentire piu giovane.
danilorse ha scritto:Fancar_ ha scritto:Il gruppo Fiat con il MultiAir credo che abbia in mano una tecnologia superiore, ma probabilmente la userà per risparmiare, ovvero per raggiungere la stessa potenza della concorrenza spendendo meno.
Esatto.
Infatti grazie al MultiAir non utilizza la molto piu' costosa iniezione diretta.La quadratura del tutto dovrebbe essere prestazioni simili a prezzi molto piu' concorrenziali !!
Alfa Romeo meriterebbe multiair + iniezione diretta x poter superare la concorrenza in prestazioni ( a quel punto anche nel prezzo).
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa